Personaggi di Star Wars: The Clone Wars

lista di un progetto Wikimedia

Di seguito, è riportato un elenco di tutti i personaggi, principali e non, che hanno fatto la loro comparsa nel film prequel e nella serie televisiva animata Star Wars: The Clone Wars.

File:Repubica6.jpg
Alcuni dei personaggi principali della serie tv animata Star Wars: The Clone Wars e del film ominomo: da sinistra il Maestro Yoda, Obi-Wan Kenobi, Anakin Skywalker e la sua Padawan Ahsoka Tano.

I principali doppiatori dello show sono James Arnold Taylor, Dee Bradley Baker, Corey Burton, Ashley Eckstein, Matt Lanter, Tom Kane e Matthew Wood.

Gli attori dei film della saga di Guerre stellari che sono tornati a riprendere i loro ruoli per The Clone Wars sono Matthew Wood, che ha dato la voce ai droidi da battaglia e al Generale Grievous, Ahmed Best è ancora Jar Jar Binks (anche se Binks è stato doppiato da B.J. Hughes nei primi episodi), Anthony Daniels come C-3PO, Peter Mayhew come Chewbecca, Daniel Logan come le voci dei cadetti Cloni e del giovane Boba Fett, Liam Neeson come Qui-Gon Jinn, e Pernilla August come Shmi Skywalker. Inoltre, Samuel L. Jackson e Christopher Lee hanno ripreso il ruolo di Mace Windu e del Conte Dooku solo nel film del 2008 Star Wars: The Clone Wars.

Jedi

  Lo stesso argomento in dettaglio: Jedi.

(stagioni 1-2,5-6): è un Cavaliere Jedi di razza Twi'lek e Generale durante le Guerre dei Cloni. Su Quell ingaggiò uno scontro in inferiorità numerica con la flotta Separatista, trovandosi in grande difficoltà e quindi Anakin Skywalker ed Ahsoka Tano vengono inviati a soccorrerla. Nella puntata Atterraggio di fortuna, Aayla Secura, insieme ad Anakin Skywalker, Ahsoka Tano insieme ad alcuni cloni, finisce sul pianeta Maridun, in cui aiuteranno i Lurmen a difendersi dai Separatisti. In inglese, è doppiata da Jennifer Hale.

(stagioni 2-6): è una Maestra Jedi e membro nel Consiglio Jedi. Partecipò, assieme al Maestro Jedi Obi-Wan Kenobi e ad Anakin Skiwalker, alla missione per salvare il collega Eeth Koth dalle grinfie del generale Grievous, che lo aveva tenuto prigioniero. Muore nella puntata Il maestro e l'apprendista della quinta stagione, per mano di Savage Opress che la trafigge con la sua spada laser. Riappare brevemente nella sesta stagione in visione a Yoda. In inglese è doppiata da Angelique Perrin.

(film, stagioni 1-6): di razza Togruta, la Padawan di Anakin Skywalker è uno dei personaggi principali. Viene affidata ad Anakin, nel film Star Wars: The Clone Wars in cui compiono il salvataggio del figlio di Jabba the Hutt. Spesso troppo impulsiva, dimostra una spiccata intelligenza e un carattere ribelle, proprio come il suo Maestro, con cui nel tempo ha formato un grande legame. Inizialmente utilizza una spada laser impugnandola al contrario, a partire dalla terza stagione, ne utilizzerà due. Nel corso della serie Ahsoka diventa più matura e responsabile, tanto che, nell'episodio La messe, le vengono affidati quattro giovani Padawan, impegnati nella ricerca del cristallo Kabur, cuore della spada laser. Alla fine della quinta stagione, è accusata di aver provocato un attentato nel Tempio Jedi, ma in realtà è un piano ordito dalla sua ex amica Barriss Offee. Dopo essere stata scagionata grazie alle indagini svolte da Anakin, decide di lasciare l'Ordine Jedi nell'ultima puntata Il Jedi sbagliato. In inglese è doppiata da Ashley Eckstein, in italiano invece da Erica Necci.

(film, stagioni 1-6): Cavaliere Jedi, Generale durante le Guerre dei Cloni, allievo di Obi-Wan Kenobi e Maestro di Ahsoka Tano è uno dei personaggi principali. Nonostante dimostra di essere ancora molto impulsivo e ribelle (come la sua allieva), il fatto di avere una Padawan, lo rende più responsabile e giudizioso. Ahsoka le viene affidata da Maestro Yoda nel film Star Wars: The Clone Wars, in cui riusciranno a ritrovare Rotta the Hutt, figlio del gangster Jabba. Grande amico di Ahsoka e Obi-Wan, è sposato segretamente con la Senatrice Padmé Amidala. Agli albori della prima stagione ha un ruolo di primaria importanza nella distruzione della temuta nave Separatista Malevolence. Nella terza stagione, è al centro di tre puntate in cui viene attirato sul pianeta Mortis da tre esseri che voglio accertarsi che sia davvero il "Prescelto", ovvero colui che riporterà equilibrio nella Forza. Verso la fine della Guerra, riuscirà a scagionare Ahsoka dalle accuse di attentatrice e assassina ma non riuscirà a convincerla a restare ancora nell'Ordine dei Jedi, con suo grande rammarico. Nel film è doppiato in inglese da Matt Lanter, mentre in italiano da Francesco Pezzulli. Nella serie, è doppiato in italiano da Marco Vivio.

(stagioni 2,4-6): Padawan della Maestra Jedi Luminara Unduli, di razza Mirialana come Barriss. Amica della Padawan Ahsoka Tano, le due riuscirono a sfuggire dalle macerie di una fabbrica di droidi su Geonosis. Verso la fine delle Guerre dei Cloni, Barriss passò al Lato Oscuro e tentò di far incastrare la sua amica Ahsoka come l'esecutrice dell'attentato al tempio Jedi. Smascherata da Anakin Skywalker, dichiarò in Senato che a suo parere i Jedi erano i veri responsabili della Guerra. È doppiata da Meredith Salenger in inglese, Perla Liberatori in italiano.

(stagione 2): è un Maestro Jedi Rodiano che, nella puntata Il trasporto maledetto della seconda stagione, venne torturato a morte dal cacciatore di taglie Cad Bane per ottenere il cristallo di un holocron.

(stagione 5): è un Maestro Jedi, istruttore di spada laser al tempio Jedi su Coruscant. Drallig era al tempio Jedi quando una folla di rivoltosi chiedeva a gran voce di fermare la guerra, dopo l'attentato che era stato ordito al tempio e che era costato la vita a molti Jedi. In inglese, è stato doppiato da Robin Atkin Downes.

(stagione 5): è un Maestro Jedi Ongree, come il collega Pablo-Jill. Fa la sua prima apparizione nell'ultima puntata della quinta stagione Il Jedi sbagliato.

(stagioni 2-6): è un Maestro Jedi, membro del Consiglio Jedi e di razza Zabrak, come Darth Maul. Durante le Guerre dei Cloni affrontò il generale Grievous sulla sua nave, dopo che egli lo aveva attaccato, e gli tenne testa, ma poi fu catturato; venne poi liberato da Anakin, Obi-Wan e Adi Gallia. È doppiato da Chris Edgerly in inglese.

(stagione 3): è un Maestro Jedi e membro del Consiglio Jedi. Fu catturato assieme al suo sottoposto, il capitano Tarkin, e rinchiuso in una famigerata prigione sul pianeta Lola Sayu, nota come la Cittadella, dove fu torturato dai droidi che intendevano estorcergli le coordinate iperspaziali del passaggio Nexus. Fu soccorso da Obi-Wan Kenobi, Anakin Skywalker e dalla sua Padawan Ahsoka Tano ma morì attaccato da un feroce Anooba. In punto di morte, Piell rivelò la metà delle informazioni segrete alla Tano, chiedendole di riferirle solo al Consiglio. Il suo corpo fu poi cremato nel fiume di lava del pianeta. In inglese è doppiato da Blair Bless mentre in italiano da Gerolamo Alchieri.

(stagione 3): è un Maestro Jedi, molto abile nel combattimento corpo a corpo, che possiede una spada laser verde. Prese come Padawan un Nautolano di nome Knox ed entrambi morirono nell'episodio La vendetta su Devaron per mano di Savage Opress, mentre stavano difendendo un Tempio dall'attacco dei droidi Separatisti.

(stagione 2): è un Maestro Jedi di razza Kajain'sa'Nikto, armato di una spada laser dalla lama blu. Guida le sue armate per aiutare il pacifico mondo di Ryloth a resistere alle forze Separatiste ma, durante una battaglia, il valoroso Di venne ucciso, salvando però la popolazione Twi'lek. In inglese è doppiato da Robin Atkin Downes.

(stagioni 2-3,6): è il guardiano degli Archivi Jedi durante le Guerre dei Cloni. Jocasta convinse il Maestro Jedi Tera Sinube ad aiutare Ahsoka Tano a ricercare la sua spada laser, che le era stata rubata, poiché era un grande investigatore. In inglese è doppiata da Flo DiRe.

(stagioni 2-6): è un Maestro Jedi, di razza Cereana, membro del Consiglio Jedi e Generale durante le Guerre dei Cloni. È doppiato da Brian George in inglese.

(film, stagioni 1-6): è un Maestro Jedi e membro del Consiglio Jedi, nato sul pianeta Glee Anselm. All'inizio della quarta stagione, svolge un ruolo importante nella battaglia di Mon Calamari assieme ad Anakin Skywalker e Ahsoka Tano, con l'aiuto dell'ammiraglio Gial Ackbar, dove sconfisse l'esercito del malvagio comandante Separatista Riff Tamson. È doppiato da Phil LaMarr in inglese.

(stagione 3): è stato un maestro Jedi, forse esiliato da questi per motivi sconosciuti. Dopo essere andato in suo soccorso, prese come sua apprendista Asajj Ventress, e i due compirono diverse missioni insieme, finché Narec non venne ucciso da un assassino. Compare solo in flashback.

(stagione 3): è un Padawan Jedi del Maestro Halsey. Possiede una spada laser blu e morì con il suo maestro su Devaron per mano di Savage Opress, mentre stavano difendendo un Tempio dall'attacco dei droidi Separatisti.

(film, stagioni 1-2,4,6): è una Maestra Jedi Mirialana, membro del Consiglio Jedi e Generale della Repubblica Galattica. Le fu inoltre assegnato l'importante compito di trasportare il viceré Nute Gunray, catturato sul pianeta Rodia su Coruscant. Tuttavia, sulla nave Tranquillity ha dovuto confrontarsi con Asajj Ventress, che aveva l'obiettivo di liberare il viceré. Nel duello l'apprendista Sith ebbe la meglio, e la Jedi fu salvata solo grazie all'intervento di Ahsoka Tano. Tuttavia la missione fallì, poiché Gunray fu liberato. Insieme alla sua Padawan Barriss Offee, anch'essa Mirialana, è riuscita a fermare la produzione di droidi da battaglia sul pianeta Geonosis. In inglese è doppiata da Olivia d'Abo.

(film, stagioni 1-6): Maestro Jedi e membro del Consiglio Jedi, Windu è uno dei più grandi Jedi viventi. Svolge il ruolo di Alto Generale Jedi su diversi fronti, venendo incaricato di liberare il pianeta Ryloth, occupato da Wat Tambor e dalle forze Separatiste, riuscendoci grazie anche all'aiuto di Anakin, Obi-Wan, Ahsoka e del leader Twi'lek Cham Syndulla. Gestisce le operazioni di sicurezza del Cancelliere Palpatine su Naboo, in occasione della festa della luce, poiché un gruppo di cacciatori di taglie voleva rapire il Cancelliere. Insieme a Jar Jar Binks, salva la regina Julia e il suo popolo nel sistema di Bardotta da Madre Talzin che volle impossessarsi dell'essenza della Forza di Julia secondo un antico rituale sulla luna Zardossa Stix. Nel film, in inglese è doppiato da Samuel L. Jackson mentre in italiano da Alberto Angrisano. Nella serie, in inglese è doppiato da Terrence Carson.

(stagione 1): è il Padawan di Kit Fisto, che combatte come Guaritore durante le Guerre dei Cloni. È un Mon Calamari ed è armato di una spada laser blu. Morì durante una missione in compagnia del suo maestro sulla terza luna di Vassek, ucciso a colpi di blaster dal Generale Grievous mentre si trovava nel suo rifugio segreto.

(film, stagioni 1-6): Maestro Jedi, membro del Consiglio Jedi, Generale durante le Guerre dei Cloni e amico di Anakin Skywalker e Ahsoka Tano, è uno dei personaggi principali. Rispetto ad Anakin ed Ahsoka, ha un carattere calmo e tranquillo ed è molto sarcastico. In passato ha avuto una relazione con la duchessa Satine di Mandalore che però, causa del suo status di Jedi, ha dovuto lasciare. Nel corso della serie, si scontra più volte con Asajj Ventress e Grievous, riuscendo ad avere quasi sempre la meglio. Nella quarta stagione, Obi-Wan deve riconfrontarsi con un vecchio nemico: Darth Maul, che era stato apparentemente ucciso dal Jedi tempo prima. Dopo due scontri in cui esce sconfitto, Maul, conquistato il trono di Mandalore, riesce ad avere la sua vendetta su Obi-Wan uccidendo la sua vecchia fiamma Satine. In inglese è doppiato da James Arnold Taylor, in italiano da Francesco Bulckaen.

(stagioni 1-6): nato sul sistema di Thisspias, è un Maestro Jedi membro del Consiglio Jedi e Generale durante le Guerre dei Cloni. Nella serie appare solo nella sesta ed ultima stagione.

(film, stagioni 1-6): è un Maestro Jedi e membro del Consiglio Jedi Kel Dor, nativo del pianeta Dorin. Sul pianeta Shili trovò la piccola Ahsoka Tano, e decise di portarla a Coruscant per farla diventare Jedi. Nella prima stagione, si scontra con una maestosa nave separatista, la Malevolence guidata dal Generale Grievous e dallo stesso Conte Dooku. Nella sesta stagione, durante una ricognizione, trovò, su una luna non identificata di Oba Diah, i resti di uno Shuttle Jedi 775519 e, al suo interno, una spada laser dalla lama blu che si rivelò poi essere quella appartenuta a Sifo-Dyas in passato. In inglese è doppiato da James Arnold Taylor.

(stagione 4): è un Maestro Jedi che viene promosso Generale della Repubblica Galattica durante le Guerre dei cloni. Krell è famoso a causa della sua aggressività: le sue quattro braccia, infatti, gli permettono di fare uso di due spade laser a doppia lama, di colore blu e verde. Per non aver rispettato i suoi ordini, decide di giustiziare due Cloni ma gli altri soldati si ribellano e lo arrestano per alto tradimento. Dopo aver rivelato di essere un traditore della Repubblica, e che presto sarebbe diventato apprendista di Dooku, viene ucciso dal Clone Dogma. È doppiato in inglese da Dave Fennoy, in italiano invece da Roberto Draghetti.

(stagione 3): è un Jedi e Generale dell'Armata della Repubblica proveniente da Kiffu. Vos ha collaborato con Obi-Wan Kenobi nella caccia a Ziro the Hutt, che era sfuggito dalle prigioni di Coruscant con l'aiuto di Cad Bane. I due riuscirono a localizzare l'Hutt su Teth ma lo trovarono morto (poiché era stato ucciso poco prima da Sy Snootles); vi trovarono però Bane e cercarono di catturarlo ma il Duros riuscì a fuggire, dopo averli sconfitti in un breve combattimento. In inglese è doppiato da Al Rodrigo.

(stagioni 3,6): ucciso da Darth Maul, l'ex Maestro Jedi di Obi-Wan Kenobi, fa la sua apparizione nella serie come Fantasma di Forza. Nella terza stagione, sul misterioso pianeta Mortis, in cui dapprima informa Obi-Wan nell'episodio Signori supremi e poi Anakin nell'episodio Lo specchio del futuro circa i tre esseri che credono, come Qui-Gon, che Anakin sia il Prescelto. Ritorna come voce disincarnata a Yoda nell'episodio Voci della sesta stagione. In inglese è doppiato da Liam Neeson (che lo ha interpretato nel film La minaccia fantasma), in italiano invece da dapprima da Gaetano Varcasia, poi da Enrico Di Troia.

(stagioni 3-6): è un Maestro Jedi, membro del Consiglio Jedi. Fu mandato assieme al collega Plo Koon a salvare Even Piell, Obi-Wan Kenobi, Anakin Skywalker, Ahsoka Tano e il capitano Tarkin sul pianeta Lola Sayu, riuscendo nell'impresa. In inglese è doppiato da Dee Bradley Baker.

(stagioni 3-6): è una Maestra Jedi di razza Togruta, membro del Consiglio Jedi. È comandante della Grande Armata della Repubblica durante le Guerre dei Cloni. In inglese è doppiata da Tasia Valenza.

(stagione 6): era un Maestro Jedi che visse nel periodo antecedente la battaglia di Naboo. Il Maestro Jedi Plo Koon durante una ricognizione su una luna non identificata di Oba Diah trovò i resti dello Shuttle Jedi di Sifo-Dyas distrutto dai Pyke e, inoltre, la sua spada laser. Riappare nell'ultima puntata della sesta stagione Sacrificio come visione a Yoda sul pianeta Moraband (visione causata dal Lato Oscuro ad opera di Darth Sidious e Dooku). È doppiato in inglese da Paul Nakauchi.

(stagioni 2-3): è un Maestro Jedi, di razza Weequay, nato sul sistema Ruul. Nella serie, fa solo un breve cameo.

(stagioni 2,5-6): è un anziano Maestro Jedi di specie Cosiana. Vista la sua anzianità, non prende parte a nessuna missione fino a quando Jocasta Nu, non gli propone di aiutare la Padawan Ahsoka Tano a ritrovare la sua spada laser. In inglese è doppiato da Gregory Baldwin, in italiano da Dante Biagioni.

(film, stagioni 1-6): è il Gran Maestro del Consiglio Jedi e probabilmente il più potente Cavaliere dell'Ordine insieme a Mace Windu. Fa la sua prima apparizione nell'episodio pilota della prima stagione, in cui si reca sulla luna di Toydaria, nel tentativo di convincere il re Katuunko ad allearsi con la Repubblica ma qui si dovrà scontrare con Asajj Ventress. Nelle ultime puntate della sesta stagione, guidato dalla voce di Qui-Gon Jinn, cerca di comprendere come mantenere il proprio spirito dopo la morte attraverso numerose prove che metteranno alla prova il maestro Jedi. In inglese è doppiato da Tom Kane, in italiano prima da Sandro Pellegrini e poi da Bruno Alessandro.

Repubblica Galattica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Repubblica Galattica.

(stagioni 1-6): membro del Senato Galattico, è fermamente contrario (come la Senatrice Amidala) alla Guerra dei Cloni. È doppiato in inglese da Phil LaMarr mentre in italiano da Saverio Indrio.

(stagione 6): ha ricoperto il ruolo di Cancelliere Supremo della Repubblica Galattica, fin quando non è stato sostituito da Palpatine. Compare brevemente nella puntata Quella perduta della sesta stagione, in cui Yoda gli fa visita chiedendogli informazioni sulla missione segreta nella quale, tempo addietro, aveva inviato il Maestro Jedi Sifo-Dyas, poco prima della fine della sua carriera politica, su Oba Diah per trattare con il sindacato Pyke. È doppiato da Ian Ruskin in inglese.

(stagioni 1,3-4,6): è un Gungan (un umanoide anfibio) proveniente dal pianeta Naboo, goffo e con una strana parlata. È il rappresentante dei Gungan nella delegazione senatoriale, durante le Guerre dei Cloni. Nella prima stagione gli viene affidata la spedizione di salvataggio di Obi-Wan Kenobi e Anakin Skywalker, tenuti prigionieri insieme al conte Dooku dal pirata Hondo Ohnaka su Florrum. Su Rodia, poi, riuscì ad aiutare la senatrice Amidala nella cattura del leader Separatista Nute Gunray facendosi scambiare dai droidi per un Jedi (poiché portava un mantello marrone). Nella sesta stagione, fu inviato nel sistema di Bardotta assieme a Mace Windu dove riesce a salvare la regina Julia (di cui era innamorato) e il suo popolo da Madre Talzin, la leader delle Streghe di Dathomir, che voleva impossessarsi dell'essenza della Forza di Julia.

Halle Burtoni

(stagioni 2-3): è un'anziana senatrice Kaminoana che ha servito il senatore di Kamino durante le Guerre dei Cloni. Burtoni è sempre stata fermamente convinta che fosse necessario incrementare la produzione dei Cloni, per poter vincere la guerra. In inglese è doppiata da Jameelah McMillan.

(stagioni 2-6): ricopre la carica di vicepresidente del Senato galattico, dapprima come aiutante del Cancelliere Supremo Finis Valorum, in seguito di Palpatine.

(stagioni 2-6): è la senatrice di Chandrila nel periodo della Repubblica Galattica. Ha buoni rapporti d'amicizia con la senatrice di Naboo Padmé Amidala e col senatore di Alderaan Bail Organa.

Nala Se

(stagioni 1-2,6): è una senatrice Kaminoana nel periodo della Guerra dei Cloni. Lei è il medico scienziato capo su Kamino, e uno dei principali ingegneri dell'esercito dei Cloni. È doppiata in inglese da Gwendoline Yeo.

Onaconda Farr

(stagioni 1-3): è il Senatore di Rodia al Senato della Repubblica durante le Guerre dei Cloni. È amico di famiglia della Senatrice Padmé Amidala fin da quando questa era una bambina, tanto che lei lo chiamava "zio Ona", considerandolo un membro della famiglia. Viene ucciso nell'episodio La guerra del senato della seconda stagione dalla sua aiutante, Lolo Purs, nel Senato Galattico bevendo una sostanza velenosa solo per i Rodiani, creata da alcuni scienziati Kaminoani.

Orn Free Taa

(stagioni 1-3): è un Twi'lek di sesso maschile, che rappresenta il suo pianeta natale Ryloth nel Senato Galattico durante gli anni della Repubblica. È doppiato in inglese da Phil LaMarr.

(film, stagioni 1-6): senatrice e rappresentante del pianeta natale Naboo presso il Senato, Padmé è segretamente sposata con il Cavaliere Jedi Anakin Skywalker. Svolge diverse missioni diplomatiche, come quando viene mandata assieme a Jar Jar su Rodia per convincere il suo vecchio amico Onaconda Farr a schierarsi con la Repubblica. Riuscì ad impedire la contaminazione del virus Blue Shadow su Naboo, seppur venendo lei stessa infettata e riuscì a fermare in tempo la senatrice Lolo, che aveva assassinato Farr. Quando Ahsoka venne accusata dell'omicidio di Letta Thurmond, Padmé intervenne in difesa dell'amica, partecipando al processo come pubblica difesa. È doppiata in inglese da Catherine Taber, mentre in italiano da Federica De Bortoli.

(film, stagioni 1-6): eletto Cancelliere Supremo della Repubblica Galattica durante le Guerre dei Cloni, in seguito al voto di sfiducia a Finis Valorum, Palpatine altri non è che il Signore Oscuro dei Sith Darth Sidious. Nel conflitto i poteri del Cancelliere arrivarono al punto di poter invocare lo stato di emergenza, che gli dà la possibilità di intervenire nelle politiche planetarie esterne. Con Palpatine che chiede sempre più "misure di sicurezza" sotto forma di poteri di emergenza, molti senatori iniziano a indietreggiare da lui, formando una solida opposizione. È doppiato in inglese dapprima da Ian Abercrombie, nella sesta stagione invece da Tim Curry.[1] In italiano è doppiato da Carlo Reali.

Riyo Chuchi

«Morire per il proprio popolo è un grande sacrifico. Vivere per il proprio popolo è un sacrificio ancora più grande. Io scelgo di vivere per il mio popolo. Voi cosa scegliete?"»

(stagioni 1-3,5-6): è una pantorana Senatrice di Pantora presso il Senato Galattico durante le Guerre dei Cloni. Durante il suo mandato da senatrice, l'Assemblea Pantorana chiese che il Grande Esercito della Repubblica creasse una base sul pianeta Orto Plutonia in modo da rendere sicura la luna di Pantora da un possibile attacco della CSI. Dopo aver costruito la base, essa ben presto cessò ogni comunicazione, costringendo così il Presidente di Pantora, Chi Cho a richiedere una task force che investigasse su quanto accaduto su Orto Plutonia. Cho chiese inoltre che la senatrice Chuchi accompagnasse i Maestri Jedi Obi-Wan Kenobi e Anakin Skywalker, in quanto rappresentante del Senato Galattico e dell'Assemblea Pantorana. Durante la sua permanenza su Orto Plutonia, le sue responsabilità da senatrice furono limitate dall'arroganza di Cho, il quale la utilizzava solo per dare ordini e limitare le azione dei Jedi. Alla fine si scoprì che Orto Plutonia era abitato, e che i nativi Talz erano stati la vera causa delle cessate comunicazioni della base repubblicana. Così Cho, disgustato dalla presenza dei Talz, dichiarò guerra a loro, ma nella conseguente battaglia fu ucciso da una lancia. Chuchi fu in grado così di negoziare una pace col capo dei Talz, Thi-Sen, nella quale Pantora ricosce la sovranità dei Talz su Orto Plutonia. Così ritornò su Coruscant per riprendere i suoi doveri senatoriali. In inglese è doppiata da Jennifer Hale.

(stagioni 3-5): è uno dei capitani della Repubblica Galattica durante le Guerre dei Cloni. Fa la sua prima apparizione nell'episodio La cittadella della terza stagione, in cui è prigioniero insieme al Maestro Jedi Even Piell con il quale condivideva metà delle coordinate della rotta iperspaziale del passaggio Nexus, che avrebbe cambiato le sorti della guerra. In inglese è doppiato da Stephen Shanton.

Wullf Yularen

(film, stagioni 1-6): è l'ufficiale navale della Repubblica Galattica, agli ordini della flotta del Generale Jedi Anakin Skywalker e spesso si preoccupa dell'apparente attrazione del generale Jedi verso le tattiche più pericolose. È un ufficiale molto preciso e ligio al dovere, ossessionato da regole e sicurezza.

Cloni

  Lo stesso argomento in dettaglio: Clone trooper.

327° Star Corp

(stagione 1): CC-5052, in seguito soprannominato dagli altri cloni "Bly", è Clone trooper comandante alla guida del 327° Star Corp. È riconoscibile per delle decorazioni gialle e nere. È doppiato in originale da Dee Bradley Baker, mentre in italiano da Alessandro Ballico.

501esima Legione

(film, stagioni 1-6): CT-7567, anche conosciuto con il nome di "Rex", è un Clone trooper capitano e grande amico dei Jedi, in particolare di Anakin Skywalker, Obi-Wan Kenobi e Ahsoka Tano. Si distinge per le sue grandi doti di combattente, tanto da venire eletto capitano della Legione 501. In qualità di vicecomandante di Anakin, disapprova la sua tendenza al dibattito piuttosto che allo scontro diretto. In inglese è doppiato da Dee Bradley Baker, in italiano invece da Alessandro Ballico.

(stagioni 1-3): CT-21-0408, soprannominato "Echo", è un Clone trooper soldato che fa parte della 501ª legione. Il suo nomignolo derivava dal fatto che ripete le regole e procedure standard stabilite per i cloni, a tutti i suoi commilitoni. Come si nota nella puntata L'unione fa la forza, inizia il suo addestramento con la squadra "Domino". Muore nel tentativo di salvataggio del Maestro Jedi Even Piell. È doppiato in originale da Dee Bradley Baker, mentre in italiano da Alessandro Ballico.

(stagioni 1-6): CT-27-5555, conosciuto anche come ARC-5555 e redesignato in seguito come CT-5555, per via del suo codice di matricola, si diede il soprannome di "Fives". Fa parte della 501ª legione. Iniziò il suo addestramento con la squadra "Domino", insieme, tra gli altri, a Echo. Viene ucciso dagli altri cloni, dopo un tentativo di aggressione ai danni di Palpatine. È doppiato in originale da Dee Bradley Baker, mentre in italiano da Alessandro Ballico.

(stagioni 1-6): CT-5385, soprannominato "Tup", è un Clone trooper facente parte della 501ª legione. Nella puntata L'ignoto, primo episodio della sesta stagione, Tup uccide in circostanze misteriose la Maestra Jedi Tiplar. Inviato per maggiori controlli su Kamino, morì in seguito alla rimozione di una specie di "tumore". In inglese è Dee Bradley Baker, in italiano invece da Alessandro Ballico.

Compagnia Fantasma

(film, stagioni 1-6): CC-2224, meglio conosciuto come "Cody", è un Clone trooper comandante e amico del Capitano Rex. Ha preso parte, tra le altre, alla battaglia di Cristophsis e alla seconda battaglia di Geonosis. In inglese è doppiato da Dee Bradley Baker, in italiano invece da Alessandro Ballico.

Compagnia Verde

(stagioni 1-2): CC-1004, noto anche come "Gree", è un Clone trooper Comandante Senior. È a capo del 41° Corpo d'Elite e quindi della Compagnia Verde. Prende il suo nome dall'antica specie aliena dei Gree, cosa che si riflette nel suo interesse per le culture aliene. Lui e la sua Compagnia Verde sono al servizio del Generale Luminara Unduli. È doppiato in originale da Dee Bradley Baker, mentre in italiano da Alessandro Ballico.

Gruppo Foxtrot

(stagione 5): CC-5576-39, noto anche come "Gregor", fa la sua prima apparizione nella puntata Disperso in azione, della quinta stagione. Era un Clone trooper e capitano, fino a quando un atterraggio di fortuna sul pianeta Abafar non gli fece perdere la memoria. Alcuni droidi della Repubblica, atterrati casualmente sul pianeta, lo aiutano a recuperare la memoria. È doppiato in originale da Dee Bradley Baker, mentre in italiano da Alessandro Ballico.

Wolfpack

(stagioni 1-6): CC-3636, noto semplicemente come "Wolffe", è un Clone trooper sotto i comandi del Generale Jedi Plo Koon. Leader della squadra Wolfpack, ha servito Plo Koon nell'attacco al vascello da guerra del Grievous, la Malevolence. Mentre si confrontavano con la nave nemica, tutti i componenti del Wolfpack furono eliminati salvo Plo Koon, Wolffe, e i Clone Trooper Sinker e Boost. È doppiato in originale da Dee Bradley Baker, mentre in italiano da Alessandro Ballico.

Altri

(stagione 3): noto semplicemente come "99", era stato allevato per essere un Clone trooper ma subii delle malformazioni nel processo di clonazione. Inadatto per prestare servizio, lavora come addetto alle pulizie. Fece amicizia con la squadra "Domino", e gli aiutò durante l'invasione dei Separatisti su Kamino. Nella battaglia perse la vita.

Separatisti

  Lo stesso argomento in dettaglio: Confederazione dei Sistemi Indipendenti.

Generali Separatisti

(film, stagioni 1-5): è un freddo generale e brillante stratega, ed è a capo dell'armata dei droidi della Confederazione dei Sistemi Indipendenti, meglio conosciuta come Confederazione Separatista, durante le Guerre dei Cloni. È a capo della potentissima nave da battaglia Malevolence, dotata di un cannoe ionico capace di immettere una potente onda di energia ionizzata, in seguito distrutta dalle armate della Repubblica. Questo cyborg è conosciuto come cacciatore di Jedi, di cui colleziona le spade laser per usarle in battaglia. È doppiato in inglese da Matthew Wood e in italiano da Giorgio Favretto.

Senatori Separatisti

(stagioni 2-3,6): senatore Neimoidiano della Federazione dei Mercanti all'inizio delle Guerre dei Cloni, è un maestro della manipolazione politica e burocratica. È molto legato al senatore di Scipio Rush Clovis, aiutandolo a cercare di finanziare una fabbrica di droidi su Geonosis assieme a Poggle il Minore. È doppiato in inglese da Gideon Emery.

(stagioni 3-5): figlio di Mina Bonteri, senatrice Separatista di Onderon, e successivamente prese il posto della madre nel Senato Galattico. Innamorato della Padawan Ahsoka, dopo la morte della madre per mano di Dooku, decise di unirsi temporaneamente alla Ronda della Morte, capeggiata dal leader Mandaloriano Pre Vizsla. In seguito farà ritorno sul suo pianeta natale per aiutare un gruppo di ribelli, a libererare il suo popolo dal dominio dei Separatisti. Non appena ritornò al potere, il re nominò Lux senatore di Onderon e, in via definitiva, il giovane decise di unirsi alla Repubblica. È doppiato in inglese da Jason Spisak, mentre in italiano da Gabriele Patriarca.

(film, stagioni 1-2): è il viceré della Federazione dei Mercanti durante il periodo delle Guerre dei Cloni, ed un membro del Consiglio Separatista. Il viceré, fallito il mancato accordo con il senatore Rodiano Onaconda Farr, viene arrestato dalla senatrice Amidala e dal rappresentante Jar Jar Binks della Repubblica. Verrà in seguito liberato dalla sicaria di Dooku Asajj Ventress. È doppiato in inglese da Tom Kenny, mentre in italiano da Dante Biagioni.

(stagione 2): è l'arciduca del pianeta Geonosis. Furbo e sleale, dopo esser salito al trono del suo pianeta, decide di unirsi al Conte Dooku e al suo movimento separatista. Su Cato Neimodia, Poggle progettò una nuova fonderia droide su Geonosis insieme al Senatore Lott Dod della Federazione dei Mercanti. Tuttavia, i progetti della fonderia vennero rubati da Padmé Amidala e consegnati alla Repubblica, che distrusse in seguito la fonderia. Dopo essere stato prigioniero della Repubblica, riuscì a scappare riprendendo il suo ruolo di leader di Geonosis. In inglese è doppiato da Matthew Wood.

(stagioni 2,6): è il senatore del pianeta Scipio, oltre che uno dei membri della Corporazione dei Banchieri. Viene ricordato per essere uno dei pretendenti della senatrice Padmé Amidala. Fa la sua prima apparizione nell'episodio Una spia nel senato, in cui stringe un'amicizia con i Separatisti e con il leader Geonosiano Poggle il Minore. Ritorna nella sesta stagione in cui viene messo a capo del Clan Bancario da Dooku, il quale voleva utilizzarlo per abbassare il tasso degli interessi che i Separatisti dovevano alle banche e alzare quelli della Repubblica. Decide di sacrificarsi per permettere a Anakin Skywalker di salvare Padmé, che sosteneva il peso di entrambi sospesi nel vuoto. In inglese è doppiato da Robin Atkin Downes.

(film, stagioni 1,5): è il leader della Tecno Unione, favorevole alla causa Separatista. Appartenente alla razza degli Skakoani, come molti dei suoi simili ossessionati dalla tecnologia, il suo organismo è in parte organico e in parte meccanico. Fin dall'inizio non esitò a mettere a disposizione l'esercito di droidi da battaglia della Tecno Unione e le tecnologie per produrre armi micidiali per combattere le forze della Repubblica. Ha messo in ginocchio il mondo di Ryloth ma, grazie all'intervento di Mace Windu, Obi-Wan Kenobi, Anakin Skywalker e Ahsoka Tano, il pianeta fu liberato dalla sua morsa. In inglese è doppiato da Matthew Wood.

Sith/Jedi Oscuri

  Lo stesso argomento in dettaglio: Sith e Jedi Oscuri.

(film, stagioni 1,3-5,6): Jedi Oscura, è stata per lungo tempo allieva e sicaria del Conte Dooku prima di fare ritorno tra le Streghe di Dathomir. Qui cerca la sua vendetta contro il suo vecchio maestro inviandogli come suo apprendista Savage Opress ma questi, coinvolto in un letale gioco di vendette tra Asajj e Dooku, si ribella ad entrambi. Dopo lo sterminio delle Sorelle della Notte, diventerà una cacciatrice di taglie. Aiutò poi Ahsoka Tano, dopo che essa era stata ingannata e coinvolta in un complotto per toglierla di mezzo. È doppiata in inglese da Nika Futterman e in italiano da Alessandra Cassioli.

(film, stagioni 1-6): Signore Oscuro dei Sith e allievo di Darth Sidious, il Conte Dooku (il cui nome da Sith è Darth Tyranus) è stato per settant'anni uno Jedi prima di passare al Lato Oscuro della Forza. È a capo del Confederazione Separatista durante le Guerre dei Cloni. Nella terza stagione, su ordine di Darth Sidious, Dooku cerca di eliminare Ventress ma lei sopravvive al tentativo di assassinio e tenterà di vendicarsi del suo maestro insieme a Savage Opress, che si è infiltrato come apprendista di Dooku. Questo però, nel momento in cui Ventress e Savage si scontrano con lui, si dimostra più forte di entrambi riuscendo ad avere alla fine la meglio. In seguito organizzò un attentato, poi fallito, per rapire il Cancelliere Palpatine con l'aiuto di alcuni cacciatori di taglie. Nel film è doppiato in inglese da Christopher Lee, mentre in italiano da Rodolfo Bianchi. Nella serie, è doppiato in inglese da Corey Burton.

(film, stagioni 1-6): Signore Oscuro dei Sith ex maestro di Darth Maul e attuale mentore di Dooku, Sidious è in realtà il Cancelliere Supremo Palpatine. Cela il suo vero aspetto sotto un mantello e compare quasi sempre in ologramma, fin quando non appare fisicamente per la prima volta nell'episodio Il senza legge della quinta stagione in cui, attirato dal comportamento di Maul e Savage, si reca sul pianeta per affrontarli. I tre combattono ferocemente e Sidious, dopo aver eliminato Savage, disarma Maul per poi fulminarlo senza pietà con i Fulmini di Forza senza però ucciderlo, informandolo di volerlo utilizzare per altri scopi. È stato doppiato in inglese dapprima da Ian Abercrombie, poi nella sesta stagione da Tim Curry.[1] In italiano è doppiato da Carlo Reali.

Mandaloriani

  Lo stesso argomento in dettaglio: Mandalore.

(stagioni 2,4-5): inizialmente il governatore della luna Concordia di Mandalore, si rivela essere il leader della Ronda della Morte, un gruppo di scissionisti Mandaloriani. Fa la sua prima apparizione nella seconda stagione, nell'episodio La ronda della morte. Il suo scopo è quello di conquistare Mandalore e farlo ritornare il pianeta bellicoso di un tempo, dato che la duchessa Satine lo aveva reso profondamente pacifista. Dopo aver salvato Darth Maul e il fratello Savage Opress, alla deriva nello spazio, stringe un alleanza con essi ma verrà decapitato da Maul, che lo aveva sfidato a duello per il trono di Mandalore. È doppiato in inglese da Jon Favreau.

Satine Kryze

(stagioni 2-5): è la Duchessa di Mandalore e leader dei Nuovi Mandaloriani. Durante la guerra civile mandaloriana conobbe il Jedi Obi-Wan Kenobi, con il quale ebbe un legame affettivo. Si batté a lungo per restare neutrale alle Guerre dei Cloni come capo del Consiglio dei Sistemi Neutrali. Dopo essere stata destituita dalla Ronda della Morte, viene uccisa da Darth Maul davanti a Obi-Wan, come sua personale vendetta. In inglese è doppiata da Anna Graves.

Sorelle della Notte/Fratelli della Notte

  Lo stesso argomento in dettaglio: Sorelle della Notte.
«Sono stato apprendista dell'essere più potente della galassia. Era mio destino diventare... ancora più grande. Ma questo destino mi è stato portato via da un Jedi, da Obi-Wan Kenobi.»

(stagioni 3-5): ex allievo di Darth Sidious, Darth Maul è sopravvissuto in una discarica dopo che il Jedi Obi-Wan Kenobi lo ha lasciato sprovvisto degli arti inferiori. Fa il suo ritorno ufficiale nell'episodio Fratelli della quarta stagione. Grazie al fratello Savage Opress, riuscirà a riacquistare i ricordi per ordire la sua vendetta contro Obi-Wan, conquistando il pianeta Mandalore e uccidendo la duchessa Satine, ex fiamma del Jedi. Viene sconfitto da Sidious che, dopo aver ucciso Savage, deciderà però di risparmiargli la vita. È doppiato in inglese da Sam Witwer e in italiano da Edoardo Stoppacciaro.

(stagioni 3-5): nato su Dathomir, Savage Opress fa la sua prima apparizione nella terza stagione nell'episodio La vendetta, in cui viene scelto come sicario da Asajj Ventress. Quest'ultima, assetata di vendetta, vuole inviare Savage a Dooku facendogli credere di avere un nuovo apprendista ma il Sith non è a conoscenza del fatto che Asajj ha il controllo su Savage. Questo però, si ribellerà ad entrambi i suoi maestri, per andare alla ricerca del fratello perduto: Darth Maul. Dopo essersi unito a lui, cercheranno insieme di seminare il terrore nella Galassia ma verranno fermati da Sidious, che ucciderà Savage pugnalandolo al petto. In inglese è doppiato da Clancy Brown.

(stagioni 3-4,6): è la matriarca del clan di streghe noto come le Sorelle della Notte di Dathomir durante le Guerre dei Cloni, nonché madre biologica del Signore dei Sith Darth Maul. Compare per la prima volta nell'episodio della terza stagione Le sorelle della notte in cui aiuta Asajj Ventress a vendicarsi di Dooku usando lo Zabrak Savage Opress per ucciderlo. Madre Talzin aiutò lo stesso Savage donandogli un talismano, necessario per trovare suo fratello Maul. Qualche tempo dopo, le streghe di Dathomir furono sterminate dalla armate guidate da Grievous, ma Talzin e Ventress riuscirono a sopravvivere. In inglese, è doppiata da Barbara Goodson.

Cacciatori di taglie

  Lo stesso argomento in dettaglio: Cacciatori di taglie minori in Guerre stellari.

(stagioni 1-3): è una cacciatrice di taglie ed ex apprendista Jedi. Nell'ultimo episodio della prima stagione Ostaggi, si renderà protagonista insieme a Cad Bane, nella liberazione di Ziro the Hutt, prigioniero della Repubblica Nell'episodio I cadetti della seconda stagione, Aurra Sing tenterà, senza riuscirci, di uccidere il maestro Jedi Mace Windu insieme ad altri 3 cacciatori di taglie: Boba Fett, Bossk e Castas. Più tardi fu ingaggiata da Ziro Desilijic Tiure per uccidere la senatrice Amidala, ma fu fermata dalla Padawan Ahsoka Tano e portata in prigione.

(stagione 2): è un cacciatore di taglie e ladruncolo Patroliano che vive nei bassifondi di Coruscant. Rubò la spada laser di Ahsoka Tano e la rivendette ad un balordo Trandoshano di nome Nack Movers.

(stagioni 2,4): figlio del celebre cacciatore di taglie Jango Fett, ucciso dal Maestro Jedi Mace Windu, Boba compare per la prima volta nell'episodio I cadetti della seconda stagione, in cui tenterà di vendicarsi uccidendo Windu, senza riuscirci, insieme alla cacciatrice Aurra Sing. Poi tentarono di ucciderlo con le loro mani cercando di attirare la sua attenzione con tre ostaggi che lo avrebbero attirato su Florrum, sede della base pirata di Hondo Ohnaka: anche qui il tentativo andò a vuoto perché il Maestro Jedi Plo Koon e Ahsoka Tano si recarono là al posto e catturarono nuovamente Boba. In italiano è stato dapprima doppiato da Alessio Puccio, in seguito da Daniele Raffaeli.

(stagioni 2-4): di razza Trandoshano, Bossk è uno dei più potenti cacciatore di taglie. Iniziò la carriera come cacciatore di Wookiee. Durante le Guerre dei Cloni il giovane Boba Fett viene a far parte dell'equipaggio di un socio di Jango Fett: Aurra Sing, la quale ha nel gruppo Bossk e Castas. Così si dà inizio ad una spietata caccia al Jedi Mace Windu, ma la missione fallisce e Bossk finisce in prigione insieme a Boba.

(stagioni 3,6): è un cacciatore di taglie Siniteen. Venne assoldato dalla Repubblica per controllare lo sviluppo delle truppe di cloni su Kamino assieme al suo collega El-Les. In inglese è doppiato da Larry Brandenburg, in italiano invece da Roberto Draghetti.

(stagione 4): famoso per aver formato un micidiale duo assieme al fratello Onca, Bulduga è un cacciatore di taglie Ithoriano, Entrambi furono invitati su Serenno, per partecipare alla prova del Cubo, organizzata da Moralo Eval, ma Bulduga fu ucciso da Cad Bane solo perché in possesso di un cappello più bello del suo. Onca, rimasto solo, partecipò ugualmente alla prova ma fu uno dei primi ad essere uccisi.

(stagione 4): è un droide assassino e cacciatore di taglie che partecipò ad una missione su Quarzite insieme a Boba Fett, Asajj Ventress, Dengar, Bossk e Latts Razzi. I sei dovevano trasportare su di un treno Pluma Sodi (la sorella di un Kage del luogo, Krismo Sodi), finita ingiustamente in sposa al tiranno locale di specie Belugan, Otua Blank, ma Bossk, Dengar, Latts e C-21 vennero buttati fuori dal treno a seguito dell'attacco di un commando di Kage, decisi a liberare la prigioniera.

(stagioni 1-4): è un cacciatore freddo, crudele, spietato, senza scrupoli e pronto a tutto pur di essere pagato per il suo lavoro. Indossa sempre un grosso cappello ed era spesso accompagnato da Todo 360, un droide del servizio tecnico. Nella puntata Ostaggi Bane, Aurra Sing, Shahan Alama, Robonino e un droide assassino IG entrarono nel Senato e presero in ostaggio alcuni senatori per ottenere in cambio la liberazione di Ziro the Hutt, riuscendoci. Successivamente venne assoldato da Darth Sidious per rubare un olocrone dal Tempio Jedi. Viene arrestato nell'episodio L'enigma della verità dopo un tentativo di rapimento ai danni del Cancelliere Palpatine. In inglese è doppiato da Corey Burton, in italiano da Pasquale Anselmo.

(stagione 2): è una cacciatrice di taglie Jango Jumper Terelliana che rubò la spada laser di Ahsoka Tano con la collaborazione di Ione Marcy. Dopo aver ucciso il fidanzato di Ione, Nack Movers, Cassie fuggì con l'arma di Ahsoka, venendo però da questi inseguita e alla fine catturata, grazie anche all'aiuto del Maestro Jedi Tera Sinube.

(stagione 2): è un cacciatore di taglie Klatooiniano grosso e rozzo, a cui manca l'occhio sinistro. Partecipò assieme a Boba Fett, Aurra Sing e Bossk alla missione per uccidere Mace Windu, uccisore del padre di Boba (Jango Fett). Convinto però che la missione fosse solo uno spreco di tempo, scese su Florrum dove venne ucciso da Aurra perché stava cospirando contro di lei.

(stagione 2): è una cacciatrice di taglie Clawdite che aiuta Cad Bane a penetrare nel Tempio Jedi per rubare un olocrone. Cato prese le sembianze prima del Maestro Jedi Ord Enisence e in seguito dell'archivista Jocasta Nu, prima di venire scoperta dalla giovane Ahsoka Tano: nonostante non conoscesse minimamente le tecniche Jedi, Cato usò la spada laser di Jocasta per combattere contro Ahsoka, prima di venire sconfitta da questi e arrestata, non prima però di aver rivelato le successive mosse di Bane.

(stagioni 4-5): è un cacciatore di taglie a cui viene affidato un importante incarico su Quarzite insieme a Bossk, Boba Fett, Latts Razzi, C-21 Highsinger e Asajj Ventress. I sei dovevano trasportare su di un treno Pluma Sodi (la sorella di un Kage del luogo, Krismo Sodi), finita ingiustamente in sposa al tiranno locale di specie Belugan, Otua Blank, ma Bossk, Latts, C-21 e lo stesso Dengar verranno buttati fuori dal treno a seguito dell'attacco di un commando di Kage, decisi a liberare la prigioniera.

(stagione 4): è un cacciatore di taglie Parwan, noto come lo "sterminatore". Partecipò alla prova del Cubo su Serenno organizzata da Moralo Eval, dove fu uno dei pochi sopravvissuti, e partecipò al complotto per tentare di rapire il cancelliere Palpatine su Naboo insieme a Cad Bane, Embo, Rako Hardeen Twazzi e lo stesso Eval.

(stagioni 3-6): è un cacciatore di taglie Conano che collaborò col collega Bric all'addestramento dei cloni su Kamino per conto della Repubblica. A differenza di Bric, molto più duro e rigido, El-Les è più metodico e bonario.

(stagioni 2-6): è un cacciatore di taglie di specie Kyuzo, leale alla famiglia Hutt. Molto serio e combattivo, era armato di un disco di metallo durissimo, che fungeva da scudo oltre che da copricapo, e di una balestra laser. Aiutò alcuni abitanti del pianeta Felucia, assieme ai Jedi Obi-Wan Kenobi e Anakin Skywalker e ad altri cacciatori di taglie, dal pirata Weequay Hondo Ohnaka. In un secondo momento, partecipò al complotto per rapire il Cancelliere Palpatine su Naboo. Fu anche incaricato di rapire la senatrice Padmé Amidala su Scipio per ordine di Darth Sidious.

(stagione 3): cacciatore di taglie Rodiano, nella puntata Sfera di influenza della terza stagione, venne assunto dalla Federazione dei Mercanti per rapire Chi Eekway e Che Amanwe, le figlie del Barone Papanoida di Pantora, ma fu costretto dal Barone e dal figlio Ion a condurli da loro.

(stagione 4): è un cacciatore di taglie Rodiano che partecipò alla prova del Cubo su Serenno organizzata da Moralo Eval, dove vi trovò la morte nella terza prova.

(stagione 4): è una cacciatrice di taglie Weequay, famosa per aver vinto due volte il premio della Sfera d'ossidiana. Partecipò alla prova del Cubo su Serenno organizzata da Moralo Eval, dove vi trovò la morte nella seconda prova.

(stagioni 4-5): cacciatrice di taglie di specie Theelin, partecipa ad una missione su Quarzite insieme a Boba Fett, Dengar, Bossk e C-21 Highsinger. I sei dovevano trasportare su di un treno Pluma Sodi (la sorella di un Kage del luogo, Krismo Sodi), finita ingiustamente in sposa al tiranno locale di specie Belugan, Otua Blank, ma Bossk, Dengar, Latts e C-21 vennero buttati fuori dal treno a seguito dell'attacco di un commando di Kage, decisi a liberare la prigioniera. È armata di una lunga corda metallica verde con cui intrappolava e immobilizzava i suoi nemici.

(stagione 4): è un cacciatore di taglie Selkath che partecipò alla prova del Cubo di Moralo Eval su Serenno dove vi trovò la morte.

(stagione 4): è un cacciatore di taglie proveniente da Phindar. È un essere perfido e spregevole; in giovane età arrivò ad uccidere persino sua madre, giustificando il gesto alla polizia dicendo che lo aveva fatto per ammazzare la noia. Era solito spesso parlare di sé in terza persona. Fa il suo esordio nella puntata Il volto dell'inganno, in cui riesce a fuggire di prigione insieme a Cad Bane e Rako Hardeen (che in realtà è Obi-Wan Kenobi). Partecipa al complotto per tentare di rapire il Cancelliere Palpatine, ma in seguito venne arrestato. In inglese è doppiato da Stephen Stanton, in italiano da Gerolamo Alchieri.

(stagione 4): cacciatore di taglie Ithoriano, è famoso per aver formato un micidiale duo di cacciatori di taglie assieme al fratello Bulduga, che però fu ucciso da Cad Bane per un futile motivo su Serenno. Onca, rimasto solo, partecipò alla prova del Cubo, organizzata da Moralo Eval, ma fu uno dei primi ad essere uccisi nella seconda prova.

(stagione 4): è un cacciatore di taglie nativo di Concord Dawn, lo stesso pianeta natale di Jango Fett. Fu catturato da Mace Windu e Obi-Wan Kenobi per fare in modo che quest'ultimo prendesse le sembianze del cacciatore di taglie, per ingannare Cad Bane e Moralo Eval. È doppiato in inglese da James Arnold Taylor, mentre in italiano da Massimo Bitossi.

(stagioni 1,3): è un cacciatore di taglie Patroliano che lavorò con Cad Bane, Aurra Sing, Shanan Alama e un droide assassino IG ad un attacco al senato galattico, tenendo in ostaggio alcuni senatori, per liberare Ziro the Hutt dalla sua prigione.

(stagione 2): è una cacciatrice di taglie Frenk. Difese però alcuni contadini di Felucia assieme a Embo, Sugi e Seripas dall'attacco del pirata Hondo Ohnaka, morendo però a causa di un colpo di cannone del carrarmato dei Weequay.

(stagioni 2-4): è un piccolo cacciatore di taglie di una razza ignota che si era creato un'enorme armatura metallica corazzata. Difese però alcuni contadini di Felucia assieme a Embo, Rumi Paramita e Sugi dall'attacco del pirata Hondo Ohnaka.

(stagione 1): è un cacciatore di taglie Weequay che lavorò con Cad Bane, Aurra Sing, Robonino e un droide assassino IG ad un attacco al Senato galattico, tenendo in ostaggio alcuni senatori, per liberare Ziro the Hutt dalla sua prigione. Ha una protesi robotica dorata al braccio destro poiché lo aveva perso tempo addietro.

(stagione 4): conosciuto per aver inventato il dispositivo di mascheramento ottico "Matrix", fu un cacciatore di taglie Snivvian che partecipò alla prova del Cubo di Moralo Eval su Serenno dove vi trovò la morte.

(stagione 4): conosciuto anche come "il Macellaio delle Terre Nere", è un cacciatore di taglie Sakiyano che partecipò alla prova del Cubo di Moralo Eval su Serenno dove, nonostante fosse molto abile e spavaldo, vi trovò la morte.

(stagioni 2-5): è una cacciatrice di taglie Zabrak affiliata al clan Hutt. Difese però alcuni contadini di Felucia assieme a Embo, Rumi Paramita e Seripas dall'attacco del pirata Hondo Ohnaka. Successivamente, cercò di difendere il clan Hutt dall'attacco di Darth Maul, Pre Vizsla e Savage Opress ma fallì. Utilizza, oltre ad un blaster, un coltello, ed è brava a scagliarlo contro i nemici.

(stagione 4): è una cacciatrice di taglie di specie Frenk, nota per le sue grandi doti acrobatiche, tanto da essersi guadagnata il rispetto del cancelliere Finis Valorum. Partecipò alla prova del Cubo su Serenno organizzata da Moralo Eval, dove fu uno dei pochi sopravvissuti, e partecipò al complotto per rapire il cancelliere Palpatine su Naboo.

Famiglia Hutt

  Lo stesso argomento in dettaglio: Hutt.

(stagione 3): è uno dei signori della guerra Hutt, ed è in qualche modo rivale di Jabba the Hutt. Il suo assistente è Diva Funquita.

(stagioni 3-5): è il contabile del Consiglio degli Hutt. Inoltre è il cugino il cugino di Rotta the Hutt (l'erede dell'impero Hutt), nipote di Jabba, pronipote di Ziro ed Ebor.

(film, stagioni 1,3,5): nipote di Ziro the Hutt, è un gangster Hutt di circa 600 anni, che utilizza un vasto seguito di criminali, cacciatori di taglie, contrabbandieri, assassini e guardie del corpo per gestire il suo impero criminale. Nel suo palazzo sul pianeta desertico Tatooine tiene a sua disposizione molti intrattenitori, schiavi, droidi e creature aliene.

(film, stagione 3): è il figlio del criminale Hutt Jabba the Hutt, restituito al padre dopo essere stato rapito da Ziro the Hutt. Viene chiamato "Puzzolo" dalla Padawan Ahsoka Tano, nel film Star Wars: The Clone Wars.

(film, stagioni 1,3): è uno dei più grandi criminali della Galassia. Dopo essere stato arrestato per aver rapito il figlio di Jabba the Hutt, fa ritorno nell'ultimo episodio della prima stagione in cui verrà liberato dal cacciatore di taglie Cad Bane e dal suo gruppo di tagliagole. In seguito Ziro viene messo in gabbia dalle famiglie degli Hutt ma riuscirà a fuggire grazie a Sy Snootles. Tutti gli inseguitori, compreso Bane, rintracciano la madre di Ziro, che gli indica Teth come luogo della fuga; una volta arrivati alla tomba del padre, la ragazza di Ziro si rivela però essere una cacciatrice di taglie che lo elimina restituendo il suo diario a Jabba.

Creature

(stagione 2): è una bestia gigantesca che proviene dal pianeta Malastare, in cui faceva strage di Dug. Ha un corpo molto sottile, interamente ricoperto da una corazza ossea impenetrabile. Compare per la prima volta nella seconda stagione, nell'episodio Lo Zillo Beast, in cui la bestia emerge dalle profondità di una voragine che si era venuta a creare, in seguito ad una esplosione. I Jedi preferiscono però non eliminarlo, ma riescono faticosamente ad addormentarlo per poi portarlo a Coruscant per ordine del Cancelliere Palpatine. Nella puntata seguente, Lo Zillo Beast colpisce ancora, portato nella capitale, riesce a liberarsi e a seminare il terrore cercando di uccidere il Cancelliere. Dopo una dura lotta tra la bestia e i Jedi, lo Zillo Beast viene ucciso dal veleno dei Dug.

Droidi

(film, stagioni 1-4): è il droide personale della Senatrice Padmé Amidala, di aspetto antropomorfo ed è addetto al protocollo. Conosce più di sei milioni di forme di comunicazione, compreso, dunque, il linguaggio della sua controparte, il piccolo astrodroide R2-D2. È doppiato in inglese da Anthony Daniels (interprete del personaggio in tutti i film della saga cinematografica) mentre in italiano da Mino Caprio.

«Capito, capito.»

(film, stagioni 1-6): sono droidi da battaglia che costituiscono la spina dorsale dell'Armata Droide della Federazione dei Mercanti e dell'Armata Droide Separatista. Non sono particolarmente intelligenti, e vengono chiamati "ferraglia" dai cloni soldato della Repubblica. In inglese sono doppiati da Matthew Wood.

(film, stagioni 1-6): è un droide specializzato nell'interfacciarsi con ogni sorta di computer, attivare ogni macchinario come ascensori, ed abile nelle riparazioni. Proveniente dal pianeta Naboo, è dotato di una buona dose di umorismo. È bravo a prendere certe iniziative impiegando metodi a volte poco ortodossi per aiutare i suoi amici. È l'inseparabile compagno del droide protocollare C-3PO e droide personale di Anakin Skywalker.

(stagioni 2-3,6): è il droide personale del Maestro Jedi Obi-Wan Kenobi, che accompagna spesso nel suo TIE fighter durante molte missioni. Nella serie, un droide di nome R4 del tutto simile a R4-P17, venne distrutto da Asajj Ventress dopo che Anakin Skywalker lo inseguì per tutta la Galassia. Questo è un evidente buco nella trama creato da Lucas o da Tartakovsky. Lucas avrebbe voluto che R4 fosse un maschio, ma in seguito è stato cambiato in una femmina.

Altri

(stagione 3): di razza Wookie, il futuro co-pilota di Ian Solo del Millennium Falcon, fa la sua unica apparizione nell'ultimo episodio della terza stagione, Lottare per sopravvivere. Catturato da dei cacciatori Trandoshani, è stato lasciato sulla luna di Trandosha Wasskah per cercare di essere nuovamente catturato da questi; qui incontra la Padawan Ahsoka Tano e altri due Padawan Jedi e con loro, grazie anche all'aiuto di altri Wookiee, riesce a sconfiggere i Trandoshani e a fuggire dal pianeta.

(stagione 4): è un alieno della razza Mon Calamari, proveniente dal pianeta omonimo. Fa la sua prima apparizione, nel primo episodio della quarta stagione Guerra negli abissi. In veste di comandante deve difendere il suo pianeta dall'invasione dei Separatisti del conte Dooku, alleati con i Quarren (anch'essi abitanti di Mon Calamari e nemici giurati dei Calamariani) e comandati dallo spietato generale Karkarodiano Riff Tamson. Grazie all'aiuto di Anakin Skywalker, Ahsoka Tano e Kit Fisto, oltre che dell'armata Gungan arrivata in loro soccorso, i Calamariani riuscirono a vincere portando la libertà sotto il regno del giovane re Lee-Char. È doppiato in inglese da Artt Butler.

(stagioni 1-4): è il capo della sicurezza del palazzo di Theed su Naboo e della senatrice Padmé Amidala. Ha coordinato le misure di sicurezza per la conferenza della senatrice Amidala su Alderaan, dove la Padawan Ahsoka Tano sventò un tentativo di assassinio da parte di Aurra Sing. Guidò le forze di sicurezza su Naboo anche in occasione della Festa della Luce per proteggere il Cancelliere Supremo Palpatine da alcuni cacciatori di taglie al soldo del conte Dooku. È doppiato in inglese da James Mathis III, mentre in italiano da Massimo Bitossi.

(stagioni 1-2,5): è un pirata Weequay ed è il capo di una banda di pirati della sua stessa specie, la Ohnaka Gang, su Florrum. Hondo è un pirata molto furbo, astuto e coraggioso, dotato di una buona dose di umorismo e di indulgenza verso chi si dimostrava audace nei suoi confronti. Fa la sua prima apparizione nell'episodio La cattura del conte Dooku della prima stagione, in cui imprigionano Dooku per venderlo alla Repubblica per un milione di crediti in Spezia. Alcuni suoi pirati decideranno in seguito di allearsi con il Sith Darth Maul e suo fratello Savage Opress, i quali volevano formare un impero criminale. Ohnaka aiutò Obi-Wan Kenobi e Adi Gallia per fermare i due Sith ma questi, dopo un combattimento, riuscirono a fuggire rocambolescamente. È doppiato in inglese da Jim Cummings, mentre in italiano da Pasquale Anselmo.

(stagione 4): è uno dei capi della Grande Armata Gungan e amico storico di Jar Jar Binks. Decisivo fu anche il suo intervento, durante le Guerre dei Cloni, nella battaglia di Mon Calamari, dove guidò l'armata Gungan contro le armate di droidi della Confederazione dei Sistemi Indipendenti, aiutando i Calamariani guidati dall'ammiraglio Gial Ackbar e dai Jedi Anakin Skywalker, Ahsoka Tano e Kit Fisto. Muore ucciso da Grievous con un elettro-picca, ma nonostante ciò, però, Roos riuscì ad immobilizzare Grievous, in modo tale che i Gungan potessero stordirlo. È doppiato in inglese da Fred Tatasciore, mentre in italiano da Mirko Pontrelli.

(stagione 3): è la madre di Anakin Skywalker, uccisa dai predoni Tusken nel film L'attacco dei cloni. Ricompare brevemente in sogno a suo figlio nell'episodio della terza stagione I guardiani della Forza.

(stagioni 3-4): è una robusta Pa'lowick, cantante e membro originale della band. Lavora come spia per più di una dozzina di nemici di Jabba in cambio di crediti, ma poi funziona come un doppio agente, dando loro false informazioni fornite da Bib Fortuna. Non teme inoltre di sporcarsi le mani quando uccide Ziro the Hutt per portare a Jabba un libro che infanga gli altri leader Hutt. In inglese, è doppiata da Nika Futterman.

(stagione 3): di razza Wookie (come Chewbecca) è il capo degli Wookiee del pianeta Kashyyyk.

Note

  1. ^ a b Bryan Young, Exclusive: Tim Curry Joins Star Wars, su The Huffington Post, 28 febbraio 2013. URL consultato il 1º marzo 2013.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Template:Star Wars: The Clone Wars/Star Wars Rebels