Fabián Carini
Héctor Fabián Carini Hernandez (Montevideo, 26 dicembre 1979) è un calciatore uruguaiano, portiere della Juventud.
Fabian Carini | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 192 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 84 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Portiere | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Juventud | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 3 novembre 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
È un portiere rigorista.
Carriera
Club
Gioca per quattro stagioni, tra il 1997 e il 2001, nella squadra del Danubio di Montevideo (massima serie del campionato di calcio uruguaiano), dove colleziona 41 presenze. Tra il 2000 e il 2002 è nella rosa di giocatori della Juventus, senza disputare alcuna partita in campionato ma scendendo in campo solo nelle coppe. Passa quindi in prestito allo Standard di Liegi (massima serie del campionato di calcio belga) per altre due stagioni, tra il 2002 e il 2004, collezionando 61 presenze.
Si trasferisce poi dalla Juventus all'Inter in cambio del futuro Pallone d'oro Fabio Cannavaro.[1][2] Nella stagione 2004-2005 gioca coi nerazzurri 4 gare del campionato, 1 in Champions e 4 in Coppa Italia. Al termine dell'annata la società milanese lo cede in prestito al Cagliari, con la cui maglia colleziona altre 8 presenze in Serie A. Rientrato all'Inter, nella stagione 2006-2007 vince il campionato, restando tuttavia sempre in tribuna.
Nell'estate del 2007 si svincola dall'Inter e firma un contratto fino al 2011 con il Real Murcia. Il 2 settembre 2009 firma con l'Atletico Mineiro. Il 21 dicembre 2010 torna in patria firmando per il Peñarol e vi resta per due stagioni. Nel mese di dicembre 2012 viene ufficializzato il suo passaggio al club ecuadoriano del Deportivo Quito[3] fino al 31 dicembre 2013, quando si svincola. Il 5 luglio 2014 firma con la Juventud.
Nazionale
Con la sua nazionale ha partecipato a 3 edizioni della Coppa America (1999, 2004, e 2007) e ad una edizione del mondiale (2002). Con essa ha totalizzato 74 presenze.
Statistiche
Cronologia presenze e reti in nazionale
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- Coppa Italia: 1
- Inter: 2004-2005
- Inter: 2006
- Atlético Mineiro: 2010
Competizioni internazionali
- Campeonato Internacional de Verano
- Peñarol: 2012
Note
- ^ Matteo Garioni, Cannavaro alla Juve, Cesar all'Inter, in Corriere della Sera, 31 agosto 2004, p. 38 (archiviato dall'url originale ).
- ^ Romeo Agresti, Da Carini a Cannavaro, su juventibus.com (archiviato dall'url originale il 20 gennaio 2014).
- ^ (ES) Experiencia, jerarquía y garra charrúa para la AKD. Fabián Carini ya es AzulGrana, su deportivoquito.com, 19 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale l'8 aprile 2013).
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fabián Carini
Collegamenti esterni
- (DE, EN, IT) Fabián Carini, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (EN) Fabián Carini, su National-football-teams.com, National Football Teams.
Template:Nazionale uruguaiana under-20 mondiali 1997 Template:Nazionale uruguaiana under-20 sudamericano 1999 Template:Nazionale uruguaiana under-20 mondiali 1999 Template:Nazionale uruguaiana copa america 1999 Template:Nazionale uruguaiana mondiali 2002 Template:Nazionale uruguaiana copa america 2004 Template:Nazionale uruguaiana copa america 2007
Controllo di autorità | VIAF (EN) 4786154501908939210007 · GND (DE) 117316328X |
---|