Ave Maria (Bach-Gounod)
L'Ave Maria di Bach-Gounod è una celebre composizione sul testo in lingua latina dell'Ave Maria.
La melodia del canto è stata scritta dal compositore francese Charles Gounod nel 1859, che la pensò sovrapposta al Preludio No. 1 in do maggiore dal I Libro del Clavicembalo ben temperato (BWV 846), composto da J.S. Bach circa 137 anni prima (Gounod aggiunse una battuta in un cambio di armonia del preludio).
Esistono arrangiamenti per molti strumenti musicali di detta opera, e fra questi il più famoso è il violino ma ci sono anche arrangiamenti per chitarra, quartetto d'archi, pianoforte, violoncello ed anche trombone, nonchè per voce.
L'Ave Maria viene spesso eseguita nelle chiese cattoliche in occasione dei matrimoni. Viene spesso incisa da cantanti pop e d'opera, oltre che da cori.
È anche la quarta canzone dell'album Un piccolo Natale in più di Claudio Baglioni.
Nel 1997 è stata incisa anche da Al Bano nell'album Concerto classico.
Al cinema
In numerosi film, viene cantata l'Ave Maria in differenti versioni. Nel 1938, la giovanissima Deanna Durbin la canta, sotto la supervisione di Charles Henderson e diretta da Charles Previn, in Pazza per la musica (Mad About Music) di Norman Taurog.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Radu Marian canta Ave Maria (Bach/Gounod), su youtube.com.
- Ave Maria spartito per voce e pianoforte all'International Music Score Library Project
- Spartito per voce e pianoforte su Cantorion.org