Undulatus

varietà di nube
Versione del 12 lug 2016 alle 22:20 di Botcrux (discussione | contributi) (Galleria d'immagini: Bot: titolo di sezione standard, replaced: Galleria immagini → Galleria d'immagini)

In meteorologia, la dizione di undulatus (un), (dall'analoga parola in latino, con il significato di "ondulato"), è una delle varietà (caratteristica accessoria) possibili per le tipologie di nubi che si presentano in grandi banchi o in strati e indica la situazione in cui sono presenti uno o due sistemi di ondulazioni.[1] I singoli strati nuvolosi possono essere di forma circolare o allungati nella direzione dell'ondulazione.

Stratocumulus undulatus

La terminologia Cirrocumulus undulatus è stata introdotta nel 1896 e fu estesa a cirrus, altocumulus, altostratus, stratocumulus, stratus e cumulus, nel 1930. Nel 1950 l'utilizzo del termine fu eliminato per il cumulus e esteso invece al cirrostratus.

Galleria d'immagini

Note

  1. ^ Organisation météorologique mondiale, Undulatus, su Eumetcal. URL consultato il 18 novembre 2013.

Altri progetti