Giuseppe De Luca (calciatore)
Giuseppe De Luca (Angera, 11 ottobre 1991) è un calciatore italiano, attaccante del Bari, in prestito dall'Atalanta.
Giuseppe De Luca | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 168 cm | ||||||||||||
Peso | 70 kg | ||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||
Ruolo | Attaccante | ||||||||||||
Squadra | Bari | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||
| |||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||
| |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 16 giugno 2016 | |||||||||||||
È soprannominato La Zanzara.[4]
Biografia e carriera
Nato da genitori crotonesi[5] e cresciuto nelle giovanili del Varese, società della sua città natale, esordisce in prima squadra nella stagione 2010-2011, il 9 novembre contro il Grosseto. Entrato a far parte stabilmente della squadra guidata da Giuseppe Sannino da marzo, realizza alla sua terza presenza le sue prime reti in carriera, contro la Triestina, nella partita terminata 3-1 con il momentaneo 1-0 segnato da De luca. Realizza anche un gol nel ritorno della semifinale play-off contro il Padova. Nella stessa stagione arriva in finale nel Campionato Primavera, perdendo contro la Roma il titolo nazionale.
Dalla stagione successiva entra stabilmente nella rosa della prima squadra che, partito Sannino, è guidata da Benito Carbone fino a ottobre e Rolando Maran fino al termine del campionato. De Luca gioca la sua prima stagione da titolare, terminando con 34 presenze e 10 reti, cui si aggiungono i play-off, con 4 presenze e una rete messa a segno nella finale di andata contro la Sampdoria.
Il 30 agosto 2012 firma con l'Atalanta[6]. L'attaccante arriva a Bergamo con la formula del prestito oneroso con diritto di riscatto per la comproprietà. Fa il suo esordo in Serie A il 15 settembre 2012 in Milan-Atalanta 0-1 entrando al 77' al posto di Giacomo Bonaventura. Segna la sua prima rete in Serie A il 4 novembre contro la Sampdoria siglando la rete decisiva del 2-1.[7] Il 12 maggio segna il suo secondo gol in Serie A nella partita persa per 2-1 contro l'Udinese. Chiude la stagione con un totale di 18 presenze e 2 gol in campionato e 2 presenze ed un gol in Coppa Italia.
Il 18 giugno 2013 viene annunciato che l'Atalanta ha esercitato il diritto di riscatto sulla metà del cartellino, assicurandosi le prestazioni dell'attaccante anche per la stagione successiva[8]. Segna il suo primo gol stagionale nel successivo mese di agosto, nel quale realizza il gol del definitivo 3-0 nella partita del terzo turno di Coppa Italia contro il Bari. Realizza il suo primo gol stagionale in campionato il successivo 15 dicembre, quando realizza la rete del definitivo 1-1 sul campo del Genoa.
In Coppa Italia il lombardo riuscirà ad essere capocannoniere dell'edizione con 3 gol al pari di altri 6 giocatori. Va a segno contro Bari (3-0), Sassuolo (2-0) e Napoli (vinta dai partenopei per 3-1).
Il 18 luglio 2014 il Bari comunica tramite il proprio sito ufficiale di aver acquistato il giocatore con la formula del prestito. Segna il suo primo goal in gara ufficiale nella partita di Coppa Italia contro il Savona vinta per 2-1. Suo il secondo goal in rovesciata.[9]. In tutto segna 8 gol in 37 partite di Serie B.
Il 24 giugno 2015 l'Atalanta riscatta l'altra metà del cartellino dal Varese e il giocatore fa il suo ritorno in nerazzurro;[10] il successivo 15 luglio ritorna in prestito al Bari con obbligo di riscatto in caso di promozione in Serie A. Alla prima giornata segna subito due gol in Bari-Spezia 4-3.
Nazionale
Ha giocato con le selezioni italiane Under-20, Under-21 di Serie B e Under-21, esordendo in quest'ultima contro la Scozia il 25 aprile 2012 in amichevole.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 22 maggio 2016.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2010-2011 | Varese | B | 9+2[11] | 1+1[11] | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 12 | 2 |
2011-2012 | B | 34+4[11] | 10+1[11] | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 38 | 11 | |
ago. 2012 | B | 1 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 | |
Totale Varese | 44+6 | 11+2 | 2 | 0 | - | - | - | - | 52 | 13 | |||||
ago. 2012-2013 | Atalanta | A | 18 | 2 | CI | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 20 | 3 |
2013-2014 | A | 17 | 4 | CI | 3 | 3 | - | - | - | - | - | - | 20 | 7 | |
Totale Atalanta | 35 | 6 | 5 | 4 | - | - | - | - | 40 | 10 | |||||
2014-2015 | Bari | B | 37 | 8 | CI | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 39 | 9 |
2015-2016 | B | 34+1 | 7 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 35 | 7 | |
Totale Bari | 71+1 | 15 | 2 | 1 | - | - | - | - | 74 | 16 | |||||
Totale carriera | 149+7 | 31+2 | 9 | 5 | - | - | - | - | 165 | 38 |
Palmarès
Individuale
- 2013-2014 (3 gol a pari merito con Lorenzo Insigne, José María Callejón, Gervinho, Osarimen Ebagua, Marco Sansovini e Felice Evacuo)
Note
- ^ 50 (13) se si considerano i play-off.
- ^ 72 815) se si considerano i play-off.
- ^ 7 (4) se si include anche l'amichevole disputata contro la B Italia il 14 dicembre 2011.
- ^ Zanzara De Luca in nerazzurro? 'Prematuro, ma piace a tanti' calciomercato.com
- ^ Scheda di Giuseppe De Luca su Generazioneditalenti.com
- ^ UFFICIALE: Atalanta, colpo De Luca Tuttomercatoweb.com
- ^ Atalanta: quanti sprechi per vincere Samp, 6 sconfitte e Ferrara rischia, su gazzetta.it, 4 novembre 2012. URL consultato il 5 novembre 2012.
- ^ A.S. Varese 1910
- ^ Arrivano De Luca e Contini Fcbari1908.club
- ^ Ufficiale: Giuseppe De Luca è tutto dell’Atalanta Livecalciomercato.com
- ^ a b c d Play-off
Collegamenti esterni
- Convocazioni e presenze di Giuseppe De Luca in nazionale, FIGC.
- Giuseppe De Luca, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.
- Giuseppe De Luca, su Soccerway.com, Perform Group.
- (DE, EN, IT) Giuseppe De Luca, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.