Ti odio, ti lascio, ti...

film del 2006 diretto da Peyton Reed

Ti odio, ti lascio, ti.. (The Break-Up) è un film del 2006 diretto da Peyton Reed, con Jennifer Aniston e Vince Vaughn.

{{{titolo}}}
Vince Vaughn e Jennifer Aniston in una scena del film
Paese di produzioneUSA
Durata90 min
Generecommedia
RegiaPeyton Reed
SceneggiaturaVince Vaughn, Jeremy Garelick, Jay Lavender
FotografiaEric Alan Edwards
MontaggioDan Lebental, David Rosenbloom
MusicheJon Brion
Interpreti e personaggi

Trama

Gary Grobowski è una guida turistica che conosce Brooke Meyers, mercante d'arte, durante una partita di baseball. I due si innamorano e decidono di andare a vivere insieme in un appartamento comprato da entrambi.

Dopo due anni, però il loro rapporto si fa sempre più difficile e i litigi sono all'ordine del giorno: Gary infatti si lamenta del fatto che lei non gli lascia mai un attimo di pace e di indipendenza. Dopo l'ennesima lite, i due si lasciano ma decidono di rimanere nella stessa casa, perché nessuno è disposto a lasciarla, ma i litigi continuano finendo col provocarsi a vicenda: Gary acquista un biliardo e organizza feste con amici e donne provocando la gelosia di Brooke, che si rivela ancora innamorata di lui mentre Brooke inizia a frequentare altri ragazzi provocando la gelosia di Gary.

Quando il loro amico e agente immobiliare Mark Riggleman vende il condominio, Gary e Brooke sono costretti a lasciare la casa entro due settimane. Brooke invita Gary ad un concerto con l'intento di salvare il loro rapporto ma non andrà a buon fine.

Con l'intento di trascorrere più tempo in Europa, Brooke lascia il suo lavoro; quando porta un cliente della galleria d'arte a casa, trova la casa pulita: Gary l'aveva fatto con l'intento di riconquistarla. Lei scoppia in lacrime ma capisce di non poter continuare a stare con lui; Gary sembra capire e la bacia prima di andarsene. Gary e Brooke lasciano la casa e così Gary si dedica di più al suo lavoro mentre Brooke viaggia per il mondo.

Qualche tempo dopo, Gary e Brooke si incontrano e iniziano a parlare felicemente per poi separarsi con un sorriso.

Incassi

In Italia ha guadagnato 4.203.663 euro, con una apertura al botteghino pari a 1.352.875 euro. Negli USA ha guadagnato 118.703.275 dollari, con una apertura che supera i 38 milioni di dollari. Globalmente ha guadagnato 205.000.000 dollari.

Riconoscimenti

Curiosità

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema