BRIGANTE MANDROGNO
Re di Marengo e Imperatore delle Alpi
sabato
18 ottobre
L M M G V S D
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31

Note biografiche
Genere Maschio
Giorno di nascita 1 luglio 1974
Luogo di nascita Fraschetta
Nazione Italia (bandiera) Italia
Titoli nobiliari Re di Marengo
Imperatore delle Alpi
Onorificenze
Eccellentissimo Grognard
Wikipedia
Data di iscrizione 6 ottobre 2008 (17 anni e 12 giorni)
Livello di accesso Utente autoverificato
SUL
Loghi progetti Wikimedia Questo utente ha creato un account globale e quello principale è su Wikipedia in italiano.
Comunicare
Discussioni qui ... e firma sempre.
E-mail per comunicazioni riservate
Babel
it-N Questo utente può contribuire con un livello madrelingua in italiano.
en-4 This user has near native speaker knowledge of English.
la-2 Hic usor lingua Latina mediae difficultatis conferre potest.
es-1 Este usuario tiene un conocimiento básico del español.
inglese

italiano
Questo utente sa tradurre dalla lingua inglese all'italiano.
czz-100 Questo utente sa e dice un mare di cazzate!

Introduzione

Molte furon le sue imprese
combatté contro il francese,
sempre i ricchi depredava
ed i poveri aiutava.
Ciò che è vero o fantasia
si è mischiato per la via,
ma non posso dire adeso
tutto quello che è successo.
Io vi posso solo dire
che qui andiamo a cominciare
.

Ispirazione

La musica è quantità, misura,
nel periodo in cui viene composta o nell’attimo in cui lo strumento, stimolato dal musicista, la produce.
Qui si compie un salto misterioso:
quello che noi ascoltiamo è immateriale
e nell’attimo in cui lo percepiamo sparisce per diventare memoria.
La musica è il segno più sublime della nostra transitorietà.
La Musica, come la Bellezza, risplende e passa per diventare la memoria,
la nostra più profonda natura.
Noi siamo la nostra memoria.

Giuseppe Sinopoli, direttore (Venezia, 2 novembre 1946 - Berlino, 20 aprile 2001)

La Fraschetta, la terra del Brigante

La firma del brigante

  Brigante Mandrogno (favella!)
Così mi ricordo sempre di firmare ogni mio intervento. Ricordatelo anche voi!

Contributo a Wikipedia

Il primo edit


Persone


Musica

Chitarra

Clarinetto

Composizione

Direttori

Etichette discografiche

Festival

Istruzione

Organo

Pianoforte

Riconoscimenti

Saxsofono


Teatro


Luoghi



Storia, società, politica



Araldica, genealogia, famiglie nobili


Casati

Tavole genealogiche

Armoriali

Ordini cavallereschi


Template

Le sandbox del Brigante

I progetti che interessano al Brigante

I viaggi del brigante

EUROPA
 
ASIA
 
AFRICA
 
AMERICHE
 
OCEANIA
 

AUSTRIA
BELGIO
CATALOGNA
CROAZIA
CORSICA
DANIMARCA
FINLANDIA
FRANCIA
LIECHTENSTEIN
LUSSEMBURGO
GERMANIA
GRAN BRETAGNA
OLANDA
PORTOGALLO
PRINCIPATO DI MONACO
REPUBBLICA CECA
SAN MARINO
SLOVENIA
SPAGNA
SVEZIA
SVIZZERA
UNGHERIA
CITTÀ DEL VATICANO

EMIRATI ARABI UNITI
GIORDANIA
ISRAELE
LIBANO
SINGAPORE
SIRIA
YEMEN

EGITTO

CANADA
USA

AUSTRALIA

Note

Cuando ero a squola... a sekkiate!

Bibliografia

Altri progetti

Babel

Babelfish

  Questo utente forse è un homo sapiens.
  Questo utente ha 51 anni e 109 giorni
  Questo utente è italiano, vive nel territorio della Fraschetta, nel comune di Alessandria, e li chiamano mandrogni. Il suo sangue, le sue origini storiche, culturali e territoriali, il suo dialetto hanno molto poco di piemontese.
  Questo utente è fiero di essere mandrogno!
  Questo utente è uno strenuo difensore del congiuntivo.
  No thanks! Quest'utente, nonostante parli molto bene l'inglese, è decisamente contrario all'invasione degli anglicismi e ritiene che in italiano si debbano usare parole conformi al sistema linguistico proprio della nostra lingua.
  Adieu, Napulion'! Quest'utente pensa di Napoleone quanto segue:
  • sia stato un occupante, invasore, dittatore, distruttore, usurpatore e scippatore;
  • il fatto che sia stato (forse) l'inventore del concetto di stato moderno non sia per nulla sufficiente al clamore positivo attorno alla sua persona;
  • se non fosse stato Napoleone qualcun'altro avrebbe gettato le basi del concetto di stato moderno;
  • Pace all'anima sua ma mai più un altro Napoleone!
  Questo utente è cattolico.
  Questo utente sostiene pienamente Sua Santità il papa emerito Benedetto XVI.
  Questo utente è amico della Custodia di Terra Santa.
  Questo utente ha suonato e lavorato nella Basilica del Santo Sepolcro di Gerusalemme.
  Questo utente è amico dei fratelli cristiani ortodossi
  Questo utente è un giramondo impunito!
  Questo utente tira tardi la notte anche per colpa di Wikipedia.
  Questo utente fuma... finché dura!


Dulcis in fundo... Musica maestro!

  Questo utente suona l'organo...
  ... e anche il clavicembalo
  pure il pianoforte suona!
  Questo utente ama la musica sacra...
  ... la musica vocale e la musica corale...
  ... il canto gregoriano...
  ... la musica rinascimentale...
  ... la musica barocca...
  ... la musica classica...
  ... la musica sinfonica...
  ... il blues...
  ... il jazz...
  ... la musica rock...
  ... l'hard rock e la musica metal.
  A questo utente piace comporre musica
  e non vuole neanche immaginare il passato senza quest'uomo...
 ... e nemanco senza quest'altro uomo.

Collegamenti esterni

Questa è la pagina utente di un utente registrato su Wikipedia
Se trovi questa pagina su un sito diverso da Wikipedia si tratta di un clone. In questo caso la pagina può essere non aggiornata e l'autore potrebbe non riconoscersi più nei suoi contenuti. Indipendentemente dal grado di aggiornamento della pagina, l'autore stesso potrebbe non desiderare o non gradire alcuna affiliazione con il sito che stai consultando. La pagina originale si trova qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Brigante_mandrogno