Guardia Costiera Ausiliaria

Guardia Costiera Ausiliaria
Attiva16 marzo 1999 - oggi
Stato  Italia
ServizioSoccorso marittimo,
Promozione attività nautiche
Parte diSocietà Nazionale di Salvamento
Reparti dipendentiSezioni locali/regionali
Sede/QGvia Milano, 71
16149, Genova
PatronoSanta Barbara
ColoriBlu, bianco, rosso
Presidente
PresidenteGiuseppe Marino [1]
VicepresidenteAntonio Fulvi,
Stefano Floris
Presidente onorarioClaudio Gorelli
Simboli
Simboloancore, timone, emblema della guardia costiera

La Guardia Costiera Ausiliaria è un'associazione di volontariato nata in seno alla Società Nazionale di Salvamento, essa opera in supporto alle attività del Corpo delle capitanerie di porto - Guardia costiera con compiti di protezione civile. [2]. A questo ruolo aggiunge servizi di soccorso marittimo e di tutela ambientale, dove sempre coadiuvata dalla Guardia Costiera svolge interventi di disinquinamento. [3]
Opera anche in aree lacustri e fluviali oltre che nelle emergenze in terraferma.
Tramite i vari coordinamenti regionali e le sezioni locali la Guardia Costiera Ausiliaria può svolgere vari compiti, dal soccorso in mare al monitoraggio di specie dannose (come la zanzara tigre)[4], dal servizio ambulanze [5], all'organizzazione di corsi per soccorso e nautica.

Voci correlate


Associazione Nazionale Autonoma Piccoli Imprenditori della Pesca

A.N.A.P.I. Pesca
Associazione Nazionale Autonoma Piccoli Imprenditori della Pesca
SegretarioIvan Corea
PresidenteFrancesco Zizzo
Stato  Italia
Fondazione30 ottobre 1944
SedeVia Gregorio VII, 108
00165, Roma
Sito webwww.anapipesca.it

Servizio nautico del Corpo forestale dello Stato

Servizio nautico
del
Corpo forestale dello Stato
Descrizione generale
Attiva1957 - oggi
Nazione  Italia
ServizioCorpo forestale dello Stato
RuoloIntegrazione ed incremento dell'azione preventiva e di controllo del territorio,
Soppressione reati ambientali,
Custodia aree protette
Guarnigione/QGIspettorato Generale del Corpo forestale dello Stato
Roma
Sito internetwww.corpoforestale.it
Parte di
  • Centro Nautico Nazionale CFS (CNN)
Reparti dipendenti
  • Squadre Nautiche per gli Ecosistemi Marini e Costieri (SNEM)
  • Squadre Nautiche per gli Ecosistemi Lacustri e Fluviali (SNELF)
[6], [7]
Voci su unità militari presenti su Wikipedia


Squadre Nautiche per gli Ecosistemi Marini e Costieri

Squadre Nautiche per gli Ecosistemi Lacustri e Fluviali

Medaglie navali concesse dal Corpo Forestale dello Stato

  Medaglia d'oro di lunga navigazione CFS (20 anni di imbarco)
  Medaglia d'argento di lunga navigazione CFS (15 anni di imbarco)
  Medaglia di bronzo di lunga navigazione CFS (10 anni di imbarco)


Template:Corpoforestale