Gio.B.R.
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, Gio.B.R.! |
![]() |
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".
![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
Unione
Ciao, ho annullato la tua "cancellazione" di International Radio of Serbia. I motivi erano corretti ed erano indicati nel template di unione in testa alla voce. Però non si svuota la pagina per effettuare quest'operazione. Dovresti piuttosto seguire le indicazioni in WP:Unione. Buona continuazione! --Ruthven (msg) 10:16, 6 apr 2016 (CEST)
Ricerca di un Direttore Esecutivo per Wikimedia Foundation (2016) Sondaggio per la community
Il Consiglio Direttivo di Wikimedia Foundation ha nominato una commissione responsabile della ricerca del prossimo Direttore Esecutivo della Fondazione. Con questo sondaggio vi vogliamo rivolgere alla community Wikimedia perché possa aiutarci in uno dei nostri primi compiti: stilare la descrizione del ruolo di Direttore esecutivo. La invitiamo a concederci qualche minuto del suo tempo per completare questo sondaggio, che ci servirà a comprendere meglio le aspettative della community e dello staff nei confronti del nuovo Direttore Esecutivo di Wikimedia Foundation.
- sondaggio (Qualtrics)
Grazie, La Commissione responsabile della ricerca di un Direttore Esecutivo per Wikimedia Foundation via MediaWiki message delivery (msg) 23:59, 1 giu 2016 (CEST)
VéloSoleX
Innanzitutto complimenti per il lavoro, che deve essere stato piuttosto lungo, di rifacimento della voce in questione; spero non ti offenderai se faccio alcune osservazioni, sia sotto il punto di vista "tecnico", sia sotto il punto di vista del semplice lettore.
Per quanto riguarda la "tecnica" di wikipedia, nel tuo stravolgimento della voce hai cancellato i rimandi ai portali e la categorizzazione della voce, cose che andrebbero in ogni caso rimesse, e, probabilmente, sarebbe anche il caso di ripristinare l'infobox riassuntivo/schematico iniziale. Tra l'altro, come discorso più generale, se avessi cercato d salvare almeno in parte il lavoro che avevano fatto altri wikipediani prima di te, sarebbe stato per così dire una forma di "rispetto" (presumo che anche a parti inverse, se qualcuno un domani riscrivesse tutto da capo la voce, cancellando ciò che hai fatto, non saresti particolarmente contento).
Sotto il punto di vista del lettore qualsiasi, la prima cosa che mi salta agli occhi è quella che c'è un indice spropositato, dove è difficile trovare qualcosa velocemente; ciò è dovuto alla (a mio parere) eccessiva suddivisione in paragrafi con la continua ripetizione dei "differenza motore", "differenza telaio" ecc.ecc. che (io) eliminerei.
Come ultima cosa, ci sono tante interessanti schede tecniche, però non sarebbe meglio metterle ognuna vicino al paragrafo a cui si riferisce per avere una vista d'insieme immediata invece che averle tutte raggruppate in fondo?
Buona serata --Pil56 (msg) 18:21, 20 giu 2016 (CEST)
- Ovviamente ritiro la parte di categorizzazione e portali che tu stavi sistemando mentre ti scrivevo :-) --Pil56 (msg) 18:24, 20 giu 2016 (CEST)
- Un po' in disordine:
- Il quadratino è apparso perché scrivendo {{moto-modello}} hai "chiamato" direttamente il template stesso; per riferirsi ad un template in una conversazione bisogna utilizzare la scritta Template:Moto-modello :-)
- Che la traduzione che era stata fatta tempo fa fosse un po' raffazzonata mi trova perfettamente d'accordo, ciò non toglie che (io) quando devo fare determinati lavori radicali cerco di salvare il più possibile capra e cavoli, proprio per rispetto di ciò che è già stato fatto (prendilo più che altro come un suggerimento per il futuro) :-)
- Il template:Moto-modello di cui si parlava prima serve più che altro per avere una certa uniformità tra le voci dello stesso tipo e basta che contenga i dati minimi giusto perché un lettore si renda conto di cosa si sta parlando.
- Vero che nelle altre voci le tabelle delle caratteristiche tecniche sono tutte in fondo, però sono perlopiù voci non così espanse e complesse come quella che hai preparato tu :-)
- Mi permetto di farti apparire qui sotto un pezzetto di voce come lo farei io, utilizzando anche dei piccoli trucchetti per far sì che le modifiche estetiche siano minime, però tutto quel pezzo comporrebbe una sola riga di indice :-)
- Ovviamente quando l'hai visto cancella pure tutto :-)
- Ciaooo --Pil56 (msg) 09:09, 21 giu 2016 (CEST)
Solo per tua curiosità......
..... visto l'avviso che hai apposto su Lancia Aprilia: su wikipedia abbiamo un certo numero di voci, specialmente su vetture Lancia di un tempo e sui primi anni della Storia dell'automobilismo, mooooolto ben espanse e che risalgono per la maggior parte a oltre 10 anni fa. Il "problema", di non facile soluzione oggi, è che quando sono state scritte da questo utente le "regole" di wikipedia non erano così stringenti sul come esporre le fonti nelle voci e la "dichiarazione cumulativa" che trovi sulla pagina dell'utente in merito alla bibliografia utilizzata era considerata "sufficiente".
Pensare che qualcun altro possa a distanza di anni risalire a dove c'è scritto "questo" e dove sta scritto "quello" (per inserire le fonti come si vuole ora) è una cosa che ritengo praticamente impossibile, quindi non saprei proprio che fare; magari prima o poi arriverà qualcuno che in maniera draconiana cancellerà tutto, chi lo sà!
Buon weekend --Pil56 (msg) 17:16, 24 giu 2016 (CEST)