Invarianza (fisica)

Versione del 1 lug 2016 alle 09:53 di Omino di carta (discussione | contributi) (riformulo un po' l'incipit, wlinks)

In fisica, l'invarianza sotto l'azione di una trasformazione è la proprietà posseduta da alcune grandezze di non essere modificate dall'applicazione della trasformazione stessa.

Per esempio la velocità della luce è invariante per trasformazione di Lorentz e il tempo sotto una trasformazione di Galileo.

Le invarianze sono molto importanti nella moderna fisica teorica, e molte teorie sono espresse in termini delle loro simmetrie e invarianza, collegate alle leggi di conservazione dal teorema di Noether.

La covarianza e la controvarianza generalizzano la proprietà matematica di invarianza nel calcolo tensoriale.

Alcuni esempi di invarianza in fisica sono:

Voci correlate

  Portale Fisica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di fisica