Superstock 1000 FIM Cup 2005 è la settima edizione della Superstock 1000 FIM Cup.

Younan Nowzaradan
Edizione n. 6 del Superstock 1000 FIM Cup
Dati generali
Inizio29 febbraio
Termine3 ottobre
Prove9
Titoli in palio
Titolo pilotiItalia (bandiera) Lorenzo Alfonsi
su Giappone (bandiera) Yamaha YZF-R1
Altre edizioni
Successiva

Il campionato è stato vinto in rimonta dall'italiano Lorenzo Alfonsi su Yamaha YZF-R1 del team Italia Lorenzini by Leoni. Suo principale avversario per tutta la stagione è stato proprio il compagno di squadra Gianluca Viziello giunto a soli 9 punti da Alfonsi.[1]

Dominio Yamaha, che piazza quattro suoi piloti nelle prime quattro posizioni di classifica e vince otto gare sulle nove in calendario. Per quanto concerne i piloti invece, dominio italiano, con i piloti tricolori capaci di vincere tutte le nove gare in calendario.

Piloti partecipanti

fonte[2]

Tutte le motociclette in competizione sono equipaggiate con pneumatici forniti dalla Pirelli.

Pilota Squadra Motocicletta
4   Lorenzo Alfonsi   Italia Lorenzini by Leoni   Yamaha YZF-R1
5   Riccardo Chiarello   Alstare Suzuki Corona Extra   Suzuki GSX 1000R
6   Ho Whan Chow   DFXtreme Sterilgarda   Ducati 999S
7   Fabrizio De Noni MNR Racing   Suzuki GSX 1000R
9   Luca Scassa   Ormeni Racing   Kawasaki ZX-10R
13   Howie Mainwaring   Bill Smith Motors   Yamaha YZF-R1
14   John Laverty EMS Racing   Suzuki GSX 1000R
15   Pierrot Vanstaen Association Plein Gaz   Suzuki GSX 1000R
16   Enrique Rocamora   Kawasaki Bertocchi   Kawasaki ZX-10R
21   Alex Martinez   Intermoto CZECH Republic   Honda CBR1000RR
22   Leroy Verboven   Herman Verboven Racing   Suzuki GSX 1000R
26   Tom Van Looy   Herman Verboven Racing   Suzuki GSX 1000R
27   David Gatenby   Beowulf Racing   Suzuki GSX 1000R
28   Sepp Vermonden   Sepp Racing - Dirk Van Mol   Suzuki GSX 1000R
29   Benjie Cockerill   Beowulf Racing   Suzuki GSX 1000R
31   Vittorio Iannuzzo   Alstare Suzuki Corona Extra   Suzuki GSX 1000R
34   José Manuel R. Hurtado   MIR Racing   Suzuki GSX 1000R
35   Cristian Dal Corso   PSG-1 Corse   Ducati 999S
37   William De Angelis ROX Racing   Ducati 999S
41   Klausen Risto Bike World Racing   Honda CBR1000RR
44   Alessandro Brannetti   FbC Racing - Spamoto   Aprilia RSV 1000
45   Gianluca Viziello   Italia Lorenzini by Leoni   Yamaha YZF-R1
48   Gregory Fastre Zone Rouge   Yamaha YZF-R1
52   Alessio Perilli   Ducci - I.T. Networks F.R.   Honda CBR1000RR
53   Alessandro Polita ROX Racing   Ducati 999S
54   Kenan Sofuoğlu   Yamaha Motor Germany   Yamaha YZF-R1
55   Massimo Roccoli   Italia Lorenzini by Leoni   Yamaha YZF-R1
57   Ilario Dionisi   Celani - Suzuki Italia   Suzuki GSX 1000R
58   Tomas Miksovsky   Intermoto CZECH Republic   Honda CBR1000RR
59   Niccolò Canepa   Kawasaki Bertocchi   Kawasaki ZX-10R
60   Barry Burrell AKUNA Racing Team   Honda CBR1000RR
61   Richard Cooper AKUNA Racing Team   Honda CBR1000RR
63   Bob Withag   Hartleman Racing   Yamaha YZF-R1
68   Didier van Keymeulen   Yamaha Motor Germany   Yamaha YZF-R1
72   Denis Hobbs   Beowulf Racing   Suzuki GSX 1000R
74   Iván Silva   Laglisse   Yamaha YZF-R1
75   Ghisbert Van Ginhoven MTC Sitra   Ducati 999S
76   Bernat Martinez   Bernat Marvimoto   Suzuki GSX 1000R
77   Nicolas Saelens MTC Sitra   Ducati 999S
78   Robert De Vries CRT Yamaha   Yamaha YZF-R1
79   Stefano Bianco MNR Racing   Suzuki GSX 1000R
80   Roberto Lunadei   Titano Corse   Suzuki GSX 1000R
81   Marc Wildisen TKR Racing Team   Suzuki GSX 1000R
82   Ben Wilson   Vivaldi Racing   Suzuki GSX 1000R
83   David Fouloi Association Plain gaz   Suzuki GSX 1000R
85   Libro Bucek   Bucek Racing   Honda CBR1000RR
86   Ayrton Badovini   EVR Corse Biassono R.T.   Ducati 999S
88   Cerny Jaroslav AKUNA Racing Team   Honda CBR1000RR
89   Jiri Kaderabek AKUNA Racing Team   Honda CBR1000RR
93   David Butler   EVR Corse Biassono R.T.   Ducati 999S
94   Yaron Salinger   IRT Honda Israel   Honda CBR1000RR
95   Jerome Tangre Yohann Moto Sport   Suzuki GSX 1000R
96   Matej Smrž AKUNA Racing Team   Honda CBR1000RR
97   Tomas Holubec AKUNA Racing Team   Honda CBR1000RR
99   José Lombardo   MIR Racing   Suzuki GSX 1000R
Legenda
Pilota wildcard
Pilota sostitutivo

Calendario

Data Gran Premio Circuito Pole Position Vincitore Gara Leader del campionato
1 29 febbraio   Spagna Valencia   Gianluca Viziello[3]   Gianluca Viziello[4]   Gianluca Viziello[5]
2 18 aprile   San Marino Misano   Alessandro Polita[6]   Lorenzo Alfonsi[7]   Lorenzo Alfonsi[8]
3 16 maggio   Italia Monza   Gianluca Viziello[9]   Gianluca Viziello[10]   Gianluca Viziello[11]
4 30 maggio   Germania Oschersleben   Gianluca Viziello[12]   Gianluca Viziello[13]   Gianluca Viziello[14]
5 13 giugno   Regno Unito Silverstone   Didier van Keymeulen[15]   Lorenzo Alfonsi[16]   Gianluca Viziello[17]
6 1 agosto   Regno Unito Brands Hatch   Gianluca Viziello[18]   Gianluca Viziello[19]   Gianluca Viziello[20]
7 5 settembre   Paesi Bassi Assen   Gianluca Viziello[21]   Lorenzo Alfonsi[22]   Gianluca Viziello[23]
8 26 settembre   Italia Imola   Riccardo Chiarello[24]   Riccardo Chiarello[25]   Gainluca Viziello[26]
9 3 ottobre   Francia Magny-Cours   Lorenzo Alfonsi[27]   Lorenzo Alfonsi[28]   Lorenzo Alfonsi[29]

Classifica Piloti[1]

Colore Risultato
Oro Vincitore
Argento 2º posto
Bronzo 3º posto
Verde Finito a punti
Blu Finito senza punti
Viola Ritirato (Rit)
Non classificato (NC)
Rosso Non qualificato (NQ)
Nero Squalificato (SQ)
Bianco Non partito (NP)
Bianco Non ha gareggiato
Infortunato (INF)
Escluso (ES)
Gara cancellata (C)
Grassetto Pole position
Corsivo Giro più veloce
Pos. Pilota Moto SPA
 
[4]
SMR
 
[7]
ITA
 
[10]
DEU
 
[13]
GBR
 
[16]
GBR
 
[19]
OLA
 
[22]
ITA
 
[25]
FRA
 
[28]
Punti
1   Lorenzo Alfonsi Yamaha 2 5 4 2 4 2 1 5 1 163
Pos. Pilota Moto SPA
 
SMR
 
ITA
 
DEU
 
GBR
 
GBR
 
OLA
 
ITA
 
FRA
 
Punti

Note

  1. ^ a b Superstock 1000 - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike
  2. ^ Superstock 1000 riders 2004 - dal sito ufficiale superbike
  3. ^ Valencia, Superstock 1000 - Qualifying Practices - dal sito ufficiale superbike
  4. ^ a b Valencia, Superstock 1000 - Results Race - dal sito ufficiale superbike
  5. ^ Valencia, Superstock 1000 - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike
  6. ^ Misano, Superstock 1000 - Qualifying Practices - dal sito ufficiale superbike
  7. ^ a b Misano, Superstock 1000 - Results Race - dal sito ufficiale superbike
  8. ^ Misano, Superstock 1000 - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike
  9. ^ Monza, Superstock 1000 - Qualifying Practices - dal sito ufficiale superbike
  10. ^ a b Monza, Superstock 1000 - Results Race - dal sito ufficiale superbike
  11. ^ Monza, Superstock 1000 - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike
  12. ^ Oschersleben, Superstock 1000 - Qualifying Practices - dal sito ufficiale superbike
  13. ^ a b Oschersleben, Superstock 1000 - Results Race - dal sito ufficiale superbike
  14. ^ Oschersleben, Superstock 1000 - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike
  15. ^ Silverstone, Superstock 1000 - Qualifying Practices - dal sito ufficiale superbike
  16. ^ a b Silverstone, Superstock 1000 - Results Race - dal sito ufficiale superbike
  17. ^ Silverstone, Superstock 1000 - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike
  18. ^ Brands Hatch, Superstock 1000 - Qualifying Practices - dal sito ufficiale superbike
  19. ^ a b Brands Hatch, Superstock 1000 - Results Race - dal sito ufficiale superbike
  20. ^ Brands Hatch, Superstock 1000 - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike
  21. ^ Assen, Superstock 1000 - Qualifying Practices - dal sito ufficiale superbike
  22. ^ a b Assen, Superstock 1000 - Results Race - dal sito ufficiale superbike
  23. ^ Assen, Superstock 1000 - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike
  24. ^ Imola, Superstock 1000 - Qualifying Practices - dal sito ufficiale superbike
  25. ^ a b Imola, Superstock 1000 - Results Race - dal sito ufficiale superbike
  26. ^ Imola, Superstock 1000 - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike
  27. ^ Magny Cours, Superstock 1000 - Qualifying Practices - dal sito ufficiale superbike
  28. ^ a b Magny Cours, Superstock 1000 - Results Race - dal sito ufficiale superbike
  29. ^ Magny Cours, Superstock 1000 - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike

Collegamenti esterni