Sintassi

branca della linguistica
Versione del 8 giu 2016 alle 11:19 di Dr Zimbu (discussione | contributi) (Annullate le modifiche di 2.233.229.65 (discussione), riportata alla versione precedente di Pequod76)
Disambiguazione – Se stai cercando la sintassi di un linguaggio informatico, vedi Sintassi (informatica).

La parola sintassi (o sintattica) deriva dal termine greco σύνταξις "sýntaxis" che significa "ordinamento" ed è la branca della linguistica che studia i diversi modi in cui le parole si uniscono tra loro per formare una proposizione e i vari modi in cui le proposizioni si collegano per formare un periodo.

Le due sintassi

Esistono due tipi di sintassi:

Concetto in grammatica generativa

Nell'ambito della grammatica generativa (di cui la Teoria della reggenza e del legamento e il Programma minimalista, collettivamente noti come Teoria dei princìpi e dei parametri, rappresentano i più recenti sviluppi), la struttura di una frase è rappresentata da alberi di struttura sintagmatica.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Linguistica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di linguistica