Wikipedia:Pagine da cancellare/Teoria della corrispondenza
vota (per i dettagli vedi le regole per la cancellazione)
se sei un utente registrato ed hai fatto almeno 50 edit alla data di avvio della votazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con le ~~~~
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni sono chiuse.
Nella categoria "da aiutare" da gennaio --Al Pereira 12:03, 26 apr 2006 (CEST)
- +1 troppo scarna e criptica, a maggior ragione trattandosi di argomento filosofico; è quel tipo di voce su una teoria molto specifica, orfana o quasi, che per diventare enciclopedica va sviluppata in modo ampio ed esauriente. --Al Pereira 12:03, 26 apr 2006 (CEST)
- +1 in effetti non si capisce niente -—{paulatz-d} 12:21, 26 apr 2006 (CEST)
- +1 quoto Al Pereira --Lucas ✉ 13:30, 26 apr 2006 (CEST)
- +1 RdocB 13:30, 26 apr 2006 (CEST)
- +1 Wappi76 16:02, 26 apr 2006 (CEST)
- +1 --Malemar 18:01, 26 apr 2006 (CEST)
- +1 quoto Al Pereira Microsoikos 18:28, 26 apr 2006 (CEST)
- +1 -- Sannita 18:30, 26 apr 2006 (CEST)
- +1 --TierrayLibertad 21:45, 26 apr 2006 (CEST)
- +1 --CP Z 23:36, 26 apr 2006 (CEST)
- -- Meglio poco che niente. E le informazioni date sono tutte giuste. E' anche richiamata dalla voce verità che sviluppa in modo abbastanza esauriente l'argomento. Gvittucci 01:37, 27 apr 2006 (CEST)
- +1 --Lohe 11:39, 27 apr 2006 (CEST)
- +1 --Leoman3000 15:37, 27 apr 2006 (CEST)
- devo essere un idiota perfetto, perchè, nella sua essenzialità, la teoria mi è affatto (del tutto) chiara. Spero che almeno il Santo ne sia rallegrato. --Fragolino - (segui il bianconiglio) 23:05, 27 apr 2006 (CEST)
- +1 così com'è è tranquillamente integrabile in altre pagine --MM (msg) 13:14, 29 apr 2006 (CEST)