Augusto del Palatinato-Sulzbach

nobile tedesco

Augusto del Palatinato-Neuburg (Neuburg, 2 ottobre 1582Weinheim, 14 agosto 1632) fu un nobile tedesco.

Augusto
Conte Palatino di Sulzbach
In carica1614 - 1632
PredecessoreNuova creazione
SuccessoreCristiano Augusto
NascitaNeuburg, 2 ottobre 1582
MorteWeinheim, 14 agosto 1632
Luogo di sepolturaChiesa parrocchiale di San Martino, Lauingen
Casa realeWittelsbach
PadreFilippo Luigi del Palatinato-Neuburg
MadreAnna di Jülich-Kleve-Berg
ConsorteEdvige di Holstein-Gottorp
FigliAnna Sofia
Cristiano Augusto
Adolfo Federico
Giovanni Ludovico
Augusta Sofia
Filippo Florino
Dorotea Susanna
ReligioneLuterana

Era figlio di Filippo Luigi del Palatinato-Neuburg e di Anna di Jülich-Kleve-Berg.

Biografia

Alla morte di suo padre nel 1614, lui e il fratello maggiore Wolfgang Guglielmo si divisero i domini paterni: ad Augusto spettò il Palatinato-Sulzbach che governò dal 1614 al 1632; a Wolfang andò il Palatinato-Neuburg. I discendenti di Augusto ereditarono poi il titolo.

Augusto morì a Weinheim nel 1632 e fu sepolto a Lauingen.

Discendenza

Sposò nel 1620 a Husum Edvige di Holstein-Gottorp. La coppia ebbe sette figli[1]:

Alla sua morte nel 1632, ereditò il titolo Cristiano Augusto. Venne sepolto a Lauingen[1].

Note

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN39759522 · CERL cnp00260102 · GND (DE102111014