Destiny (videogioco)
Destiny (divenuto poi Destiny: Il Re dei Corrotti con l'uscita dell'espansione) è un videogioco ambientato in un mondo, a detta degli sviluppatori, connesso e condiviso,[1] il quale fa del gioco uno sparatutto in prima persona fantascientifico che coniuga le meccaniche tipiche degli sparatutto con un mondo online persistente.[2] Non a caso, gli sviluppatori hanno coniato il termine Shared World Shooter ("sparatutto a mondo condiviso").
{{{nome gioco}}} videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | PlayStation 3 |
Data di pubblicazione | ![]() |
Genere | Sparatutto in prima persona |
Tema | Fantascienza |
Sviluppo | Bungie Studios |
Pubblicazione | Activision |
Periferiche di input | Sixaxis o DualShock 3, DualShock 4, Gamepad |
Motore grafico | In-house Engine, Umbra 3 (Geometry Culling Framework) |
Ambientazioni
Destiny è ambientato su diversi pianeti del sistema solare, tra cui Marte (dall'ecosistema simile a un deserto, con grandi dune di sabbia rossa e aride montagne rocciose), Venere (rigogliosa di foreste, di montagne e di vulcani sempre attivi e con un'atmosfera carica d'acidi e d'azoto, colonizzata dalla razza umana durante l'età dell'oro, ma persa successivamente al Crollo e alla presa del controllo da parte dei Vex) e la Luna, colonizzata anche questa dagli umani e in seguito invasa da razze aliene nascoste sotto la Bocca dell'Inferno, un'enorme voragine, sconvolgendo così la geografia locale. Poi troviamo l'Atollo, un campo di asteroidi al confine tra Luce e Oscurità popolato dagli Insonni. Nel mese di maggio 2015 è stata rilasciata la seconda espansione del gioco, in cui è possibile visitare e giocare varie missioni in questa località.
Viaggiando sulla Luna è possibile vedere la sonda spaziale realmente esistente "Cassini". In più è possibile esplorare liberamente anche la torre nella Città, che funge da HUB per il giocatore in cui potenziarsi, armarsi adeguatamente e comprare oggetti, ricompense, incontrarsi con gli altri giocatori, comprare navi e astori e altro ancora. Si può anche esplorare il "Cosmodromo", un enorme territorio russo da cui un tempo partivano le navi-colonia umane (il luogo riprende il Cosmodromo di Bajkonur da cui gli astronauti raggiungono la Stazione Spaziale Internazionale). Le dimensioni sono immense, e nell'insieme coprono circa 2500 km², offrendo quindi non solo ambientazioni e segreti sempre nuovi, ma anche spettacolari panorami e atmosfere incantevoli. Per esplorare i pianeti è disponibile un veicolo chiamato "Astore", dalle caratteristiche simili ad una moto. Per spostarsi da un pianeta all'altro il giocatore ha una navicella, anch'essa scelta in base ai gusti del giocatore.
All'E3 2015 è stata annunciata l'espansione ufficiale del gioco, chiamata Destiny: Il Re dei Corrotti, che ha portato al gioco un ampliamento sia a livello di esplorazione sia a livello di game-play. Con questa espansione, disponibile da settembre 2015, la trama principale del gioco procede, dando al giocatore la possibilità di esplorare nuovi luoghi, tra cui Phobos (satellite di Marte) e l'Astrocorazzata una gigantesca astronave nemica in orbita tra gli anelli di Saturno dove risiede il Re dei Corrotti.
Tra le ambientazioni scartate vi sono: La Vecchia Chicago (simile a una foresta tropicale) , ciò che resta della vecchia città di Mumbai (una foresta tropicale), Europa (satellite di Giove).
Trama
Nel 2631, il giocatore impersonerà un Guardiano, uno dei soldati che abitano la Torre all'interno della Città, l'ultimo avamposto rimasto sulla Terra; quando l'umanità si è lasciata alle spalle la cosiddetta Età dell'Oro, un periodo di eccezionali progressi tecnologici e colonizzazione spaziale a cui sono seguite devastanti catastrofi. Il sistema solare, infatti, si è popolato di nemici sempre più numerosi e potenti, l'uomo viene decimato e solo grazie all'intervento del gigantesco Viaggiatore i pochi sopravvissuti riescono a ritirarsi all'interno delle mura della Città. Dall'alto della Torre, sovrastato dalla misteriosa sfera che protegge l'avamposto sottostante, il giocatore partirà per affrontare le minacce che popolano il nostro e gli altri pianeti che girano attorno al Sole.[1] Con l'uscita dell'espansione Il Re dei Corrotti, sono stati implementati nuovi nemici e nuove abilità per le classi.
Specie
Nel gioco sono presenti diverse razze:[3]
Alleati
- Umani: anni dopo l'Età dell'Oro, epoca caratterizzata da grandi scoperte scientifiche e colonizzazione degli altri pianeti, gli umani sono raggruppati nell'Ultima Città sulla Terra. Ora hanno deciso di reclamare il loro sistema solare e un nuovo futuro.
- Insonni: si dice che gli Insonni siano nati durante il Crollo, figli degli umani che tentarono di fuggire dalla violenza che ne scaturì. Però sull'orlo dello spazio profondo successe qualcosa che li cambiò per sempre. Oggi molti di loro vivono nell'Atollo, un luogo misterioso e distaccato, mentre altri sono tornati sulla Terra dove combattono per la Città.
In termini di design, Bungie si è ispirata a creature fantastiche come elfi, vampiri, fantasmi e angeli.
- Exo: esseri robotici, perfette macchine da guerra autocoscienti costruite per combattere un conflitto ormai dimenticato, complesse a tal punto da essere un mistero anche per loro stessi. Chiunque li costruì lo fece rispecchiando l'umanità, donandogli l'eterogeneità delle menti e dell'aspetto. Molti vivono nella Città lavorando e combattendo a fianco dei loro fratelli organici.
In termini di design, Bungie si è ispirata a personaggi come Master Chief di Halo e Terminator.
Nemici
- Caduti: alieni con quattro braccia che respirano una sostanza nota come "etere" senza la quale morirebbero.La loro società pretende di essere nobile ed è divisa in vari casati, dopo la perdita del loro mondo sono diventati spietati saccheggiatori, brutali e indifferenti. Arrivarono a seguito del Crollo sulle loro possenti navi per depredare il sistema solare.
- Stiletti: piccoli robot fluttuanti dotati di una mitragliatrice. Viaggiano sempre in gruppo. Pattugliano e sorvegliano un'area e vengono impiegati per passare in luoghi nei quali i Reietti non riescono ad arrivare.
- Reietti: i Reietti sono il rango più basso della società dei Caduti. Sono sottomessi ed umiliati con rituali d'obbedienza che prevedono l'amputazione delle braccia inferiori. Tentano di mostrarsi valorosi per potersi riguadagnare il diritto di essere promossi e farsi ricrescere i loro arti tarpati. Pochi riescono in quest'impresa. Visivamente si distinguono per l'assenza di due arti, l'equipaggiamento poco raffinato e poco avanzato e le dimensioni ridotte rispetto agli altri membri della specie.
- Vandali: sono i soldati dei caduti, ricoprono vari ruoli, dalla ricognizione all'assassinio, posseggono tutti e 4 gli arti. L'arsenale a loro disposizione è vasto, spazia da fucili d'assalto a fucili di precisione passando per fucili a pompa e lame da combattimento, alcuni posseggono anche mimetiche ottiche che li rendono praticamente invisibili e alquanto letali. Sono spinti in battaglia da una sfrenata sete di sangue. Visivamente si mostrano come creature a 4 braccia con un equipaggiamento avanzato ed un'armatura sofisticata adornata con un mantello, generalmente poco più grandi del giocatore.
- Capitani: tra i Caduti non si raggiunge il rango di capitano senza aver tradito e pugnalato alle spalle la giusta dose di avversari e pretendenti a questo titolo. Dotati del miglior equipaggiamento e di abbondanti scorte di etere, sono abili sia a distanza che nel corpo a corpo. Il loro equipaggiamento comprende un'arma da tiro, generalmente un lanciashrapnel, una spada utile sia per i combattimenti ravvicinati che per impartire ordini, un'armatura ed un elmo ornati e se appartengono ad un casato un mantello raffigurante la bandiera di tale casato. Vistosi sul campo di battaglia per le dimensioni, superiori a quelle del giocatore, e lo sfarzo dell'equipaggiamento, sono avversari temibili.
- Servitori: i Servitori sono reliquie dell'era dell'oro dei Caduti. Si presentano come grosse sfere meccaniche che ricordano un occhio. Essenziali per i caduti in quanto trasformano la materia in etere, costituiscono efficienti sistemi di comunicazione e difesa in quanto riforniscono e curano i Caduti sul campo.
- Alveare: guerrieri non-morti misteriosi legati all'Oscurità, numerosi e agguerriti, la loro unica missione è distruggere il Viaggiatore e i guardiani che lo difendono per cui nutrono un profondo odio. La loro base si trova principalmente sulla Luna, dove hanno scavato fino al suo nucleo facendone una massiccia fortezza chiamata dai guardiani col nome di "Bocca dell'Inferno".
- Schiavi: esseri di pura collera nati con l'unica missione di inseguire e dilaniare i nemici con i loro affilati artigli. Sono pericolosi in gruppo anche se facilmente eliminabili. i loro corpi sono di per se una armatura.
- Schiavi Maledetti: uguali agli schiavi, gli "schiavi maledetti" sono più lenti, meno numerosi ed emanano un bagliore verdastro, maledetti da chissà quale sortilegio si avvicinano e si lasciano esplodere in un'onda di energia pura.
- Accoliti: creature più avanzate ed intelligenti degli schiavi, caratterizzati dalla corazza più spessa e da un armamento comprendente una pistola e un pugnale, tendono a mantenersi distanti sparando salve di colpi letali, si muovono sempre in gruppo e sono considerati (da cui il nome) degli sciamani-combattenti.
- Cavalieri: i Cavalieri sono i baluardi dell'alveare, guerrieri fieri, letali, resistenti, potenti, tanto efficaci in difesa quanto in attacco, tra l'orda di creature dell'alveare spiccano per le dimensioni. Armati con devastanti cannoni o temibili spade non si tirano mai indietro e come le maliarde guidano le forze dell'alveare, sono persino in grado di evocare per un breve periodo uno scudo indistruttibile dietro il quale si riparano e rigenerano la propria energia.
- Orchi: gli Orchi sono possenti guerrieri più grandi di un cavaliere, carichi di magia dell'alveare sono in grado di spazzare via interi gruppi di nemici in un lampo usando il temibile raggio oculare, nonostante l'elevato potenziale d'attacco sono abbastanza fragili ma non di meno temibili avversari.
- Maliarde: fautrici e creatrici di tutte le magie dell'alveare, questi esseri volanti sono fortemente legati all'Oscurità e svolgono il ruolo di sciamane, alla guida delle forze dell'alveare, sono capaci di lanciare sortilegi molto potenti; se percepiscono un pericolo vicino si circondano di una coltre di veleno che impedisce di vederle per un certo periodo di tempo. Sono pericolose e, anche se fragili una volta eliminato il loro scudo, non vanno assolutamente sottovalutate.
- Urlatori: congegni volanti realizzati dall'Alveare per colpire i nemici a distanza. Chiamati così perché, una volta esplosi, emanano un forte urlo, e rilasciano dei proiettili viola capaci di inseguire il bersaglio.
In termini di design, Bungie ha preso ispirazione dagli zombie delle fantasy fiction.
- Vex: un'antica specie di alieni robotici architetti di tutti gli antichi complessi che si pensa si trovino in ogni corpo celeste, nessuno sa ne chi li abbia costruiti ne perché ma si pensa siano nati nel Giardino Nero. Ciò che è sicuro è che possiedono una coscienza condivisa tra tutti i Vex, ciò li rende a tutti gli effetti un'unica creatura sebbene divisi in "Menti" controllate dai Nexus, e che tutti contengono un liquido biancastro noto come "fluido radiolariano" la cui funzione è ignota. Si pensa che milioni di loro siano pronti ad arrivare su qualsiasi pianeta in un istante, passando interi sistemi in una frazione di secondo. Si dividono in varie classi, ognuna specializzata in alcuni compiti:
- Goblin: costituiscono la maggior parte dei Vex esistenti, sono fanteria efficiente guidati da un'unica mente, come tutti i Vex sono capaci di teletrasportarsi per brevi distanze indipendentemente, formano falangi che avanzano inesorabili. Distruggere la loro testa serve solo a mandarli in uno stato di berserk che li porterà a muoversi e sparare più velocemente.
- Hobgoblin: variante del Goblin specializzata nel cecchinaggio. È fornito di sofisticate ottiche e acuti sensori nelle corna. Se attaccato fa scattare un protocollo di difesa che attiva uno scudo impenetrabile per breve tempo, ciò gli da modo di radunare altri Vex attorno a lui.
- Minotauri: è il bipede Vex più resistente in assoluto, vanta resistenti scudi e una possente corazza, per non parlare del temibile cannone che impugnano. Principalmente si occupano di coordinare i Vex minori sul campo di battaglia ma se la situazione lo richiede diventano temibili macchine assassine che utilizzano la loro abilità di teletrasporto per accorciare le distanze tra sé stessi e il nemico, per poi finirlo con un potente attacco corpo a corpo.
- Arpia: agile e veloce unità d'assalto volante Vex spesso utilizzata per ricognizioni e pattuglie, si aggirano sempre in gruppo. I loro pregi si limitano a questo, visto che per fare fuoco devono fermarsi e stabilizzarsi diventando facili bersagli per chiunque.
- Idra: piccole fortezze in miniatura, questi Vex fluttuanti sono circondate da uno scudo impenetrabile che ruota loro attorno, ovviamente questo scudo permette loro di fare fuoco con i potenti mortai energetici, se affrontate da soli sono un grosso problema ma se si è in gruppo diventano abbastanza semplici da affrontare. Prima di morire esplodono in una potentissima deflagrazione che distrugge tutto ciò che le era nelle vicinanze.
- Ciclope: si tratta di una gigantesca torretta capace di sparare devastanti colpi da vuoto. Il suo punto debole è l'occhio centrale che, se colpito ripetutamente, manderà in tilt il Ciclope che inizierà a sparare a caso senza mirare.
- Cabal: una specie altamente militarizzata, tatticamente efficiente, disciplinata e ostinata. Creature alte più di 2 metri e pesanti più di 350 kg. Formano la più potente forza militare del sistema, i loro scopi sono ignoti, si sa che provengono da un altro sistema solare e che probabilmente il loro impero supera i confini esplorati dall'uomo. I loro legionari indossano possenti armature che simulano l'ambiente ad alta gravità del loro pianeta natio, nonostante le dimensioni le loro armature sono dotate di jet-pack che gli permettono di effettuare poderosi balzi sul campo di battaglia. Le loro tattiche prevedono truppe di fanteria assistite da unità aeree, truppe d'élite e unità super-pesanti. La loro catena di comando è la seguente:
- Legionario: i Legionari costituiscono la spina dorsale dell'esercito Cabal, sfruttano i potenti reattori per compiere balzi sul campo di battaglia per sorprendere il nemico da una posizione inaspettata e falciarli con i potenti fucili a slug mentre altre unità le tengono impegnate.
- Falange: unità simile al Legionario, possiedono un possente scudo antisommossa praticamente inscalfibile che usano anche per pestare gli stolti che si avvicinano troppo ma rinunciano a compiere i balzi e sostituiscono il fucile a slug con una mitraglietta, l'unico modo per sconfiggerli è prenderli alle spalle o fargli perdere l'equilibrio.
- Colosso: unità super-pesante dell'esercito Cabal scelti tra i soggetti più possenti e capaci, equipaggiati con una spessa armatura, scudi energetici e un mitragliatore a canne rotanti sono anche in grado di sparare missili dal retro dell'armatura.
- Psionico: unità piccole e veloci, si ipotizza appartengano ad un'altra specie. Iper-intelligenti, velocissimi e imprevedibili, posseggono anche abilità psioniche tra le quali creare onde di energia o bombardamenti psicocinetici.
- Centurione: comandanti di campo altamente specializzati e tatticamente sapienti, coordinano gli altri Cabal e gestiscono la rete di rifornimenti di munizioni e uomini tramite le loro avanzate armature. Spesso armati con un lanciamissili e scudi energetici, sono parecchio ostici.
- Corrotti: non si tratta di una vera e propria specie, ma di una fazione creatasi dal potere di Oryx. Questa fazione racchiude molti guerrieri prelevati dalle specie aliene elencate precedentemente che, sotto l'influsso della corruzione, hanno subito una trasformazione, sbloccando nuove potenti abilità per combattere. Si contraddistinguono per il loro corpo che emana una strana luce nerastra. Essendo evocati da Oryx, non li troveremo mai a combattere contro l'alveare, ma di conseguenza combatteranno con tutte le altre specie con cui entreranno in contatto.
- Schiavo corrotto: gli schiavi corrotti dal potere di Oryx hanno assunto, oltre a una forza superiore, la capacità di teletrasportarsi per brevi tratti, rendendo più difficile colpirli.
- Accolito corrotto: gli accoliti corrotti hanno sviluppato l'abilità di poter generare accanto a loro un Occhio dell'accolito, una specie di torretta che spara a tutti i bersagli nemici nelle vicinanze.
- Cavaliere corrotto: i cavalieri sotto l'influsso del potere di Oryx hanno acquisito ulteriore forza, e anche la capacità di bersagliare i guardiani da lontano con dei raggi di fuoco che lanciano dai loro occhi.
- Maliarda corrotta: le maliarde corrotte, oltre ad aver sviluppato uno scudo fatto di vuoto, hanno anche la capacità di evocare degli schiavi ombra, e di scagliarli contro chiunque vogliano loro.
- Psionico corrotto: prelevati dalle file Cabal, gli psionici corrotti hanno acquisito l'abilità di moltiplicarsi, e di conseguenza di essere diventati dei nemici molto temibili.
- Falange corrotta: le falangi corrotte, prelevate anch'esse dall'esercito Cabal, hanno acquisito l'abilità di scagliare una potente onda d'urto dai loro scudi, che gli permette di lanciare lontano chiunque si avvicini a loro.
- Centurione corrotto: i centurioni corrotti, oltre ad avere ancora il loro ruolo di comandanti sulle falangi corrotte, hanno sviluppato l'abilità di poter lanciare una sfera d'energia capace di individuare e inseguire il nemico ovunque esso si trovi.
- Vandalo corrotto: prelevati e corrotti dai casati Caduti, i vandali corrotti sono ancora adibiti al cecchinaggio, ma adesso sono in grado generare intorno a loro una sfera di energia, che li protegge temporaneamente dagli attacchi nemici.
- Capitano corrotto: i capitani corrotti utilizzano ancora le loro spade come armi corpo a corpo, ma hanno acquisito l'abilità di scagliare un globo oscuro contro il nemico, che lo rende ceco temporaneamente.
- Goblin corrotto: i goblin corrotti continuano a servire fedelmente i loro superiori Vex anch'essi corrotti, e hanno l'abilità di rendere immortali i loro alleati vicini tramite un passaggio di energia. Tale passaggio viene interrotto con la morte del goblin corrotto.
- Minotauro corrotto: i minotauri corrotti sono spesso seguiti da dei goblin corrotti per ricevere supporto, e hanno sviluppato la capacità di mimetizzarsi con l'ambiente.
- Hobgoblin corrotto: gli hobgoblin corrotti, come la loro versione non corrotta, sono ancora degli esperti cecchini, e hanno sviluppato la capacità di colpire il nemico con delle potenti sfere energetiche inseguitrici.
- Eco di Oryx: questa creatura non è altro che l'ombra di Oryx dotata di coscienza propria. Questo "eco" è in grado di combattere autonomamente e di teletrasportarsi in qualsiasi luogo essi voglia. Lo incontreremo nella trama principale dell'espansione, nella parte finale dell'incursione e in molte missioni secondarie.
Personaggi
L'universo di Destiny è caratterizzato dalla presenza di molti personaggi.
Alleati
- Spettro: lo Spettro è un congegno meccanico creato dal Viaggiatore, la misteriosa sfera divina giunta sulla Terra. Lo Spettro, dotato di coscienza propria, vive solamente per servire il suo Guardiano, e per infondergli la Luce per riportarlo in vita quando quest'ultimo muore. Gli Spettri, oltre a parlarci e a guidarci attraverso le missioni, svolgeranno anche il ruolo di informatori, analizzatori e decodificatori.
- L'Oratore: l'Oratore è il sommo sacerdote della Torre. Il compito dell'Oratore è di guidare i nuovi guardiani verso il loro cammino di Luce, e di riscoprire gli antichi segreti che si celano dietro il Viaggiatore.
- Zavala: Zavala è l'avanguardia e mentore dei Titani. Pensa a coordinare tutti gli attacchi dei guardiani verso una potenza nemica, e pianifica tutto con grande strategia. Nella battaglia contro Oryx assume un ruolo importante, infatti ci guiderà in molte occasioni dicendoci come affrontare i corrotti.
- Cayde-6: Cayde-6 è l'avanguardia dei Cacciatori. Ha un carattere molto carismatico, infatti si troverà in molte occasioni a non prendere le situazioni gravi con la serietà di un vero mentore. Nella guerra contro i corrotti ha un ruolo fondamentale, difatti, oltre a guidarci in varie missioni, ci fornirà il congegno che permetterà alla nostra astronave di diventare invisibile e, di conseguenza, entrare di nascosto sull'Astrocorazzata.
- Ikora Rey: avanguardia e mentore degli Stregoni, Ikora è una abilissima scienziata e combattente. Partecipa attivamente alla guerra contro i corrotti, oltre a guidarci in varie missioni della trama principale. Come tutti gli Stregoni, uno dei suoi più grandi interessi è capire le forze arcane che compongono l'universo e il Viaggiatore.
- Lord Shaxx: Lord Shaxx è uno dei leggendari guerrieri che parteciparono alla battaglia della Breccia del Crepuscolo. Decise di fondare il Crogiolo con lo scopo di allenare i guardiani e renderli sempre preparati alla battaglia. Da lui è possibile acquistare parte dell'armamento ottenibile attraverso l'esperienza del Crogiolo.
- Lakshmi-2: questa exo è la portavoce della fazione del Culto Guerra Futura alla Torre. Come portavoce di tale fazione, crede fermamente che non ci sarà mai fine alla guerra, e che la guerra stessa deve diventare una vera e propria fede. Da lei è possibile acquistare l'armamento unico della fazione Culto Guerra Futura.
- Arach Jalaal: portavoce della fazione Orbita Morta alla Torre. Gli Arach credono che la comparsa del Viaggiatore sia un presagio di morte, e che tutti gli essere rimasti in vita sulla Terra dovrebbero fuggire su un altro pianeta il più presto possibile. Da lui è possibile acquistare l'armamento unico della sua fazione.
- Esecutore Hideo: membro e portavoce della fazione Nuova Monarchia. I membri di questa fazione credono in un futuro unito senza guerra, e sperano in una futura unificazione di tutte le fazioni per riportare così la tanto amata Età dell'Oro. Da lui è possibile acquistare l'armamento unico della Nuova Monarchia.
- Kadi 55-30: Kadi è l'amministratrice della Torre. Ha il compito di consegnare messaggi e gli oggetti smarriti dai guardiani durante le loro attività.
- Maestro Rahool: Rahool è il criptarca della Torre. I criptarchi hanno il compito di decodificare gli engrammi trovati dai guardiani in cambio di qualche Lumen. Dalla decodificazione di engrammi è possibile ottenere alcuni pezzi di equipaggiamento. I criptarchi, grazie a tale decodificazione, riescono a ricostruire parti della storia dell'umanità prima del Crollo.
- Tess Everis: Tess è l'addetta agli ordini speciali. Ha il compito di consegnare ai guardiani tutti gli ordini di oggetti particolari che vengono richiesti. Dopo la sua lunga assenza dalla Torre è tornata aprendo la sua attività commerciale chiamata Everversum, dove è possibile acquistare simpatiche emotes da usare con gli amici.
- Eva Levante: Eva ha da sempre servito amorevolmente i guardiani che avevano bisogno di lei. Si occupa di creare emblemi e shader da vendere poi ai guardiani, che potranno sfoggiare liberamente.
- Amanda Holliday: Amanda è il nostromo della Torre. Ha il compito di riparare o di munire tutti i guardiani di una propria astronave. Nella guerra contro Oryx ci aiuterà installando il congegno di Cayde-6 sull'astronave che utilizzeremo per entrare nell'Astrocorazzata.
- Banshee-44: Banshee è l'armaiolo della Torre. Munisce tutti i guardiani novizi di armi base per i combattimenti, oltre a fornire prototipi di armi avanzate, possibilità di ordinare armi specifiche e anche sintesi per ripristinare tutte le munizioni per la nostra arma durante la battaglia.
- Xander 99-40: questo robot è il tracciatore di taglie della Torre. Fornisce ai guardiani numerose taglie da completare nel Crogiolo o in pattuglia sui pianeti. Una volta completate le taglie, è possibile ottenere esperienza a varie ricompense.
- Xùr, Agente dei Nove: questo enigmatico personaggio dal volto coperto è un mercante di equipaggiamento rarissimo. Compare nella Torre solamente nel fine settimana, e vuole essere pagato soltanto in strane monete. Ripete più volte di essere mandato dai Nove, misteriosi personaggi di cui non abbiamo ancora chiaro l'origine o l'aspetto.
- Lord Saladin: Lord Saladin è una vera e propria leggenda. Ha capitanato la difesa nella battaglia della Breccia del Crepuscolo, e i suoi due pupilli sono stati Zavala e Lord Shaxx. Saladin ha fondato lo Stendardo di Ferro con lo scopo di forgiare i guardiani più potenti e abili, e per far portare avanti da quest'ultimi la guerra contro l'Oscurità.
- Petra Venj: Petra è una insonne e fedele braccio destro della Regina. Avrà un ruolo fondamentale nella battaglia contro il Casato dei Lupi, guidandoci passo per passo nella nostra missione di attacco contro Skolas. Presente solo sull'Avamposto Vestiano, potremmo acquistare da lei delle cose specifiche se alzeremo la reputazione dell' Ira della Regina.
- Mara Sov, la Regina: Mara Sov è la Regina degli insonni e dell'Atollo. Si pensa che abbia la conoscenza di alcuni dei più oscuri segreti dell'universo, avendo vissuto per anni ai bordi dello spazio profondo. Nella storia principale la incontriamo quando dobbiamo farci rivelare la posizione del Giardino Nero, mentre nel Casato dei Lupi ci chiederà direttamente aiuto per sconfiggere la minaccia di Skolas. Nella battaglia contro Oryx, la Regina e la sua flotta stellare combattono vicino Saturno contro le astronavi di Oryx, ma la Regina e la sua flotta viene miseramente spazzata via da un potentissimo attacco dell'Astrocorazzata il destino della regina è tuttora ignoto.
- Principe Uldren: Uldren è il fratello di Mara Sov, ed è a capo delle spie insonni conosciute con il nome di Corvi. Lo incontreremo la prima volta che parleremo con la Regina nella trama principale, anche il suo destino è incerto dopo l'attacco dell'Astrocorazzata alla flotta insonne.
- Variks, il Fedele: Variks è il capo del Casato del Giudizio, l'ultimo casato di caduti rimasto fedele alla Regina. Considerato un traditore da tutti gli altri casati caduti, Variks serve fedelmente Mara Sov, e sarà lui a introdurci per la prima volta nella Prigione degli Anziani.
- Fratello Vance: noto anche come il Discepolo di Osiride, lo incontreremo la prima volta nell'Avamposto Vestiano. Non sappiamo precisamente chi sia o perché sia dagli Insonni, ma sarà lui a fornirci il biglietto d'ingresso per le Prove di Osiride.
- L'Ignota Exo: L'ignota è un personaggio enigmatico della trama di Destiny. La incontreremo qualche volta durante la trama principale, e ci rivelerà la presenza dei Vex su Venere. Non sappiamo se l'ignota exo è reale, ma le sue apparizioni hanno sventato molte catastrofi imminenti. Nella missione finale della storia ci donerà il suo fucile.
- Eris Morn: Eris è la superstite dell'antica squadra di guardiani che si addentrò nella Bocca dell'Inferno per uccidere Crota. Per i molti anni passati nascosta nell'alveare ha perso il potere della Luce, e adesso aiuta i guardiani della Torre contro possibili minacce. Ci guiderà interamente nella battaglia contro Crota e la ritroveremo come parte fondamentale nella guerra contro i corrotti, dato che ci avvertirà dell'imminente arrivo di Oryx, e ci guiderà attraverso molte missioni. Sappiamo che ha un misterioso rapporto con la Regina.
Nemici
- Atheon, confluenza temporale: Nei meandri più oscuri della misteriosa Volta di Vetro risiede Atheon, il Vex in cui confluiscono spazio e tempo. Atheon è una dei Vex più potenti dell'universo, ed è in grado di controllare lo spazio e di far sparire un essere vivente dal corso dell'esistenza apparentemente sembra essere il custode della volta. In passato, la squadra di guardiani capitanata da Kabr esplorò la Volta di Vetro, ma non riuscì mai ad arrivare viva di fronte a questo temibile Vex.
- Crota, figlio di Oryx: Crota è uno dei signori dell'Alveare, nonché figlio di Oryx. Lo incontreremo come minaccia principale ne L'Oscurità dal Profondo, dato che l'alveare tenterà di ricongiungerlo con la sua anima per farlo ritornare ai suoi pieni poteri. In passato decimò la potente squadra di guardiani di Eris Morn, e ancora prima guidò l'alveare alla conquista della Luna. Sarà possibile ucciderlo soltanto attraverso l'utilizzo di una spada ascendente, dato che i proiettili normali non possono scalfirlo.
- Skolas, Kell dei Kell: Skolas è il caduto che ha guidato la ribellione del Casato dei Lupi contro la Regina. In passato, il Casato dei Lupi fu sconfitto dagli Insonni, ma Mara Sov offrì loro la pietà dandogli la possibilità di inchinarsi a lei. Nella trama del Casato dei Lupi il nostro compito è individuare Skolas, sventare i suoi piani e affrontarlo per poi permettere alla Regina di catturarlo vivo. Sarà poi possibile affrontare e uccidere Skolas nel livello di difficoltà più alto della Prigione degli Anziani.
- Oryx, il Re dei Corrotti: Oryx è uno dei signori dell'Alveare nonché padre di Crota. Oryx ha raggiunto il Sistema Solare con l'intenzione di vendicarsi della morte di suo figlio. Ha il potere di corrompere qualsiasi essere vivente e di piegarlo alla sua volontà. Lo affronteremo nella trama dell'espansione in una sua "forma contenuta", mentre nell'incursione lo affronteremo in una versione gigante.
Classi
Ogni giocatore potrà scegliere tra tre classi (attualmente il livello massimo raggiungibile con ogni classe è il 40), all'interno delle quali ci saranno tre sottoclassi ognuna con un'abilità speciale che le caratterizza. Ogni sottoclasse sarà di un elemento diverso (Solare, Vuoto e Arco):
- Cacciatori (Hunter): un tempo avventurieri in cerca di avventure, vivevano vagando in ciò che restava della terra esplorandola in cerca di risposte o avventure, affrontando missioni ad alto rischio; ora anche loro sono guardiani dell'ultima città rimasta in mano agli umani. Fra le tre classi è la più agile. Bungie ha preso ispirazione dai cacciatori di taglie di Star Wars, tra cui Boba Fett.
- Pistolero (solare): una potente pistola dorata con 3 colpi all'interno che a livelli più avanzati farà esplodere i nemici causando danni ad area, inoltre il suo utilizzo è limitato nell'arco di alcuni secondi.
- Lama danzante (arco): conferisce il potere del tuono al Cacciatore, che può scagliare micidiali colpi con una lama carica di elettricità ai nemici, uccidendone in gran quantità in poco tempo, tuttavia usarla o aspettare il passare dei secondi fa esaurire la lama.
- Predatore della notte (vuoto): sottoclasse implementata con Il Re dei Corrotti. Consiste in un arco da caccia fatto di Vuoto, uno degli elementi presenti nel gioco, che permette di stordire e immobilizzare i nemici colpiti dalle sue frecce. Permette di utilizzare anche delle nuove granate (inserite nello slot del corpo a corpo) che possono avvelenare i nemici, stordirli o rendere invisibili gli alleati vicini.
- Titani (Titan): i costruttori delle mura che proteggono la città ricoprono il ruolo di fanteria, infatti sono i più esperti ad utilizzare le mitragliatrici leggere e le armi pesanti. Dotati di grande forza, sono i più possenti e hanno l'armatura più resistente, peccano solo nell'agilità (che può essere aumentata salendo di livello). In termini di design, Bungie ha preso ispirazione dal classico "soldato del futuro" fondendolo con caratteristiche medievali.
- Assaltatore (arco): un enorme onda d'urto scagliata al suolo, uccidendo più nemici contemporaneamente.
- Difensore (vuoto): evoca una barriera indistruttibile che può proteggere te e i tuoi alleati dai colpi nemici. Ai livelli più alti garantirà una difesa potenziata standovi all'interno, uno scudo temporaneo dopo essere usciti dalla barriera o fornirà un potenziamento temporaneo alle armi da fuoco dei guardiani all'interno.
- Spezzasoli (solare): sottoclasse implementata con Il Re dei Corrotti. Consiste in un martello infuocato utilizzato per devastare i nemici con attacchi corpo a corpo o tramite il lancio dello stesso. Permette di utilizzare anche una nuova granata che crea scie di fuoco.
- Stregoni (Warlock), coloro che studiano il Viaggiatore, sono in grado di utilizzare alcune delle sue arcane energie. In generale gli Stregoni sono molto abili nelle magie e hanno il recupero di energia più veloce delle tre classi. Bungie ha preso ispirazione non solo dai maghi dei giochi e dei libri fantasy, ma anche dai cavalieri Jedi dell'universo di Star Wars e dagli psionici dei giochi futuristici.
- Camminatore del Vuoto (vuoto): una grande bomba magica lanciata dall'alto, uccidendo diversi nemici una volta arrivata a terra. Ai livelli più alti questa creerà un vortice che danneggia i nemici nel punto in cui ha toccato terra, si dividerà in 3 piccole sfere invece di essere concentrata in una sola bomba o potrà essere lanciata a grandi distanze con grande precisione.
- Cantore del Sole (solare): può aumentare l'efficacia di tutte le abilità dello Stregone (agilità, resistenza, forza). Al livello più alto permetterà di ritornare in vita attraverso una "rianimazione" dopo essere andati a terra senza il bisogno dell'aiuto dei compagni di squadra.
- Evocatempeste (arco): sottoclasse implementata con Il Re dei Corrotti. Il giocatore può fluttuare a mezz'aria e scagliare potenti fulmini contro i nemici, teletrasportarsi per brevi tratti e lanciare granate che creano una piccola tempesta intorno ai nemici.
Produzione
Finito il decennale lavoro su Halo, Bungie ha iniziato questo nuovo progetto insieme ad Activision, ma, a differenza di Halo, Destiny sarà proprietà intellettuale della stessa Bungie.[1] La fase Alpha del gioco si è tenuta dal 12 al 16 giugno, e permetteva di esplorare l'ambientazione terrestre; la fase Beta, più selettiva (nonostante gli ultimi 3 giorni sia stata aperta a tutti), si è invece tenuta dal 17 al 27 luglio per gli utenti Sony e dal 23 per quelli Microsoft: nonostante la manutenzione del 21 e del 22, la Beta ha permesso di esplorare ancora una volta il Cosmodromo Russo e di provare il multi-giocatore. L'ultima sera, solamente per due ore, è stato possibile giocare la missione successiva all'ultima giocabile, ambientata sulla Luna.
Ogni uscita del gioco avrà un proprio arco narrativo con eventi autoconclusivi unici, ma tutte assieme racconteranno una storia più grande, ideata per durare anni. Anziché su una singola minaccia finale sulla quale insistere nel tempo, Joseph Staten (premiato scrittore da anni in forza a Bungie) e i suoi stanno lavorando su una complessa mitologia che renda l'idea di una civiltà sotto assedio, minacciata da diverse forze distinte.[1]
Con un budget di circa 500 milioni di dollari, di cui circa 360 milioni sono stati utilizzati per il marketing del prodotto, all'uscita del titolo, a fine 2014, Destiny è diventato il videogioco più costoso della storia, raddoppiando quasi l'intero budget utilizzato per la produzione di Grand Theft Auto V, pari a 256 milioni di dollari.[4]
Modalità
Destiny ha a disposizione moltissime modalità multiplayer, sia per la co-op che per la competizione. Oltre alle missioni della storia principale, anch'esse affrontabili in co-op con altri giocatori, sarà possibile giocare in tantissime modalità:
- Crogiolo: il Crogiolo è la modalità Player Vs Player. Oltre alle classiche modalità Deathmatch a squadre, Dominio, Tutti contro tutti, Deathmatch tre contro tre (denominate nel gioco come Scontro, Controllo, Rissa e Schermaglia) saranno presenti altre modalità più specifiche. La modalità Stendardo di Ferro, disponibile solo in alcuni periodi, consiste nella modalità "Controllo", dove però è possibile utilizzare tutti i bonus che forniscono le armature di livello più alto, mentre nel Crogiolo normale questi bonus sono annullati. La modalità Prove di Osiride invece (implementata con l'uscita del secondo DLC) consiste in un Deathmatch tre contro tre ad eliminazione, dove la squadra che subisce tre sconfitte viene espulsa dal torneo di Osiride, dove è possibile vincere prestigiose armature e armi, e accedere alla zona social di Mercurio, "Il Faro". Oltre a queste modalità, ogni tanto vengono implementate delle modalità particolari, come Armi unite (Deathmatch con veicoli) e Recupero (Schermaglia dove bisogna catturare una postazione e difenderla). Con l'uscita dell'espansione Il Re dei Corrotti sono state aggiunte le modalità Frattura e Pandemonio. La modalità Frattura consiste nel prendere un artefatto che si genera al centro della mappa prima dell'altra squadra, portarlo alla frattura nemica e usarlo per distruggere quest'ultima. La modalità Pandemonio non è nient'altro che un Deathmatch a squadre con il recupero delle abilità raddoppiato, potendo quindi usare più frequentemente le granate, il potere del corpo a corpo e la super caricata, inoltre, le munizioni pesanti si generano più spesso.
- Incursioni: le Incursioni sono modalità co-op a 6 giocatori, e consistono in missioni molto difficili, dove ogni componente della squadra dovrà giocare al meglio per completare la missione. Le Incursioni consistono prevalentemente nell'addentrarsi in un territorio nemico per raggiungere un particolare avversario più forte degli altri e sconfiggerlo. Le Incursioni modificano radicalmente l'esperienza di gioco, andando ad inserire meccaniche inedite all'interno delle varie aree che compongono le Incursioni stesse. Queste variazioni spaziano dall'utilizzo di oggetti specifici (Egida nella Volta di Vetro, Spada ne La Fine di Crota, Artefatto ne La caduta di un Re) a particolari "percorsi ad ostacoli" in cui evitare lo scontro con i nemici (Labirinto delle Gorgoni, Abisso).
- Prigione degli Anziani: questa modalità, aggiunta con l'uscita del DLC Il Casato dei Lupi, consiste in una modalità di sopravvivenza ad ondate. La squadra può essere composta da un massimo di 3 giocatori, i quali dovranno affrontare 5 round e sopravvivere ad ondate di nemici sempre più forti. In ogni round i giocatori, oltre ad uccidere i nemici, dovranno svolgere degli obbiettivi, come disattivare delle bombe o uccidere un bersaglio specifico. All'ultimo round i giocatori dovranno affrontare il boss finale, nemico molto più potente degli altri. Affrontando la Prigione e sopravvivendo a tutti e 5 i round sarà possibile accedere a delle casse del tesoro, con dentro ricompense molto preziose.
- SRL: questa modalità, introdotta l'8 dicembre 2015 tramite un aggiornamento, consiste nel gareggiare con altri giocatori in una corsa utilizzando gli astori. Le gare si disputano in vari circuiti sparsi per i pianeti (attualmente solo Venere e Marte), e vincono i giocatori che arrivano sul podio al termine del terzo giro. I circuiti sono ricchi di ostacoli (come precipizi, oggetti ecc...) e di nemici che sparano ai giocatori che passano durante la gara. Gli astori non vanno sempre al massimo della velocità, infatti, in svariati punti del circuito, vi sono delle zone blu dove passare sopra con l'astore per riprendere notevole velocità. Questa modalità consente di sbloccare nuove armature uniche, oltre a nuovi e velocissimi astori da corsa.
Espansioni
L'oscurità dal profondo
Il primo DLC di Destiny, L'oscurità dal profondo, è uscito il 9 dicembre 2014. Questo DLC porta avanti la storia principale del gioco, portando il giocatore ad affrontare una nuova potente minaccia dell'alveare: Crota. Eris Morn, ex guardiana e ex guerriera facente parte del team mandato sulla Luna per sconfiggere Crota, è arrivata alla Torre con pessime notizie. L'alveare ha ritrovato l'anima di Crota da tempo sigillata, e sta facendo di tutto per liberarla. Il nostro guardiano dovrà addentrarsi nei meandri più oscuri della Bocca Dell'Inferno, per individuare Crota e porre fine alla sua esistenza.
Con l'uscita di questo DLC è stata aggiunta la seconda incursione, La fine di Crota, dove un team di 6 guardiani dovrà attraversare l'abisso della Bocca Dell'Inferno e raggiungere l'universo oscuro di Crota. Una volta giunti in tale mondo, i guardiani si troveranno faccia a faccia con un potentissimo esercito dell'alveare, dovranno uccidere Ir Yut, la maliarda chiamata la Cantamorte, e, infine, uccidere Crota con l'utilizzo di una delle spade ascendenti dei cavalieri dell'alveare.
Con l'uscita del DLC è stato ampliato anche il Crogiolo, con l'aggiunta di nuove mappe multiplayer.
Il casato dei Lupi
Il secondo DLC è stato rilasciato il 19 maggio 2015, chiamato Il casato dei Lupi. Questo DLC ha fatto crescere notevolmente l'esperienza di gioco, portando avanti la storia e aggiungendo nuove modalità di gioco. Questa volta, i guardiani si troveranno a dover aiutare la Regina degli Insonni, dato che uno dei suoi subordinati caduti, Skolas, ha deciso di ribellarsi e di convincere tutti i caduti facenti parte del Casato dei Lupi a dichiarare nuovamente guerra agli Insonni, guerra già avvenuta anni fa, dove i caduti persero e furono costretti ad inchinarsi alla Regina. I guardiani avranno accesso all'Avamposto Vestiano, una nuova zona social dove sono presenti tanti nuovi personaggi e mercanti. Qui i guardiani faranno la conoscenza di Petra Venj, il braccio destro della Regina, che ci guiderà per tutto lo scorrere della storia del DLC, e ci fornirà ogni settimana delle ricompense se eliminiamo dei bersagli caduti da lei indicati. Sull'Avamposto sarà presente anche Variks, caduto facente parte del Casato del Giudizio e uno dei pochi caduti rimasti fedeli alla Regina. Variks ci fornirà delle ricompense in base alle nostre prestazioni nella nuova modalità Prigione degli Anziani.
Riguardo al multiplayer, con l'arrivo del DLC è stata aggiunta la modalità Prove di Osiride. All'Avamposto troveremo Fratello Vance, un mercante che ci darà degli equipaggiamenti preziosi in base a quanto dimostreremo di essere forti nelle Prove di Osiride. I guardiani che dimostreranno di avere molta abilità (collezionando un 9 vittorie e 0 sconfitte nelle Prove), avranno accesso al pianeta Mercurio, dove troveranno un forziere pieno di tesori ad attenderli.
Il re dei corrotti
Questa espansione, rilasciata il 15 settembre 2015, prosegue la storia iniziata nel DLC L'oscurità dal profondo. Dopo la morte di Crota, i guardiani dovranno affrontare una nuova e terribile minaccia: Oryx, dio dell'alveare e padre del defunto Crota. L'espansione comincia con un filmato della Regina che, con la sua flotta di Insonni e suo fratello Uldren, sta combattendo contro l'armata di Oryx appena giunta vicino a Saturno. La Regina usa i suoi poteri per cercare di colpire l'Astrocorazzata del nemico, ma Oryx scaglia un potentissimo attacco che distrugge completamente la flotta della Regina e crea un buco negli anelli di Saturno. Nel frattempo, il nostro guardiano viene mandato sul satellite Phobos per investigare su una strana fuga attuata dai Cabal. Giunti sul satellite, la base dei Cabal risulterà essere semi distrutta, con quest'ultimi che cercano di fuggire il più presto possibile. Una volta entrati dentro, scopriremo che Oryx è giunto nel Sistema Solare e sta corrompendo con il suo potere tutte le altre specie aliene per piegarle alla sua volontà, con l'intenzione di creare un potente esercito e di uccidere i guardiani che hanno eliminato suo figlio Crota. Il compito dei guardiani sarà quello di raggiungere l'Astrocorazzata per disarmarla e, soprattutto, trovare un modo per uccidere Oryx. Una volta trovato, i guardiani si addentreranno nei meandri più oscuri dell'astronave, affrontando nemici mai visti prima.
Con l'uscita di questa espansione sono stati aggiunti dei nuovi nemici: i corrotti. Si tratta di un esercito composto da membri sia dei vex, sia dell'alveare, sia dei cabal e sia dei caduti, che sotto l'influsso del potere di Oryx si sono trasformati, sbloccando nuove pericolose abilità. Oltre al classico sistema di missioni e di taglie, sono state aggiunte le imprese. Le imprese sono delle missioni secondarie divise in più fasi, che porteranno ad ottenere ricompense uniche, e hanno una schermata dedicata nel menu. Oltre a questo, è stata aggiunta la nuova incursione La caduta di un re, che porta ancora più in alto l'esperienza di gioco, offrendo combattimenti impegnativi, segreti da scoprire e tantissime nuove armi e armature.
Con l'uscita dell'espansione sono state aggiunte anche le tre nuove sottoclassi: Evocatempeste per lo stregone, Spezzasoli per il titano e Predatore della notte per il cacciatore (rispettivamente ad arco, da fuoco e da vuoto).
I signori del ferro
Questa dlc verrà rilasciata a settembre del 2016. Il muro che separava i caduti dall' Ultima Città è crollato. I caduti che ne vivevano all' interno hanno trovato alcuni tesori dell' Età dell' Oro tra cui una tecnologia chiamata S.I.V.A. che li ha resi più forti. In questa espansione verranno aggiunti dei nuovi assalti, una nuova zona social, delle nuove armi e armature ed una nuova incursione. Verrà reintrodotta anche una famosa arma dell'anno di uscita, il Gjallarhorn.
Colonna sonora
1 | The Traveler | 2:30 |
2 | The Fallen | 4:36 |
3 | Excerpt from the Hope | 2:16 |
4 | Excerpt from the Ecstasy | 2:10 |
5 | The Warmind | 2:09 |
6 | Guardian | 2:08 |
7 | The Tower | 1:19 |
8 | The Last Array | 6:57 |
9 | The Collapse | 1:33 |
10 | The Journey Home | 3:08 |
11 | First Challenge | 3:45 |
12 | Prey | 2:13 |
13 | Tranquility | 5:08 |
14 | The Great Unknown | 1:34 |
15 | Excerpt 1 from the Rose | 1:23 |
16 | Excerpt from the Tribulation | 2:14 |
17 | Guardians Lost | 3:49 |
18 | Relic of Hope | 2:14 |
19 | Departure | 2:00 |
20 | Lost Horizons | 2:09 |
21 | Reborn | 3:34 |
22 | Sepiks Prime | 4:13 |
23 | Traveler's Promise | 1:56 |
24 | Deconstruction | 1:42 |
25 | Excerpt from the Ruin | 1:36 |
26 | Untold Legends | 3:34 |
27 | Cabal Stomp | 3:40 |
28 | Dust Giants | 4:28 |
29 | Ishtar Sink | 4:43 |
30 | The World's Grave | 5:36 |
31 | Exclusion Zone | 3:48 |
32 | The Stranger | 1:11 |
33 | Temple of Crota | 5:16 |
34 | Eye of the Gate Lord | 4:01 |
35 | The Hive | 5:46 |
36 | The Collective | 4:11 |
37 | End of the Line | 3:31 |
38 | The Vex | 5:13 |
39 | Siege Dancers | 3:16 |
40 | Chronologies | 3:32 |
41 | Passage | 3:22 |
42 | Excerpt 2 from the Rose | 2:46 |
43 | Excerpt from the Union | 1:45 |
44 | All Ends Are Beginnings | 1:33 |
Note
- ^ a b c d Destiny su Multiplayer.it, su multiplayer.it. URL consultato il 26 marzo 2013.
- ^ Destiny su Tom's Hardware, su tomshw.it. URL consultato il 26 marzo 2013.
- ^ Destiny su Multiplayer.it 2, su multiplayer.it. URL consultato l'8 aprile 2013.
- ^ Activision plans $500 million date with Destiny, Reuters.com.
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su bungie.net.
- Sito ufficiale Destiny italiano, su destinythegame.com.
- Sito ufficiale Bungie, su bungie.net.
- Destiny su IGN
- Destiny su GameLynch
- Scheda su Destiny (versione PS3) di Everyeye.it
- Scheda su Destiny (versione PS3) di Multiplayer.it
- Recensione Recensione su Kingdomgame.it - Xbox One & Ps4
Il portale PlayStation non esiste