Unix-like
I sistemi Unix-like, detti anche di tipo Unix, compatibili con Unix o *nix, sono sistemi operativi aderenti in larga parte agli standard derivati da Unix, tra cui la Single UNIX Specification e POSIX.

La classe dei sistemi compatibili con Unix comprende le versioni originali del sistema operativo sviluppato a partire dal 1969, le versioni commerciali proprietarie come AIX e HP-UX e derivati tra cui BSD, GNU/Linux, Solaris, MacOS e MINIX, alcuni dei quali distribuiti sotto licenza libera.
Cenni storici
Utilizzo del marchio UNIX
Il nome della famiglia è dovuto al fatto che UNIX sia un marchio registrato il cui proprietario, attualmente The Open Group, permette l'uso solo dopo un costoso processo di certificazione[1]. Pertanto, tra i sistemi compatibili, gli unici certificati sono stati quelli prodotti da aziende quali HP, IBM e Novell mentre gli altri hanno cominciato a chiamarsi "Unix-like", eccezion fatta per BSD che per motivi storici ha il permesso di usare la denominazione "Unix".
Note
- ^ (EN) The Open Group, The UNIX Certification Program (PDF), su opengroup.org, agosto 2008. URL consultato il 3 gennaio 2009.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Unix-like
Collegamenti esterni
- (EN) Elenco dei sistemi operativi certificati UNIX, su opengroup.org.