Discussione:Lord Jim (romanzo)


Ultimo commento: 10 anni fa, lasciato da Lsjbot in merito all'argomento Suggerimento di immagini

La trama indicata nella voce non è quella di Lord Jim, ma di Cuore di tenebra! --Carlo1978 (msg) 16:16, 16 lug 2008 (CEST)Rispondi

Suggerimento di immagini

Questo è un messaggio automatico. Al momento questa voce non contiene immagini, ma altre Wikipedie in altre lingue hanno immagini nella voce corrispondente. Queste immagini sono mostrate di seguito; se sono utili, le possiamo riutilizzare anche qui. Per l'inserimento di immagini vedi Aiuto:Markup immagini.

Se la voce ha già immagini a sufficienza, oppure se quelle suggerite non sono adatte, si può cancellare questo messaggio. Se è l'unico messaggio in questa pagina di discussione, puoi chiederne la cancellazione totale inserendo qui "{{cancella subito|pagina temporanea creata da bot e non più necessaria}}"

Vedi Progetto:Coordinamento/Immagini/Suggerimenti per informazioni su questi suggerimenti automatici.

Cordiali saluti, Lsjbot (msg) 17:11, 15 mar 2015 (CET)Rispondi

Imprecisioni nella trama

Vi erano delle imprecisioni nella trama del romanzo, con nomi di località non presenti nelle pagine di Conrad ed eventi che erano in alcuni punti confusi con quelli della sceneggiatura del film (Lord Jim), ad es.:

- Singapore, Jedda e l'isola di Sumatra non vengono mai nominate nel romanzo

- A Patusan non vi sono buddisti, gli abitanti (sudditi di Doramin) sono immigrati originari di Celebes (i buddisti con il loro tempio sono nel film)

- La scena in cui Jim cammina di giorno tra i sudditi riuniti per la funzione funebre di Waris, fino al cospetto di Doramin è quella del film

Ritorna alla pagina "Lord Jim (romanzo)".