Il pasto nudo
Il pasto nudo è un film del cineasta canadese David Cronenberg.
| {{{titolo}}} | |
|---|---|
| Durata | 115' |
| Regia | {{{regista}}} |
Origini letterarie
Il film è tratto dal romanzo omonimo dello scrittore americano William S. Burroughs, pubblicato prima in Francia nel 1959 e solo nel 1962 negli USA, in una differente edizione voluta dall'amico di Burroughs Allen Ginsberg. Per approfondimenti: scheda Wikipedia del romanzo
Trama
Template:Trama Bill Lee è uno scrittore tossicomane che si guadagna da vivere lavorando come disinfestatore. In un improbabile tiro al bersaglio o meglio alla ricerca del suo Guglielmo Tell, spara alla moglie Joan (Davis) uccidendola. Si trova così costretto a scappare da New York e verrà inviato come agente segreto da un extraterrestre incontrato in un bar nell'Interzona, un luogo imprecisato corrispondente a Tangeri. Qui si troverà invischiato in assurdi complotti architettati da extraterrrestri e personaggi di ogni specie, oltre a piombare nella più cupa dipendenza dalle varie droghe locali. Il suo unico appoggio fidato nell'Interzona è la sua macchina da scrivere che la notte si trasforma in un gigantesco scarafaggio parlante.