Periodo della ceramica Mumun

periodo preistorico della Corea

Template:Avvisounicode

Il periodo della ceramica Mumun (hangul: 무문 토기 시대; hanja: 無文土器時代; letteralmente: «la ceramica senza decoro») è un periodo della preistoria della Corea che si estende approssimativamente dal 1500 al 300 a.C. È spesso definito come l'età del bronzo coreana perché la produzione del bronzo comincia tra il XV e il XIII secolo a.C. Questa civiltà è contrassegnata da un forte sviluppo dell'agricoltura, da una società gerarchizzata e dalla costruzione di numerosi dolmen. Essa tra il suo nome dall'assenza di decori nelle sue ceramiche e fa seguito al periodo della ceramica Jeulmun.

Siti Mumun in Corea del Sud

Note

Annotazioni

  • I siti archeologici coreani sono denominati in funzione delle divisioni amministrative tradizionali, che sono indicate dalla terminazione del nome composto corrispondente al sito: così «... - dong» corrisponde a un distretto urbano, «... - ri», a un villaggio rurale e «... - do», a un sito su un'isola.

Note


Bibliografia

  • (EN) Mark E. Byington, Kang Hyun Sook, Kwon Oh Young, Park Cheun Soo, Choi Jongtaik, Shoda Shinya e Martin T. Bale, The development of the pottery technologies of the korean peninsula and their relationship to neighboring regions, in Early Korea 1. Reconsidering early Korean history through archaeology (brossura), Early Korea Project, Cambridge, USA, Korea Institute, Harvard University, 2008, 232 pp., pp. 157-192, ISBN 978-89-86090-30-7, ISBN 978-0-9795800-1-7.
  • (EN) Sarah Milledge Nelson, Korean social archaeology: early villages, Jimoondang, 2004, 200 pp., ISBN 978-8988095010.
  • (EN) Peter Neal Peregrine e Melvin Ember, Encyclopedia of Prehistory: Volume 3: East Asia and Oceania, Springer, 2001, 386 pp.
  • (EN) Sarah Milledge Nelson, The Archeology of Korea, Cambridge World Archeology, 1993, 307 pp., ISBN 978-0521407830.

Voci correlate

Collegamenti esterni