Torneo di Viareggio 2016

68ª edizione del torneo calcistico

Il Torneo di Viareggio 2016 è la sessantottesima edizione del torneo calcistico internazionale riservato alle formazioni giovanili e organizzato dal CGC Viareggio.

Torneo di Viareggio 2016
68ª Coppa Carnevale
Competizione Torneo di Viareggio
Sport Calcio
Edizione 68ª
Organizzatore CGC Viareggio
Date 14 marzo - 30 marzo 2016
Luogo Italia (bandiera) Italia
Partecipanti 32
Sito web Sito ufficiale
Risultati
Vincitore Juventus
(9º titolo)
Secondo Palermo
Semi-finalisti Spezia
Inter
Statistiche
Miglior giocatore Italia (bandiera) Antonino La Gumina
Miglior marcatore Italia (bandiera) Antonino La Gumina (9)
Miglior portiere Italia (bandiera) Leonardo Marson
Incontri disputati 63
Gol segnati 194 (3,08 per incontro)
Cronologia della competizione

La finale dell'edizione 2016 si è tenuta allo Stadio Torquato Bresciani. Il torneo è stato vinto dalla Juventus, che ha sconfitto per 3-2 in finale il Palermo[1], alla sua prima finale[2] nella storia della competizione.

Premi

1) 54º Premio "Bruno Roghi" a Daniele Dallera, caporedattore sportivo del Corriere della Sera.

2) 34º Premio "Torquato Bresciani" a Marcello Nicchi, presidente dell'AIA.

3) 27º Premio "Gaetano Scirea" a Paulo Sousa, allenatore della Fiorentina.

4) 12º Premio "Centro Giovani Calciatori" a Stefano Pellacani, avvocato versiliese.

5) Golden Boy Viareggio Cup Antonino La Gumina

6) Capocannoniere Antonino La Gumina (9 gol)

7) Miglior portiere del Torneo Leonardo Marson[3]

8) Giocatore più giovane della finale Simone Santoro

Squadre partecipanti

Squadre europee

Squadre americane

Squadre africane

Squadre oceaniane

Formato

La Viareggio Cup si svolge secondo la seguente formula[4]:

Fase a gironi

  • Le 32 squadre sono divise in 8 gironi (1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 e 8), ciascuno composto da 4 squadre. A giudizio insindacabile della società organizzatrice sono nominate le teste di serie di ciascun girone.
  • Vengono quindi formati due gruppi (A e B). Il gruppo A comprende i gironi 1, 2, 3 e 4, mentre il gruppo B comprende i gironi 5, 6, 7 e 8. In questa fase alle teste di serie sono affiancate, per sorteggio, le altre 24 squadre a completare gli 8 gironi.
  • Le squadre si incontrano in gare di sola andata della durata di 80 minuti.[5] Le classifiche sono redatte in base ai seguenti criteri: 3 (tre) punti per ogni gara vinta, 1 (uno) punto per ogni gara terminata in parità, 0 (zero) punti per la sconfitta. In caso di parità di punteggio valgono i criteri in ordine elencati:
    • Esito scontri diretti
    • Differenza reti negli incontri diretti fra le squadre a parità di punti
    • Differenza reti nel totale degli incontri disputati nel girone
    • Maggior numero di reti segnate sul totale degli incontri disputati nel girone
    • Età media più bassa della lista dei calciatori iscritti al torneo
    • Sorteggio

Ottavi di finale

Le prime 2 classificate di ciascun girone sono ammesse alla fase ad eliminazione diretta.

  • Sono formati gli accoppiamenti tra le 8 (otto) prime classificate e le 8 (otto) seconde classificate. In ordine di classifica, le prime 4 (quattro) squadre prime classificate formano gli ottavi numero 1, 3, 5, 7. Le seconde 4 (quattro) squadre prime classificate formano gli ottavi numero 2, 4, 6, 8.
  • In ordine inverso alla rispettiva classifica, la migliore prima classificata incontra l'ottava migliore seconda classificata, la seconda migliore prima classificata incontra la settima migliore seconda classificata e così via a incrocio.
  • Eseguiti i relativi accoppiamenti, le squadre si incontrano tra di loro in gara unica ad eliminazione diretta. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, per determinare la squadra vincente si procede all'esecuzione dei calci di rigore.

Quarti di finale

Sono ammesse ai quarti di finale le otto squadre vincenti. Si incontrano tra loro nel quarto 1 le vincenti degli ottavi 1 e 2, nel quarto 2 le vincenti degli ottavi 3 e 4, poi nel quarto 3 quelle 5 e 6, infine nel quarto 4 quelle 7 e 8. Le squadre si incontrano tra loro in gara unica ad eliminazione diretta. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, per determinare la squadra vincente si procede all'esecuzione dei calci di rigore.

Semifinali

Le squadre vincenti dei quarti 1 e 2 si incontrano tra loro, e così le vincenti dei quarti 3 e 4, a comporre le due semifinali. In caso di parità di punteggio al termine dei tempi regolamentari si procede all'esecuzione dei calci di rigore.

Finale

Le vincenti delle due semifinali disputano la finale. In caso di parità dopo i tempi regolamentari si disputano due tempi supplementari di 10 (dieci) minuti ciascuno; se dopo i due tempi supplementari sussiste ancora la parità, si procede al tiro alternato dei calci di rigore fino alla determinazione della squadra vincente.

Fase a gironi[6]

Gruppo A

Girone 1

Squadra P.ti G V P S GF GS DR
Spezia 9 3 3 0 0 12 3 +9
Inter 6 3 2 0 1 10 3 +7
  Akademija Pandev 3 3 1 0 2 5 8 -3
APIA Leichhardt 0 3 0 0 3 0 13 -13
La Spezia
14 marzo 2016, ore 14:30 CET
1ª giornata
5 – 0APIA LeichhardtStadio Ferdeghini
Arbitro:   Capovilla (Verona)

Viareggio
14 marzo 2016, ore 15:00 CET
1ª giornata
4 – 0  Akademija PandevStadio Torquato Bresciani
Arbitro:   La Penna (Roma)

La Spezia
16 marzo 2016, ore 14:30 CET
2ª giornata
Akademija Pandev  3 – 0Stadio Ferdeghini
Arbitro:   Mercenaro (Genova)

Sarzana
16 marzo 2016, ore 15:00 CET
2ª giornata
1 – 3Stadio Luperi
Arbitro:   Capezzi (Valdarno)

Altopascio
19 marzo 2016, ore 15:00 CET
3ª giornata
5 – 0Stadio Comunale
Arbitro:   Di Cairano (Ariano Irpino)

La Spezia
19 marzo 2015, ore 15:00 CET
3ª giornata
Akademija Pandev  2 – 4Stadio Ferdeghini
Arbitro:   Miniutti (Maniago)

Girone 2

Squadra P.ti G V P S GF GS DR
Atalanta 9 3 3 0 0 9 1 +8
Palermo 4 3 1 1 1 5 3 +2
Mounana 3 3 1 0 2 2 6 -4
Feyenoord 1 3 0 1 2 1 7 -6
Seravezza
14 marzo 2016, ore 15:00 CET
1ª giornata
4 – 0Stadio Buon Riposo
Arbitro:   Pirriatore (Bologna)

Viareggio
14 marzo 2016, ore 17:00 CET
1ª giornata
5 – 0Stadio Torquato Bresciani
Arbitro:   Meraviglia (Pistoia)

Altopascio
16 marzo 2016, ore 15:00 CET
2ª giornata
2 – 0Stadio Comunale
Arbitro:   Copat (Pordenone)

Quarrata
16 marzo 2016, ore 15:00 CET
2ª giornata
0 – 1Stadio Raciti
Arbitro:   Severino (Campobasso)

Stagno
19 marzo 2016, ore 15:00 CET
3ª giornata
2 – 1Stadio Priami
Arbitro:   Degli Esposti (Bologna)

La Spezia
19 marzo 2015, ore 15:00 CET
3ª giornata
1 – 1Stadio Picco
Arbitro:   Gariglio (Pinerolo)

Girone 3

Squadra P.ti G V P S GF GS DR
Juventus 9 3 3 0 0 9 0 +9
  Deport. Camioneros 6 3 2 0 1 10 4 +6
Crotone 1 3 0 1 2 1 4 -3
L.I.A.C. New York 1 3 0 1 2 1 13 -12
Lido di Camaiore
14 marzo 2016, ore 15:00 CET
1ª giornata
0 – 0Stadio Benelli
Arbitro:   Miele (Nola)

Viareggio
14 marzo 2016, ore 15:00 CET
1ª giornata
2 – 0  Deportivo CamionerosStadio Torquato Bresciani
Arbitro:   Ceccon (Lovere)

Viareggio
16 marzo 2016, ore 15:00 CET
2ª giornata
1 – 0Stadio Torquato Bresciani
Arbitro:   Lorenzin (Castelfranco Veneto)

Strettoia
16 marzo 2016, ore 15:00 CET
2ª giornata
1 – 7  Deportivo CamionerosStadio La Pruniccia
Arbitro:   Meocci (Siena)

Pistoia
19 marzo 2016, ore 15:00 CET
3ª giornata
6 – 0Stadio Marcello Melani
Arbitro:   Tursi (Valdarno)

Quarrata
19 marzo 2015, ore 15:00 CET
3ª giornata
Deportivo Camioneros  3 – 1Stadio Raciti
Arbitro:   Somma (Castellammare di Stabia)

Girone 4

Squadra P.ti G V P S GF GS DR
Sassuolo 6 3 2 0 1 4 3 +1
Empoli 6 3 2 0 1 2 1 +1
Perugia 3 3 1 0 2 2 2 0
Pumas UNAM 3 3 1 0 2 2 4 -2
Quarrata
14 marzo 2016, ore 15:00 CET
1ª giornata
1 – 0Stadio Raciti
Arbitro:   Donda (Cormons)

Strettoia
14 marzo 2016, ore 15:00 CET
1ª giornata
0 – 2Stadio La Pruniccia
Arbitro:   Gualtieri (Asti)

La Spezia
16 marzo 2016, ore 17:00 CET
2ª giornata
0 – 1Stadio Ferdeghini
Arbitro:   Gentile (Seregno)

Lido di Camaiore
16 marzo 2016, ore 15:00 CET
2ª giornata
1 – 0Stadio Benelli
Arbitro:   Borriello (Torre del Greco)

Santa Croce sull'Arno
19 marzo 2016, ore 15:00 CET
3ª giornata
1 – 0Stadio Masini
Arbitro:   Cavallina (Parma)

Viareggio
19 marzo 2015, ore 15:00 CET
3ª giornata
1 – 3Stadio Torquato Bresciani
Arbitro:   Tedesco (Pisa)

Gruppo B

Girone 5

Squadra P.ti G V P S GF GS DR
  Ujana 5 3 1 2 0 6 5 +1
Milan 4 3 1 1 1 6 5 +1
Ascoli 4 3 1 1 1 6 6 0
Cagliari 3 3 1 0 2 3 5 -2
La Spezia
15 marzo 2016, ore 17:00 CET
1ª giornata
4 – 1Stadio Ferdeghini
Arbitro:   Gualtieri (Asti)

Larderello
15 marzo 2016, ore 15:00 CET
1ª giornata
1 – 2  UjanaStadio Florentia
Arbitro:   Guarnieri (Empoli)

Altopascio
17 marzo 2016, ore 15:00 CET
2ª giornata
Ujana  2 – 2Stadio Comunale
Arbitro:   Ricci (Firenze)

Monterotondo Marittimo
17 marzo 2016, ore 15:00 CET
2ª giornata
0 – 2Stadio Pian di Giunta
Arbitro:   Bitonti (Bologna)

Viareggio
20 marzo 2016, ore 11:00 CET
3ª giornata
2 – 2  UjanaStadio Torquato Bresciani
Arbitro:   Luciani (Roma)

Santa Croce sull'Arno
20 marzo 2015, ore 11:00 CET
3ª giornata
3 – 0Stadio Masini
Arbitro:   Catastini (Pisa)

Girone 6

Squadra P.ti G V P S GF GS DR
Entella 6 3 2 0 1 5 6 -1
Fiorentina 5 3 1 2 0 5 2 +3
Belgrano 4 3 1 1 1 4 4 0
  Abuja 1 3 0 1 2 2 4 -2
Viareggio
15 marzo 2016, ore 15:00 CET
1ª giornata
1 – 1Stadio Torquato Bresciani
Arbitro:   Cudini (Fermo)

Chiavari
15 marzo 2016, ore 15:00 CET
1ª giornata
2 – 1  AbujaStadio Gastaldi
Arbitro:   Giordano (Novara)

Quarrata
17 marzo 2016, ore 15:00 CET
2ª giornata
3 – 0
a tavolino[7]
Stadio Raciti
Arbitro:   Santorelli (Salerno)

Lido di Camaiore
17 marzo 2016, ore 15:00 CET
2ª giornata
1 – 0  AbujaStadio Benelli
Arbitro:   Esposito (Aprilia)

Seravezza
20 marzo 2016, ore 11:00 CET
3ª giornata
1 – 1  AbujaStadio Buon Riposo
Arbitro:   Moriconi (Roma)

Chiavari
20 marzo 2015, ore 11:00 CET
3ª giornata
2 – 3Stadio Gastaldi
Arbitro:   Berger (Pinerolo)

Girone 7

Squadra P.ti G V P S GF GS DR
Genoa 9 3 3 0 0 10 2 +8
Bologna 6 3 2 0 1 8 4 +4
Rijeka 3 3 1 0 2 5 5 0
  White Plains 0 3 0 0 3 3 15 -12
Levanto
15 marzo 2016, ore 15:00 CET
1ª giornata
3 – 0Stadio Scaramuccia-Raso
Arbitro:   Amadio (Ascoli Piceno)

Lido di Camaiore
15 marzo 2016, ore 15:00 CET
1ª giornata
6 – 1  White PlainsStadio Benelli
Arbitro:   Maranesi (Ciampino)

La Spezia
17 marzo 2016, ore 17:00 CET
2ª giornata
3 – 1Stadio Ferdeghini
Arbitro:   Colombo (Como)

La Spezia
17 marzo 2016, ore 14:30 CET
2ª giornata
5 – 1  White PlainsStadio Ferdeghini
Arbitro:   Moro (Schio)

Levanto
20 marzo 2016, ore 11:00 CET
3ª giornata
4 – 1  White PlainsStadio Scaramuccia-Raso
Arbitro:   Bertelli (Busto Arsizio)

Quarrata
20 marzo 2015, ore 11:00 CET
3ª giornata
0 – 1Stadio Raciti
Arbitro:   Mastrogiuseppe (Sulmona)

Girone 8

Squadra P.ti G V P S GF GS DR
Torino 9 3 3 0 0 4 0 +4
Livorno 4 3 1 1 1 2 1 +1
Helsingør 3 3 1 0 2 1 3 -2
  Rappresentativa Serie D 1 3 0 1 2 0 3 -3
Altopascio
15 marzo 2016, ore 15:00 CET
1ª giornata
1 – 0Stadio Comunale
Arbitro:   Santoro (Messina)

Livorno
15 marzo 2016, ore 15:00 CET
1ª giornata
0 – 0  Rappresentativa Serie DStadio Picchi-Banditella
Arbitro:   Pashuku (Albano Laziale)

Viareggio
17 marzo 2016, ore 15:00 CET
2ª giornata
1 – 0Stadio Torquato Bresciani
Arbitro:   Zufferli (Udine)

Badesse
17 marzo 2016, ore 15:00 CET
2ª giornata
1 – 0  Rappresentativa Serie DStadio Nannotti
Arbitro:   Ruggiero (Roma)

La Spezia
20 marzo 2016, ore 11:00 CET
3ª giornata
2 – 0  Rappresentativa Serie DStadio Ferdeghini
Arbitro:   Perissinotto (San Donà di Piave)

Livorno
20 marzo 2015, ore 11:00 CET
3ª giornata
0 – 2Stadio Magnozzi
Arbitro:   Catucci (Foggia)

Fase a eliminazione diretta[8]

Template:Torneo-ottavi-senza-terzo

Ottavi di finale

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Spezia 1 - 0 Livorno
Torino 2 - 2 (5-3 dcr) Empoli
Juventus 4 - 0 Milan
Sassuolo 1 - 1 (3-4 dcr) Bologna
Genoa 1 - 2 Palermo
Entella 4 - 1   Deportivo Camioneros
Atalanta 0 - 1 Fiorentina
Ujana   0 - 5 Inter
La Spezia
23 marzo 2016, ore 14:30 CET
1 – 0
referto
Stadio Ferdeghini
Arbitro:   Mantelli (Brescia)

Monterotondo Marittimo
23 marzo 2016, ore 15:00 CET
2 – 2
(d.t.s.)
referto
Stadio Pian di Giunta
Arbitro:   Chindemi (Viterbo)

Viareggio
23 marzo 2016, ore 15:00 CET
4 – 0
referto
Stadio Torquato Bresciani
Arbitro:   Pagliardini (Arezzo)

Quarrata
23 marzo 2016, ore 15:00 CET
1 – 1
(d.t.s.)
referto
Stadio Raciti
Arbitro:   Detta (Mantova)

Levanto
23 marzo 2016, ore 15:00 CET
1 – 2
referto
Stadio Scaramuccia-Raso
Arbitro:   Miele (Torino)

Chiavari
23 marzo 2016, ore 15:00 CET
4 – 1
referto
  Deportivo CamionerosStadio Gastaldi
Arbitro:   Curti (Milano)

La Spezia
23 marzo 2016, ore 17:00 CET
0 – 1
referto
Stadio Ferdeghini
Arbitro:   Zingarelli (Siena)

Altopascio
23 marzo 2016, ore 15:00 CET
Ujana  0 – 5
referto
Stadio Comunale
Arbitro:   Cipriani (Empoli)

Quarti di finale

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Spezia 2 - 1 Torino
Juventus 3 - 1 Bologna
Palermo 1 - 0 Entella
Fiorentina 0 - 2 Inter
Viareggio
25 marzo 2016, ore 15:00 CET
2 – 1
referto
Stadio Torquato Bresciani
Arbitro:   Mei (Pesaro)

La Spezia
25 marzo 2016, ore 14:00 CET
3 – 1
referto
Stadio Ferdeghini
Arbitro:   Massimi (Termoli)

Pistoia
25 marzo 2016, ore 15:00 CET
1 – 0
referto
Stadio Marcello Melani
Arbitro:   Bichisecchi (Livorno)

Paganico
25 marzo 2016, ore 15:00 CET
0 – 2
referto
Stadio Comunale Uzielli
Arbitro:   Fourneau (Roma)

Semifinali

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Palermo 3 - 2 Inter
Spezia 2 - 2 (2-3 dcr) Juventus
Viareggio
28 marzo 2016, ore 15:00 CET
3 – 2
(3-1)
referto
Stadio Torquato Bresciani (800 ca. spett.)
Arbitri:   Prontera (Bologna)
Assistenti:
  Rossini (Padova)
  Badoer (Castelfranco Veneto)

La Spezia
28 marzo 2016, ore 17:00 CET
2 – 2
(d.t.s.)
(1-0)
referto
Stadio Alberto Picco (2.500 ca. spett.)
Arbitri:   Mainardi (Bergamo)
Assistenti:
  M. Rossi (Novara)
  Novellino (Brescia)

Finale

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Palermo 2 - 3 Juventus
Viareggio
30 marzo 2016, ore 15:00 CET
2 – 3
(2-2)
referto
Stadio Torquato Bresciani (2.500 ca. spett.)
Arbitri:   Paolo Valeri (Roma 2)
Assistenti:
  De Luca (Pescara)
  Vuoto (Livorno)

Classifica marcatori

Gol Rigori Giocatore Squadra
9 4   Antonino La Gumina Palermo
6 1   Andrija Filipovic Spezia
5 0   Simone Saporetti Bologna
5 1   Josè Correia Inter
5 2   David Okereke Spezia
4 0   Giulio Maggiore Spezia
4 3   Muzungu Lukombe   Ujana
4 3   Guido Vadalá Juventus
3 0   Samuel Appiah Inter
3 0   Daniel Milovanovic   Akademija Pandev
3 0   Riccardo Orsolini Ascoli
3 0   Dario Vizinger Rijeka
3 1   Alessio Di Massimo Juventus
3 1   Riccardo Moreo Entella

Note

  1. ^ Viareggio, non basta La Gumina: Juventus-Palermo 3-2, Grosso perde ai quarti contro il cinchonchang fc, su La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita. URL consultato il 13 aprile 2016.
  2. ^ Viareggio Cup, Palermo-Inter 3-2: i rosanero volano in finale, su La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita. URL consultato il 13 aprile 2016.
  3. ^ Viareggio, il Palermo scopre Marson, l'altro Donnarumma, su La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita. URL consultato il 13 aprile 2016.
  4. ^ Art. 6 del regolamento, su viareggiocup.com.
  5. ^ Le grandi novità della Viareggio Cup, la 68ª edizione al via il 14 marzo, su viareggiocup.com.
  6. ^ Gironi eliminatori, su viareggiocup.com.
  7. ^ Vittoria della Fiorentina a tavolino, su viareggiocup.com.
  8. ^ Tabellone, su viareggiocup.com.

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

Lorenzo Cattani