Keep on rockin' in the free world

sabato 18 ottobre 2025, 09:38

Cerca tra le 1 940 304 voci di it.wiki:

 

- Film
  1. La decima sinfonia (La Dixième Symphonie, Abel Gance - 1918)
  2. Gli eroi del deserto (Hell's Heroes, William Wyler - 1930)
  3. Quando l'amore parla (The Princess and the Plumber, Alexander Korda - 1930)
  4. Il cavaliere della libertà (Abraham Lincoln, D. W. Griffith - 1930)
  5. Lotta di spie (The Great Impersonation, Alan Crosland - 1935)
  6. Pattuglia sottomarina (Submarine Patrol, John Ford - 1938)
  7. Manette e fiori d'arancio (The Amazing Mr. Williams, Alexander Hall - 1939)
  8. A Yank in Australia (A Yank in Australia, Alfred J. Goulding - 1944)
  9. La regina d'Africa (The African Queen, John Huston - 1951)
  10. Invasione USA (Invasion U.S.A., Alfred E. Green - 1952)
  11. Essi vivranno! (Battle Circus, Richard Brooks - 1953)
  12. Saadia (Saadia, Albert Lewin - 1953)
  13. L'ultimo bazooka tuona (Hold Back the Night, Allan Dwan - 1956)
  14. Imputazione omicidio (The Man in the Net, Michael Curtiz - 1959)
  15. La città dei mostri (The Haunted Palace, Roger Corman - 1963)
  16. Il ribelle di Algeri (L'insoumis, Alain Cavalier - 1964)
  17. Festa di compleanno (The Birthday Party, William Friedkin - 1968)
  18. Il paese incantato (Fando y Lis, Alejandro Jodorowsky - 1968)
  19. Attori di provincia (Aktorzy prowincjonalni, Agnieszka Holland - 1979)
  20. La saggezza nel sangue (Wise Blood, John Huston - 1979)
  21. The Driller Killer (The Driller Killer, Abel Ferrara - 1979)
  22. Il volto dei potenti (Rollover, Alan J. Pakula - 1981)
  23. Secret Honor (Secret Honor, Robert Altman - 1984)
  24. Scirocco (Aldo Lado - 1987)
  25. L'agenda nascosta (Hidden Agenda, Ken Loach - 1990)
  26. Krug vtoroy (Круг второй, Aleksandr Sokurov - 1990)
  27. Il nodo alla cravatta (Alessandro Di Robilant - 1991)
  28. Equinox (Equinox, Alan Rudolph - 1993)
  29. Fargo (Fargo, Joel e Ethan Coen - 1996)
  30. Il vincitore (The Winner, Alex Cox - 1996)
  31. La casa dei 1000 corpi (House of 1000 Corpses, Rob Zombie - 2004)
  32. La casa del diavolo (The Devil's Rejects, Rob Zombie - 2005)
  33. Hideaways (Hideaways, Agnès Merlet - 2011)
  34. Vamps (Vamps, Amy Heckerling - 2012)
- Altri contributi
- David Bowie
  1. Biografia, Infanzia e adolescenza (1947-1961)
  2. Biografia, Gli anni pre-Deram (1962-1966)
  3. Biografia, Space Oddity e i primi successi (1967-1969)
  4. Biografia, La metamorfosi: dal folk al glam rock (1970-1971)
  5. Premi e riconoscimenti di David Bowie
  6. Tour di David Bowie
  7. Videografia di David Bowie
  8. Sessioni radiofoniche di David Bowie alla BBC
  • Tour e altri concerti
  1. Ziggy Stardust Tour (1972-73)
  2. Aladdin Sane Tour (1973)
  3. The 1980 Floor Show (1973)
  • Album
  1. David Bowie (1 giugno 1967)
  2. Space Oddity (14 novembre 1969)
  3. The World of David Bowie (marzo 1970)
  4. The Man Who Sold the World (4 novembre 1970)
  5. Hunky Dory (17 dicembre 1971)
  6. The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spiders from Mars (6 giugno 1972)
  7. Images 1966-1967 (febbraio 1973)
  8. Aladdin Sane (13 aprile 1973)
  9. Pin Ups (19 ottobre 1973)
  10. Ziggy Stardust - The Motion Picture (ottobre 1983)
  11. Love You Till Tuesday (aprile 1984)
  • Singoli
  1. Liza Jane / Louie, Louie Go Home (5 giugno 1964)
  2. I Pity the Fool / Take My Tip (5 marzo 1965)
  3. You've Got a Habit of Leaving / Baby Loves That Way (20 agosto 1965)
  4. Can't Help Thinking About Me / And I Say to Myself (14 gennaio 1966)
  5. Do Anything You Say / Good Morning Girl (1 aprile 1966)
  6. I Dig Everything / I'm Not Losing Sleep (19 agosto 1966)
  7. Rubber Band / The London Boys (2 dicembre 1966)
  8. The Laughing Gnome / The Gospel According to Tony Day (14 aprile 1967)
  9. Love You Till Tuesday / Did You Ever Have a Dream (14 luglio 1967)
  10. Space Oddity / Wild Eyed Boy from Freecloud (11 luglio 1969)
  11. Ragazzo solo, ragazza sola / Wild Eyed Boy from Freecloud (febbraio 1970)
  12. The Prettiest Star / Conversation Piece (6 marzo 1970)
  13. Memory of a Free Festival (Part 1) / (Part 2) (12 giugno 1970)
  14. Holy Holy / Black Country Rock (15 gennaio 1971)
  15. Moonage Daydream / Hang On to Yourself (7 maggio 1971)
  16. Changes / Andy Warhol (7 gennaio 1972)
  17. Starman / Suffragette City (14 aprile 1972)
  18. Hang Onto Yourself / Man in the Middle (11 agosto 1972)
  19. John, I'm Only Dancing / Hang On to Yourself (1 settembre 1972)
  20. The Jean Genie / Ziggy Stardust (24 novembre 1972)
  21. Drive-In Saturday / Round and Round (6 aprile 1973)
  22. Time / The Prettiest Star (13 aprile 1973)
  23. Life on Mars? / The Man Who Sold the World (22 giugno 1973)
  24. Let's Spend the Night Together / Lady Grinning Soul (luglio 1973)
  25. Sorrow / Amsterdam (28 settembre 1973)
  26. Rebel Rebel / Queen Bitch (15 febbraio 1974)
  27. Rock 'n' Roll Suicide / Quicksand (11 aprile 1974)
  28. Suffragette City / Stay (9 luglio 1976)
  29. White Light/White Heat / Cracked Actor (ottobre 1983)
  • Brani

da Space Oddity

  1. Wild Eyed Boy from Freecloud
  2. Cygnet Committee

da The Man Who Sold the World

  1. The Width of a Circle
  2. All the Madmen
  3. The Man Who Sold the World
  4. The Supermen

da Hunky Dory

  1. Oh! You Pretty Things
  2. Quicksand
  3. Andy Warhol
  4. Queen Bitch
  5. The Bewlay Brothers

da The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spiders from Mars

  1. Five Years
  2. Ziggy Stardust

da Aladdin Sane

  1. Watch That Man
  2. Aladdin Sane (1913-1938-197?)
  3. Cracked Actor
  4. Panic In Detroit

Altri brani

  1. All the Young Dudes - per i Mott the Hoople (28 luglio 1972)
  • Video
  1. Love You Till Tuesday (maggio 1984)
  2. Ziggy Stardust and the Spiders from Mars (agosto 1984)
- Altri contributi
  1. The Joshua Tree - album degli U2
  2. On a Plain - canzone dei Nirvana
  3. Danzig - album di debutto del gruppo omonimo
  4. The Number of the Beast - canzone degli Iron Maiden
  5. Slip It In - album dei Black Flag
  6. Blitzkrieg Bop - canzone dei Ramones
  7. Discografia dei Pink Floyd















-
Questa è la pagina utente di un utente registrato su Wikipedia
Wikimedia Foundation
Se trovi questa pagina su un sito diverso da Wikipedia si tratta di un clone. In questo caso la pagina può essere non aggiornata e l'autore potrebbe non riconoscersi più nei suoi contenuti. Indipendentemente dal grado di aggiornamento della pagina, l'autore stesso potrebbe non desiderare o non gradire alcuna affiliazione con il sito che stai consultando. La pagina originale si trova qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Michele859