Hitman: Contracts
Hitman: Contracts è il terzo capitolo della serie di videogiochi Hitman; la data di distribuzione è stata il 20 aprile 2004 per gli USA e il 30 aprile 2004 per l'Europa. Il videogioco ha venduto oltre 3 milioni di copie prima della fine del 2004. Le musiche, come nel caso degli altri capitoli della saga, sono state composte da Jesper Kyd.
{{{nome gioco}}} videogioco | |
---|---|
Piattaforma | Microsoft Windows |
Data di pubblicazione | 2004 |
Genere | Sparatutto in terza persona |
Sviluppo | IO Interactive |
Pubblicazione | Eidos Interactive |
Periferiche di input | Mouse, Tastiera |
Serie | Hitman |
Preceduto da | Hitman 2: Silent Assassin |
Seguito da | Hitman: Blood Money |
Nel 2012 è uscita la trilogia Hitman HD Trilogy, grazie alla quale è possibile giocare a tre giochi della serie (Silent Assassin, Contracts e Blood Money) anche su PlayStation 3 e Xbox 360.[1]
La trama
Il gioco parte in una città della Francia (probabilmente Parigi). 47, dopo aver assassinato al teatro dell'opera l'ambasciatore Richard Delahunt e il cantante lirico Philippe Berceuse, viene gravemente ferito da un proiettile allo stomaco, sparato dall'ispettore Fournier, che era venuto a conoscenza dei suoi precedenti delitti ed era deciso a fermarlo una volta per tutte. Nonostante la ferita, l'agente riesce a nascondersi in uno squallido motel dove, esausto e prossimo alla morte, cade lungo disteso sul pavimento. Mentre si trova ai confini tra la vita e la morte, 47 ricorda tutte le missioni che ha compiuto, dalla fuga dal manicomio del dr. Ort-Meyer all'uccisione di Lee Hong, capo della triade cinese. Mentre 47 si trova ai confini tra la vita e la morte nella stanza arriva un uomo, probabilmente inviato dall'agenzia, che cura il protagonista estraendogli il proiettile dallo stomaco. Una volta ripresosi, 47 viene attaccato dalle SWAT capitanate da Fournier. Dopo una lunga sparatoria per le strade della città, 47 riesce ad uccidere Fournier per poi scappare.
Il gioco si conclude con 47 a bordo di un aereo che viene contattato da Diana, la sua informatrice. La donna gli affida un nuovo incarico...
Nome missione | Luogo | Note |
---|---|---|
Resa dei conti al manicomio | Manicomio di Ort-Meyer in Romania | Si svolge dopo l'ultima missione di Hitman: Codename 47. Qui 47 deve vedersela con i poliziotti che hanno assaltato il manicomio dopo la strage dei suoi cloni. |
Il party del re della carne | Romania | Missione inedita. Si presume che si è svolta dopo le vicende del secondo gioco della serie. 47 deve infiltrarsi in un mattatoio e uccidere il re della carne rumena, lo scozzese Campbell Sturrock e il suo avvocato. Sturrock ha rapito e, probabilmente, fatto uccidere, la figlia del cliente. Il suo avvocato ha fatto archiviare il caso e il cliente vuole che sia fatta giustizia. Alla fine si scoprirà che la ragazza è stata assassinata da Malcolm, il fratello psicopatico di Sturrock. 47 dovrà portare una prova che la ragazza è morta. |
La bomba di Bjarkhov | Kamčatka in Russia | Missione inedita. Qua bisogna uccidere uno dei tre fratelli terroristi Fuchs e il generale Bjarkhov, per poi affondare il loro sottomarino con testata nucleare. |
La famiglia Beldingford | Inghilterra | Missione inedita ambientata in Inghilterra. Bisogna liberare Gilles Northcott, il figlio del cliente che è stato rapito da Lord Winston e Alistair Beldingford. Il cliente chiede la liberazione del figlio e l'uccisione dei due sequestratori. |
Appuntamento a Rotterdam | Rotterdam, Paesi Bassi. | Missione inedita. Il capo della polizia di Rotterdam, prossimo alle elezioni sindacali, viene ricattato dal capo di una gang di motociclisti che possiede delle foto compromettenti sul suo conto. Un agente incaricato di ritrovare le foto è stato catturato. 47 dovrà eliminare sia lui che il criminale per poi rubare le fotografie. |
Un carico mortale | Rotterdam, Paesi Bassi. | Remake delle due missioni del primo capitolo della saga "Il paradiso del trafficante d'armi" e "Plutonio disperso". Il trafficante d'armi internazionale, Boris Ivanovic Deruzhka, si trova nel porto di Rotterdam per comprare una testata nucleare dalla stessa banda di motociclisti affrontata nella missione precedente. Il trafficante si nasconde sulla propria nave, ormeggiata nel porto. La polizia è pronta a fare irruzione nella nave per arrestare Deruzhka. 47 dovrà uccidere il trafficante d'armi e fuggire prima che la polizia entri in azione. |
La tradizione del commercio | Budapest | Remake della omonima missione del primo gioco. Gli obiettivi sono i due fratelli Fuchs rimasti in vita. I due si trovano all'interno di un prestigioso hotel di Budapest, nel quale si terrà una conferenza delle Nazioni Unite, con l'intenzione di far esplodere una potente bomba chimica. 47, oltre a uccidere i due fratelli, dovrà rubare la bomba. |
La morte del drago | Hong Kong | Remake della missione "Le triadi di Kowloon in guerra" del primo capitolo. |
Incidente al Wang Fou | Hong Kong | Remake della omonima missione (nome alterato) di Codename 47. |
Delitto al ristorante cinese | Hong Kong | Anche questo è il remake della missione del primo gioco, nome modificato. |
L'assassinio di Lee Hong | Hong Kong | Remake dell'ultima missione a Hong Kong. |
Cacciatore e preda | Parigi | Missione inedita. È la continuazione della missione "Giù il sipario" di Hitman Blood Money.
Guarito dalla ferita, 47 deve fuggire dai poliziotti, pronti a fare irruzione nell'hotel in cui si è nascosto, ed eliminare Fournier. |
Giocabilità
Benché l'impostazione di gioco sia la stessa dei due capitoli precedenti, sono state apportate numerose modifiche a specifici fattori, determinanti soprattutto nel rendere il gioco non troppo arduo per i giocatori meno esperti.
Innanzitutto è finalmente possibile correre liberamente per quasi tutti i livelli senza destare sospetti, anche se si è travestiti (eccetto in alcune specifiche situazioni, quando correre è sconsigliato).
I nemici non si insospettiranno all'improvviso come nei capitoli precedenti, quando vi avvicinavate a loro travestiti ed il loro livello di sospetto raggiungeva il culmine come se già sapessero che ci fosse un infiltrato, rischiando il game over.
La visuale in prima persona è stata resa migliore, permettendoci di scrutare la situazione a destra o sinistra anche in questa visuale. Al posto del cloroformio è stata implementata la siringa, più veloce nell'addormentare i non obiettivi.
Sono state aggiunte anche numerose esecuzioni piuttosto cruente, benché non eccessivamente sanguinose, variabili da arma ad arma. Adesso con il cavo di fibra è possibile strangolare in più modi un nemico premendo una delle frecce direzionali prima di sferrare l'attacco.
Soundtrack
La colonna sonora è stata composta da Jesper Kyd. Qui sotto i titoli delle musiche orecchiabili durante il gioco.[2] Nel livello "Il party del re della carne" si può udire Put your head on my shoulder di Paul Anka mentre nel livello "Appuntamento a Rotterdam" nel locale è udibile "Immortal" del gruppo hard rock Clutch.
- Budapest Bath Hotel
- Double Ballers
- Hong Kong Underground
- Invaders
- Slaughter house
- Slaughter club
- Swat Team
- The White Room
- Winter Night
Curiosità
- L'ultima missione del gioco sarà il continuo della terza missione di Blood Money ed è l'unica missione che sarà in presa diretta nel gioco, il resto saranno solo flashback. Quindi il gioco è collocato durante gli eventi di Hitman Blood Money.
- Gli obiettivi dell'ultima missione hanno come obiettivi già effettuati l'omicidio di Richard Delahunt e del tenore Philippe Berceuse, poi rinominato Alvaro D'Alvade in Hitman: Blood Money.