Giulia

prenome femminile
Versione del 11 lug 2016 alle 11:46 di 185.21.26.74 (discussione) (Battitura)

Giulia! Ragazza stupenda, dolce incantevole e aggraziata. È la migliore ragazza del mondo e ha anche il miglior ragazzo del mondo di nome Pasquale che la ama all infinito!

Varianti

Varianti in altre lingue

Di seguito si trova una lista delle varianti del nome in altre lingue[a 1]

  • Bulgaro: Юлия (Julija)
  • Catalano: Júlia
  • Croato: Julija
  • Danese: Julia
  • Finlandese: Julia
  • Francese: Julie
  • Inglese: Julia, Julie
  • Irlandese: Iúile
  • Latino: Julia, Iulia
  • Lituano: Julija
  • Norvegese: Julia
  • Olandese: Julia
  • Polacco: Julia
  • Portoghese: Júlia
    • Alterati: Julinha
  • Rumeno: Iulia
  • Russo: Юлия (Julija)
  • Serbo: Јулија (Julija)[senza fonte]
  • Slovacco: Júlia
  • Sloveno: Julija
  • Spagnolo: Julia
  • Svedese: Julia
  • Tedesco: Julia
  • Ucraino: Юлія (Julija)[senza fonte]
  • Ungherese: Júlia
  1. ^ Tutte le varianti elencate in questa sezione sono verificabili, salvo diversamente specificato, alla nota 2.

Origine e diffusione

  Lo stesso argomento in dettaglio: Giulio.

Deriva dal latino Iulia o Julia, che era la forma femminile del cognomen romano Iulius[2]; tipico della gens Iulia, potrebbe risalire a Iovilios o Jovilios ("sacro a Giove", "discendente da Giove")[2][3][4], oppure al termine greco ιουλος (ioulos, "lanuginoso", "dalla barba lanuginosa", "dalla capigliatura crespa")[1][2][5]. Dal cognomen derivano i nomi Giuliano/Giuliana; inoltre, a Giulia viene talvolta ricondotto il nome Giulitta, ma la correlazione non è certa.

Il nome viene citato di sfuggita da san Paolo nella sua lettera ai Romani (Romani 16:15[6]), ed è portato da alcune sante e martiri[2]. Giulia è, secondo dati ISTAT, il nome in assoluto più diffuso tra le nuove nate nei primi anni del XXI secolo in Italia, risultando come primo tra quelli scelti dai genitori italiani dal 2004[7] al 2009 per poi passare in seconda posizione dal 2010 al 2012, superato da Sofia, con una percentuale che, nel 2012, supera il 3,2% delle neonate[8].

Onomastico

Generalmente, l'onomastico viene festeggiato il 22 maggio in memoria di santa Giulia, martire in Corsica[9], ma si ricordano con questo anche altre sante e beate, fra le quali, alle date seguenti:

Persone

  Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Giulia.
 
Giulia Clary
 
Julia Roberts

Variante Julia

  Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Julia.
 
Julija Tymošenko

Variante Julija

  Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Julija.

Variante Julie

  Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Julie.
 
Julie Andrews

Il nome nelle arti

A donne di nome nome Giulia (o Julia, o altre varianti) sono state inoltre dedicate numerose canzoni (in ordine di autore):

Curiosità

 
Un'Alfa Romeo Giulia modello 1300 TI
  • Giulia e Giulietta sono i nomi di due automobili della Alfa Romeo prodotte in vari modelli e versioni, il cui nome venne scelto probabilmente in relazione al "Romeo" contenuto nel nome della fabbrica.

Note

  1. ^ a b c Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore crusca
  2. ^ a b c d e Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore behind
  3. ^ a b c Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore galgani
  4. ^ a b Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore lastella
  5. ^ Burgio, p. 199.
  6. ^ Rm 16:15, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  7. ^ Studio ISTAT: "Natalità e fecondità della popolazione residente: caratteristiche e tendenze recenti" - Anno 2004
  8. ^ ISTAT: Rilevazione degli iscritti in anagrafe per nascita
  9. ^ a b c d e f g Sante e beate di nome Giulia, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 29 maggio 2014.
  10. ^ (EN) Saint Julia of Saragossa, su CatholicSaints.Info. URL consultato il 2 agosto 2015.

Bibliografia

Altri progetti

  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi