World Tag Team Championship (WWE 1971-2010)
Il World Tag Team Championship era un titolo della World Wrestling Entertainment (WWE) riservato alla categoria tag team.



Storia
Il titolo nacque con il nome World Wide Wrestling Federation (WWWF) World Tag Team Championship. I primi campioni in assoluto sono stati Luke Graham e Tarzan Tyler il 3 giugno 1971, dopo aver conquistato la vittoria in un torneo. Nel 1979 il cambio di nome della federazione portò ad una trasformazione anche nei nomi dei titoli e la cintura assunse la denominazione di World Wrestling Federation (WWF) World Tag Team Championship. Durante le Survivor Series del 2001 il titolo fu unificato al WCW World Tag Team Championship quando i Dudley Boyz sconfissero gli Hardy Boyz in uno Steel Cage match. Con il rinnovo del nome della federazione avvenuto nel 2002, il titolo prese il nome di WWE Tag Team Championship. In seguito al brand extension del marzo 2002 l'allora tag team regnante formato da Billy e Chuck passò al roster di SmackDown! insieme al titolo. Quando la cintura fu vinta da Lance Storm e Christian, il titolo fu riportato a Raw, diventando così elemento esclusivo del roster di Eric Bischoff. Successivamente sono stati creati dalla GM di SmackDown!, Stephanie McMahon, il WWE Tag Team Championship, titoli di coppia esclusivamente per il roster di SmackDown! e i titoli di coppia di Raw vennero rinominati in World Tag Team Championship. A WrestleMania 25 c'è stato un match tra i World Tag Team Champions (The Miz e John Morrison) e i WWE Tag Team Champion (Carlito e Primo) per l'unificazione delle cinture. A vincere sono stati i WWE Tag Team Champion (Carlito e Primo), diventando i primi Unified WWE Tag Team Champions, però mantenendo tutte e quattro le cinture. Il 16 agosto 2010, il misterioso GM di Raw decide di sostituire i titoli unificati di coppia con un solo paio di cinture rinominate WWE Tag Team Championships; ciò significa che le vecchie cinture di coppia vengono ufficialmente ritirate lasciando nella storia come ultimi campioni la Hart Dynasty.
Nomi
Nome | Anni |
---|---|
WWWF World Tag Team Championship | giugno 1971 – ottobre 1979 |
WWF Tag Team Championship | ottobre 1979 – maggio 2002 |
WWE Tag Team Championship | maggio 2002 - 14 ottobre 2002 |
World Tag Team Championship | 14 ottobre 2002 - 5 aprile 2009 |
Unified WWE Tag Team Championship | 5 aprile 2009 – 16 agosto 2010 |
Albo d'oro
# | Team | Regni | Data | Giorni | Località | Evento | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Luke Graham e Tarzan Tyler | 1 | 3 giugno 1971 | 186 | New Orleans, LA | House show | Tyler e Graham sconfissero Dick the Bruiser e The Sheik nella finale di un torneo per l'assegnazione dei titoli. Il 12 novembre Graham e Tyler vinsero anche i WWF International Tag Team Championships. |
2 | Karl Gotch e Rene Goulet | 1 | 6 dicembre 1971 | 57 | New York, NY | House show | |
3 | King Curtis Iaukea e Mikel Scicluna | 1 | 1º febbraio 1972 | 111 | Filadelfia, PA | House show | |
4 | Sonny King e Chief Jay Strongbow | 1 | 22 maggio 1972 | 36 | New York, NY | House show | |
5 | Mr. Fuji e Professor Tanaka | 1 | 27 giugno 1972 | 337 | Filadelfia, PA | House show | |
6 | Haystacks Calhoun e Tony Garea | 1 | 30 maggio 1973 | 104 | Hamburg, PA | House show | |
7 | Mr. Fuji (2) e Professor Tanaka (2) | 2 | 11 settembre 197 | 64 | Filadelfia, PA | House show | |
8 | Tony Garea (2) e Dean Ho | 1 | 14 novembre 1973 | 175 | Hamburg, PA | House show | |
9 | Jimmy e Johnny Valiant | 1 | 8 maggio 1974 | 370 | Hamburg, PA | House show | |
10 | Dominic DeNucci e Victor Rivera | 1 | 13 maggio 1975 | 67 | Filadelfia, PA | House show | |
11 | Dominic DeNucci e Pat Barrett | 1 | 19 luglio 1975 | 38 | Filadelfia, PA | House show | Barrett sostituì Victor Rivera come nuovo partner di DeNucci durante il regno da campioni, poiché Rivera aveva lasciato la WWWF. Il precedente regno di DeNucci è da considerarsi continuo in questo caso. |
12 | The Blackjacks (Lanza e Mulligan) |
1 | 26 agosto 1975 | 74 | Filadelfia, PA | House show | |
13 | Louis Cerdan e Tony Parisi | 1 | 8 novembre 1975 | 185 | Filadelfia, PA | House show | |
14 | The Executioners (Killer Kowalski e Big John Studd) |
1 | 11 maggio 1976 | 168 | Filadelfia, PA | House show | |
— | Vacante | — | 26 ottobre 1976 | — | Hamburg, PA | — | I titoli vennero resi vacanti quando si aggiunse un terzo membro agli Executioners. |
15 | Chief Jay Strongbow (2) e Billy White Wolf | 1 | 7 dicembre 1976 | 237 | Filadelfia, PA | House show | In un Three-Team Tournament che includeva anche gli Executioners e Tor Kamata e Nikolai Volkoff. |
— | Vacante | — | Agosto 1997 | — | — | House show | I titoli vennero resi vacanti a causa dell'infortunio di Billy White Wolf durante un match contro Ken Patera. |
16 | Mr. Fuji (3) e Professor Tanaka (3) | 3 | 27 settembre 1977 | 168 | Filadelfia, PA | House show | Mr. Fuji e Tanaka sconfissero Tony Garea e Larry Zbyszko nella finale di un torneo per la riassegnazione dei titoli. |
17 | Dino Bravo e Dominic DeNucci (2) | 1 | 14 marzo 1978 | 104 | Filadelfia, PA | House show | |
18 | The Yukon Lumberjacks (Eric e Pierre) |
1 | 26 giugno 1978 | 148 | New York, NY | House show | |
19 | Tony Garea (3) e Larry Zbyszko | 1 | 21 novembre 1978 | 105 | Allentown, PA | Championship Wrestling | |
20 | Jerry e Johnny Valiant (2) | 1 | 6 marzo 1979 | 230 | Allentown, PA | Championship Wrestling | |
21 | Ivan Putski e Tito Santana | 1 | 22 ottobre 1979 | 173 | New York, NY | House show | |
22 | The Wild Samoans (Afa e Sika) |
1 | 12 aprile 1980 | 119 | Filadelfia, PA | House show | |
23 | Bob Backlund e Pedro Morales | 1 | 9 agosto 1980 | 1 | New York, NY | Showdown at Shea | In un 2-out-of-3 Falls Tag Team match vinto per 2-0. |
— | Vacante | — | 10 agosto 1980 | — | — | — | I titoli vennero resi vacanti poiché Backlund era anche WWF Heavyweight Champion. |
24 | The Wild Samoans (Afa (2) e Sika (2)) |
2 | 9 settembre 1980 | 60 | Allentown, PA | Championship Wrestling | I Wild Samoans sconfissero Tony Garea e Rene Goulet nella finale di un torneo per la riassegnazione dei titoli. |
25 | Tony Garea (4) e Rick Martel | 1 | 8 novembre 1980 | 129 | Filadelfia, PA | House show | |
26 | The Moondogs (Moondog Rex e Moondog King) |
1 | 17 marzo 1981 | 45 | Allentown, PA | Championship Wrestling | |
27 | The Moondogs (Moondog Rex e Moondog Spot) |
1 | 2 maggio 1981 | 81 | Allentown, PA | Championship Wrestling | King venne rimpiazzato da Moondog Spot quando il primo ebbe dei problemi ad entrare negli Stati Uniti dal Canada. Spot è da considerarsi co-detentore del titolo insieme a King e il precedente regno di Moondog Rex è da considerarsi continuo in questo caso. |
28 | Tony Garea (5) e Rick Martel (2) | 2 | 21 luglio 1981 | 84 | Allentown, PA | Championship Wrestling | |
29 | Mr. Fuji (4) e Mr. Saito | 1 | 13 ottobre 1981 | 258 | Allentown, PA | Championship Wrestling | |
30 | Chief Jay Strongbow (3) e Jules Strongbow | 1 | 28 giugno 1982 | 15 | New York, NY | House show | |
31 | Mr. Fuji (5) e Mr. Saito (2) | 2 | 13 luglio 1982 | 105 | Allentown, PA | Championship Wrestling | |
32 | Chief Jay Strongbow (4) e Jules Strongbow (2) | 2 | 26 ottobre 1982 | 133 | Allentown, PA | Championship Wrestling | |
33 | The Wild Samoans (Afa (3) e Sika (3)) |
3 | 8 marzo 1983 | 252 | Allentown, PA | Championship Wrestling | |
34 | The Soul Patrol (Tony Atlas e Rocky Johnson) |
1 | 15 novembre 1983 | 154 | Allentown, PA | Championship Wrestling | |
35 | The North-South Connection (Adrian Adonis e Dick Murdoch) |
1 | 17 aprile 1984 | 279 | Hamburg, PA | Championship Wrestling | |
36 | The U.S. Express (Mike Rotundo e Barry Windham) |
1 | 21 gennaio 1985 | 69 | Hartford, CT | House show | |
37 | The Iron Sheik e Nikolai Volkoff | 1 | 31 marzo 1985 | 78 | New York, NY | WrestleMania I | |
38 | The U.S. Express (Mike Rotundo (2) e Barry Windham (2)) |
2 | 17 giugno 1985 | 68 | Poughkeepsie, NY | Championship Wrestling | |
39 | The Dream Team (Brutus Beefcake e Greg Valentine) |
1 | 24 agosto 1985 | 226 | Filadelfia, PA | House show | |
40 | The British Bulldogs (Dynamite Kid e Davey Boy Smith) |
1 | 7 aprile 1986 | 294 | Rosemont, IL | WrestleMania 2 | |
41 | The Hart Foundation (Bret Hart e Jim Neidhart) |
1 | 26 gennaio 1987 | 274 | Tampa, FL | Superstars | |
— | The Rougeau Brothers (Jacques e Raymond Rougeau) |
— | 10 agosto 1987 | — | Montréal, Quebec | House show | I Rougeau Brothers si auto-annunciarono vincitori utilizzando il megafono del manager della Hart Foundation, Jimmy Hart. Questo regno non è mai stato riconosciuto dalla WWF. |
42 | Strike Force (Rick Martel (3) e Tito Santana (2)) |
1 | 27 ottobre 1987 | 152 | Syracuse, NY | Superstars | |
43 | Demolition (Ax e Smash) |
1 | 27 marzo 1988 | 478 | Atlantic City, NJ | WrestleMania IV | Questo è il regno più lungo di sempre. |
44 | The Brain Busters (Arn Anderson e Tully Blanchard) |
1 | 18 luglio 1989 | 76 | Worchster, MS | Saturday Night's Main Event | In un 2-out-of-3 Falls Tag Team match vinto per 2-1. In onda il 29 luglio 1989. |
45 | Demolition (Ax (2) e Smash (2)) |
2 | 2 ottobre 1989 | 72 | Wheeling, VA | Superstars | |
46 | The Colossal Connection (André the Giant e Haku) |
1 | 13 dicembre 1989 | 109 | Huntsville, AL | Superstars | |
47 | Demolition (Ax (3), Smash (3) e Crush (1)) |
3 | 1º aprile 1990 | 148 | Toronto, Canada | WrestleMania VI | Crush si unì ai Demolition il 6 aprile 1990 e venne riconosciuto campione grazie alla "Freebird Rule". |
48 | The Hart Foundation (Bret Hart (2) e Jim Neidhart (2)) |
2 | 27 agosto 1990 | 209 | Filadelfia, PA | SummerSlam | In un 2-out-of-3 Falls Tag Team match vinto per 2-1. Smash e Crush hanno difeso i titoli in questo match. |
— | The Rockers (Shawn Michaels e Marty Jannetty) |
— | 30 ottobre 1990 | — | Fort Wayne, IN | The Main Event IV | I Rockers sconfissero la Hart Foundation in un 2-out-of-3 Falls Tag Team match e difesero i titoli in molte occasioni. Tuttavia il presidente Jack Tunney gli revocò i titoli dopo una scorrettezza in un match e il regno dei Rockers non è mai stato riconosciuto dalla WWF. |
49 | The Nasty Boys (Brian Knobbs e Jerry Sags) |
1 | 24 marzo 1991 | 155 | Los Angeles, CA | WrestleMania VII | |
50 | The Legion of Doom (Animal e Hawk) |
1 | 26 agosto 1991 | 165 | New York, NY | SummerSlam | |
51 | Money, Inc. (Ted DiBiase e Irwin R. Schyster (3)) |
1 | 7 febbraio 1992 | 164 | Denver, CO | House show | Irwin R. Schyster era precedentemente noto come Mike Rotundo. |
52 | The Natural Disasters (Earthquake e Typhoon) |
1 | 20 luglio 1992 | 85 | Worcester, MS | House show | |
53 | Money, Inc. (Ted DiBiase (2) e Irwin R. Schyster (4)) |
2 | 13 ottobre 1992 | 244 | Regina, SK | Wrestling Challenge | |
54 | The Steiner Brothers (Rick e Scott Steiner) |
1 | 14 giugno 1993 | 1 | Columbus, OH | House show | |
55 | Money, Inc. (Ted DiBiase (3) e Irwin R. Schyster (5)) |
3 | 16 giugno 1993 | 3 | Rockford, IL | House show | |
56 | The Steiner Brothers (Rick (2) e Scott Steiner (2)) |
2 | 19 giugno 1993 | 86 | St. Louis, MO | House show | |
57 | The Quebecers (Pierre Oulette e Jacques Rougeau) |
1 | 13 settembre 1993 | 119 | New York, NY | Raw | In un Province-of-Quebec Rules match, dove il titolo può cambiare possessore anche per squalifica. I Quebecers vinsero tale match per squalifica degli Steiner Brothers. |
58 | The 1-2-3 Kid e Marty Jannetty | 1 | 10 gennaio 1994 | 7 | Richmond, VA | Raw | |
59 | The Quebecers (Pierre Oulette (2) e Jacques Rougeau (2)) |
2 | 17 gennaio 1994 | 71 | New York, NY | House show | |
60 | Men on a Mission (Mabel e Mo) |
1 | 29 marzo 1994 | 2 | Londra, Inghilterra | House show | |
61 | The Quebecers (Pierre Oulette (3) e Jacques Rougeau (3)) |
3 | 31 marzo 1994 | 26 | Sheffield, Inghilterra | House show | |
62 | The Headshrinkers (Fatu e Samu) |
1 | 26 aprile 1994 | 124 | Burlington, VT | Raw | |
63 | Two Dudes with Attitudes (Diesel e Shawn Michaels) |
1 | 28 agosto 1994 | 87 | Indianapolis, IN | House show | |
— | Vacante | — | 23 novembre 1994 | — | San Antonio, TX | Survivor Series | I titoli vennero resi vacanti per dei contrasti tra Diesel e Michaels. |
64 | The 1-2-3 Kid (2) e Bob Holly | 1 | 22 gennaio 1995 | 1 | Tampa, FL | Royal Rumble | The 1-2-3 Kid e Bob Holly sconfissero Tatanka e Bam Bam Bigelow nella finale di un torneo indetto per la riassegnazione dei titoli vacanti. |
65 | The Smokin' Gunns (Bart e Billy Gunn) |
1 | 23 gennaio 1995 | 69 | Palmetto, FL | Raw | |
66 | Owen Hart e Yokozuna | 1 | 2 aprile 1995 | 175 | Hartford, CT | WrestleMania XI | |
67 | Two Dudes with Attitudes (Diesel (2) e Shawn Michaels (2)) |
2 | 24 settembre 1995 | 1 | Saginaw, MI | In Your House: Triple Header | Nel match c'erano in palio anche il WWF Championship di Diesel e per il WWF Intercontinental Championship di Michaels. Owen Hart, nonostante fosse stato sostituito da The British Bulldog, si presentò ugualmente sul ring per partecipare all'incontro, nonostante non fosse stato ufficialmente riconosciuto come partecipante. |
68 | Owen Hart (2) e Yokozuna (2) | 2 | 25 settembre 1995 | <1 | Grand Rapids, MI | Raw | Dopo una controversia, i titoli furono restituiti ad Hart e Yokozuna. |
69 | The Smokin' Gunns (Bart (2) e Billy Gunn (2)) |
2 | 25 settembre 1995 | 143 | Grand Rapids, MI | Raw | Bart e Billy Gunn sconfissero Hart e Yokozuna più tardi, quella stessa sera. |
— | Vacante | — | 15 febbraio 1996 | — | — | — | I titoli vennero resi vacanti a causa dell'infortunio di Billy Gunn. |
70 | The Bodydonnas (Skip e Zip) |
1 | 31 marzo 1996 | 96 | Anaheim, CA | WrestleMania XII | I Bodydonnas sconfissero i Godwinns nella finale di un torneo per la riassegnazione dei titoli vacanti. |
71 | The Godwinns (Henry e Phineas) |
1 | 19 maggio 1996 | 7 | New York, NY | House show | |
72 | The Smokin' Gunns (Bart (3) e Billy Gunn (3)) |
3 | 26 maggio 1996 | 119 | Florence, SC | In Your House: Beware of Dog | |
73 | The British Bulldog (2) e Owen Hart (3) | 1 | 22 settembre 1996 | 246 | Filadelfia, PA | In Your House: Mind Games | The British Bulldog era precedentemente noto come Davey Boy Smith. |
74 | "Stone Cold" Steve Austin e Shawn Michaels (3) | 1 | 25 maggio 1997 | 49 | Evansville, IN | Raw | |
— | Vacante | — | 14 luglio 1997 | — | San Antonio, TX | Raw | I titoli vennero resi vacanti quando Shawn Michaels venne sospeso a causa di uno scontro nel backstage con Bret Hart il 9 giugno 1997. |
75 | "Stone Cold" Steve Austin (2) e Dude Love | 1 | 14 luglio 1997 | 55 | San Antonio, TX | Raw | Austin scelse Dude Love come sostituto di Michaels e i due si confermarono campioni sconfiggendo The British Bulldog e Owen Hart (i quali avevano vinto un torneo per affrontare Austin e il suo nuovo compagno). |
— | Vacante | — | 7 settembre 1997 | — | Louisville, KY | Ground Zero: In Your House | I titoli vennero resi vacanti a causa di un infortunio al collo di Austin. |
76 | The Headbangers (Mosh e Thrasher) |
1 | 7 settembre 1997 | 28 | Louisville, KY | Ground Zero: In Your House | In un Four-Way Elimination Match per la riassegnazione dei titoli vacanti che comprendeva anche i The Godwinns, The Legion of Doom e i British Bulldogs e Owen Hart. |
77 | The Godwinns (Henry (2) e Phineas(2)) |
2 | 5 ottobre 1997 | 2 | St. Louis, MO | Badd Blood: In Your House | |
78 | The Legion of Doom (Animal e Hawk) |
2 | 7 ottobre 1997 | 48 | Topeka, KS | Raw | In onda il 13 ottobre 1997. |
79 | The New Age Outlaws (Billy Gunn (4) e Road Dogg) |
1 | 24 novembre 1997 | 125 | Fayetteville, NC | Raw | |
80 | Cactus Jack (2) e Chainsaw Charlie | 1 | 29 marzo 1998 | 1 | Boston, MS | WrestleMania XIV | In un Dumpster match. Cactus Jack era precedentemente noto come Dude Love. |
81 | The New Age Outlaws (Billy Gunn (5) e Road Dogg (2)) |
2 | 30 marzo 1998 | 105 | Albany, NY | Raw | In uno Steel Cage match. |
82 | Kane e Mankind (3) | 1 | 13 luglio 1998 | 13 | East Rutherford, NJ | Raw | Makind era precedentemente noto come Cactus Jack. |
83 | "Stone Cold" Steve Austin (3) e The Undertaker | 1 | 26 luglio 1998 | 15 | Fresno, CA | Fully Loaded: In Your House | |
84 | Kane (2) e Mankind (4) | 2 | 10 agosto 1998 | 20 | Omaha, NE | Raw | In un Fatal 4-Way Tag Team Match che comprendeva anche i The New Age Outlaws e D'Lo Brown e The Rock. |
85 | The New Age Outlaws (Billy Gunn (6) e Road Dogg (3)) |
3 | 30 agosto 1998 | 106 | New York, NY | SummerSlam | In un Falls Count Anywere match. |
86 | The Corporation (Big Boss Man e Ken Shamrock) |
1 | 14 dicembre 1998 | 42 | Tacoma, WA | Raw | |
87 | Jeff Jarrett e Owen Hart (4) | 1 | 25 gennaio 1999 | 64 | Phoenix, AZ | Raw | |
88 | Kane (3) e X-Pac (3) | 1 | 30 marzo 1999 | 56 | Uniondale, NY | Raw | In onda il 5 aprile 1999. X-Pac era precedentemente noto come The 1-2-3 Kid. |
89 | The Acolytes (Bradshaw e Faarooq) |
1 | 25 maggio 1999 | 35 | Moline, IL | Raw | In onda il 31 maggio 1999. Mr. Ass rubò il titolo a Bradshaw, dichiarando di esserne il possessore, avendo partecipato ad un 6-man Tag Team match titolato combattendo al fianco degli Acolytes. Una settimana dopo, Bradshaw reclamò il suo legittimo titolo. |
90 | The Hardy Boyz (Jeff e Matt Hardy) |
1 | 29 giugno 1999 | 26 | Fayetteville, NC | Raw | In onda il 5 luglio 1999. |
91 | The Acolytes (Bradshaw (2) e Faarooq (2)) |
2 | 25 luglio 1999 | 35 | Buffalo, NY | Fully Loaded | In un 3-on-2 Handicap match con Michael Heyes che faceva coppia con gli Hardy Boyz. |
92 | Kane (4) e X-Pac (2) | 2 | 9 agosto 1999 | 13 | Rosemont, IL | Raw | |
93 | The Unholy Alliance (Big Show e The Undertaker (2)) |
1 | 22 agosto 1999 | 8 | Minneapolis, MN | SummerSlam | |
94 | The Rock 'n' Sock Connection (Mankind (5) e The Rock) |
1 | 30 agosto 1999 | 8 | Boston, MS | Raw | |
95 | The Unholy Alliance (Big Show (3) e The Undertaker (3)) |
2 | 7 settembre 1999 | 13 | Albany, NY | SmackDown! | In un Buried Alive match. In onda il 9 settembre 1999. |
96 | The Rock 'n' Sock Connection (Mankind (6) e The Rock (2)) |
2 | 20 settembre 1999 | 1 | Houston, TX | Raw | In un Dark Side Rules match in cui ogni membro del Ministry of Darkness era autorizzato ad interferire nel match. |
97 | The New Age Outlaws (Billy Gunn (7) e Road Dogg (4)) |
4 | 21 settembre 1999 | 21 | Dallas, TX | SmackDown! | In onda il 23 settembre 1999. |
98 | The Rock 'n' Sock Connection (Mankind (7) e The Rock (3)) |
3 | 12 ottobre 1999 | 6 | Birmingham, AL | SmackDown! | In onda il 14 ottobre 1999. |
99 | The Holly Cousins (Crash e Hardcore Holly (2)) |
1 | 18 ottobre 1999 | 15 | Columbus, OH | Raw | Hardcore Holly era precedentemente noto come Bob Holly. |
100 | Mankind (8) e Al Snow | 1 | 2 novembre 1999 | 6 | Filadelfia, PA | SmackDown! | In onda il 4 novembre 1999. |
101 | The New Age Outlaws (Billy Gunn (8) e Road Dogg (5)) |
5 | 8 novembre 1999 | 111 | State College, PA | Raw | |
102 | The Dudley Boyz (Bubba Ray Dudley e D-Von Dudley) |
1 | 27 febbraio 2000 | 35 | Hartford, CT | No Way Out | |
103 | Edge e Christian | 1 | 2 aprile 2000 | 8 | Anaheim, CA | WrestleMania 2000 | In un Triangle Ladder match che comprendeva anche gli Hardy Boyz. |
104 | Too Cool (Grandmaster Sexay e Scotty 2 Hotty) |
1 | 29 maggio 2000 | 27 | Vancouver, Canada | Raw | |
105 | Edge (2) e Christian (2) | 2 | 25 giugno 2000 | 91 | Boston, MS | King of the Ring | In un Fatal-4 Way Tag Team Elimination Match che comprendeva anche gli Hardy Boyz e i T&A (Albert e Test). |
106 | The Hardy Boyz (Jeff (2) e Matt Hardy (2)) |
2 | 24 settembre 2000 | 28 | Filadelfia, PA | Unforgiven | In uno Steel Cage match. |
107 | Edge (3) e Christian (3) | 3 | 22 ottobre 2000 | 1 | Albany, NY | No Mercy | Edge e Christian lottarono mascherati come i Los Conquistadores poiché gli fu vietato di poter combattere per i titoli. |
108 | The Hardy Boyz (Jeff (3) e Matt Hardy (3)) |
3 | 23 ottobre 2000 | 14 | Hartford, CT | Raw | Gli Hardy Boyz lottarono mascherati come i Los Conquistadores. |
109 | Right to Censor (Bull Buchanan e The Goodfather) |
1 | 6 novembre 2000 | 34 | Houston, TX | Raw | |
110 | Edge (4) e Christian (4) | 4 | 10 dicembre 2000 | 8 | Birmingham, AL | Armageddon | In un Fatal 4-Way Tag Team match che comprendeva anche K-Kwik e Road Dogg e i Dudley Boyz. |
111 | The Rock (4) e The Undertaker (4) | 1 | 18 dicembre 2000 | 1 | Greenville, SC | Raw | |
112 | Edge (5) e Christian (5) | 5 | 19 dicembre 2000 | 33 | Charlotte, NC | SmackDown! | In onda il 21 dicembre 2000. Kurt Angle era l'arbitro speciale. |
113 | The Dudley Boyz (Bubba Ray Dudley (2) e D-Von Dudley (2)) |
2 | 21 gennaio 2001 | 43 | New Orleans, LA | Royal Rumble | |
114 | The Hardy Boyz (Jeff (4) e Matt Hardy (4)) |
4 | 5 marzo 2001 | 14 | Washington D.C. | Raw | |
115 | Edge (6) e Christian (6) | 6 | 19 marzo 2001 | <1 | Albany, NY | Raw | Questa title shot in realtà era per i Dudley Boyz, ma Edge e Christian non riuscirono a raggiungere l'arena e quindi ebbero il diritto di avere questo match. |
116 | The Dudley Boyz (Bubba Ray Dudley (3) e D-Von Dudley (3)) |
3 | 19 marzo 2001 | 13 | Albany, NY | Raw | Subito dopo la richiesta di una title shot da parte di Edge e Christian anche i Dudleyz la chiesero e la ottennero. |
117 | Edge (7) e Christian (7) | 7 | 1º aprile 2001 | 16 | Houston, TX | WrestleMania X-Seven | In un TLC match che comprendeva anche i Dudley Boyz. |
118 | The Brothers of Destruction (Kane (5) e The Undertaker (5)) |
1 | 17 aprile 2001 | 12 | Nashville, TN | SmackDown! | In onda il 19 aprile 2001. |
119 | The Two-Man Power Trip ("Stone Cold" Steve Austin (4) e Triple H) |
1 | 29 aprile 2001 | 22 | Chicago, IL | Backlash | Nel match c'erano in palio anche il WWF Championship di Austin e il WWF Intercontinental Championship di Triple H. |
120 | Chris Benoit e Chris Jericho | 1 | 21 maggio 2001 | 29 | San Jose, CA | Raw | |
121 | The Dudley Boyz (Bubba Ray Dudley (4) e D-Von Dudley (4)) |
4 | 19 giugno 2001 | 20 | Orlando, FL | SmackDown! | In onda il 21 giugno 2001. |
122 | The Acolytes (Bradshaw (3) e Faarooq (3)) |
3 | 9 luglio 2001 | 39 | Atlanta, GA | Raw | |
123 | Diamond Dallas Page e Kanyon | 1 | 7 agosto 2001 | 12 | Los Angeles, CA | SmackDown! | In onda il 9 agosto 2001. |
124 | The Brothers of Destruction (Kane (6) e The Undertaker (6)) |
2 | 19 agosto 2001 | 29 | San Jose, CA | SummerSlam | In uno Steel Cage match. I Brothers of Destruction difesero anche i WCW Tag Team Championships. |
125 | The Dudley Boyz (Bubba Ray Dudley (5) e D-Von Dudley (5)) |
5 | 17 settembre 2001 | 35 | Nashville, TN | Raw | |
126 | Chris Jericho (2) e The Rock (5) | 1 | 22 ottobre 2001 | 8 | Kansas City, MO | Raw | |
127 | Booker T e Test | 1 | 30 ottobre 2001 | 13 | Cincinnati, OH | SmackDown! | In onda il 1º novembre 2001. |
128 | The Hardy Boyz (Jeff (5) e Matt Hardy (5)) |
5 | 12 novembre 2001 | 6 | Boston, MS | Raw | |
129 | The Dudley Boyz (Bubba Ray Dudley (6) e D-Von Dudley (6)) |
6 | 18 novembre 2001 | 50 | Greensboro, NC | Survivor Series | In uno Steel Cage match per l'unificazione del titolo col WCW Tag Team Championship. |
— | Unificato | — | 18 novembre 2001 | — | Greensboro, NC | Survivor Series | Unificato con il WCW Tag Team Championship e il conseguente ritiro di questi ultimi. |
130 | Spike Dudley e Tazz | 1 | 7 gennaio 2002 | 43 | New York, NY | Raw | In un Hardcore match. |
131 | Billy Gunn (9) e Chuck Palumbo | 1 | 19 febbraio 2002 | 89 | Rockford, MI | SmackDown! | In onda il 21 febbraio 2002. Il titolo diventa un'esclusiva di SmackDown! quando Billy e Chuck vengono spostati in tale roster il 25 marzo 2002. |
132 | Rico e Rikishi (2) | 1 | 19 maggio 2002 | 16 | Nashville, TN | Judgment Day | Rikishi era precedentemente noto come Fatu. Il titolo viene rinominato ufficialmente WWE Tag Team Championship. |
133 | Billy Gunn (10) e Chuck Palumbo (2) | 2 | 4 giugno 2002 | 28 | Oklahoma City, OK | SmackDown! | In un Elimination match. In onda il 6 giugno 2002. |
134 | Edge (8) e Hollywood Hulk Hogan | 1 | 2 luglio 2002 | 19 | Boston, MS | SmackDown! | In onda il 4 luglio 2002. |
135 | The Un-Americans (Christian (8) e Lance Storm) |
1 | 21 luglio 2002 | 64 | Detroit, MI | Vengeance | Il titolo diventa un'esclusiva di Raw con il passaggio degli Un-Americans in tale roster. |
136 | Hurri-Kane (The Hurricane e Kane (7)) |
1 | 23 settembre 2002 | 21 | Anaheim, CA | Raw | |
137 | Christian (9) e Chris Jericho (3) | 1 | 14 ottobre 2002 | 62 | Montréal, Quebec | Raw | Con la creazione del WWE Tag Team Championship per il roster di SmackDown! il titolo viene rinominato ufficialmente World Tag Team Championship con la presentazione di due nuove cinture. |
138 | Booker T (2) e Goldust | 1 | 15 dicembre 2002 | 22 | Fort Lauderdale, FL | Armageddon | In un Fatal 4-Way Tag Team Elimination match che comprendeva anche i Dudley Boyz e William Regal e Lance Storm. |
139 | William Regal e Lance Storm (2) | 1 | 6 gennaio 2003 | 13 | Phoenix, AZ | Raw | |
140 | The Dudley Boyz (Bubba Ray Dudley (7) e D-Von Dudley (7)) |
7 | 19 gennaio 2003 | 1 | Boston, MS | Royal Rumble | |
141 | William Regal (2) e Lance Storm (3) | 2 | 20 gennaio 2003 | 63 | Providence, RI | Raw | |
— | Vacante | — | 24 marzo 2003 | — | Sacramento, CA | Raw | I titoli vennero resi vacanti a causa dell'infortunio di William Regal. |
142 | Chief Morley e Lance Storm (4) | 1 | 24 marzo 2003 | 7 | Sacramento, CA | Raw | Morley e Storm si auto-assegnarono i titoli. |
143 | Kane (8) e Rob Van Dam | 1 | 31 marzo 2003 | 76 | Seattle, WA | Raw | In un Three-way Elimination match che comprendeva anche i Dudley Boyz. |
144 | La Résistance (René Duprée e Sylvain Grenier) | 1 | 15 giugno 2003 | 98 | Houston, TX | Bad Blood | All'età di 19 anni René Duprée è il campione più giovane nella storia del titolo. |
145 | The Dudley Boyz (Bubba Ray Dudley (8) e D-Von Dudley (8)) |
8 | 21 settembre 2003 | 84 | Hershey, PA | Unforgiven | In un 3-on-2 Handicap match. Nel match Robért Conway faceva coppia con La Résistance. |
146 | Evolution (Batista e Ric Flair) |
1 | 14 dicembre 2003 | 64 | Orlando, FL | Armageddon | In un Tag Team Turmoil match che comprendeva anche La Résistance (Robért Conway e René Duprée), Val Venis e Lance Storm, The Hurricane e Rosey, Scott Steiner e Test e Garrison Cade e Mark Jindrak. Batista e Ric Flair sconfissero i Dudley Boyz per vincere il match e i titoli. |
147 | Booker T (3) e Rob Van Dam (2) | 1 | 16 febbraio 2004 | 35 | Bakersfield, CA | Raw | |
148 | Evolution (Batista (2) e Ric Flair (2)) |
2 | 22 marzo 2004 | 28 | Detroit, MI | Raw | |
149 | Chris Benoit (2) e Edge (9) | 1 | 19 aprile 2004 | 42 | Calgary, Canada | Raw | |
150 | La Résistance (Robért Conway e Sylvain Grenier (2)) |
1 | 31 marzo 2004 | 141 | Montréal, Quebec | Raw | |
151 | Chris Benoit (3) e Edge (10) | 2 | 19 ottobre 2004 | 13 | Milwaukee, WI | Taboo Tuesday | Il team di Benoit e Edge venne creato tramite votazione del pubblico, poiché il pubblico scelse di far lottare Shawn Michaels per il World Heavyweight Championship. Durante il match Edge abbandona Benoit. |
152 | La Résistance (Robért Conway (2) e Sylvain Grenier (3)) |
2 | 1º novembre 2004 | 14 | Peoria, IL | Raw | |
153 | Eugene e William Regal (3) | 1 | 15 novembre 2004 | 62 | Indianapolis, IN | Raw | In un Three-way Elimination match che includeva anche il tag team formato da Rhyno e Tajiri. |
154 | La Résistance (Robért Conway (3) e Sylvain Grenier (4)) |
3 | 16 gennaio 2005 | 19 | Winnipeg, MB | House show | Jonathan Coachman era in sostituzione dell'infortunato Eugene. |
155 | William Regal (4) e Tajiri | 1 | 4 febbraio 2005 | 86 | Saitama, Giappone | Raw | In onda il 7 febbraio 2005. |
156 | The Hurricane (2) e Rosey | 1 | 1º maggio 2005 | 140 | Manchester, NH | Backlash | In un Tag Team Turmoil match che comprendeva anche La Résistance (Robért Conway e Sylvain Grenier), Simon Dean e Maven e i The Heart Throbs (Romeo Roselli e Antonio Thomas). Hurricane e Rosey sconfissero La Résistance per vincere il match e i titoli. |
157 | Lance Cade e Trevor Murdoch | 1 | 18 settembre 2005 | 44 | Oklahoma City, OK | Unforgiven | |
158 | Big Show (3) e Kane (9) | 1 | 1º novembre 2005 | 153 | San Diego, CA | Taboo Tuesday | Il tag team di Big Show e Kane venne creato tramite votazione del pubblico, dopo che nessuno dei due venne votato per combattere per il WWE Championship. |
159 | The Spirit Squad (Johnny, Kenny, Mikey, Nicky e Mitch) |
1 | 3 aprile 2006 | 216 | Chicago, IL | Raw | Furono Kenny e Mikey a vincere i titoli, ma decisero di ricorrere alla "Freebird Rule" per far riconoscere campioni anche Nicky, Johnny e Mitch. |
160 | Ric Flair (3) e Roddy Piper | 1 | 5 novembre 2006 | 8 | Cincinnati, OH | Cyber Sunday | Piper fu scelto tramite votazione dai fan, preferendolo a Dusty Rhodes e a Sgt. Slaughter. Per la Spirit Squad furono Kenny e Mikey a difendere i titoli. All'età di 57 anni Ric Flair è il campione più anziano nella storia del titolo. |
161 | Rated-RKO (Edge (11) e Randy Orton) |
1 | 13 novembre 2006 | 77 | Manchester, Inghilterra | Raw | Risultò di fatto essere un 2-on-1 Handicap match poiché Edge e Orton misero fuorigioco Piper attaccandolo con una sedia, impedendogli quindi di partecipare all'incontro (keyfabe) e costringendo Flair a lottare da solo. |
162 | John Cena e Shawn Michaels (4) | 1 | 29 gennaio 2007 | 63 | Dallas, TX | Raw | Durante questo regno John Cena deteneva anche il WWE Championship. |
163 | The Hardy Boyz (Jeff (6) e Matt Hardy (6)) |
6 | 2 aprile 2007 | 63 | Dayton, OH | Raw | In un 10-Team Battle Royal Match con la stipulazione che se anche uno solo dei membri di uno dei team partecipanti fosse stato eliminato anche l'altro membro veniva eliminato automaticamente. Vi parteciparono anche Lance Cade e Trevor Murdoch, Johnny Nitro e The Miz, Paul London e Brian Kendrick, Tommy Dreamer e The Sandman, Marcus Cor Von e Kevin Thorn, William Regal e Dave Taylor, Chavo Guerrero e Gregory Helms e Val Venis e Viscera. Gli Hardy Boyz eliminarono Cade e Murdoch per vincere il match e i titoli. |
164 | Lance Cade (2) e Trevor Murdoch (2) | 2 | 4 giugno 2007 | 93 | Tampa, FL | Raw | |
165 | Paul London e Brian Kendrick | 1 | 5 settembre 2007 | 3 | Città del Capo, Sudafrica | House show | |
166 | Lance Cade (3) e Trevor Murdoch (3) | 3 | 8 settembre 2007 | 93 | Johannesburg, Sudafrica | House show | |
167 | Hardcore Holly (3) e Cody Rhodes | 1 | 10 dicembre 2007 | 202 | Bridgeport, CT | Raw 15th Anniversary | |
168 | Ted DiBiase Jr. e Cody Rhodes (2) | 1 | 29 giugno 2008 | 36 | Dallas, TX | Night of Champions | Rhodes tradì Holly e si rivelò essere il misterioso partner di DiBiase Jr. Entrambi sfidarono Holly in un 2-on-1 Handicap match per i titoli. |
169 | Batista (3) e John Cena (2) | 1 | 4 agosto 2008 | 7 | Knoxville, TN | Raw | |
170 | Ted DiBiase Jr. (2) e Cody Rhodes (3) | 2 | 11 agosto 2008 | 77 | Richmond, VA | Raw | |
171 | CM Punk e Kofi Kingston | 1 | 27 ottobre 2008 | 47 | Tucson, AZ | Raw | |
172 | John Morrison e The Miz | 1 | 13 dicembre 2008 | 113 | Hamilton, ON | House show | |
173 | The Colóns (Carlito e Primo) |
1 | 5 aprile 2009 | 84 | Houston, TX | WrestleMania XXV | In un Lumberjack match per unificare il World Tag Team Championship e il WWE Tag Team Championship. |
— | Unificato | — | 5 aprile 2009 | — | Houston, TX | WrestleMania XXV | Unificato con il WWE Tag Team Championship a seguito della vittoria dei Colóns. Da questo momento le quattro cinture vengono rinominate Unified WWE Tag Team Championship. |
174 | Edge (12) e Chris Jericho (4) | 1 | 28 giugno 2009 | 28 | Sacramento, CA | The Bash | In un Triple Threat match che includeva anche la Legacy (Ted DiBiase Jr. e Cody Rhodes). |
175 | Jeri-Show (Chris Jericho (5) e Big Show (4)) |
1 | 26 luglio 2009 | 149 | Filadelfia, PA | Night of Champions | A causa dell'infortunio di Edge, Jericho scelse Big Show come nuovo partner e i due difesero le cinture da Ted DiBiase Jr. e Cody Rhodes, confermandosi campioni. |
176 | D-Generation X (Triple H (2) e Shawn Michaels (5)) |
1 | 13 dicembre 2009 | 57 | San Antonio, TX | TLC: Tables, Ladders & Chairs | In un TLC match. |
177 | Show-Miz (Big Show (5) e The Miz (2)) |
1 | 8 febbraio 2010 | 77 | Lafayette, LA | Raw | In un Triple Threat Tag Team Elimination match che includeva anche la Straight Edge Society (CM Punk e Luke Gallows). |
178 | The Hart Dynasty (David Hart Smith e Tyson Kidd) |
1 | 26 aprile 2010 | 112 | Richmond, VA | Raw | |
— | Ritirato | — | 16 agosto 2010 | — | Richmond, VA | Raw | Unificato definitivamente con il WWE Tag Team Championship e ritirato. Vengono presentate due nuove cinture, rinominate appunto WWE Tag Team Championship, dal GM anonimo di Raw. |
Statistiche
Record | Detentori | Numeri |
---|---|---|
Primi campioni | Luke Graham e Tarzan Tyler | 3 giugno 1971 |
Ultimi campioni | The Hart Dynasty (David Hart Smith e Tyson Kidd) |
26 aprile 2010 |
Maggior numero di regni (tag team) | The Dudley Boyz (Bubba Ray Dudley e D-Von Dudley) |
8 |
Maggior numero di regni (individualmente) | Edge | 12 |
Regno più lungo | Demolition (Ax e Smash) |
478 giorni |
Regno più breve | Owen Hart e Yokozuna, Edge e Christian, The Hardy Boyz | 1 giorno (appena) |
Regno più lungo (individualmente) | Mr. Fuji | 932 giorni (combinati) |
Regno più breve (individualmente) | Bob Backlund, Pedro Morales e Chainsaw Charlie | 1 giorno (combinato) |
Campione più anziano | Ric Flair | 57 anni |
Campione più giovane | René Duprée | 19 anni |
Lista combinata dei regni
Simbolo | Significato |
---|---|
¤ | L'esatto regno non è verificato. |
* | Va considerato anche il regno avuto con Crush. |
<1 | Il regno è durato meno di un giorno |