Francesco Prando

doppiatore e attore italiano
Versione del 15 giu 2016 alle 23:01 di 79.30.250.149 (discussione) (Serie TV: mancava un ruolo)

Francesco Prando (Roma, 22 febbraio 1960) è un attore e doppiatore italiano.

Biografia

È figlio del doppiatore Marcello Prando e dell'attrice Luciana Durante, a sua volta figlia d'arte: suo padre era il celebre attore dialettale Checco Durante e sua madre l'attrice Anita Bianchi Durante.[1]

Francesco Prando è noto soprattutto per aver prestato voce a Luke Perry nei panni di Dylan McKay in Beverly Hills 90210, Eric McCormack nei panni di Will Truman in Will & Grace, Eric Dane in Grey's Anatomy e agli attori Keanu Reeves, Hugh Grant, Matt Dillon, Matthew McConaughey, Hugh Jackman, Jason Statham, Michael Fassbender, Vince Vaughn e Guy Pearce in alcune significative interpretazioni. È la voce italiana di Daniel Craig, l'attuale James Bond.

Nel campo dell animazione ha doppiato Ryōji Kaji nell'anime Neon Genesis Evangelion, Ned Flanders (dalla quarta stagione) ne I Simpson, in sostituzione di Pino Insegno, Dark Pixie nel cartone animato Winx Club.

Tra gli attori doppiati Will Smith, Bill Paxton, Dominic Purcell in Prison Break, Colin Firth, John Cusack, Michael Keaton in Jackie Brown di Quentin Tarantino, Tom Hanks in Salvate il soldato Ryan, Nicholas Lea (Tom Foss) in Kyle XY e Matthew Morrison nel ruolo del professor Will Schuester nella serie tv Glee.

Dal 1989 al 1997 è stato l'uomo con lo smoking, nelle campagne pubblicitarie dell'olio Friol.

Come attore è diventato più noto al pubblico interpretando il personaggio di Carlo Angiò nella fiction Incantesimo.

Dal 2002 è lo speaker ufficiale di LA7[2]. È anche la voce del format di Rai 2 La storia siamo noi.

Inoltre, dal 2011 doppia il personaggio di John Reese della serie televisiva Person of Interest, interpretato dall'attore James Caviezel.

Nel 2014 vince il Leggio d'oro alla miglior interpretazione maschile per il doppiaggio di Ralph Fiennes in Grand Budapest Hotel.[3]

Doppiaggio

Film cinema

Serie TV

Fiction

Film d'animazione

Cartoni animati e Anime

Radio

Nel 2002 Radio2 ha trasmesso 20 episodi di uno sceneggiato radiofonico intitolato Dylan Dog, nel quale Francesco era la voce di Dylan.

Pubblicità

  • Spot Tv Pavesi, Mercedes, Estathè e molti altri.

Documentari

Note

Collegamenti esterni