-Kali Yuga-
Mascast ha effettuato l'ultima modifica su questa pagina il 23 giugno 2016 alle 15:36.
Mpercolini
Scusate il casino, stiamo tenendo un corso su Wikipedia e non ci eravamo accorti che stava modificando il link sbagliato, ho già provveduto a sistemare tutto e rimuovere i doppioni. :) --Sannita - L'admin (a piede) libero 11:49, 7 mag 2016 (CEST)
ancora io
A parte il fatto che non c'è il sole e che mi pare che anche tu stia facendo lo stesso, quando i BaroneBirra , povvari per davvero, verranno trattati con un decimo delle cortesie a me riservate, alpora avrò qualche fiducia nell'imparzialità di wiki italia e dei suoi amministratori. Fino ad allora presidiate pure qualunque pagina bersaglio dei BaroniBirra, dei monozigote ecc. Vediamo chi si stanca prima.--37.227.61.234 (msg) 13:35, 7 mag 2016 (CEST)
Buon weekend anche a te. Io sono consapevole di comportarmi in modo scorretto ma lo faccio per attirare l'attenzione su un problema: la scarsa neutralità delle voci riguardanti il conflitto israelo-palestinese. Ho provato diverse volte a seguire le regole e a scrivere in talk motivando le modifiche, ma immancabilmente le ie modifiche venivano annullate e le discussioni ignorate o semplicemente cancellate. Ora sai che ti dico? Mi astengo. Non tocco una voce. Se però hai qualche minuto dai un attimo un'occhiata a queste voci. In questa discussione si era giunti alla conclusione di trattare tutti i territori occupati (o "contesi", se preferisci) indicando l'appartenenza de facto ad Israele e l'appartenenza de jure alla Palestina. Allora ho scritto all'utente BaroneBirra proponendo di mettere il emplate 2 stati some deciso in questi casi e questa è stata la sua risposta. Poi ha subito messo stato:ISR e ha fatto bloccare la pagina. Stiamo parlando dello stesso utente autore di questa modifica. Ora io capisco che annulliate le mie modifiche, e fate bene. Capisco che essendo io filopalestinese non dovrei modificare le pagine, e non ci penserei neanche a farlo se non fossero modificate spesso e volentieri in senso opposto. Ma perchè invece BaroneBirra e quelli come lui devono essere liberi di modificare le pagine relative al Medio Oriente senza che nessuno dica loro niente? Perchè sulle pagine indicate sopra (Al-Aqsa e moschea della Roccia) deve stare il template israeliano quando in discussione con molti altri utenti e admin si era deciso di mettere il template 2 stati?--79.56.11.209 (msg) 14:51, 7 mag 2016 (CEST)
- Ti ho risposto qui: Discussioni utente:37.227.61.234 --Mandalorian Messaggi 14:52, 7 mag 2016 (CEST)
Rimozione pagina GAM - giappone animato magazine
ciao
Non è che io mi diverta a pubblicare in maniera reiterata delle pagine che vengono poi considerate scorrette da parte di wikipedia. Soltanto che per quanto io cerchi di pubblicare una pagina il più possibile neutrale, essa viene rimossa.
Evidentemente, la mia mancanza è fondamentalmente quella di aver omesso di inviare regolare autorizzazione alla pubblicazione di certi contenuti, perchè io sono il webmaster del sito da cui è stato estratto il contenuto della pagina wiki, nonchè uno dello staff...
Spiacente. --MrMephisto1969 (msg) 14:02, 9 mag 2016 (CEST)Utente:MrMephisto1969
Grazie per aver annullato. Probabilmente il mio LiveRC era uno o due secondi in ritardo e abbiamo salvato insieme la pagina con due cancella subito. Grazie ancora ;-) --PupyFaki • contattami qui 14:35, 10 mag 2016 (CEST)
messaggio rimozione parti di testo
La "parte di testo rimossa" è una modifica pov di Simmalus effettuata oggi alle 13.40 che aggiungeva tra l'ideologia dell'organizzazione un non meglio precisato "islamofascismo" un'ideologia peralro che non è neanche un'ideologia organica ma un ermine dispregiativo usato abbastanza a caso. Giusto a titolo d'esempio la pagina inglese (ovviamente) non ne fa menzione. https://en.wikipedia.org/wiki/Hamas--82.49.16.253 (msg) 15:15, 10 mag 2016 (CEST)
Pagina "body art"
Ciao, volevo avere delucidazioni sul motivo della rimozione del paragrafo da me inserito:
<omissis>
Se fai una ricerca su google news o su google vedrai che il festival esiste (e da tre anni) e ci sono diversi articoli su quotidiani e magazine (stampati) a confermarlo.
Fammi sapere come possiamo citarlo, vista la oggettiva importanza nell'ambito della body art (mission: creare un body painting che abbia dignità artistica piena al pari di fotografia, performance, ecc).
Grazie--Andrewjjj (msg) 18:31, 10 mag 2016 (CEST)
Skin art festival
ciao e grazie delle spiegazioni.
Siccome non è mia intenzione spammare alcunché, ti chiedo preventivamente se una presentazione neutra del festival ci può stare. Mi sono ispirato alla pagina su wikipedia del Far East film festival.
Ti faccio notare che il festival non ha scopo di lucro e che coinvolge istituzioni (Comuni che lo patrocinano) e artisti di fama (Rabarama, Guido Daniele, ecc). Chiaro che ha degli sponsor (altrimenti non esisterebbe) ma ritengo che senza citarli l'articolo possa essere interessante, vista la mission del festival.
te lo sottopongo qui, prima di fare una pagina di prova:
<omissis>
cosa ne dici? Accetto consigli :) PS: poi aggiungerò i vari riferimenti --Andrewjjj (msg) 18:58, 10 mag 2016 (CEST)
pagina Rabarama Skin Art festival
ecco qua: https://it.wikipedia.org/wiki/Rabarama_Skin_Art_Festival
Se puoi dare uno sguardo ti ringrazio, ho seguito la traccia che ti avevo mostrato e inserito vari riferimenti da magazine e quotidiani
Grazie --Andrewjjj (msg) 19:35, 10 mag 2016 (CEST)
Voce "Festival Incanti": link a voci wiki in lingue diverse dall'italiano
Buonasera, se posso permettermi, non sono d'accordo sull'eliminazione dei link in oggetto quando non esiste la voce in italiano. In questo modo, si viene a perdere un supplemento di informazione che Wikipedia permette. D'altro canto, i link sono facoltativi: avvicinando il cursore al link, compare la box che fa capire che il link non è in italiano: chi consulta è pertanto libero di non cliccare se la lingua non fa per lui. Si noti infine che la voce in questione si riferisce a un festival internazionale, quindi si dovrebbe presumere che coloro che sono interessati alla consultazione abbiano una certa familiarità con le principali lingue straniere. Confido nella sua comprensione--Zumamarco (msg) 21:50, 10 mag 2016 (CEST)Zumamarco
ancora su voce Rabarama Skin Art festival
Ciao,
alcuni utenti hanno proposto la cancellazione della pagina Rabarama Skin Art Festival Se puoi dai uno sguardo alla discussione sulla cancellazione e facci avere la tua opinione.
Grazie --Andrewjjj (msg) 15:50, 12 mag 2016 (CEST)
Voce "Festival Incanti": link a voci wiki in lingue diverse dall'italiano (II)
Buongiorno, grazie della cortese risposta. Mi domando se potrebbe essere accettabile, come alternativa, spostare i link in questione dal corpo della voce alle note: in questo modo i link a voci wikipedia in lingue diverse dall'italiano verrebbero trattati nello stesso modo dei link a siti esterni - molti dei quali in lingue diverse dall'italiano - contenuti nelle note stesse. Mi sembra una soluzione ragionevole, che ne pensi? Resto in attesa di un tuo riscontro prima di eventualmente procedere. Grazie, saluti --Zumamarco (msg) 16:32, 12 mag 2016 (CEST)
Discussione sulla trama del film Mune - Il guardiano della luna.
Se la trama ti sembra prolissa allora compra il DVD e scrivila tu! Inoltre, se l'hai cancellata anche per gli errori all'inizio della voce devi discuterne con 2a01:e35:399a:5b80:b5f7:9e67:7bfc:9772, l'artefice. --Another X (msg) 17:15, 12 mag 2016 (CEST)
Rosolino Ferragni
Ciao, spero che questo sia il canale corretto per contattarti. Ieri sera, successivamente ad un tuo intervento sulla voce enciclopedica di Rosolino Ferragni, da me creata, ho curiosato nella tua pagina ed ho apprezzato molto il tuo modo di porti. Complimenti per il lavoro svolto su Wikipedia. Se la cosa non ti disturba provo a porti una questione, io sono un utente di Wikipedia davvero poco informato e spesso ho bisogno di aiuto. La voce Rosolino Ferragni, sviluppata da me e da un paio di collaboratori, mi sembra abbia preso una direzione poco enciclopedica. Mi spiego meglio, man mano entravo in possesso di nuove informazioni aggiornavo la voce, inserivo le note e sviluppavo una parte di testo senza rendermi conto che la quantità di informazioni inserite, a volte anche superflue o poco rilevanti, andavano a rendere sempre più intasata la voce stessa e poco chiara ad un lettore. Mi piacerebbe poter fare un lavoro di sintesi, cancellando gran parte del testo esistente e sostituendolo con un testo molto più breve e chiaro. E' possibile effettuare una modifica del genere? Potrei cadere nel vandalismo? Cancello un intero testo e lo sostituisco. Che ne pensi?--Carlo Stefanetti (msg) 18:59, 12 mag 2016 (CEST) Carlo Stefanetti
Ciao,
scusa la rottura, se puoi considera il disturbo come un gesto di fiducia e di apprezzamento nei tuoi confronti.
Ti contatto nuovamente per un chiarimento riguardo la voce di Rosolino Ferragni, da me creata. All'inizio del lavoro non conoscevo bene il mondo di Wikipedia e sono più volte caduto in errori. Ho lentamente costruito l'intero testo, scrivendo e pubblicando un paragrafo per volta; così facendo la voce è risultata incompleta per mesi e spesso sprovvista di note. In questa fase è stato inserito, non da me, un messaggio di allerta nel quale si mette in guardia il lettore che: la rilevanza enciclopedica di questa voce o sezione sugli argomenti partigiani e politici è stata messa in dubbio, ecc... Il discorso non fa una piega, anche perchè ero conscio di non aver inserito riferimenti che potessero autentificare l'attendibilità del personaggio.
In seguito mi sono impegnato a limitare le lacune, correggere ogni sorta di imprecisione e terminare gran parte dei paragrafi. Ad oggi la voce mi sembra ben strutturata, completa, descrittiva e soprattutto ricca di note che richiamano la verità sulla vita del personaggio. Come posso richiedere che quel messaggio venga eliminato? E' giusto eliminarlo? Chi prende le decisioni in merito? Tra l'altro è pure errato perchè parla di partigiani e Rosolino Ferragni non lo fu mai.
Grazie mille --Carlo Stefanetti (msg) 23:33, 4 giu 2016 (CEST)
Voce "Festival Incanti": link a voci wiki in lingue diverse dall'italiano (III)
Ciao, mi riferivo alla sezione Note, non a quella Collegamenti esterni. Per farti meglio capire quello che proponevo, l'ho inserito direttamente: quando hai tempo di andare a vedere, fammi sapere se può andare. Quanto alla tua proposta di inserire comunque i wikilink a voci non esistenti in italiano, per il momento ho soprasseduto: sarebbe venuto praticamente tutto in rosso! Grazie della pazienza e dell'attenzione--Zumamarco (msg) 18:44, 14 mag 2016 (CEST)
Cane
Scusami, non trovo nella pagina discussione il motivo per cui hai riportato le modifiche alla precedente versione. Tanto più che la citazione onnivoro è supportata da ben 3 fonti, fra cui la Treccani, mentre la dicitura "carnivoro" è senza fonte. Massimonutr (msg) 15:49, 15 mag 2016 (CEST) Direi che ogni contributo va giustificato, dato che nessuno è fonte di verità assoluta e comunque siamo tutti allo stesso livello. Innanzitutto tra le varie pagine di wikipedia non c'è uniformità di raggruppamento tassonomico (es. per l'uomo sapiens nell'incipit c'è la classe, famiglia, genere e specie; per il pollo classe, genere e specie; per il cane c'è classe, ordine (che in realtà è "carnivora" e non "carnivoro"), genere per due volte, specie e sottospecie). Inoltre se davvero il termine "carnivoro" si riferisce a "carnivora" allora non andrebbe scritto tra parentesi " (a volte descritto come onnivoro) ", altrimenti l'aggettivo "onnivoro", che rimanda senza dubbio al regime alimentare, potrebbe trarre in inganno il lettore riguardo il significato della parola "carnivoro". Propongo di modificare l'incipit in "Il cane (Canis lupus familiaris Linneaus, 1758) è un mammifero dell'ordine dei carnivora appartenente al genere Canis (famiglia canidi)." Massimonutr (msg) 16:09, 15 mag 2016 (CEST) Grazie per la modifica Massimonutr (msg) 16:45, 15 mag 2016 (CEST)
Capo Verde
Ciao. Ti scrivo riguardo questo tuo annullamento. Come ho scritto in Discussione:Capo Verde, mi pare che le motivazioni date dall'IP autore della modifica da te annullata siano sensate, aldilà di certi toni da lui usati che non condivido. Potresti dirmi il perché dell'annullamento? Grazie. --Sesquipedale (non parlar male) 00:41, 16 mag 2016 (CEST)
- OK: ho ripristinato la versione dell'IP poiché, come ti dicevo, trovo condivisibili le motivazioni che ha lasciato in discussione, aldilà di certi toni non proprio concilianti. Ciao. --Sesquipedale (non parlar male) 20:09, 16 mag 2016 (CEST)
biografia avvocati
Ciao, scusami... ma non aveto letto che era vietato fare biografia sugli avvocati. Grazie per avermelo fatto notare.
Attenzione...
...a non buttare via il bambino con l'acqua sporca. Oltretutto, dopo l'inserimento del template sinottico, il tuo {{A}} appariva meno giustificato. Invece, oltre ad annullargli l'intero edit, gli hai pure messo un {{Avvisoavvisi}} in talk, mah... Sanremofilo (msg) 20:46, 16 mag 2016 (CEST)
NOMI E COGNOMI
Ciao,
come già detto ho lavorato alla produzione del film. Non ci sono scopi commerciali in quanto il film è già uscito ma semplicemente ho notato che nessuno ha creato la voce del film. Se sono affezionato ad un lavoro che ho fatto e voglio scegliere il nick facendo riferimento all' azienda che problema c'è. Se sceglievo deriodisney non sarebbe successo nulla.
Grazie.
Derio
Tornerò
Ciao! Condivido in pieno la tua analisi, ma mi permetto un piccolo suggerimento: ipotizzare che l'utente abbia avuto molto tempo libero per scrivere quella voce potrebbe, da parte di chi volesse far polemica facile e attaccarsi a ogni appiglio dialettico, essere interpretato come un eufemismo per dire che "non c'ha proprio un cxxxo da fare!", cosa che non è nemmeno da escludersi ma che alla fin fine potrebbe essere detta anche a proposito di chi quella pagina l'ha messa in cancellazione. Ovviamente in un mondo normale non ci sarebbe bisogno di simili premure per non offendere il prossimo, ma le pdc sono una gabbia di matti dove si tende a perdere facilmente le staffe, capita all'utente più smaliziato, figurati se non può capitare a un fan che vede vanificata la sua ricerca sul film preferito! Aprire una pdc significa entrare bendati in una gabbia di leoni affamati, e lasciarsi sfuggire qualcosa che possa essere preso sul personale significa entrarci con due belle bistecche sanguinolente in mano: decisamente non una buona idea!!! --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 10:15, 20 mag 2016 (CEST)
Criterio 21 di cancellazione immediata?
Credo che, se vuoi istituirlo (perché naturalmente non esiste, né potrà esistere in futuro), esistano modi più "wikipediani" di innescare una edit war...
"Voce già cancellata in passato per C4" non può essere motivo d'immediata, e ciò per almeno 3 motivi che ti illustro (se me ne dai il tempo...) Sanremofilo (msg) 13:25, 20 mag 2016 (CEST)
- Una cancellazione immediata si basa sul giudizio di un solo utente (od al massimo due, se c'è stato un segnalante), che seppure amministratore, è ovviamente anch'esso un'essere umano, quindi a richio di errore. E se, solo perché uno sbaglia, gli altri devono andargli dietro, siamo a posto.
- Il criterio 4 si riferisce al "contenuto palesemente non enciclopedico", non al soggetto: infatti si può benissimo scrivere una pagina su Giuseppe Verdi raccontandone unicamente i pettegolezzi della sua vita sentimentale, e naturalmente si cancella nonostante il titolo. Affermi che "il contenuto era lo stesso": non so se tu salvi sul desktop una copia di tutte le voci di cui chiedi l'immediata per fare questa affermazione, ma posso assicurarti che il contenuto non è uguale, dato che nella versione più recente è riportata la bibliografia che vede più di una presenza di tale Giuffrè Editore.
- Se non bastassero le due osservazioni precedenti, ecco la "dimostrazione per assurdo": fosse come dici tu, la cosa più logica sarebbe impedire ad infinito la creazione delle pagine cancellate per C4, ti sembrerebbe sensata una cosa del genere?
In assoluto apprezzo il tuo lavoro e non ho dubbi sulla tua buona fede, tuttavia ti invito caldamente ad essere meno precipitoso e in generale più prudente (se non erro sei stato tu, tempo fa, a chiedere il C4 per la voce su un gruppo di circa mezzo secolo fa perché "ha inciso solo un album", mi sembra davvero assurdo), non giudicando tutto subito come "bianco" o "nero". Sanremofilo (msg) 13:41, 20 mag 2016 (CEST)
cancellazione pagina
Gentile amministratore, ho creato la pagina non per pubblicità, ma per rendere pubblica la creazione e l'istituzione di una Libera Università legalmente ricobosciuta sia in Italia che nel Mondo. Pertanto Vi chiedo di ripristinare la pagina e sono a disposizione qualora vogliate consigliarmi e/o guidarmi affinchè non ripeta qualche errore commesso. Grazie --Poloandrea (msg) 15:00, 20 mag 2016 (CEST)Andrea Polo--Poloandrea (msg) 15:00, 20 mag 2016 (CEST)
riprovo
Veramente non capisco cosa ci sia di più "enciclpedico" di una Università. Vedo le pagine di altre università e mi domando: forse ho sbagliato l'impostazione della pagina?
Il bastone dei sei punti e mezzo
Ciao, ho visto che hai messo un giusto template alla parola Alcuni. Forse non avevo messo nel punto giusto la citazione ma c'era. vorrei che fossi più sollecito a segnalare le tante voci ed i loro punti che avrebbero bisogno di note, compreso ciò che rimane della voce che sto correggendo, in cui non esistevano riferimenti bibliografici di sorta, solo la fede. Grazie utente:Wanglun1774
Pagina utente
Salve, ho creato una pagina utente con il nome non conforme alle vostre linee guida (Michele dicran sirinian). Come posso fare a modificare o a crearne una nuova con il nome corretto (Michele Dicran Sirinian)? Resto in attesa di una vostra cortese risposta. Ringrazio e saluto cordialmente. Francesco Musolesi
Info pubblicazione voce
Salve,
stavamo cercando di pubblicare la voce:
https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=PM10album&oldid=81010538
ma per motivo (4) autopromozionale ci esce un messaggio particolare.
Chiedo cortesemente il Suo intervento/opinione. é un album indipendente che non ha fini promozionali/commerciali !
Andrea--Apimazzo (msg) 13:19, 24 mag 2016 (CEST)
Sto provando a usare wikipedia
Scusatemi Tutti, sto cercando di imparare ad usare Wikipedia, non faccio apposta a fare delle cose che non si possono fare....datemi un attimo, ci ho guardato seriamente oggi per la prima volta e mi state bombardando di messaggi. Sto facendo del mio meglio per attenermi alle procedure.
Grazie.
Alberto.
Test su Villa Palombara
Ciao, giusto per dire che considerare un vandalismo un "ciao" inserito in villa Palombara mi sembra un po' esagerato. Per questi casi c'è il template {{Test}} ;) Buona continuazione --Ruthven (msg) 21:15, 26 mag 2016 (CEST)
- eh, il senza senso mi ha creato dei problemi in passato: da quello che ho capito, ognuno l'interpreta a modo suo (anche se lo sfondo rosso indicherebbe un avvertimento "duro"). Io lo uso quando la modifica è veramente senza significato oppure senza fonti e rollbaccata più volte oppure quando la modifica potrebbe essere un vandalismo (es: "Antonio X ha lavorato come servo della gleba per più di 20 anni prima di diventare un giornalista") aggiungendo notizie forse fasulle ma in sicura malafede. È vero che anche un "ciao" potrebbe essere interpretato così, ma ho tendenza ad essere soft. Ciao! --Ruthven (msg) 21:23, 26 mag 2016 (CEST)
Google Books
Ciao, sono capitato sulla discussione del template google Books dove dicevi che era obsoleto ormai. Mi faresti un rapido riassunto della questione? mi capita infatti di usarlo relativamente spesso. Suppongo che invece vada usato cita libro, con tutto l'url di Google book nell'apposito campo... --Ruthven (msg) 12:38, 27 mag 2016 (CEST)
- ooops :) --Ruthven (msg) 13:23, 27 mag 2016 (CEST)
Pagina rimossa
Ciao, scusa ho visto che hai giustamente tolto la pagina che avevo inserito nel posto sbagliato. Vorrei mettere una pagina riguardante mio zio Romolo Mangione che ho messo nella mia pagina prova ma non sono molto ferrato su wikipedia. E' stato un giornalista abbastanza noto negli anni 60 per i suoi interventi a Tribuna Politica. Puoi aiutarmi a trasferire i dati e la foto della mia pagina di prova ON Line? Grazie! Marco
Ciao! Ho notato che ultimamente stai segnalando dei NUI in WP:SNUI. Attenzione, perché quando non c'è ancora la "sezione del giorno" bisogna crearla con 3 segni di uguale (es. === 27 maggio ===) e non con 2, come stai facendo tu (es. == 27 maggio ==). A latere: penso che non sia colpa tua, ma colpa del fatto che crei una nuova "sezione del giorno" inserendo giorno e mese nel campo "Oggetto/intestazione" --PupyFaki • contattami qui 21:39, 27 mag 2016 (CEST)
grazie
Per adesso non mi serve aiuto ma grazie lo stesso GERONIMO CARLOTI (msg) 17:07, 30 mag 2016 (CEST)
Re: Avviso
Non capisco il senso di questa regola, ma capisco. Archivierò presto tutte le discussioni. Gustatore (Che c'è?) 16:49, 1 giu 2016 (CEST) Gustatore (Che c'è?) 16:49, 1 giu 2016 (CEST)
Walter Noetico
Caro Mandolorian, Come mai dopo meno di un minuto ancora prima di leggere la pagina di Walter Noetico, già esiste la disposizione di cancellarla? Se avete cancellato questa pagina nel passato, non significa che oggi le informazioni non siano enciclopediche. Walter Noetico ha avuto presentazioni da critici internazionali di grande prestigio, come è richiesto da Wikipedia per essere inseriti. Walter Noetico ha fatto esposizioni di grande prestigio internazionale. anche questo è richiesto da Wikipedia per essere inseriti. Perché non leggete e controllate le informazioni prima di decidere a priori di cancellare la pagina. Oppureesistono dei pregiudizi a riguardo di Walter Noetico? Robert Wilson
Ricerca di un Direttore Esecutivo per Wikimedia Foundation (2016) Sondaggio per la community
Il Consiglio Direttivo di Wikimedia Foundation ha nominato una commissione responsabile della ricerca del prossimo Direttore Esecutivo della Fondazione. Con questo sondaggio vi vogliamo rivolgere alla community Wikimedia perché possa aiutarci in uno dei nostri primi compiti: stilare la descrizione del ruolo di Direttore esecutivo. La invitiamo a concederci qualche minuto del suo tempo per completare questo sondaggio, che ci servirà a comprendere meglio le aspettative della community e dello staff nei confronti del nuovo Direttore Esecutivo di Wikimedia Foundation.
- sondaggio (Qualtrics)
Grazie, La Commissione responsabile della ricerca di un Direttore Esecutivo per Wikimedia Foundation via MediaWiki message delivery (msg) 23:59, 1 giu 2016 (CEST)
Walter Noetico
Caro Mandalorin,
Dal 2010 quando avete cancellato la pagina di Walter Noetico sono passati 6 anni, e in più io non so che pagina avete cancellato allora, Io le chiedo di leggere prima la pagina che io ho fatto per Walter Noetico, prima di cancellarla a priori, perché la pagina contiene quelle caratteristiche da voi richieste per essere enciclopedica,quali sono allora i motivi della cancellazione?
Grazie Robert wilson
Walter Noetico
Caro Mandalorian, Vorrei sapere per cortesia come devo fare per inserire la pagina di Walter Noetico che è stata cancellata, e cioè come devo fare per inserire una pagina già precedentemente cancellata, anche se per me era una nuova pagina
Sarebbe davvero un peccato cancellare un artista Italiano che ha avuto presentazioni dei più importanti critici d'arte conosciuti internazionalmente, come: Gillo Dorfles che adirittura pone Noetico nel Sacrario dell'Arte, e come Alexandre Cirici, che parla della trammaticità della sua arte e dice che é: difficilmente riscontrabile nel XX secolo.
Anche le presentazioni su Noetico del critico Raffaele De Grada non sono meno elogiative, anche se Raffaele De Grada non ha la fama internazionale degli altri 2 critici citati, però rimane sempre un grande critico nazionale. Bisogna anche considerare che Noetico ha esposto in 2 biennali di livello internazionale come Venezia e Cagliari. Senza contare le sue esposizioni personale nelle più prestigiose galleria d'arte italiane e estere. Inoltre Noetico ha ideato 2 nuovi movimenti artistici:L'Indimensionalismo, presentato da Alexandre Cirici; e il Neoilluminismo, presentato da Raffaele DE Grada, Dal filosofo Silvio Ceccato, e da molti altri giornalisti o critici come Everardo Dalla Noce.
Se non è enciclopedico Noetico non lo è nessun artista.
Naturalmente ho tutte le fonti per avvalorare quanto descritto nella pagina di Walter Noetico Molte grazie per la cortese attenzione e attendo vostre istruzioni.
Robert Wilson
jhonnybuddy
ciao, chiedo scusa per aver erroneamente provato a cancellare una parte di discussione, l'ho fatto per sbaglio, dovevo fare un'altra cosa. Ti ringrazio comunque per la risposta.--Jonnybuddy (msg) 15:19, 3 giu 2016 (CEST)
Wlater Noetico
Molte grazie per l'aiuto caro Mandalorian, provero a creare la pagina con sandbox, Cordialmente Robert
Admin: ti andrebbe?
Ti andrebbe diventare sysop? --PupyFaki • contattami qui 18:36, 4 giu 2016 (CEST)
- Hai decisamente ragione, probabilmente sei ancora un po' giovane (wikipedianamente parlando), ma sei un utente valido e attivo laddove i tastini fanno comodo. Prima o poi credo che qualcuno ne vorrà riparlare. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 12:57, 9 giu 2016 (CEST)
Abbozzi e voci da aiutare
Ciao! Ti ringrazio del messaggio, che apprezzo molto, ma non c'è da preoccuparsi. Le voci, anche quelle più brevi e scarne, fanne parte del progetto di Wikimedia Italia con il Museo Galileo di Firenze. Presto verranno arricchite da immagini concesse dal Museo e da altre informazioni inserite dal personale dell'Istituto di Storia della Scienza (qui trovi una specie di tabella di marcia). Eventuali avvisi di segnalazione, come {{A}} e {{S}}, saranno aggiunti nell'ultima revisione di queste voci (il progetto si conclude il 15/6); inoltre non sono in grado di valutare se alcune voci siano sufficientemente ampie o meno, quindi preferisco il contributo di utenti terzi per questo tipo di segnalazioni. ;) --Archeologo (msg) 16:00, 8 giu 2016 (CEST)
Lagundo
Come mai hai annullato la modifica? Era anche fontata. --LukeDika 10:42, 10 giu 2016 (CEST)
- Ups, hai ragione. Scusa. --LukeDika 14:03, 10 giu 2016 (CEST)
pagina Walter Noetico
Caro Mandalorin, Ho eseguito come da sue istruzione la pagina di Walter Noetico in Sandbox: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Robert_G_Wilson/Sandbox Spero vada bene. Nell'ultimo paragrafo nella voce: Collegamenti esterni; ho inserito i link delle fonti, quelle che sono riuscito a trovare, considerando che l'attività artistica principale delle esposizioni, risale a circa 30 anni fa. Ora gradirei sapere lo svolgimento di questa pagina, se sarà inserita su Wikipedia e quando.Io penso che considerando le richieste di Wikipedia sugli artisti per essere enciclopedici, Walter Noetico sia per la sua eccezionale attività artistica,sia per l'apporto critico eccellente che ha conseguito, abbia tutti le qualità per essere su Wikipedia. Ringrazio molto per la sua attenzione e attendo sue istruzioni.
Cordialmente, Robert Wilson
Re: Minutaglia kitcarsoniana
Grazie di tutto. Tranquillo, niente di nuovo sotto il sole wikipediano... --OswaldLR (msg) 17:51, 10 giu 2016 (CEST)
In casi come questo
Ciao Mandalorian, in casi come https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Raffaele_Squitieri&action=edit&redlink=1 questo, dove si parla di volontà di suicidio o qualcosa del genere, è sempre bene segnalare in WP:RA affinché si possa prontamente contattare la Polizia Postale per gli accertamenti che volessero condurre. Ho comunque provveduto io visto che me ne ero accorto prima che la pagine venisse cancellata. Grazie--Triquetra(posta) 12:26, 11 giu 2016 (CEST)
- Nessun problema, non potevi sapere che in casi com questo, se ce accorgiamo, è uso avvertire la Polizia Postale e poi sono loro ad effettuare indagini e/o avvertire le autorità locali.;-)--Triquetra(posta) 13:32, 11 giu 2016 (CEST)
pagina Walter Noetico
Caro Mandalorian, molte grazie per il tuo supporto, proverò a fare la formatazionecome seguendo le tue istruzioni, se però fossi così gentile di inviarmi un esempio scritto per la mia formattazione ti sarei veramente riconoscente.
Si sono in possesso di materiale cartaceo sull'artista Noetico, ho molti cataloghi con la presentazione di Gillo Dorfles, anche quello della Biennale Internazionale Sarda,con la presentazione di Raffaele De Grada,quello della monografia con la presentazione di Alexandre Cirici,Quello della esposizione del Comune di Sarnano Terme con la presentazione di Silvio Ceccato.Sfortunatamente non ho il catalogo della Biennale di Venezia,che sembra davvero introvabile. Ancora molti ringraziamenti. Cordialmente, Robert Wilson
Caro Mandalorian, molte grazie per le informazioni,ho formattato la pagina di Walter Noetico, spero ora vada bene ma se ci fosse ancora qualche correzione da fare, ti prego di informarmi. Cordialmente, Robert Wilson
pagina Walter Noetico
Caro Mandalorian, molte grazie per le informazioni,ho formattato la pagina di Walter Noetico, spero ora vada bene ma se ci fosse ancora qualche correzione da fare, ti prego di informarmi. Cordialmente, Robert Wilson
Modifica pagina Michael Schumacher
Salve Mandalorian. Ha centrato in pieno: la mia modifica alla pagina in oggetto è frutto della mia inesperienza con tale enciclopedia multimediale, quale è Wikipedia. Volevo apportarla diversamente, ma ad ogni modo ti ringrazio (se posso darLe del "tu") per esserti premurato nei miei confronti. Buona giornata.--151.26.27.254 (msg) 14:47, 12 giu 2016 (CEST)
modifiche Walter Noetico
Caro Mandalorian, Ho modificato il Template Bio e le Note, spero che adesso vada tutto bene. Ti ringrazio ancora per la tua preziosa assistenza. Attendo tue notizie. Cordialmente. Robert Wilson
Ringraziamenti
Caro Mandalorin, Molte grazie sono veramente grato per la tua preziosa e intelligente collaborazione e ti ringrazio ancora per la tua disponibilità. Cordialmente, Robert Wilson
Re:Saranno famosi
Grazie della segnalazione :-) In coscienza ti devo dire che quando ho visto evidenziata la frase in cui dico che qui dentro noi commentiamo come ci pare, sono scoppiato a ridere, è irresistibile :-) Adesso spero che qui da noi torniamo presto tutti quanti alle cose che ci riguardano; se fuori vogliono continuare a farsi del male, tutto sommato è la loro immagine, sono perfettamente affari loro... -- g · ℵ (msg) 22:04, 15 giu 2016 (CEST)
pagina Walter Noetico
Biongiorno Caro Mandalorian, Io ho atteso fino adesso perché immaginavo che gli amministratori provedessero a inserire su Wikipedia la pagina di Walter Noetico,ma forse sono io che devo pubblicare la pagina. Se fossi cosi gentile da indicarmi come ti sarei veramente riconoscente. Grazie per la tua attenzione! Cordialmente, Robert G Wilson
pagina Walter Noetico
Caro Mandalorian, Grazie per l'informazione, comunque io spero nel tuo supporto se ci fossero problemi, considerando che tu da molti anni, dai il tuo importante contributo di enciclopedista su Wikipedia.
Proverò domani a inserire la pagina. Coedialmente,
Robert G Wilson
La puoi cancellare tu allora? --87.0.234.237 14:57, 22 giu 2016 (CEST)
RE:
Con tutto il rispetto, ma mi lasceresti l'umano tempo per migliorare la voce? Thank you.--79.45.154.86 (msg) 15:13, 22 giu 2016 (CEST)
Fatto
Grazie per avermi informato del template WIP --79.45.154.86 (msg) 15:26, 22 giu 2016 (CEST)
Antonio Castrucci
Buon giorno, in realtà vorrei proprio creare una pagina, non si tratta di una prova: è possibile? Grazie. --Mascast (msg)Massimo Castrucci


