Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, J.Llama's (j.moro)!
Guida essenziale Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

L736Edimmi 16:30, 6 giu 2016 (CEST)Rispondi

Storia delle Hawaii

Ciao, scusa ma ho dovuto rimuovere i tuoi inserimenti nel paragrafo "50° stato federato" della Storia delle Hawaii. Al di là dello stile e della grammatica incerta che ti chiedo cortesemente di controllare quando scrivi, wikificando il testo e usando le iniziali maiuscole dove richiesto, quanto avevi scritto non aveva la minima attinenza con la storia delle Hawaii, essendo informazioni relative alla geografia, al turismo, all'economia. Informazioni pertinenti alla voce Hawaii, dove per altro mi sembra siano già presenti. Questa voce deve riportare informazioni strettamente storiche. Ah, e possibilmente inserisci le fonti da cui le notizie sono tratte. Grazie. --  Il Passeggero - amo sentirvi 13:03, 7 giu 2016 (CEST)Rispondi

Ah, mi spiace per i problemi con la discalculia. Non è un problema. Per le informazioni non inerenti, considera il fatto che c'è già la voce Hawaii per questo tipo di informazioni, riportarle in una voce che tratta specificatamente di storia, sono fuori luogo e inutilmente ripetitive. Se ritieni che Wikipedia ne sia carente, considera quindi di ampliare piuttosto la voce Hawaii, lasciando la voce Storia delle Hawaii per le informazioni di natura, appunto, storica. Grazie. --  Il Passeggero - amo sentirvi 13:58, 7 giu 2016 (CEST)Rispondi
Come puoi vedere in Hawaii#Lingue le informazioni sulla lingua, sono già presenti, opportunamente, sulla voce Hawaii. --  Il Passeggero - amo sentirvi 14:01, 7 giu 2016 (CEST)Rispondi

Alpacese

Se decidi di dedicare il tuo tempo a pubblicare corbellerie il problema non è di certo mio, ti pare? -- Rojelio (dimmi tutto) 01:04, 22 giu 2016 (CEST)Rispondi

Ciao. Cortesemente, tieni presente che Wikipedia non accetta ricerche originali!
Wikipedia non è una fonte primaria, dove pubblicare i propri risultati. È una fonte secondaria (una che analizza, assimila, valuta, interpreta, e/o sintetizza fonti primarie) o terziaria (una che generalizza ricerche esistenti o fonti secondarie su uno specifico soggetto preso in esame). -- Rojelio (dimmi tutto) 03:04, 22 giu 2016 (CEST)Rispondi

Avviso Non enciclopedico su Alpae

Ruthven (msg) 12:56, 22 giu 2016 (CEST)Rispondi

Ciao, ho visto che Alpae ha una sua grammatica e si sta diffondendo. Considera però che ha una storia molto recente (2014-2015) e quindi non può essere incluso in Wikipedia in quanto considerato un WP:RECENTISMO. Fra una decina d'anni, se la lingua sarà diffusa e avrà prodotto testi (anche monografie a lei dedicate) se ne riparlerà. Grazie per i tuoi contributi. --Ruthven (msg) 13:09, 22 giu 2016 (CEST)Rispondi
Beh, no, non c'è modo di inserirlo su Wikipedia se non è una argomento che Wikipedia può trattare. Fai conto anche che Wikipedia non è un mezzo per divulgare o meno ancora promuovere argomenti non ancora affermati, per quanto meritevoli possano essere. Leggi Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia a riguardo. Ti consiglio, a te a el tuo team, di creare una pagina web: ci sono servizi di hosting gratuiti su Internet che servono proprio a questo. --Ruthven (msg) 13:22, 22 giu 2016 (CEST)Rispondi
Se sei interessato a utilizzare il sistema wiki di organizzazione dei dati, esistono su Internet molti siti che lo mettono a disposizione (gratis o a pagamento). Volendo, puoi anche installare gratuitamente la tecnologia wiki su un tuo spazio web, scaricandola da MediaWiki.org. In alternativa puoi usare uno dei servizi di host elencati qui. Puoi creare una tua propria wiki per Alpae su Wikia (http://www.wikia.com/) ad esempio oppure mi son trovato bene anche su WikiSpaces (http://wikispaces.org). Buon lavoro! --Ruthven (msg) 13:38, 22 giu 2016 (CEST)Rispondi

Pa'Ao

Ciao, sono ancora io :)

Giusto per darti un paio di dritte con le traduzioni (ne faccio parecchie anche io). Inserisci in cima alla pagina, quando prevedi lavorarci per un po' di tempo consecutivamente , il template {{wip|J.Llama's (j.moro)}} che avverte gli altri utenti che stai apportando modifiche a raffica. Non dimenticarti di wikificare: vedi Aiuto:Manuale di stile, e non dimenticarti di inserire il template Tradotto da nella pagina di discussione della nuova pagina (questo è obbligatorio!).

Infine, sappi che nelle funzionalità beta (preferenze->beta) c'è un tool di traduzione che ti può facilitare la vita. Lo devi solo attivare e poi vi accedi da "contributi" in alto a destra. Buona continuazione! --Ruthven (msg) 14:04, 22 giu 2016 (CEST)Rispondi

Brexit

Attenzione, l'UK sarà ancora nell'UE fino al completamento del processo d'uscita. Andrà quindi tolto solo dopo tale data. --Vito (msg) 00:40, 25 giu 2016 (CEST)Rispondi