Supercoppa UEFA 2015
La Supercoppa UEFA 2015 è stata la quarantesima edizione della Supercoppa UEFA e si è disputata l'11 agosto 2015 allo Stadio Boris Paichadze di Tbilisi, dove si sono affrontati il Barcellona, vincitore della Champions League 2014-2015, ed il Siviglia, vincitore dell'Europa League 2014-2015. Per il secondo anno consecutivo il match ha visto affrontarsi due club spagnoli.[1]
Supercoppa UEFA 2015 UEFA Super Cup 2015 | |
---|---|
![]() | |
Competizione | Supercoppa UEFA |
Sport | ![]() |
Edizione | 40ª |
Organizzatore | UEFA |
Date | 11 agosto 2015 |
Luogo | Tbilisi |
Partecipanti | 2 |
Impianto/i | Stadio Boris Paichadze |
Risultati | |
Vincitore | Barcellona (5º titolo) |
Secondo | Siviglia |
Statistiche | |
Incontri disputati | 1 |
Gol segnati | 9 (9 per incontro) |
Pubblico | 51 490 (51 490 per incontro) |
![]() | |
Cronologia della competizione | |
Questa edizione è quella con più gol segnati: ben nove, primato che resisteva dalla vittoria della Juventus contro il Paris Saint-Germain per 6-1 nella finale di andata dell'edizione 1996.
Le due squadre si sono incontrate per la seconda volta nella storia della competizione, dopo il match del 2006, in cui vinsero gli andalusi per 3-0.
L'incontro è stato vinto per 5-4 dal Barcellona, che ha così raggiunto il Milan in testa all'albo d'oro della competizione con cinque trofei conquistati.
Tabellino
Tbilisi 11 agosto 2015, ore 20:45 CEST Finale | 5 – 4 (d.t.s.) referto | Stadio Boris Paichadze (51 490 spett.)
| ||||||||
|
|
|
Note
- ^ Barcellona e Siviglia in Supercoppa UEFA a Tbilisi, su it.uefa.com. URL consultato il 7 giugno 2015..
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Supercoppa UEFA 2015