Caven
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, Caven! |
![]() |
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".
![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
Ciao
Ti ho risposto là dove avevi posto la domanda.
Un'unica cosa: la prossima volta che intervieni in una qualsiasi pagina di discussione, ricorda di mettere la firma. È più comodo per tutti sapere chi ha detto cosa e anche più semplice per rispondere. Di nuovo benvenuto e nonprendertela se qualcuno cambia quello che hai scritto. È semplicemente normale. Nulla qui è definitivo, ma in lenta costante evoluzione. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 17:21, 14 ott 2014 (CEST)
Federazione dei Verdi
Ciao ti informo che non sono stato io a togliere le tue informazioni, come puoi vedere nella cronologia della pagina. Buona serata.--Chiedi pure (msg) 14:29, 26 mag 2016 (CEST)
Rollback e controrollback
Ciao, permettimi un piccolo consiglio in merito all'uso della funzione "annulla". Quando un utente la attua contro una tua modifica, rispondere a stretto giro annullando l'annullamento (orrida espressione, ma tanto per capirci) è una scelta fallimentare, in quanto possibilmente (anche se non certamente) foriero di una guerra di modifiche. Per quanto tu sia convinto di aver ragione, credo che la soluzione migliore sia contattare l'utente che ti ha annullato, aspettare una risposta ed intavolare una discussione con lui. Dopo aver avuto un simile riscontro eventualmente si contro-annulla... ma primariamente occorre agire sull'aspetto collaborativo, che è basilare in questo progetto. Buon proseguimento --Vale93b Fatti sentire! 19:21, 8 giu 2016 (CEST)
Ciao e innanzitutto grazie per il tuo intervento, che è sempre apprezzabile. Quanto al contenuto del tuo messaggio, ritengo di essere stato perfino fin troppo propositivo e collaborativo nei confronti di chi, senza volontà di confronto alcuno, ha cancellato di soprassalto una modifica adducendo le seguenti motivazioni "Davvero non si capisce, non è italiano" e "La punteggiatura è completamente sbagliata". Per quanto potesse trattarsi di una modifica migliorabile, credo sia buona norma porsi in maniera totalmente diversa rispetto a chi cerca di dare il suo contributo. Nonostante questi toni da invettiva, ho contattato il nobil'uomo spiegando le mie ragioni e il senso dell'intervento, oltre ad avere apportato sensibili modifiche al mio scritto. --Caven (msg) 20:03, 8 giu 2016 (CEST)
Criteri posizione in classifica EURO 2016
Ciao, ho provveduto ad annullare le modifiche da te fatte, in quanto i parametri da te citati sono quelli relativi alle qualificazioni e non alla fase finale. Ho lasciato solo il primo parametro mancante "maggior numero di punti negli scontri diretti" e ripristinato il resto, buona serata --Fra150190 (msg) 19:26, 18 giu 2016 (CEST)
- No anzi, grazie a te per l'intervento, mi hai fatto notare che avevo dimetnicato il primo criterio (il più importante). Perdonami, ma continuo anche leggendo il tutto a non vedere dove sia l'errore, fammi capire cosa andrebbe modificato, grazie ancora --Fra150190 (msg) 20:01, 18 giu 2016 (CEST)
- Ho capito quel passaggio forse... Credo intenda che la prima volta si applicano i criteri su tutte le partite del girone e, solo in caso di ulteriore parità, si re-applicano solamente sulle partite tra le squadre in questione. Riguardo al sorteggio, è stato rimosso da questo regolamento (pur esistendo tuttora come criterio UEFA), perché non vi sono squadre con lo stesso Ranking per questo europeo, e dunque triennio (è in vigore per 3 anni il regolamento mi pare e comunque fino al prossimo europeo). --Fra150190 (msg) 20:41, 18 giu 2016 (CEST)
- Ho appena trovato un riferimento ufficiale in italiano, avevo capito bene per fortuna, ho provveduto ad aggiornare comunque, grazie mille per il supporto --Fra150190 (msg) 21:05, 18 giu 2016 (CEST)