Sim Sang-min

calciatore sudcoreano

Sim Sang-Min[1] (?, 沈相旼?, 심상민LR; 21 maggio 1993) è un calciatore sudcoreano, difensore del Seoul.

Sim Sang-Min
NazionalitàCorea del Sud (bandiera) Corea del Sud
Altezza172 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraSeoul
Carriera
Squadre di club1
2014-Seoul16 (0)
Nazionale
2013-2014Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud U-2011 (0)
2016-Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud U-2318 (0)
2016-Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud olimpica0 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 29 giugno 2016

Carriera

Club

Ha sempre giocato in Corea del Sud, nel Seoul, con cui ha esordito in campionato il 26 marzo 2014 nella sfida casalinga con lo Jeju SK, vinta per 2-0, nella quale gioca per 78 minuti, prima di essere sostituito da Kim Chi-Woo.[2] L'esordio in AFC Champions League arriva invece il 1° aprile 2014 nel 2-2 in casa contro i giapponesi del Sanfrecce Hiroshima, sfida valida per il girone F, nella quale viene sostituito al 90' da Yun Ju-Tae.[3]

Nazionale

Ha fatto parte delle Nazionali Under-20 e Under-23 sudcoreane. Con la prima ha partecipato ai Mondiali Under-20 2013, nei quali ha raggiunto i quarti di finale.

Viene convocato per le Olimpiadi 2016 in Brasile.[4]

Palmarès

Seoul: 2015

Note

  1. ^ Nell'onomastica coreana il cognome precede il nome. "Sim" è il cognome.
  2. ^ Seoul-Jeju United, su transfermarkt.it, 26 marzo 2014. URL consultato il 29 giugno 2016.
  3. ^ Seoul-Sanfrecce Hiroshima, su transfermarkt.it, 1° aprile 2014. URL consultato il 29 giugno 2016.
  4. ^ (KO) '석현준 합류' 신태용호, 리우올림픽 18명 최종명단 확정, su kfa.or.kr, 27 giugno 2016. URL consultato il 27 giugno 2016.

Collegamenti esterni

  • Sim Sang-min, su Soccerway.com, Perform Group.
  • (DEENIT) Sim Sang-min, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.

Template:Nazionale sudcoreana under-20 mondiali 2013 Template:Nazionale sudcoreana Olimpiadi 2016