Lemonade (Beyoncé)
Lemonade è il sesto album in studio della cantante statunitense Beyoncé, pubblicato il 23 aprile 2016 dalla Parkwood Entertainment e dalla Columbia Records.
Lemonade album in studio | |
---|---|
Artista | Beyoncé |
Pubblicazione | 23 aprile 2016 (vedi date di pubblicazione) |
Durata | 45:59 (CD) 65:22 (DVD) |
Dischi | 2 |
Tracce | 12 |
Genere[1][2] | Electro-R&B Alternative R&B |
Etichetta | Parkwood, Columbia |
Produttore | Beyoncé (exec.), Kevin Garrett, Diplo, Ezra Koenig, Jack White, Wynter Gordon, Kevin Cossom, MeLo-X, Danny Boy Styles, Ben Billions, Boots, Mike Dean, Vincent Berry II, James Blake, Jonathan Coffer, Just Blaze, Mike Will Made It |
Formati | CD+DVD, download digitale |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 35 000+) ![]() (vendite: 7 500+) ![]() (vendite: 100 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 80 000+) ![]() (vendite: 80 000+) ![]() (vendite: 1 000 000+) |
Beyoncé - cronologia | |
Album successivo
| |
Logo | |
![]() | |
Singoli | |
Recensione | Giudizio |
---|---|
The Daily Telegraph[9] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
The Guardian[10] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Slant Magazine[11] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Entertainment Weekly[12] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pitchfork Media[13] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
L'album ha esordito alla prima posizione della Billboard 200 con 653.000 copie vendute nel corso della prima settimana di vendite, segnando il più alto debutto mai registrato dalla cantante negli Stati Uniti d'America.[14]
Il disco
Secondo visual album della cantante, Lemonade si prefigge l'obiettivo di smuovere nelle donne afroamericane un sentimento di auto-conoscenza e guarigione, in linea con il movimento femminista promosso dalla cantante già negli scorsi album.[15] Il disco presenta più sfumature nei suoi generi musicali rispetto al precedente album Beyoncé, essendo influenzato da soul, pop, rock e blues.[16][17][18]
Lemonade è stato accompagnato da un cortometraggio di 60 minuti, trasmesso da HBO,[19] che porta lo stesso nome. Il progetto è risultato di una co-produzione di una vasta gamma d'artisti, e include le collaborazioni con James Blake, Kendrick Lamar, The Weeknd, e Jack White. Per la promozione dell'album, Beyoncé intraprenderà un tour mondiale, il The Formation World Tour, iniziato il 27 aprile 2016 a Miami.
Tracce
- CD
- Pray You Catch Me – 3:16 (Kevin Garrett, Beyoncé Knowles, James Blake)
- Hold Up – 3:41 (Thomas Wesley Pentz, Ezra Koenig, Beyoncé Knowles, Emile Haynie, Joshua Tillman, Uzoechi Emenike, Sean Rhoden P/K/A Melo-X, Doc Pomus, Mort Shuman, DeAndre Way, Antonio Randolph, Kelvin McConnell, Brian Chase, Karen Orzolek, Nick Zinner)
- Don't Hurt Yourself (featuring Jack White) – 3:54 (Jack White, Beyoncé Knowles, Diana "Wynter" Gordon, James Page, Robert Plant, John Paul Jones, John Bonham)
- Sorry – 3:53 (Diana Gordon, Sean Rhoden P/K/A Melo-X, Corey Jackson Carter, Beyoncé Knowles)
- 6 Inch (featuring The Weeknd) – 4:20 (Abel Tesfaye, Beyoncé Knowles, Danny Schofield, Benjamin "Ben Billions" Diehl, Terius Nash, Ahmad Balshe, Boots, David Portner, Noah Lennox, Brian Weitz, Burt Bacharach, Hal David)
- Daddy Lessons – 4:48 (D. Gordon, Beyoncé Knowles, Kevin Cossom, Alex Delicata)
- Love Drought – 3:57 (Mike Dean, Ingrid Burley, Beyoncé Knowles)
- Sandcastles – 3:03 (Vincent Berry II, Beyoncé Knowles, Malik Yusef, Midian Mathers)
- Forward (featuring James Blake) – 1:19 (James Blake, Beyoncé Knowles)
- Freedom (featuring Kendrick Lamar) – 4:50 (Jonathan Coffer, Knowles, Carla Marie Williams, Dean McIntosh, Kendrick Duckworth, Frank Tirado, Alan Lomax, John Lomax, Sr.)
- All Night – 5:22 (Thomas Wesley Pentz, Knowles, Timothy Thomas, Theron Thomas, Ilsey Juber, Akil King, Jaramye Daniels, Andre Benjamin, Patrick Brown, Antwan Patton, Ricky Anthony)
- Formation – 3:26 (Khalif Brown, Jordan Frost, Ashton Hogan, Michael Len Williams II, Beyoncé Knowles)
- DVD
- Lemonade – 65:22
Classifiche
Classifica (2016) | Posizione massima |
---|---|
Australia[20] | 1 |
Austria[20] | 9 |
Belgio (Fiandre)[20] | 1 |
Belgio (Vallonia)[20] | 9 |
Danimarca[20] | 3 |
Finlandia[20] | 4 |
Francia[20] | 7 |
Germania[20] | 3 |
Irlanda[21] | 1 |
Italia[20] | 5 |
Norvegia[20] | 1 |
Nuova Zelanda[20] | 1 |
Paesi Bassi[20] | 1 |
Portogallo[20] | 1 |
Regno Unito[22] | 1 |
Spagna[20] | 2 |
Stati Uniti[23] | 1 |
Svezia[20] | 1 |
Svizzera[20] | 2 |
Date di pubblicazione
Paese | Data di pubblicazione | Formato | Etichetta |
---|---|---|---|
America del Nord | 23 aprile 2016[24] | Streaming | Parkwood |
24 aprile 2016[25] | Download digitale | Parkwood, Columbia | |
Mondo | 25 aprile 2016[26] | ||
Stati Uniti d'America | 6 maggio 2016[27] | CD+DVD |
Note
- ^ (EN) Why Beyoncé's 'Lemonade' won't be te best called 'Lemonade', su inverse.com, Inverse. URL consultato il 24 aprile 2016.
- ^ http://www.thefourohfive.com/music/review/beyonce-lemonade-146
- ^ (EN) Gavin Ryan, ARIA Albums: Drake 'Views' Is No 1, su noise11.com, Australia's Music News Authority, 7 maggio 2016. URL consultato il 7 maggio 2016.
- ^ (EN) NZ Top 40 Albums Chart, su nztop40.co.nz, The Official New Zealand Music Chart. URL consultato il 14 giugno 2016.
- ^ (EN) Certified Awards, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 30 aprile 2016. Digitare "Lemonade" in "Keywords", dunque premere "Search".
- ^ (PT) Lemonade ganha certificado de platina dupla no Brasil, su billboard.com.br, Billboard Brazil, 14 giugno 2016. URL consultato il 15 giugno 2016.
- ^ (EN) Gold/Platinum, su musiccanada.com, Music Canada. URL consultato il 16 giugno 2016.
- ^ (EN) American album certifications – Beyoncé – Lemonade, su riaa.com. URL consultato il 14 giugno 2016.
- ^ (EN) Lemonade is Beyoncé at her most profane, political and personal - review, su telegraph.co.uk, The Daily Telegraph. URL consultato il 24 aprile 2016.
- ^ (EN) Beyoncé – Lemonade review: 'A woman not to be messed with', su theguardian.com, The Guardian. URL consultato il 24 aprile 2016.
- ^ http://www.slantmagazine.com/music/review/beyonce-lemonade
- ^ (EN) Beyoncé's Lemonade, su ew.com, Entertainment Weekly. URL consultato il 28 aprile 2016.
- ^ (EN) Beyoncé: Lemonade Album Review, su pitchfork.com, Pitchfork Media. URL consultato il 28 aprile 2016.
- ^ Beyoncé numero 1! Batte i record di Madonna e Janet, ecco quanto ha venduto..., su rnbjunk.com, R&B Junkie, 2 maggio 2016. URL consultato il 2 maggio 2016.
- ^ Joe Coscarelli, Beyoncé Releases Surprise Album ‘Lemonade’ After HBO Special, in The New York Times, 23 aprile 2016. URL consultato il 28 aprile 2016.
- ^ (EN) Beyoncé's Lemonade pushes pop music into smarter, deeper places, su avclub.com, The A.V. Club. URL consultato il 28 aprile 2016.
- ^ (EN) Beyoncé's Lemonade: EW Review, su ew.com, Entertainment Weekly. URL consultato il 28 aprile 2016.
- ^ (EN) Beyoncé - Lemonade, su thefourohfive.com, The 405. URL consultato il 28 aprile 2016.
- ^ (EN) Beyoncé Releases New Album Lemonade Featuring Kendrick Lamar, Jack White, the Weeknd, James Blake, su pitchfork.com, Pitchfork Media. URL consultato il 24 aprile 2016.
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p (NL) Beyoncé - Lemonade, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 4 maggio 2016.
- ^ (EN) TOP 100 ARTIST ALBUM, WEEK ENDING 28 April 2016, su chart-track.co.uk, GFK Chart-Track. URL consultato il 4 maggio 2016.
- ^ Beyoncé's Lemonade fizzes to Official Albums Chart Number 1, su officialcharts.com, Official Charts Company, 29 aprile 2016. URL consultato il 2 maggio 2016.
- ^ Beyonce Earns Sixth No. 1 Album on Billboard 200 Chart With 'Lemonade', su billboard.com, Billboard, 1° maggio 2016. URL consultato il 2 maggio 2016.
- ^ Lemonade / Beyoncé, su listen.tidal.com, Tidal, 23 aprile 2016. URL consultato il 23 aprile 2016.
- ^ Patrick Ryan, Beyoncé's 'Lemonade' hits music retailers tonight, su USA Today, Gannett Company, 24 aprile 2016. URL consultato il 24 aprile 2016.
- ^ Ben Sisario, Beyonce's 'Lemonade' Comes to iTunes, su mobile.nytimes.com, NY Times, 25 aprile 2016. URL consultato il 25 aprile 2016.
- ^ Lemonade (CD/DVD), su amazon.com. URL consultato il 25 aprile 2016.