Ceremonials
Ceremonials è il secondo album in studio del gruppo indie inglese Florence and the Machine, pubblicato il 28 ottobre 2011 dall'etichetta Island Records. La band lavorò sull'album dal 2010 al 2011. Tutte le canzoni presenti nel disco sono state prodotte da Paul Epworth, che aveva già lavorato all'album di debutto della band, Lungs, pubblicato nel 2009.
Ceremonials album in studio | |
---|---|
Artista | Florence and the Machine |
Pubblicazione | 28 ottobre 2011 (date di pubblicazione) |
Durata | 55 min : 58 s (edizione standard) 88 min : 27 s (edizione deluxe) |
Dischi | 1 (edizione standard) 2 (edizione deluxe) |
Tracce | 12 (edizione standard) 20 (edizione deluxe) |
Genere | Folk rock Art rock Soul |
Etichetta | Island Records |
Produttore | Paul Epworth, James Ford, Charlie Hugall, Ben Roulston, Isabella Summers, Eg White |
Registrazione | 2010-2011 Abbey Road Studios (Londra) |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (Vendite: 40.000+) ![]() (Vendite: 100.000+) |
Dischi di platino | ![]() (Vendite: 210.000+) ![]() (Vendite: 45.000+) ![]() (Vendite: 15.000+) ![]() (Vendite: 20.000+) ![]() (Vendite: 300.000+) ![]() (vendite: 1 000 000+) |
Florence and the Machine - cronologia | |
Logo | |
Singoli | |
|
L'album ha ricevuto recensioni generalmente positive da critici musicali, che l'hanno paragonato ad artisti come Kate Bush, pur lodando la strumentazione e la produzione delle canzoni. Inoltre, è apparso in diverse liste di fine anno dei critici. Ceremonials ha debuttato alla prima posizione dell'UK Albums Chart del Regno Unito, diventando il secondo album consecutivo al numero uno della band. La scrittrice inglese Emma Forrest scrisse un componimento per l'album, che si trova nel libretto dell'edizione CD. Il New York Times ha descritto il lavoro come un album ''Dalle melodie celtiche, blues e rock con richiami al gotico e al gospel''.
La stessa Florence, in un'intervista per il The Guardian classifica Ceremonials come un album chamber soul dalle atmosfere un po' gotiche. Per svariati brani, la band, si è ispirata al suicidio di Virginia Woolf, come brano dal calibro di What the Water Gave Me e Let Me Go. Il sound del secondo album in studio della indie band è molto più maturo del precedente, con richiami al Gothic rock già sperimentato in precedenza per singoli promozionali come Heavy in Your Arms. Nella versione Deluxe del CD troviamo qualche richiamo all'indietronica come in Remain Nameless o Strangeness and Charm per nulla presenti nella versione standard.
Tracce
- Edizione Standard
- Only If for a Night – 4:58 (Florence Welch, Paul Epworth)
- Shake It Out – 4:37 (Florence Welch, Paul Epworth)
- What The Water Gave Me – 5:33 (Florence Welch, Francis White)
- Never Let Me Go – 4:31 (Florence Welch, Paul Epworth)
- Breaking Down – 3:49 (Florence Welch)
- Lover to Lover – 4:02 (Florence Welch)
- No Light, No Light – 4:34 (Florence Welch, Isabella Summers)
- Seven Devils – 5:03 (Florence Welch, Paul Epworth)
- Heartlines – 5:01 (Florence Welch, Paul Epworth)
- Spectrum – 5:11 (Florence Welch, Paul Epworth)
- All This and Heaven Too – 4:05 (Florence Welch, Isabella Summers)
- Leave My Body – 4:34 (Florence Welch, Paul Epworth)
Durata totale: 55:58
- Remain Nameless – 4:01 (Florence Welch, Isabella Summers)
- Strangeness and Charm – 4:16 (Florence Welch, Paul Epworth)
- Bedroom Hymns – 3:02 (Florence Welch)
- What the Water Gave Me (Demo) – 3:53 (Florence Welch, Francis White)
- Landscape (Demo) – 4:02 (Florence Welch, Paul Epworth)
- Heartlines (Versione acustica) – 5:32 (Florence Welch, Paul Epworth)
- Shake It Out (Versione acustica) – 4:12 (Florence Welch, Paul Epworth)
- Breaking Down (Versione acustica) – 3:31 (Florence Welch)
Durata totale: 88:27
Classifiche
Classifica (2011-12) | Posizione massima |
---|---|
Australia[11] | 1 |
Austria (Urban)[12] | 12 |
Belgio (Fiandre)[13] | 4 |
Belgio (Vallonia)[14] | 11 |
Canada[15] | 4 |
Croazia | 19 |
Danimarca | 19 |
Finlandia | 26 |
Francia | 31 |
Germania | 7 |
Grecia | 12 |
Irlanda | 1 |
Italia | 19 |
Messico | 77 |
Norvegia | 6 |
Nuova Zelanda | 1 |
Paesi Bassi | 14 |
Polonia | 2 |
Portogallo | 5 |
Regno Unito | 1 |
Spagna | 25 |
Stati Uniti | 6 |
Stati Uniti (Alternativa) | 1 |
Svezia | 21 |
Svizzera | 10 |
Classifiche di fine anno
Classifica (2011) | Posizione |
---|---|
Australia | 16 |
Classifica (2012) | Posizione |
Stati Uniti[16] | 33 |
Nuova Zelanda[17] | 22 |
Pubblicazione
Paese | Data | Formato | Etichetta Discografica | Edizione |
---|---|---|---|---|
Australia[18][19] | 28 ottobre 2011 | CD, Download digitale | Universal Music | Edizione standard, edizione deluxe |
Germania[20][21] | ||||
Paesi Bassi[22][23] | ||||
Polonia[24] | ||||
Irlanda[25][26] | Island Records | |||
Regno Unito[9][27] | 31 ottobre 2011 | |||
Francia[28][29] | Universal Music | |||
Italia[30] | Edizione standard | |||
Canada[31][32] | 1º novembre 2011 | Edizione standard, edizione deluxe | ||
Stati Uniti[33][34] | Universal Republic | |||
Italia[35] | 8 novembre 2011 | Universal Music | Edizione deluxe | |
Brasile[36] | 16 novembre 2011 | Edizione standard |
Note
- ^ (EN) Gold Platinum Database - Ceremonials, su musiccanada.com, Music Canada, 16 novembre 2011. URL consultato il 23 luglio 2012.
- ^ (DE) Gold-/Platin-Datenbank (Florence & The Machine; 'Ceremonials'), su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 23 luglio 2012.
- ^ (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2013 albums, su aria.com.au, ARIA, 31 dicembre 2013. URL consultato il 23 luglio 2012.
- ^ (EN) 2011 Certification Awards - multi platinum, su irishcharts.ie, IRMA. URL consultato il 23 luglio 2012.
- ^ (EN) NZ Top 40 Albums Chart - 16 january 2012, su nztop40.co.nz, RIANZ. URL consultato il 23 luglio 2012.
- ^ (EN) Bestseller charts and awards - Platynowe CD, su zpav.pl, Polish Society of the Phonographic Industry. URL consultato il 23 luglio 2012.
- ^ (EN) Certified Awards Search, su bpi.co.uk, BPI. URL consultato il 23 luglio 2012.
- ^ Gold & Platinum, Ceremonials, su riaa.com, 8 gennaio 2015.
- ^ a b (EN) Florence & The Machine - Ceremonials: 2cd: Deluxe Edition su HMV, su hmv.com. URL consultato il 9 aprile 2012.
- ^ (EN) Ceremonials (Deluxe Version)su iTunes inglese, su itunes.apple.com, itunes.com. URL consultato il 9 aprile 2012.
- ^ (EN) Ceremonials in Australia, su australian-charts.com. URL consultato il 19 maggio 2012.
- ^ (DE) Ceremonials in Austria, su austriancharts.at, austriancharts.com. URL consultato il 19 maggio 2012.
- ^ (DE) Ceremonials in Fiandre, su ultratop.be. URL consultato il 19 maggio 2012.
- ^ (FR) Ceremonials in Vallonia, su ultratop.be. URL consultato il 19 maggio 2012.
- ^ (EN) Canadian Albums - Week of November 19, 2011, su billboard.com. URL consultato il 2 giugno 2012.
- ^ Best of 2012 Billboard 200 Albums, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 15 dicembre 2012.
- ^ (EN) Top Selling Albums of 2012, su nztop40.co.nz, The Official New Zealand Music Chart. URL consultato il 28 dicembre 2012.
- ^ (EN) Florence + The Machine Store – Ceremonials su Get Music Australia, su getmusic.com.au, GetMusic.com. URL consultato il 14 aprile 2012.
- ^ (EN) Ceremonials (Deluxe Edition) - Florence + The Machine su GetMusic Australia, su getmusic.com.au, GetMusic.om. URL consultato il 14 aprile 2012.
- ^ (DE) "Florence + The Machine – Ceremonials", su universal-music.de. URL consultato il 14 aprile 2012.
- ^ (DE) Ceremonials (Limited Edition) su Amazon tedesca, su amazon.de. URL consultato il 14 aprile 2012.
- ^ (NL) "Ceremonials – Florence + The Machine" su un negozio olandese, su freerecordshop.nl, Free Record Shop.nl. URL consultato il 14 aprile 2012.
- ^ (NL) "Ceremonials (Del.Ed.+ Bonus Cd) – Florence + The Machine" su un negozio olandese, su freerecordshop.nl, Free Record Shop. URL consultato il 14 aprile 2012.
- ^ (PL) Florence and the Machine – Ceremonials, su universalmusic.pl, Universal Music Poland. URL consultato il 14 aprile 2012.
- ^ (EN) Florence & The Machine – Ceremonials, su towerrecords.ie, Tower Records.ie. URL consultato il 14 aprile 2012.
- ^ (EN) Florence & The Machine – Ceremonials, su towerrecords.ie, Tower Records.ie. URL consultato il 14 aprile 2012.
- ^ (EN) Florence & The Machine: Ceremonials su HMV, su hmv.com. URL consultato il 14 aprile 2012.
- ^ (FR) Ceremonials - Florence and The Machine su Fnac, su musique.fnac.com, Fnac.com. URL consultato il 19 maggio 2012.
- ^ (FR) Ceremonials - Edition Deluxe - Florence and The Machine su Fnac, su musique.fnac.com, Fnac.com. URL consultato il 19 maggio 2012.
- ^ Ceremonials - Florence + the Machine su Ibs.it, su ibs.it. URL consultato il 19 maggio 2012.
- ^ (EN) Ceremonials su HMV canadese, su hmv.ca. URL consultato il 19 maggio 2012.
- ^ (EN) Ceremonials Deluxe Edition su HMV canadese, su hmv.ca. URL consultato il 19 maggio 2012.
- ^ (EN) Ceremonials su amazon statunitense, su amazon.com. URL consultato il 19 maggio 2012.
- ^ (EN) Ceremonials (Deluxe Edition, Extra Tracks) su amazon statunitense, su amazon.com. URL consultato il 19 maggio 2012.
- ^ Ceremonials Deluxe Edition - Florence + the Machine su Ibs.it, su ibs.it. URL consultato il 19 maggio 2012.
- ^ (PT) Ceremonials su livraria cultura, su webcitation.org, livraria cultura.com. URL consultato il 19 maggio 2012.