Oceania (film)
Oceania (Moana) è un film d'animazione in computer grafica del 2016 prodotto dai Walt Disney Animation Studios e diretto da Ron Clements e John Musker.
{{{titolo}}} | |
---|---|
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Durata | 107 min |
Genere | animazione |
Regia | Ron Clements, John Musker |
Sceneggiatura | Ron Clements, John Musker, Taika Waititi |
Produttore | Osnat Shurer |
Musiche | Opetaia Foa'i, Mark Mancina, Lin-Manuel Miranda |
![]() |
Il film, 56º Classico Disney, sarà distribuito nei cinema statunitensi il 23 novembre 2016, mentre in Italia il 23 dicembre dello stesso anno.[1]
Il film, insieme a Zootropolis, segnerà la sesta volta che due classici Disney vengono distribuiti nello stesso anno.
Trama
Tremila anni fa, i più grandi velisti del mondo viaggiarono attraverso il vasto Pacifico, scoprendo le molte isole dell'Oceania.
Però accadde che, per un millennio, i loro viaggi non proseguirono - e nessuno ne conosce il motivo.
Vaiana è una vivace adolescente che intraprende un'audace missione nel tentativo di dimostrarsi un'esperta viaggiatrice, terminando così l'incompiuta ricerca dei suoi avi. Durante questo viaggio, Vaiana incontra il leggendario semidio Maui, con il quale attraverserà il mare aperto in un viaggio ricco di azione, affrontando enormi creature di fuoco ed ostacoli insormontabili.
Personaggi principali
- Moana Waialiki : è la protagonista del film, una principessa sedicenne del Pacifico meridionale, che vive in un villaggio con un padre iperprotettivo, il capo Tui, e la nonna. Ispirata dalle storie affascinanti che quest'ultima è solita raccontarle, Vaiana vuole scoprire perché la sua gente ha smesso di esplorare il mondo al di là della barriera corallina del loro villaggio.
- Maui: è il co-protagonista del film, un semidio dotato di capacità mutaforma; possiede un gigantesco amo magico ed ha il corpo coperto da tatuaggi animati. Pur sentendosi "incompleto" dato che non è completamente né un dio né un umano, egli prova piacere nel mettere in mostra le sue abilità divine.
- Tui Waialiki: è il capo di un villaggio polinesiano ed è l'iperprottetivo e saggio padre di Vaiana.
- Pua: è un maialino vietnamita, migliore amico di Vaiana, che l'accompagna durante il viaggio verso la mitica isola raccontatale dalla nonna.
- Hei Hei: è un irascibile gallo che da clandestino si unisce al viaggio di esplorazione dei protagonisti.
Promozione
Il 2 gennaio 2016 Disney Channel ha trasmesso un breve filmato promozionale in cui si presentano e mostrano i protagonisti insieme ai rispettivi doppiatori originali.[2]
Curiosità
- In lingua originale il nome della protagonista è Moana, mentre in alcuni paesi europei è stato cambiato in Vaiana per motivi di diritti che lo rendevano inutilizzabile[3], oltreché per evitare confusione, in Italia, con l'omonima attrice pornografica Moana Pozzi.[4]
- Moana significa oceano in molte lingue polinesiane, tra cui l'hawaiano ed il maori. Similmente Vaiana in tahitiano significa acqua di grotta.
- Oceania è il primo film diretto da Clements e Musker ad essere interamente animato al computer.[5]
Note
- ^ Oceania, Release Info, su imdb.com. URL consultato il 6 febbraio 2016.
- ^ Oceania: primissime scene del nuovo film dei Walt Disney Animation Studios!, BadTaste.it. URL consultato il 07-02-2016.
- ^ Ufficiale: Moana in Italia si chiamerà Oceania, la protagonista si chiamerà Vaiana, BadTaste.it. URL consultato il 04-02-2016.
- ^ In Italia il nuovo film Disney si intitolerà “Oceania” e non “Moana”, IlPost.it. URL consultato il 22-02-2016.
- ^ (EN) Immersed in Movies: John Musker Talks 'Little Mermaid' Going Blu and 'Moana', Animation Scoop. URL consultato il 06-02-2016.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Oceania
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Oceania
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su movies.disney.com.
- Template:Collegamenti cinema