Wikipedia:Pagine da cancellare/Film biografici sui pittori

 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 16 luglio 2016.
Elenco di film del tutto superfluo, dato che è sostanzialmente un doppione dell'omonima categoria e non dice niente di più rispetto a quest'ultima.--Mauro Tozzi (msg) 09:02, 9 lug 2016 (CEST)[rispondi]

Discussione iniziata il 9 luglio 2016

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 16 luglio 2016. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 23 luglio 2016. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere La voce nasce per poter ritrovare con facilità dei film sui pittori. Il paragone con la categoria è inappropriato perché nella categoria non si hanno le medesime informazioni a riguardo: anno, autore ma soprattutto pittore di riferimento. Si evince solo il film. Pertanto la reputo importante, non fosse altro per il lungo lavoro di inserimento dei dati necessari che andrebbero persi vanamente. --Codas (msg) 15:51, 9 lug 2016 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: OT - A trasformare tutto in tabella c'è da diventare matti :-) Mi prenoto per il lavoro, ma solo se la voce si salva. Fine dell'OT. Per quanto riguarda il problema attuale, sono molto incerto, anche perché la manutenibilità di una voce "monstre" del genere mi spaventa. Lo so che una categoria sarebbe più brutta (molto più brutta), ma sarebbe automatica. --Lepido (msg) 16:39, 9 lug 2016 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Totalmente d'accordo con quanto scritto da Codas a cui aggiungo che nella voce sono presenti film che non hanno ancora (o non avranno mai) una voce su WP e che, quindi, non stanno nella categoria. Per la manutenibilità, si veda la discussione della voce. --Antonio1952 (msg) 18:15, 9 lug 2016 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere La categoria non veicola affatto le stesse informazioni della lista, che risulta nettamente migliore: il raggruppamento per pittore e i dati aggiuntivi sono fondamentali affinchè l'elenco sia consultabile efficacemente. [@ Mauro Tozzi] Questa pdc appare inopportuna oltre che per l'inconsistenza della motivazione anche e soprattutto per la precedente discussione in talk voce in cui si è decisa la rimozione del template:E.--ArtAttack (msg) 19:51, 9 lug 2016 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Per vedere i film di un determinato pittore non basta leggere la pagina del pittore? --Emanuele676 (msg) 20:48, 9 lug 2016 (CEST)[rispondi]
  Commento: in risposta a Emanuele676. Quersta "singolarità" ed esclusiva sufficienza della redazione, compilazione e consultazione delle voci su WP è un approccio che personalmente trovo limitante, come se pensassimo per "compartimenti stagni", perchè non tiene conto del fatto che la curiosità e la capacità di interconnessione logica della mente umana (la mia almeno,non so se succede anche a te), porta spesso a voler espandere con risposte multiple quello che era nato come il bisogno di una ricerca singola. Ecco la utilità di queste liste (o categorie, basta trovare il miglior strumento di compilazione/consultazione): avere uno strumento di "pronta consultazione" per il soddisfacimento di questo subentrato bisogno di un "quadro generale", senza dover ricorrere alla enorme perdita di tempo e a tal punto di "interesse" del dover consultare ogni singola voce di ogni singolo pittore (in questo caso specifico) per sapere se è stato fatto un film su di lui. Ben vengano dunque queste liste o categorie se comunque seguono un metodo rigoroso e coerente e consapevoli a volte anche della loro arbitrarietà o possibile (e da noi utenti migliorabile) "incompletezza". --Aleacido (msg) 00:55, 10 lug 2016 (CEST)[rispondi]
Agh...! Ma lo stavo per scrivere io, boia d'un cane!!! :-) Il punto è che la mente umana funziona sì per ipertesti (=collegamenti), ma utilizza i collegamenti che lei stessa ha fatto, non quelli che altre menti hanno preparato. Inoltre poter ritrovare i dati "per prossimità", cioè reperire informazioni che non stavamo cercando, ma che sono "vicine" a quelle che credevamo interessanti (serendipity), è una delle più grandi risorse che abbiamo. E l'ipertesto "predigerito" corre il rischio di ammazzare tutto questo. --Lepido (msg) 09:32, 10 lug 2016 (CEST)[rispondi]
Ragazzi siete fantastici, avete espresso ciò che penso anche io nonché la ragione per cui creai questa voce a suo tempo... --Codas (msg) 10:39, 10 lug 2016 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Lista enciclopedica, che contiene anche dati non reperibili nella categoria.--Bieco blu (msg) 11:18, 10 lug 2016 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Leggendo le risposte mi sono convinto. Wikipedia non serve per creare collegamento, non serve per scoprire cose nuove, non serve per sfruttare la serendipità. Una lista del genere è ridondante e genera confusione, non essendoci sincronizzazione con le altre varie pagine, senza che ci siano criteri (Quali film? Quelli enciclopedici? Quelli che hanno una voce? Tutti i film?). Si usano le pagine dei pittori per raccogliere i film su di loro Emanuele676 (msg) 14:03, 10 lug 2016 (CEST)[rispondi]
    Ehm, so che stanotte dormirai tranquillo lo stesso, ma ti devo purtroppo dire non sono d'accordo :-) Wikipedia mi serve per scoprire cose nuove che non conoscevo, mi serve per poter collegare le cose che conoscevo a quelle nuove che mi ha appena fatto scoprire, mi serve per imparare anche casualmente cose che altrimenti nessuno mi avrebbe potuto insegnare perché non sapevo neppure che esistessero. Intendo dire che come io uso Wikipedia è un mio problema. Se tu la vuoi usare come fermaporta, chi sono io per giudicarti? :-) --Lepido (msg) 16:54, 10 lug 2016 (CEST)[rispondi]
    Tu puoi usare Wikipedia come ti pare, ma non ti rende "proprietaria". Non so se mi spiego. Se io usassi Wikipedia per provare la stampante, non sarei comunque autorizzato a creare una pagina da usare come prova, non so se mi spiego. Se tu la usavi per scoprire cose nuove, pazienza. Magari puoi spostare la voce nella tua pagina prove (in teoria possibile, non so se adesso te lo permetterebbero), oppure su un file online o su un altro sito che usa il softare di Wikipedia che te lo permette --Emanuele676 (msg) 20:31, 10 lug 2016 (CEST)[rispondi]
    Ho capito il tuo discorso, quello che voglio dire è che lo scopo principale di Wikipedia è di essere usata, non di essere fatta. Per questo, noi che la facciamo, dobbiamo pensare che tutto il nostro lavoro serve a questo unico scopo, far sì che la gente lo sfrutti, e che lo faccia al meglio e il più utilmente possibile. Ma qui forse stiamo andando OT e già "da un'altra parte" sono stato (molto velatamente) sgridato per averlo fatto (oggi sono recidivo), quindi mi sa che mi fermo qui :-) --Lepido (msg) 22:15, 10 lug 2016 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere, similmente , l'intervento di Emanuele676 mi spinge ad esprimere un parere e prendere una posizione anzichè solo un commento, anche perchè mi sembra che la sua visione di WP (cit:WP non serve per creare collegamento, non serve per scoprire cose nuove) ridurrebbe WP a ben misera cosa, a mio avviso, un elenco di nozioni piuttosto arido e senza respiro. Forse, si può aspirare a qualcosa di più e OT sto andando molto oltre ai rispettivi e degni giudizi su questa voce. Su WP non si scrive niente di nuovo, ma spero che mi "insegni" tantissimo di nuovo, anche e soprattutto attraverso la curiosità che è capace di generare.. --Aleacido (msg) 16:45, 10 lug 2016 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Se io cercassi tutti i film dedicati a un certo pittore, li cercherei nella voce a lui dedicata, mentre se volessi cercare tutte le voci di film sui pittori, preferirei andare nella categoria, che contiene solo le voci effettivamente esistenti. L'utilità di questa lista, quindi, è scarsa o nulla.--Mauro Tozzi (msg) 07:57, 11 lug 2016 (CEST)[rispondi]
Nella categoria trovi dei titoli da cui non hai vere indicazioni, è solo un aggregato di voci da cui non puoi conoscere il riferimento salvo cliccarvi di volta in volta. --Codas (msg) 09:33, 12 lug 2016 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Condivido in pieno le argomentazioni di Mauro Tozzi e Emanuele676: WP non serve a creare collegamenti, e se cerco un film su di un pittore, vado a cercare nella sua voce (o su google, visto che WP non è l'unico sito di internet).--Dylan86 18:41, 11 lug 2016 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: La lista elenca i film sulla vita di un pittore, rintracciabili anche nella voce sullo stesso, ma anche i pittori sulla cui vita sono stati girati uno o più film, non rintracciabili facilmente.
[@ dylan--86] Il fatto che WP non sia l'unico sito internet per cui è possibile trovare informazioni anche altrove è più che corretto; peccato che sia una motivazione utilizzabile per cancellare tutte le 1 941 123 voci di it.wiki. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Antonio1952 (discussioni · contributi) 23:23, 11 lug 2016 (CEST).[rispondi]