Coping
In psicoterapia cognitiva e psichiatria il termine coping (termine inglese traducibile con strategia di adattamento) indica l'insieme dei meccanismi psicologici adattativi messi in atto da un individuo per fronteggiare le situazioni potenzialmente stressanti o pericolose per il normale funzionamento psichico e il normale stato di benessere psicofisico. Attraverso l'insight l'individuo prende consapevolezza delle proprie vulnerabilità e limiti nelle situazioni varie del vivere quotidiano e di conseguenza cerca di sviluppare e mettere in atto il coping nella maniera più efficace possibile. Tali livelli di consapevolezza e gestione sono in genere normalmente sviluppati nel tempo oppure sotto la guida di uno psicoterapeuta nelle sedute psicoterapeutiche.