Orazio (nome)

prenome maschile

Template:Avvisounicode Orazio è un nome proprio di persona italiano maschile.

Varianti

  • Femminili: Orazia

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

Dal gentilizio latino Horatius[1][2][3], di origine incerta e ampiamente discussa.

Fra le ipotesi più plausibili, si pensa che il nome derivi dall'etrusco Huras[1], il cui significato, tuttavia, è ormai ignoto ai giorni nostri (come capita spesso nell'onomastica latina di origine etrusca); potrebbe alternativamente basarsi sul latino hora ("ora", "tempo", "stagione")[1], mentre altre ipotesi lo accostano al verbo greco οράω (orao, "vedere") e, secondo questa interpretazione, il suo significato andrebbe "chiaroveggente"[4] - in senso largamente figurato e tendenzialmente folcloristico.

Oggi è accentrato in Sicilia, dove viene erroneamente associato al culto della Madonna delle Grazie e considerato quindi il maschile di Grazia[5]. La forma inglese Horatio, formatasi sotto l'influsso di quella italiana[2], viene talvolta usata in onore del noto ammiraglio Horatio Nelson[6].

Onomastico

Non c'è un santo chiamato Orazio, che quindi è un nome adespota; l'onomastico può essere festeggiato il 1º novembre, festa di Ognissanti[4], ma viene talvolta collocato in uno dei vari giorni in cui si celebra la Madonna delle Grazie, ad esempio il 2 luglio.

Persone

  Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Orazio.
 
Quinto Orazio Flacco

Variante Horacio

Template:Voci che iniziano per

 
Horacio Quiroga
 
Horacio Zeballos

Variante Horatio

Template:Voci che iniziano per

 
Horatio Nelson

Variante Horace

Template:Voci che iniziano per

 
Horace Mann
 
Horace Sébastiani

Altre varianti

Il nome nelle arti

Note

  1. ^ a b c d e f g h i j k (EN) Horatius, su Behind the Name. URL consultato il 13 luglio 2013.
  2. ^ a b c d e f (EN) Horace, su Online Etymology Dictionary. URL consultato il 13 luglio 2013.
  3. ^ a b Accademia della Crusca, Dizionario della lingua italiana - Volume VII, su Tipografia della Minerva, Padova, 1830, p. 691.
  4. ^ a b c Orazio, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 13 luglio 2013.
  5. ^ http://www.nomix.it/mappe-dei-nomi-italiani/ORAZIO Nomix, http://www.nomix.it/mappe-dei-nomi-italiani/ORAZIO. URL consultato il 20 agosto 2015.
  6. ^ (EN) Horatio, su Behind the Name. URL consultato il 13 luglio 2013.

Altri progetti

  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi