Quartiere Santo Stefano

quartiere di Bologna
Disambiguazione – Se stai cercando il quartiere di Feltre in provincia di Belluno, vedi Quartiere Santo Stefano (Feltre).

Il quartiere Santo Stefano è un quartiere del comune di Bologna. Nacque dalla fusione di tre precedenti quartieri: Colli, Galvani e Murri, che oggi costituiscono le zone statistiche in cui il quartiere si articola. Il nome richiama l'antica arteria principale del quartiere, l'ex "strada Santo Stefano" (oggi via Santo Stefano-via Augusto Murri). Il quartiere è noto per essere una delle zone più eleganti della città. Qui difatti vi abitavano e vi abitano ancora molte famiglie appartenenti all'alta società bolognese. I palazzi storici, alcuni ancora di proprietà di queste note famiglie, si distribuiscono a destra e a sinistra della via a partire dalla porta per poi arrivare fino all'omonima Piazza (votata tra le più belle d'Italia).

Quartiere Santo Stefano
quartiere
Quartiere Santo Stefano – Veduta
Quartiere Santo Stefano – Veduta
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Emilia-Romagna
Città metropolitana Bologna
Comune Bologna
Amministrazione
PresidenteRosa Maria Amorevole (centro sinistra) dal giugno 2016
Territorio
Coordinate44°29′07.73″N 11°21′17.35″E
Superficie29[1] km²
Abitanti49 616[2] (2009)
Densità1 710,9 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale40121, 40123, 40124, 40125, 40126, 40127, 40129, 40136, 40137, 40138, 40139 e 40141
Prefisso051
Fuso orarioUTC+1
TargaBO
Cartografia
Quartiere Santo Stefano – Localizzazione
Quartiere Santo Stefano – Localizzazione
Sito istituzionale

In via Borgonuovo n° 4, il 5 marzo 1922 nacque il poeta, scrittore e regista italiano Pier Paolo Pasolini.

Parchi e giardini

Istituti culturali e scuole

  • Liceo Galvani, liceo ginnasio statale "Luigi Galvani".
  • ISART, liceo artistico "Francesco Arcangeli"
  • Scuola medie "Rolandino de' Passeggeri", "Carlo Pepoli" e, più recentemente, "Lavinia Fontana"
  • Associazione culturale Italo-britannica, scuola di lingua inglese con corsi di lingua per bambini, ragazzi e adulti.
  • Associazione culturale e Sportiva Parco Giardini Margherita PGM Bologna corsi ed attività per tutte le classi di età in aule attrezzate a Bologna Centro G. Q.re San Vitale Comune di Bologna.
  • Al confine con il quartiere Saragozza (via Risorgimento) si trovano, infine, le sedi storiche delle ex-facoltà universitarie di Ingegneria e di Chimica Industriale, ancora oggi sede di diversi Corsi di Laurea e laboratori di ricerca.
 
La basilica Santo Stefano che si affaccia sull'omonima piazza

Galleria d'immagini

Note

  1. ^ http://www.comune.bologna.it/quartieresantostefano
  2. ^ di cui 8.332 nella zona Colli, 13.133 nella zona Galvani e 28.151 nella zona Murri

Voci correlate