UEFA Champions League 2016-2017 (qualificazioni)

Le qualificazioni alla UEFA Champions League 2016-2017 iniziano il 28 giugno 2016 e terminano il 3 agosto 2016. Partecipano a questa prima fase della competizione 51 club: 15 di essi si qualificano al successivo turno di spareggi, composto da 20 squadre[1].

UEFA Champions League 2016-2017 - Qualificazioni
UEFA Champions League 2016-2017 - Qualifying phase
Competizione UEFA Champions League
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore UEFA
Date dal 28 giugno 2015
al 3 agosto 2015
Partecipanti 51

Date

Turno Sorteggio Andata Ritorno
Primo turno 20 giugno 2016, ore 12:00 CET[2]
(Nyon)
28 giugno 2016 5-6 luglio 2016
Secondo turno 12-13 luglio 2016 19-20 luglio 2016
Terzo turno 15 luglio 2016, ore 12:00 CET
(Nyon)
26-27 luglio 2016 2-3 agosto 2016

Squadre

Legenda
I club vincitori del terzo turno avanzano al turno di spareggi
I club eliminati nel terzo turno partecipano al turno di spareggi della UEFA Europa League
I club sconfitti nel primo e nel secondo turno sono eliminati
Terzo turno
Squadre Coeff
Campioni
  Olympiacos 70.940
  Viktoria Plzeň 44.585
  Astra Giurgiu 11.076
Piazzati
  Šachtar 81.976
  Ajax 58.112
  Anderlecht 54.000
  Fenerbahçe 40.920
  Sparta Praga 40.585
  PAOK 37.440
  Steaua Bucarest 36.576
  Monaco 36.549
  Young Boys 24.755
  Rostov 11.716
Secondo turno
Squadre Coeff
Campioni
  Salisburgo 42.520
  Celtic 40.460
  APOEL 35.935
  BATĖ Borisov 34.000
  Legia Varsavia 28.000
  Dinamo Zagabria 25.775
  Ludogorec 25.625
  Copenaghen 24.720
  Qarabağ 13.475
  Rosenborg 12.850
  Astana 12.575
  Sheriff Tiraspol 10.575
  Skënderbeu Korçë 7.825
  Stella Rossa 7.175
  Dinamo Tbilisi 5.875
Secondo turno
Squadre Coeff
Campioni
  FH Hafnarfjörður 5.750
  AS Trenčín 5.400
  F91 Dudelange 5.050
  Žalgiris 4.925
  Hapoel Be'er Sheva 4.725
  Olimpia Lubiana 4.625
  Vardar 4.200
  IFK Norrköping 3.975
  Ferencváros 3.475
  Crusaders 3.400
  Zrinjski Mostar 3.175
  Dundalk 2.590
  Mladost Podgorica 2.475
  Liepāja 2.325
  SJK 1.730
Primo turno
Squadre Coeff
Campioni
  The New Saints 5.200
  Valletta 4.466
  Flora Tallinn 3.350
  FC Santa Coloma 2.699
  B36 Tórshavn 1.975
  Lincoln Red Imps 1.700
  Alaškert 1.325
  Tre Penne 1.316

Primo turno

Sorteggio

Partecipano al primo turno 8 squadre[2]. Il sorteggio viene effettuato il 20 giugno 2016, insieme a quello per il secondo turno.

Teste di serie Non teste di serie

  The New Saints
  Valletta
  Flora Tallinn
  FC Santa Coloma

  B36 Tórshavn
  Lincoln Red Imps
  Alaškert
  Tre Penne

Risultati

Andata

Tallinn
28 giugno 2016, ore 18:00 CET
 – 
referto
A. Le Coq Arena
Arbitro:   Rob Harvey

Paola
28 giugno 2016, ore 19:00 CET
 – 
referto
Hibernians Stadium
Arbitro:   Radu Petrescu

Sant Julià de Lòria
28 giugno 2016, ore 20:00 CET
 – 
referto
Estadi Comunal d'Aixovall
Arbitro:   Alex Troleis

Oswestry
28 giugno 2016, ore 20:00 CET
 – 
referto
Park Hall
Arbitro:   Farrugia Cann Trustin

Ritorno

Erevan
5 luglio 2016, ore 17:00 CET
 – 
referto
Stadio Repubblicano Vazgen Sargsyan

Tórshavn
5 luglio 2016, ore 19:00 CET
 – 
referto
Stadio Gundadalur

Serravalle
5 luglio 2016, ore 20:30 CET
 – 
referto
San Marino Stadium

Gibilterra
6 luglio 2016, ore 19:00 CET
 – 
referto
Victoria Stadium

Tabella riassuntiva

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Flora Tallinn   1   Lincoln Red Imps - -
The New Saints   2   Tre Penne - -
Valletta   3   B36 Tórshavn - -
FC Santa Coloma   4   Alaškert - -

Secondo turno

Sorteggio

Gruppo 1 Gruppo 2 Gruppo 3
Teste di serie Non teste di serie Teste di serie Non teste di serie Teste di serie Non teste di serie

  Salisburgo
  Dinamo Zagabria
  Qarabağ
  Sheriff Tiraspol
  AS Trenčín

  F91 Dudelange
  Hapoel Be'er Sheva
  Olimpia Lubiana
  Vardar
  Liepāja

  APOEL
  Legia Varsavia
  Ludogorec
  Astana
  Skënderbeu Korçë
  Dinamo Tbilisi

  Žalgiris
  Vincente incontro 2
  Ferencváros
  Zrinjski Mostar
  Vincente incontro 4
  Mladost Podgorica

  Celtic
  BATĖ Borisov
  Copenaghen
  Rosenborg
  Stella Rossa
  FH Hafnarfjörður

  Vincente incontro 1
  IFK Norrköping
  Crusaders
  Vincente incontro 3
  Dundalk
  SJK

Risultati

Andata

12-13 luglio 2016, ore CET – 

12-13 luglio 2016, ore CET – 

12-13 luglio 2016, ore CET – 

12-13 luglio 2016, ore CET – 

12-13 luglio 2016, ore CET – 

12-13 luglio 2016, ore CET – 

12-13 luglio 2016, ore CET – 

12-13 luglio 2016, ore CET – 

12-13 luglio 2016, ore CET – 

12-13 luglio 2016, ore CET – 

12-13 luglio 2016, ore CET – 

12-13 luglio 2016, ore CET – 

12-13 luglio 2016, ore CET – 

12-13 luglio 2016, ore CET – 

12-13 luglio 2016, ore CET – 

12-13 luglio 2016, ore CET – 

12-13 luglio 2016, ore CET – 

Ritorno

19-20 luglio 2016, ore CET – 

19-20 luglio 2016, ore CET – 

19-20 luglio 2016, ore CET – 

19-20 luglio 2016, ore CET – 

19-20 luglio 2016, ore CET – 

19-20 luglio 2016, ore CET – 

19-20 luglio 2016, ore CET – 

19-20 luglio 2016, ore CET – 

19-20 luglio 2016, ore CET – 

19-20 luglio 2016, ore CET – 

19-20 luglio 2016, ore CET – 

19-20 luglio 2016, ore CET – 

19-20 luglio 2016, ore CET – 

19-20 luglio 2016, ore CET – 

19-20 luglio 2016, ore CET – 

19-20 luglio 2016, ore CET – 

19-20 luglio 2016, ore CET – 

Tabella riassuntiva

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Qarabağ   -   F91 Dudelange - -
Hapoel Be'er Sheva   -   Sheriff Tiraspol - -
Olimpia Lubiana   -   AS Trenčín - -
Salisburgo   -   Liepāja - -
Vardar   -   Dinamo Zagabria - -
Vincente incontro 2   -   APOEL - -
Zrinjski Mostar   -   Legia Varsavia - -
Ludogorec   -   Mladost Podgorica - -
Dinamo Tbilisi   -   Vincente incontro 4 - -
Žalgiris   -   Astana - -
Skënderbeu Korçë   -   Ferencváros - -
BATĖ Borisov   -   SJK - -
Vincente incontro 3   -   Stella Rossa - -
Rosenborg   -   IFK Norrköping - -
Dundalk   -   FH Hafnarfjörður - -
Vincente incontro 1   -   Celtic - -
Crusaders   -   Copenaghen - -

Terzo turno

Sorteggio

Risultati

Andata

26-27 luglio 2016, ore CET – 

26-27 luglio 2016, ore CET – 

26-27 luglio 2016, ore CET – 

26-27 luglio 2016, ore CET – 

26-27 luglio 2016, ore CET – 

26-27 luglio 2016, ore CET – 

26-27 luglio 2016, ore CET – 

26-27 luglio 2016, ore CET – 

26-27 luglio 2016, ore CET – 

26-27 luglio 2016, ore CET – 

26-27 luglio 2016, ore CET – 

26-27 luglio 2016, ore CET – 

26-27 luglio 2016, ore CET – 

26-27 luglio 2016, ore CET – 

26-27 luglio 2016, ore CET – 

Ritorno

2-3 agosto 2016, ore CET – 

2-3 agosto 2016, ore CET – 

2-3 agosto 2016, ore CET – 

2-3 agosto 2016, ore CET – 

2-3 agosto 2016, ore CET – 

2-3 agosto 2016, ore CET – 

2-3 agosto 2016, ore CET – 

2-3 agosto 2016, ore CET – 

2-3 agosto 2016, ore CET – 

2-3 agosto 2016, ore CET – 

2-3 agosto 2016, ore CET – 

2-3 agosto 2016, ore CET – 

2-3 agosto 2016, ore CET – 

2-3 agosto 2016, ore CET – 

2-3 agosto 2016, ore CET – 

Tabella riassuntiva

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Campioni
  -   - -
  -   - -
  -   - -
  -   - -
  -   - -
  -   - -
  -   - -
  -   - -
  -   - -
  -   - -
Piazzate
  -   - -
  -   - -
  -   - -
  -   - -
  -   - -

Classifica marcatori

Dati aggiornati al giugno 2016[3]

Gol Minuti giocati Giocatore Squadra

Note

  1. ^ Regolamento della UEFA Champions League 2016/17 (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com. URL consultato il 19 giugno 2016.
  2. ^ a b Guarda il sorteggio di Champions League lunedì, su it.uefa.com, UEFA.com, 17 giugno 2016. URL consultato il 19 giugno 2016.
  3. ^ Statistiche — Fase di qualificazione — Statistiche giocatori — Gol, su it.uefa.com, UEFA.com. URL consultato il 19 giugno 2016.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Template:Calcio Europeo (UEFA) nel 2016-2017

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio