XXI secolo
anni che vanno dal 2001 al 2100
Il XXI secolo (ventunesimo secolo) è il secolo che inizia nell'anno 2001 e termina nell'anno 2100 incluso.
Avvenimenti
- Il secolo inizia il 1º gennaio 2001 e finisce il 31 dicembre 2100.
- L'esplosione demografica, assimilabile ad un andamento iperbolico nei secoli precedenti, dà segni di rallentamento.
- 2000-2003: Seconda guerra del Congo.
- 2000-2005: Seconda guerra civile in Sudan.
- 2000-2007: Conflitto dell'Ituri.
- 2000-2009: Seconda guerra cecena.
- 26 marzo 2000: elezione di Vladimir Putin a presidente della Federazione Russa; ricopriva ad interim la medesima carica già dal 31 dicembre 1999.
- giugno 2000: in Siria morte del presidente Hafiz al-Assad e ascesa al potere del figlio Bashar.
- 11 settembre 2001: attentati dell'11 settembre 2001. Quattro gruppi terroristici di Al-Qaida dirottano altrettanti aerei di linea e portano due di essi a schiantarsi sulle Torri Gemelle di New York, uno sul Pentagono di Washington ed uno, diretto sul Campidoglio o sulla Casa Bianca, si schianta prima di raggiungerla.
- 7 ottobre 2001: Gli Stati Uniti d'America danno il via ad azioni di guerra contro il regime dei Talebani in Afghanistan, ritenuto responsabile di aver favorito l'organizzazione terroristica al-Qaida di Osama bin Laden considerata colpevole degli attentati: Guerra in Afghanistan (2001-in corso).
- 1º gennaio 2002: Inizio della circolazione dell'Euro.
- 20 maggio 2002: a Timor Est è il Giorno dell'indipendenza dall'Indonesia:
- 12 ottobre 2002: Attentato di Bali del 2002.
- 23-26 ottobre 2002: Crisi del teatro Dubrovka a Mosca a causa degli indipendentisti ceceni.
- 2003-in corso: Conflitto del Darfur.
- 1º febbraio 2003: Disastro dello Space Shuttle Columbia al rientro in atmosfera.
- 19 marzo 2003: Gli Stati Uniti d'America invadono l'Iraq, causando la seconda guerra del golfo, con l'intenzione di rovesciare il regime di Saddam Hussein, ritenuto in possesso di armi di distruzione di massa, accusa che però poi si è rivelata infondata.
- 1º maggio 2004: dieci stati, pressoché tutti dell'est, entrano a far parte dell'Unione europea.
- Attentati dell'11 marzo 2004 a Madrid.
- 1°-3 settembre 2004: Strage di Beslan da parte degli indipendentisti ceceni.
- 26 dicembre 2004: un maremoto nell'Oceano Indiano causa circa 230.000 vittime.
- 2004-2008: Conflitto del Kivu.
- aprile 2005: morte di papa Giovanni Paolo II ed elezione di papa Benedetto XVI.
- Attentati del 7 luglio 2005 a Londra.
- Attentati del 23 luglio 2005 a Sharm el-Sheikh.
- 23 agosto 2005: L'uragano Katrina si abbatte su New Orleans.
- Attentati dell'11 luglio 2006 a Mumbai.
- Nasce in Medio Oriente il gruppo terroristico denominato Stato Islamico sulla scia di Al-Qaida.
- luglio-agosto 2006: l'Esercito israeliano invade il Libano dichiarando di voler distruggere il movimento sciita Hezbollah e il suo arsenale di razzi e missili puntati sul territorio di Israele. Dopo 33 giorni di battaglia e di pesanti perdite deve ritirarsi. È la prima volta che le truppe dello Stato ebraico sono battute sul campo da un attore non-statale che in più continua a bombardare le città israeliane con razzi fino all'ultimo giorno di guerra.
- 27 dicembre 2007: assassinio di Benazir Bhutto, ex primo ministro pachistana.
- 17 febbraio 2008: il Kosovo dichiara l'indipendenza dalla Serbia
- 28 maggio 2008: in Nepal viene istituita la Repubblica dopo 240 anni di monarchia
- 29 giugno 2008: inizia l'Anno Giubilare Paolino indetto da papa Benedetto XVI.
- 15 settembre 2008: crollo della borsa americana con conseguenze a livello mondiale dando vita alla grande recessione.
- 2 luglio 2008: liberata in Colombia dopo più di 6 anni dal sequestro Ingrid Betancourt, attivista per i diritti civili.
- 4 novembre 2008: elezione di Barack Obama: primo presidente afroamericano degli Stati Uniti d'America.
- Attentati del 26 novembre 2008 a Mumbai.
- 20 gennaio 2009: insediamento del presidente degli Stati Uniti d'America Barack Obama.
- 6 aprile 2009: terremoto all'Aquila.
- 20 marzo 2010: il vulcano islandese Eyjafjöll entra in eruzione e le ceneri disperse in atmosfera causano il blocco del traffico aereo in mezza Europa nelle settimane a seguire.
- 15 febbraio 2011: scoppia la guerra civile in Libia e a seguire altri movimenti della cosiddetta primavera araba in Nord Africa, Medio Oriente e Vicino Oriente
- 17 febbraio 2011: in Libia Giornata della Collera contro le forze lealiste del militare libico Gheddafi
- 11 marzo 2011: terremoto e maremoto in Giappone: in questo contesto avviene il disastro di Fukushima: grave incidente in una centrale nucleare giapponese
- 15 marzo 2011: inizia la guerra civile siriana contro Assad
- 2 maggio 2011: i Navy SEAL uccidono Osama bin Laden in un conflitto a fuoco ad Abbottabad (Pakistan), presso il rifugio del leader di al-Qaida, individuato grazie ad un'operazione di intelligence durata quasi un anno, nota come Operazione Geronimo
- 9 luglio 2011 è il Giorno dell'indipendenza del Sudan del sud dal Sudan
- Attentati del 22 luglio 2011 in Norvegia.
- 23 ottobre 2011: libia: Liberation Day: data della fine della guerra civile tra i ribelli e le forze del militare libico Gheddafi
- 13 gennaio 2012: naufraga la nave da crociera Costa Concordia.
- Ondata di freddo del febbraio 2012 in Europa causa oltre 650 morti.
- 4 luglio 2012: al CERN di Ginevra viene annunciata la scoperta del Bosone di Higgs, particella già teorizzata 48 anni prima.
- Attentati di Tolosa e Montauban del 2012.
- 11 febbraio 2013: Il papa Benedetto XVI annuncia ufficialmente di rinunciare al soglio pontificio con efficacia effettiva il 28 febbraio 2013.
- 13 marzo 2013: il cardinale Jorge Mario Bergoglio viene eletto papa col nome di Francesco.
- Attentati di Volgograd di dicembre 2013.
- 21 novembre 2013: Euromaidan, una "guerra civile lampo" svoltasi a Kiev, dove si vedrà il rovesciamento del precedente governo e l'instaurazione di una nuova costituzione.
- 13 febbraio 2014: Crisi della Crimea del 2014, la regione ucraina filorussa non riconosce il nuovo governo e la nuova costituzione: segue una guerra civile fra l'esercito ucraino supportato indirettamente dalla Nato e i separatisti filorussi supportati indirettamente dalla Russia.
- 29 giugno 2014: Tra Siria e Iraq nasce l'autoproclamato Stato Islamico con a capo il terrorista Abu Bakr al-Baghdadi, in risposta l'Iraq attacca il Califfato col supporto diretto degli Stati Uniti d'America.
- Attentati del gennaio 2015 in Francia.
- 14 febbraio 2015: Attentati di Copenaghen.
- * 18 marzo 2015: Attentato al museo nazionale del Bardo di Tunisi
- 25 aprile 2015: un violentissimo terremoto di magnitudo 7.9 sulla Scala Richter scuote il Nepal facendo migliaia di vittime. Il sisma viene avvertito anche in India e Bangladesh.
- 1º maggio 2015: prende avvio l'esposizione universale di Milano (Expo 2015).
- 26 giugno 2015: Attentato di Susa
- Attentati del 13 novembre 2015 a Parigi
- 8 dicembre 2015: inizia il Giubileo Straordinario della Misericoridia
- Attentati del 22 marzo 2016 a Bruxelles
Personaggi significativi
- George W. Bush, 43º presidente degli Stati Uniti d'America
- Jimmy Wales, cofondatore di Wikipedia
- Mark Zuckerberg, Ideatore di Facebook
- Tenzin Gyatso, 14° Dalai Lama
- Hu Jintao, 4º presidente della Repubblica Popolare Cinese
- Osama bin Laden, terrorista saudita
- Barack Obama, 44º presidente degli Stati Uniti d'America
- Vladimir Putin, 2º presidente della Russia
- Ariel Sharon, 11° primo ministro d'Israele
- Benedetto XVI, 265º papa
- Angela Merkel, cancelliere della Germania
- Francesco, 266º papa
- Elisabetta II, regina del Regno Unito
Invenzioni, scoperte, innovazioni
- 2002: Grigorij Jakovlevič Perel'man dimostra la Congettura di Poincaré.
- 2003: viene completamente decifrato il genoma umano.
- 2007: viene annunciata da Craig Venter la creazione del primo cromosoma artificiale.
- 2008: al CERN di Ginevra viene acceso l'acceleratore di particelle LHC al fine di cercare il bosone di Higgs.
- 4 gennaio 2010: viene inaugurato a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, il Burj Khalifa, che con i suoi 829,8 m. è il grattacielo più alto del mondo
- 2012: al CERN di Ginevra per mezzo dell'acceleratore di particelle LHC è stata confermata l'esistenza del bosone di Higgs.
- 2015: il 14 luglio la sonda New Horizons ha raggiunto e analizzato Plutone e i suoi satelliti.
- 2016: l'11 febbraio viene confermata l'esistenza delle onde gravitazionali.
- 1º giugno 2016: viene inaugurato in Svizzera il tunnel ferroviario del Gottardo o Galleria di base del San Gottardo, che con i suoi 57 km è il più lungo del mondo
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su XXI secolo
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su XXI secolo