Pearson Italia
Pearson Italia S.p.A., conosciuta anche come Pearson Paravia Bruno Mondadori, è una società per azioni italo-americana impegnata nel campo dell'editoria scolastica.
| Pearson Italia S.p.A | |
|---|---|
| Stato | |
| Altri stati | |
| Fondazione | |
| Fondata da | Samuel Pearson |
| Sede principale | Milano |
| Gruppo | Pearson PLC |
| Prodotti | testi scolastici, dizionari, manuali, risorse per l'apprendimento, strumenti didattici |
| Slogan | «Imparare sempre» |
| Sito web | www.pearson.it |
Storia
La società è nata nel 2007 con nome PBM Editori dall'unione delle case editrici Paravia di Torino e Bruno Mondadori (il nome della nuova società deriva dalle iniziali delle case editrici).
La storia delle due case editrici, però, è più antica. Nel 1802, Giovanni Battista Paravia, fonda la casa editrice che porta il suo cognome rivolta prevalentemente al mercato scolastico. Nel giro di pochi anni prevarica tra la concorrenza, divenendo così uno dei leader del mercato.
La nascita della Bruno Mondadori Editore risale al dopoguerra quando, il giovane Bruno fratello di Arnoldo, decide di dar via ad un gruppo editoriale che pubblicasse testi rivolti alle scuole secondarie (Edizioni scolastiche) e all'università. Oggi, la Bruno Mondadori, ha un catalogo trasversale: dai testi di storia a quelli di matematica.
Nel 2007 la società è stata acquisita da Pearson Education PLC, un gruppo editoriale e mediatico con sede a Londra, il quale le ha poi assegnato il controllo del ramo aziendale Pearson Education, a sua volta proprietario di Pearson Longman marchio del 1724 noto per i suoi testi rivolti all'apprendimento della lingua inglese. In seguito l'azienda fu rinominata col nome 'PBM (Paravia, Bruno Mondadori)' che sarebbe l'unione del vecchio nome con quello del gruppo. Successivamente, dal 2011, la società ha acquisito il nome Pearson Italia, operando con il brand con il quale la multinazionale dell'istruzione è nota negli altri paesi del mondo.
Marchi dell'azienda
Arrivando a oggi l'azienda ha acquisito diverse case editrici e attualmente è proprietaria dei seguenti marchi:
- Paravia
- Bruno Mondadori, compresa la divisione Edizioni Scolastiche
- Pearson Education
- Pearson Longman, pubblica testi di lingua inglese
- Archimede Edizioni, pubblica testi umanistici
- Lang Edizioni, casa editrice della famiglia Pearson che pubblica testi per lo studio delle lingue straniere.
- Elmedi, pubblica testi per la scuola primaria.
- Linx Edizioni, pubblica famosi testi di chimica, biologia e scienze della terra.
- Paramond, nota per le sue pubblicazioni in campo giuridico e informatico
- Thecna!, rivolta al settore tecnico.
- Lang- Longman, casa editrice del gruppo frutto della collaborazione tra i due marchi. Pubblica testi di lingua inglese.
- I pinguini, pubblica testi per le scuole elementari.
Posizione di mercato
Secondo quanto scritto dal giornale 'Il Post' il mercato editoriale scolastico dal punto di vista delle adozioni, in Italia, si potrebbe sintetizzare in questo modo:
1. Zanichelli
2. Pearson Italia S.p.A
3. Mondadori
4. Rcs
5. De Agostini Scuola
Collegamenti esterni
- Paravia, su paravia.it.
- Bruno Mondadori, su brunomondadori.com.
- Posizione di mercato della Pearson Italia S.p.A. ,http://www.ilpost.it/2015/09/29/come-funziona-leditoria-scolastica/
