Marcelo Melo

tennista brasiliano

Marcelo Melo (Belo Horizonte, 23 settembre 1983) è un tennista brasiliano.

Marcelo Melo
Marcelo Melo al Roland Garros 2013
NazionalitàBrasile (bandiera) Brasile
Altezza203 cm
Peso87 kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 1-0 (100,00%)
Titoli vinti 0
Miglior ranking 273° (21 novembre 2005)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 353-231 (60,45%)
Titoli vinti 19
Miglior ranking 1° (2 novembre 2015)
Ranking attuale 8° (20 giugno 2016)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open SF (2015)
Francia (bandiera) Roland Garros V (2015)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon F (2013)
Stati Uniti (bandiera) US Open SF (2013, 2014)
Altri tornei
  Tour Finals F (2014)
 Giochi olimpici QF (2012)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open SF (2010)
Francia (bandiera) Roland Garros F (2009)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon SF (2010)
Stati Uniti (bandiera) US Open QF (2013)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al 20 giugno 2016

Carriera

Specialista di doppio ha raggiunto la prima posizione in classifica nel novembre 2015. Nel doppio maschile ha partecipato per un lungo periodo insieme a André Sá, i due hanno raggiunto la semifinale a Wimbledon 2007 dove sono stati sconfitti da Arnaud Clément e Michaël Llodra, futuri vincitori. Agli US Open dello stesso anno arrivano ai quarti di finale ma si arrendono a Paul Hanley e Kevin Ullyett. Riesce a raggiungere i quarti di finale anche al Roland Garros 2010, questa volta insieme a Bruno Soares, dove dopo aver vinto il primo set cedono i due successivi a Julian Knowle e Andy Ram perdendo così l'opportunità di arrivare in semifinale.

Ha ottenuto buoni risultati anche nel doppio misto, nel 2007 insieme a Flavia Pennetta raggiunge la semifinale ma vengono sconfitti 6-0, 4-6, 10-8 da Ekaterina Makarova e Jaroslav Levinský. Nel 2009 insieme all'americana Vania King raggiunge la finale dell'Open di Francia diventando così il settimo tennista brasiliano a raggiungere la finale di un torneo del Grande Slam. Vincono il primo set ma nel secondo perdono al tie-break e nel terzo finisce 10 a 7.

Statistiche

Doppio

Vittorie (19)

Legenda
Grande Slam (1)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Masters Series / ATP World Tour Master 1000 (3)
ATP International Series Gold / ATP World Tour 500 Series (2)
ATP International Series / ATP World Tour 250 Series (12)
Titoli per superficie
Cemento (6)
Terra battuta (7)
Erba (0)
Sintetico (0)
Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 29 aprile 2007   Estoril Open, Estoril Terra rossa   André Sá   Martín García
  Sebastián Prieto
3–6, 6–2, [10–6]
2. 6 gennaio 2008   Next Generation Adelaide International, Adelaide Cemento   Martín García   Chris Guccione
  Robert Smeets
6–3, 3–6, [10–7]
3. 11 febbraio 2008   Brasil Open, Costa do Sauípe (1) Terra rossa   André Sá   Albert Montañés
  Santiago Ventura
4–6, 6–2, [10–7]
4. 18 maggio 2008   Hypo Group Tennis International, Pörtschach Terra rossa   André Sá   Julian Knowle
  Jürgen Melzer
7–5, 63–7, [13–11]
5. 17 agosto 2008   Pilot Pen Tennis, New Haven Cemento   André Sá   Mahesh Bhupathi
  Mark Knowles
7–5, 6–2
6. 25 maggio 2009   Interwetten Austrian Open Kitzbühel, Kitzbühel Terra rossa   André Sá   Andrei Pavel
  Horia Tecău
69–7, 6–2, [10–7]
7. 22 maggio 2010   Open de Nice Côte d'Azur, Nizza Terra rossa   Bruno Soares   Rohan Bopanna
  Aisam-ul-Haq Qureshi
1–6, 6–3, [10–5]
8. 5 febbraio 2011   Movistar Open, Santiago del Cile Terra rossa   Bruno Soares   Łukasz Kubot
  Oliver Marach
6–3, 7–63
9. 12 febbraio 2011   Brasil Open, Costa do Sauípe (2) Terra rossa   Bruno Soares   Pablo Andújar
  Daniel Gimeno Traver
7–64, 6–3
10. 21 ottobre 2012   Stockholm Open, Stoccolma Cemento   Bruno Soares   Robert Lindstedt
  Nenad Zimonjić
64-7, 7–5, [10-6]
11. 6 gennaio 2013   Brisbane International, Brisbane Cemento   Tommy Robredo   Eric Butorac
  Paul Hanley
4-6, 6-1, [10-5]
12. 13 ottobre 2013   Shanghai Rolex Masters, Shanghai (1) Cemento   Ivan Dodig   David Marrero
  Fernando Verdasco
7-62, 66-7, [10-2]
13. 11 gennaio 2014   Heineken Open, Auckland Cemento   Julian Knowle   Alexander Peya
  Bruno Soares
4–6, 6–3, [10–5]
14. 1º marzo 2015   Abierto Mexicano Telcel, Acapulco Cemento   Ivan Dodig   Mariusz Fyrstenberg
  Santiago González
7–62, 5–7, [10–3]
15. 6 giugno 2015   Open di Francia, Parigi Terra battuta   Ivan Dodig   Bob Bryan
  Mike Bryan
65–7, 7–65, 7–5
16. 11 ottobre 2015   Rakuten Japan Open Tennis Championships, Tokyo Cemento   Ivan Dodig   Juan Sebastián Cabal
  Robert Farah
7–65, 3–6, [10–7]
17. 18 ottobre 2015   Shanghai Rolex Masters, Shanghai (2) Cemento   Raven Klaseen   Fabio Fognini
  Simone Bolelli
6-3, 6-3
18. 25 ottobre 2015   Erste Bank Open, Vienna Cemento   Łukasz Kubot   Jamie Murray
  John Peers
4-6, 7-63, 3–6, [10–6]
19. 11 novembre 2015   BNP Paribas Masters, Parigi Cemento   Ivan Dodig   Vasek Pospisil
  Jack Sock
2-6, 6-3, [10 – 5]

Finali perse (19)

Legenda
Grande Slam (1)
ATP World Tour Finals (1)
ATP Masters Series / ATP World Tour Master 1000 (2)
ATP International Series Gold / ATP World Tour 500 Series (6)
ATP International Series / ATP World Tour 250 Series (9)
Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 9 giugno 2008   Queen's Club Championships, Londra (1) Erba   André Sá   Daniel Nestor
  Nenad Zimonjić
4-6, 63–7
2. 1º marzo 2009   Delray Beach International Tennis Championships, Delray Beach Cemento   André Sá   Bob Bryan
  Mike Bryan
4–6, 4–6
3. 14 giugno 2009   Queen's Club Championships, Londra (2) Erba   André Sá   Wesley Moodie
  Michail Južnyj
4–6, 6–4, [6–10]
4. 26 luglio 2009   International German Open, Amburgo Terra rossa   Filip Polášek   Simon Aspelin
  Paul Hanley
3–6, 3–6
5. 11 gennaio 2010   Heineken Open, Auckland Cemento   Bruno Soares   Marcus Daniell
  Horia Tecău
5–7, 4–6
6. 1º agosto 2010   Allianz Suisse Open Gstaad, Gstaad Terra rossa   Bruno Soares   Johan Brunström
  Jarkko Nieminen
3–6, 7–64–7, [9–11]
7. 26 settembre 2010   Open de Moselle, Metz (1) Cemento   Bruno Soares   Dustin Brown
  Rogier Wassen
3–6, 3–6
8. 26 febbraio 2011   Abierto Mexicano Telcel, Acapulco Terra rossa   Bruno Soares   Victor Hănescu
  Horia Tecău
1–6, 3–6
9. 25 settembre 2011   Open de Moselle, Metz (2) Cemento   Lukáš Dlouhý   André Sá
  Jamie Murray
4–6, 67–7
10. 23 ottobre 2011   Stockholm Open, Stoccolma Cemento   Bruno Soares   Rohan Bopanna
  Aisam-ul-Haq Qureshi
1–6, 3–6
11. 26 febbraio 2011   RMK Championships, Memphis Cemento (i)   Ivan Dodig   Maks Mirny
  Daniel Nestor
6–4, 5–7, [7–10]
12. 6 luglio 2013   Torneo di Wimbledon, Londra Erba   Ivan Dodig   Bob Bryan
  Mike Bryan
6-3, 3-6, 4-6, 4-6
13. 23 febbraio 2014   Rio Open, Rio de Janeiro Terra battuta   David Marrero   Juan Sebastián Cabal
  Robert Farah Maksoud
4-6, 2-6
14. 20 aprile 2014   Monte Carlo Rolex Masters, Monte Carlo Terra battuta   Ivan Dodig   Bob Bryan
  Mike Bryan
3-6, 6-3, [8-10]
15. 10 agosto 2014   Rogers Cup, Toronto Cemento   Ivan Dodig   Alexander Peya
  Bruno Soares
4-6, 3-6
16. 5 ottobre 2014   Rakuten Japan Open Tennis Championships, Tokyo Cemento   Ivan Dodig   Pierre-Hugues Herbert
  Michał Przysiężny
3-6, 7-63, [5-10]
17. 16 novembre 2014   ATP World Tour Finals, Londra Cemento (i)   Ivan Dodig   Bob Bryan
  Mike Bryan
7-65, 2-6, [7-10]
18. 8 agosto 2015   Citi Open, Washington D.C. Cemento   Ivan Dodig   Bob Bryan
  Mike Bryan
4-6, 2-6
19. 25 giugno 2016   Aegon Open Nottingham, Nottingham Erba   Ivan Dodig   Dominic Inglot
  Daniel Nestor
5-7, 64-7

Doppio misto

Finali perse (1)

Numero Anno Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 2009   Open di Francia Terra battuta   Vania King   Bob Bryan
  Liezel Huber
7–5, 65–7, [7–10]

Altri progetti

Collegamenti esterni