Città di Gela

società calcistica italiana con sede nella città di Gela, in provincia di Caltanissetta
Versione del 10 giu 2016 alle 12:47 di CARLO Wiki (discussione | contributi) (Annullata la modifica 81380205 di 87.20.215.227 (discussione))

Il Gela Calcio è una società calcistica italiana con sede nella città di Gela, in provincia di Caltanissetta.

Gela Calcio
Calcio
Biancoazzurri
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Bianco - Azzurro
SimboliDelfino
Dati societari
CittàGela
NazioneItalia (bandiera) Italia
ConfederazioneUEFA
Federazione FIGC
CampionatoEccellenza
Fondazione1994
Rifondazione2006
Rifondazione2011
PresidenteItalia (bandiera) Angelo Tuccio
AllenatoreItalia (bandiera) Salvatore Brucculeri
StadioVincenzo Presti
(4 200 posti)
Sito webwww.gelacalcio.it
Palmarès
Titoli nazionali1 Campionato Nazionale Dilettanti
Si invita a seguire il modello di voce

La società gelese fu fondata nell'estate del 1994 con il nome di U.S. Juveterranova Gela in seguito alla fusione dei due club della città, Juventina Gela e Terranova Gela. Dalla sua fondazione a oggi vanta 15 partecipazioni consecutive nei campionati professionistici, inoltre, nella stagione 2009-2010 ha debuttato per la prima volta in Coppa Italia maggiore. Per la stagione 2015-2016 milita nel campionato di Eccellenza.

Storia

Juventina Gela e Terranova, entrambe con alle spalle una sola esperienza in Serie C2 (stagione 1979-1980 per il Terranova, stagione 1988-1989 per la Juventina)[1], complice la presidenza della famiglia Alabiso in entrambe le società, rispettivamente del cavalier Emanuele Alabiso (presidente dei giallorossi) e del figlio di Emanuele, il dottor Giuseppe Alabiso (per i rosanero), diedero vita nel 1994 ad un sodalizio, mediante il meccanismo della fusione, che in due stagioni raggiunse la Serie C2 rimanendoci per nove campionati consecutivi fino alla stagione 2004-2005, anno della prima promozione in Serie C1.[2]

Nel 2000, per motivi di sponsorizzazione comunale, si decise di cambiare i colori sociali optando per il giallo-rosso (colori della città) e di adottare il nome di Gela conservando la vecchia denominazione nella sigla J.T. passando così da "U.S. Juveterranova Gela" a "Gela J.T." [3]. Dopo aver rischiato il fallimento nell'estate del 2005,[4] al termine della stagione 2005-2006 la società fallì dopo aver conquistato la salvezza sul campo.

Con l'adesione al Lodo Petrucci il Gela rimase fra i professionisti nella stagione 2006-2007 anche se in Serie C2,[3][4] mediante la fondazione della società sportiva Gela Calcio SpA presieduta da Angelo Tuccio. In seguito il Gela partecipò per due stagioni consecutive ai play-off, senza riuscire mai a vincerli. Al termine della stagione 2009-2010, il Gela conquistò comunque la promozione in Prima Divisione: il fallimento di numerose società portò a numerosi ripescaggi, compreso quello dei bianco-azzurri[5]. Il 22 gennaio 2011 sono annunciate le dimissioni del presidente Tuccio e dell'allenatore Provenza e i giocatori sono stati lasciati liberi di scegliere un'altra destinazione[6]; in un comunicato successivo, il massimo dirigente specificò di aver consegnato la società al sindaco per cedere il pacchetto azionario[7].

Il 30 giugno 2011 la società presentò un'iscrizione al campionato di Lega Pro Prima Divisione 2011-2012 che fu giudicata incompleta dalle autorità calcistiche, mettendo a rischio la permanenza nel calcio professionistico.[8] A metà luglio 2011, il presidente Angelo Tuccio non trovò i € 287.000 necessari per pagare Iva e Irap e la società fu esclusa dai campionati professionistici, con la prospettiva di non potersi iscrivere nemmeno in Serie D[9], militando nel girone A ragusano di Terza Categoria[10].

Il 27 settembre 2012 fu accolta la domanda di ripescaggio della società che fu inserita nel girone I siciliano di Seconda Categoria. Il 23 febbraio 2014 con 4 giornate d'anticipo dalla fine vinse il campionato di Prima Categoria Girone H, vincendo inoltre nella stessa stagione la Coppa Disciplina e la Coppa Sicilia. Il 7 settembre 2014 prese parte al campionato di Promozione Sicilia 2014-2015 girone D. Il 3 maggio 2015 vinse la finalissima play-off contro il Troina per 1-0 accedendo così, al campionato d'Eccellenza.[11]

Alla fine della stagione passata la società cambiò guida tecnica e sostituì il coach mazzarese Brucculeri, per il neo-allenatore Simone Pardo[12], ex centrocampista biancoazzurro nativo di Gela. La dura sconfitta inflitta dai sancataldesi nella quarta giornata di campionato (4-0), fa ritornare sui suoi passi il club gelese, che richiama nuovamente in panchina Brucculeri[13]. Il 17 aprile 2016, il Gela Calcio espugna il Presti vincendo 4-0 contro il Cus Palermo e conquistando così, la promozione in Serie D[14].

Cronistoria

Cronistoria del Gela Calcio
Primo turno di Coppa Italia Dilettanti.
Sedicesimi di finale di Coppa Italia Dilettanti.
Primo turno di Coppa Italia Serie C.
Fase a gironi di Coppa Italia Serie C.
Fase a gironi di Coppa Italia Serie C.
Fase a gironi di Coppa Italia Serie C.

  • 2000 - La società cambia denominazione in Gela JT.
  • 2000-2001 - 7º nel girone C della Serie C2.
Fase a gironi di Coppa Italia Serie C.
Fase a gironi di Coppa Italia Serie C.
  • 2002-2003 - 14º nel girone C della Serie C2. Retrocesso dopo aver perso i play-out e successivamente ripescato.
Fase a gironi di Coppa Italia Serie C.
Fase a gironi di Coppa Italia Serie C.
Sedicesimi di finale di Coppa Italia Serie C.
Sedicesimi di finale di Coppa Italia Serie C.
  • 2006 - Al termine della stagione, la società fallisce finanziariamente e a seguito di quest'ultimo aderisce al Lodo Petrucci ottenendo l'iscrizione in Serie C2 con la denominazione di Gela Calcio.
  • 2006-2007 - 4º nel girone C della Serie C2. Perde la semifinale dei play-off.
Fase a gironi di Coppa Italia Serie C.
Fase a gironi di Coppa Italia Serie C.
Terzo turno di Coppa Italia Lega Pro.
Primo turno di Coppa Italia.
Primo turno di Coppa Italia Lega Pro.

Fase a gironi di Coppa Italia Lega Pro.
  • 2011 - A seguito del fallimento per bancarotta, la società non presenta nessuna iscrizione e riparte dal campionato di Terza Categoria Sicilia.
  • 2011-2012 - 5° nel girone A della Terza Categoria Sicilia.   Ripescato in Seconda Categoria a completamento organici.
  • 2012-2013 - 6° nel girone I della Seconda Categoria Sicilia.   Ripescato in Prima Categoria a completamento organici.
  • 2013-2014 - 1° nel girone H della Prima Categoria Sicilia.   Promosso in Promozione.[15]
Vince la Coppa Sicilia (1º titolo).[16]
  • 2014-2015 - 3° nel girone D della Promozione Sicilia.   Promosso in Eccellenza dopo aver vinto i play-off.
Sedicesimi di finale di Coppa Italia Promozione.
Semifinalista di Coppa Italia Dilettanti Sicilia.

Colori e simboli

Colori

La storia dei colori della maglia gelese segue in parallelo la storia della società di "via Venezia".

Nel 1994, con la fusione delle due società del golfo, Terranova (giallorossi)[17] e Juventina (rosanero),[18] fu sperimentata una maglia che inglobasse i 4 colori delle due società, ma l'idea fu subito accantonata a causa dello scarso risultato ottenuto una volta affiancati i 4 colori, così la nuova società decise di adottare dei nuovi colori in modo da non turbare gli animi dei numerosissimi tifosi delle due ex squadre che si contendevano derby e campionati negli anni precedenti.[2] I colori scelti furono il bianco e l'azzurro (in ricordo della colonizzazione greca e dello stile delle città mediterranee).[2]

Dal 2000 però, come accennato in precedenza, si decise di tornare ai colori giallorossi,[17] scatenando così le proteste degli ultras gelesi che avevano fatto ormai del biancoazzurro il colore della loro pelle. Altro elemento da non trascurare era la rivendicazione del titolo sportivo da parte dei tifosi della Juventina, dato che al momento della fusione la propria squadra era stata ripescata in serie D forte dei tre secondi posti consecutivi conquistati in Eccellenza mentre il Terranova, penultimo in Promozione con 21 punti, si salvò solo dopo aver vinto lo spareggio salvezza con l'Empedoclina.

Passarono 6 anni di polemiche tra la fazione della "tribuna/Terranova" e la fazione della "curva/Juventina", partite casalinghe vissute con quattro colori diversi e tensioni interne.[2] Nel 2006 il neo presidente Angelo Tuccio, dopo aver esaminato il caso, mette fine alla diatriba scegliendo i colori decisi al tempo della fusione: Bianco-Azzurro.[2][17]

1994-2000
Juveterranova Gela
2003-2004[19]
Gela JT
2004-2005
Gela JT
2005-2006[20]
Gela Calcio
2009-2010
Gela Calcio
2010-2011
Gela Calcio
2012-2013
Gela Calcio
2015-2016
Gela Calcio

Simboli ufficiali

Stemma

File:Gela Calcio logo.png
Lo stemma utilizzato dal 2006 al 2011.

Lo stemma utilizzato da Terranova, Juventina e Juveterranova era formato da un'aquila con i colori sociali delle rispettive società come sfondo. Dal 2000 al 2006, per i motivi già citati, è stato usato l'emblema cittadino come stemma. Dal 2006 con la gestione Tuccio il simbolo scelto per affiancare i colori biancoazzurri è il delfino.

Mascotte

Il 9 marzo del 2008, in occasione del match casalingo contro la Real Marcianise, fu presentata la mascotte ufficiale della squadra, raffigurata da un delfino di colore blu scuro, con indosso la divisa ufficiale del club.[senza fonte]

Strutture

Stadio

  Lo stesso argomento in dettaglio: Stadio Vincenzo Presti.

La struttura ufficiale del Gela Calcio è lo stadio Vincenzo Presti, dove la squadra svolge regolarmente le partite casalinghe e gli allenamenti. L'impianto, con una capienza di 4.200 posti[21], dotato di un terreno da gioco in erba sintetica[22], è situato nella contrada Giardinelli, via da cui ha preso il nome inizialmente la struttura. In seguito, lo stadio cambiò nome in onore dell'atleta gelese specializzato nella disciplina del mezzofondo Vincenzo Presti, attivo nel panorama sportivo siciliano degli anni trenta. Nella parte nord dello stadio sorge la curva Angelo Boscaglia, mentre a est la gradinata riservata agli ospiti è ad ovest la tribuna al coperto.

Società

Di seguito l'elenco dei fornitori tecnici e degli sponsor ufficiali.[17]

Cronologia degli sponsor tecnici
  • 1994-2003 ...
  • 2003-2004 Legea
  • 2004-2005 Sport Point
  • 2005-2006 Sport Point/Onze
  • 2006-2007 ...
  • 2007-2015 Legea
  • 2015-2016 Joma/Sport Wear
Cronologia degli sponsor ufficiali

Allenatori e presidenti

  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori del Gela Calcio.

Sono 20, gli allenatori che hanno ricoperto il ruolo tecnico del Gela Calcio dal 1994 ad oggi e 11, i presidenti presenti dall'anno di fondazione della società.

Allenatori
Presidenti
  • 1994-1995   Cassarino
  • 1995-1996   Perna
  • 1996-1998   Fabrizio Lisciandra
  • 1998-1999   Manfrè
  • 1999-2000   Giovanni Peretti e   Arturo Carrabino
  • 2000-2004   Emanuele Fraglica
  • 2004-2005   Massimo Romano e Giuseppe Cammarata[43]
  • 2005-2006   Arturo Carrabino[44]
  • 2006-oggi   Angelo Tuccio

Calciatori

  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori del Gela Calcio.

Capitani

Palmarès

Competizioni nazionali

1995-1996 (girone I)

Competizioni regionali

2015-2016 (girone A)
2013-2014 (girone H)
  • Coppa Sicilia: 1
2013-2014

Altri piazzamenti

secondo posto: 2008-2009 (girone C)
terzo posto: 2004-2005 (girone C)
terzo posto: 2014-2015 (girone D)

Statistiche e record

Partecipazione ai campionati

Nazionali
Livello Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
Serie C1 1 2005-2006 2
Lega Pro Prima Divisione 1 2010-2011
Serie C2 11 1996-1997 2007-2008 13
Lega Pro Seconda Divisione 2 2008-2009 2009-2010
Campionato Nazionale Dilettanti 2 1994-1995 1995-1996 2
Regionali
Livello Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
Eccellenza 1 2015-2016 1
Promozione 1 2014-2015 1
Prima Categoria 1 2013-2014 1
Seconda Categoria 1 2012-2013 1
10º Terza Categoria 1 2011-2012 1

Partecipazioni alle coppe

Nazionali
Competizione Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
Coppa Italia 1 2009-2010 1
Coppa Italia Serie C 12 1996-1997 2007-2008 15
Coppa Italia Lega Pro 3 2008-2009 2010-2011
Coppa Italia Dilettanti 2 1994-1995 1995-1996 2
Regionali
Competizione Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
Coppa Sicilia 1 2013-2014 1
Coppa Italia Promozione 1 2014-2015 1
Coppa Italia Dilettanti Sicilia 1 2015-2016 1

Statistiche di squadra

La stagione 2013-2014, disputata in Prima Categoria, è una delle più vincenti e storiche del calcio gelese. Il Gela vince il campionato battendo ogni record nel corso delle 26 gare. Colleziona 25 vittorie, un solo pareggio (contro il Macchitella Gela) e nemmeno una sconfitta, totalizzando 76 punti. Inoltre mette a segno 114 reti subendone solamente 13 subite.[54]

Statistiche individuali

Di seguito la lista dei record individuali dall'anno di fondazione ad oggi.

Record di presenze
  • 324   Marco Comandatore (1994-2003; 2004-2007)[55]
  • 168   Nunzio Dario Di Dio (1996-2002)[56]
  • 167   Nazzareno Scopelliti (2000-2005; 2009-2011)[57]
  • 157   Luigi Milazzo (1996-2003)[58]
  • 153   Danilo Rufini (1994-1999)[59]
  • 120   Vincenzo Berti (2004-2008)[60]
  • 120   Massimo Savio (2000-2004)[61]
  • 99   Flavio Chiti (1997-2001)[62]
  • 99   Rocco D'Aiello (2006-2010)[63]
  • 97   Fabio Campanaro (2013-oggi)
Record di reti

Tifoseria

Gemellaggi e rivalità

Gemellaggi
Amicizie

Note

  1. ^ La storia dell Juventina, su gelacittadimare.it, http://www.gelacittadimare.it/. URL consultato il 16 settembre 2015.
  2. ^ a b c d e La storia del Gela, su gelacittadimare.it, http://www.gelacittadimare.it/. URL consultato il 16 settembre 2015.
  3. ^ a b L'avversario: il Gela del dottor Provenza Lacavese.it
  4. ^ a b Il Gela lotta in campo e contro la mafia iltirreno.gelocal.it
  5. ^ Nicola Binda, Prima divisione senza gare calde in tre regioni, in La Gazzetta dello Sport, 5 agosto 2010, p. 19.
  6. ^ Gela nel caos: Tuccio e Provenza vanno via Benevento con Evacuo, in La Gazzetta dello Sport, 22 gennaio 2011, p. 23.
  7. ^ Comunicato stampa 24 gennaio 2011, in GelaCalcio.it, 24 gennaio 2011.
  8. ^ Comunicato della Lega.
  9. ^ Fabrizio Parisi, L'Atletico Gela vicino alla radiazione e la città rischia un'altra umiliazione, su quotidianodigela.it, 6 agosto 2013. URL consultato il 22 giugno 2014.
  10. ^ Comunicato LND n° 527
  11. ^ Il Gela calcio è promosso in Eccellenza
  12. ^ http://www.corrieredigela.com/index.php?option=com_content&view=article&id=1830:il-gela-riparte-da-simone-pardo&catid=83&Itemid=625
  13. ^ http://www.tfnweb.it/gela-calcio-esonerato-pardo-squadra-affidata-a-brucculeri/
  14. ^ http://www.nuovosud.it/38382-sport-caltanissetta/battuto-casa-il-cus-palermo-festa-gela-la-promozione-serie-d
  15. ^ http://www.siciliaingol.it/classifica/sicilia/primacategoriagironeh-00004H2013/2014/
  16. ^ http://www.siciliaingol.it/2014/06/15/coppa-sicilia-al-gela-ma-festeggia-pure-il-partinicaudace-000996/
  17. ^ a b c d LE FOTO DEL CALCIO - PRIMA SQUADRA, su gelacittadimare.it, http://www.gelacittadimare.it/. URL consultato il 16 settembre 2015.
  18. ^ CALCIO MINORE, su gelacittadimare.it, http://www.gelacittadimare.it/. URL consultato il 16 settembre 2015.
  19. ^ http://www.maglieinrete.it/Gela.htm
  20. ^ http://www.gelacittadimare.it/upfoto/Calcio/ca020.jpg
  21. ^ http://www.siracusacalcio.it/index.php?option=com_joomleague&view=playground&p=4&pgid=57&Itemid=124
  22. ^ http://caltanissetta.gds.it/2016/03/28/gela-lidea-mandare-in-pensione-lo-stadio-presti_493194/
  23. ^ http://www.tuttocalciatori.net/allenatori/202-Ammirata_Alfonso
  24. ^ http://www.tuttocalciatori.net/allenatori/115-Foti_Rosario
  25. ^ http://www.transfermarkt.it/giuseppe-galluzzo/profil/trainer/16472
  26. ^ http://www.magliarossonera.it/protagonisti/Gioc-Galluzzog.html
  27. ^ http://www.transfermarkt.it/pietro-ruisi/profil/trainer/25854
  28. ^ http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/10/29/gela-chiama-ugolotti-trapani-torna-barraco.html
  29. ^ http://www.corrieredigela.it/leggi.asp?idn=CDG213147&idc=4
  30. ^ http://www.vallecaudina.net/sport/calcio-pasquale-casale-nuovo-allenatore-del-gela-calcio.html
  31. ^ http://www.corrieredigela.it/leggi.asp?idn=CDG112933&idc=4
  32. ^ http://www.corrieredigela.it/leggi.asp?idn=CDG165529&idc=4
  33. ^ http://www.corrieredigela.it/leggi.asp?idn=CDG211326&idc=4
  34. ^ http://www.tuttomercatoweb.com/lega-pro/?action=read&idtmw=76778
  35. ^ http://www.accentonews.it/cronaca/item/2166-muore-a-51-anni-vincenzo-cosco-ex-tecnico-del-gela
  36. ^ http://www.transfermarkt.it/nicola-provenza/profil/trainer/16089
  37. ^ http://www.calciomercato.com/news/gela-ufficiale-ammirata-nuovo-tecnico-365601
  38. ^ http://www.sportdelgolfo.com/ultime-notizie/12231-gela-calcio-lirio-torregrossa-e-il-nuovo-allenatore.html
  39. ^ http://www.corrieredigela.com/index.php?option=com_content&view=article&id=1114:il-gela-a-toto-brucculeri&catid=83&Itemid=625
  40. ^ http://www.corrieredigela.com/index.php?option=com_content&view=article&id=1830:il-gela-riparte-da-simone-pardo&catid=83&Itemid=625
  41. ^ http://www.agrigentosport.com/gela-calcio-esonerato-simone-pardo/12379624/
  42. ^ http://www.retechiara.it/v3/sport/2015/10/ritorno-al-passato-brucculeri-e-il-nuovo-allenatore-del-gela-calcio/
  43. ^ http://www.corrieredigela.it/leggi.asp?idn=CDG224132&idc=
  44. ^ http://www.corrieredigela.it/leggi.asp?idn=CDG144354&idc=3
  45. ^ http://www.napoli.com/soccer/sendmail.php?articolo=4200
  46. ^ Gela, capitano congedato, su corrieredigela.it, http://www.corrieredigela.com/, 1º luglio 2007. URL consultato il 16 settembre 2015.
  47. ^ http://www.corrieredigela.it/leggi.asp?idn=CDG115639&idc=4
  48. ^ Gela: tifosi divisi su Rocco D'Aiello, su ilgiornaledellosport.net, http://www.ilgiornaledellosport.net/, 8 dicembre 2009. URL consultato il 16 settembre 2015.
  49. ^ http://www.corrieredigela.it/leggi_newsgiorno.asp?ID=412
  50. ^ http://www.corrieredigela.it/leggi.asp?idn=CDG124354&idc=4
  51. ^ http://www.quotidianodigela.it/sport/79-archivio_sport/archivio_calcio/11452-seconda-categoria-pareggio-interno-per-il-macchitella-gela-calcio-corsaro-a-ragusa.html
  52. ^ L'intervista a Messana, 23 anni, capitano coraggioso, su corrieredigela.com, http://www.corrieredigela.com/, 25 gennaio 2015. URL consultato il 16 settembre 2015.
  53. ^ In attesa dell'esordio in Coppa Italia il Gela elegge Bonaffini capitano della squadra biancazzurra, su quotidianodigela.it, http://www.corrieredigela.com/, 29 agosto 2015. URL consultato il 16 settembre 2015.
  54. ^ Prima categoria da record per il Gela calcio: Macchitella aspetta la Barrese, su quotidianodigela.it, http://www.quotidianodigela.it/, 21 aprile 2014. URL consultato il 16 settembre 2015.
  55. ^ http://www.tuttocalciatori.net/Comandatore_Marco
  56. ^ http://www.calciatori.com/calciatore/di-dio-nunzio-dario
  57. ^ http://www.tuttocalciatori.net/Scopelliti_Nazzareno
  58. ^ http://www.calciatori.com/calciatore/milazzo-luigi
  59. ^ http://www.tuttocalciatori.net/Rufini_Danilo
  60. ^ http://www.tuttocalciatori.net/Berti_Vincenzo
  61. ^ http://www.tuttocalciatori.net/Savio_Massimo
  62. ^ http://www.calciatori.com/calciatore/chiti-flavio
  63. ^ http://www.tuttocalciatori.net/D'Aiello_Rocco
  64. ^ http://www.calciatori.com/calciatore/di-dio-nunzio-dario
  65. ^ http://www.siciliaingol.it/2015/07/03/colpo-di-mercato-della-nissa-arriva-rosario-genova-002283/
  66. ^ http://www.tuttocalciatori.net/Nassi_Maurizio
  67. ^ http://www.tuttocalciatori.net/Franciel_Rodrigo_Hengemuhle
  68. ^ http://www.tuttocalciatori.net/Mezzasalma_Felice
  69. ^ http://www.tuttocalciatori.net/Comandatore_Marco
  70. ^ http://www.tuttocalciatori.net/Docente_Emilio

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Città di Gela, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.