Wikipedia:Pagine da cancellare/Yak (gruppo musicale)

 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 14 luglio 2016.

Voce brevissima, hanno pubblicato tre singoli l'anno scorso, per etichette conosciute ma, a quanto è dato sapere, senza riscontri commerciali, ed un album meno di due mesi fa, anch'esso senza successo e inciso per un'etichetta che sarebbe di loro proprietà, a quanto dice en.wiki. Segnalo un'omonimia: è presente pure l'interlink in olandese, che si riferisce ad un altro gruppo britannico ma che ha iniziato una decina d'anni prima, comunque anche questo sembra non enciclopedico visto il nome dell'etichetta, "Yaksongs"... Sanremofilo (msg) 11:56, 7 lug 2016 (CEST)[rispondi]

Discussione iniziata il 7 luglio 2016

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 14 luglio 2016. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 21 luglio 2016. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  • Hanno suonato ieri sera come gruppo di supporto dei The Last Shadow Puppets a Ferrara per la manifestazione Ferrara sotto le stelle. Non trovandoli in lingua italiana ho pensato di fare cosa gradita a chi come me li ha cercati e non trovato nulla. Ad ogni modo se si ritiene che la voce sia da cancellare chiedo venia e aspetto che pubblichino altri album per etichette più blasonate e che riescano a vendere quanto i Muse. Virnupok 12:45, 7 lug 2016 (CEST)[rispondi]
    Non mi sembra granché come motivazione per avviare la consensuale... Sanremofilo (msg) 13:05, 7 lug 2016 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Un solo album appena pubblicato (forse autoprodotto), nessun riscontro commerciale, nessun riscontro radiofonico. Chi volesse informarsi su di loro potrebbe agevolmente cercare sul loro sito Internet o sulle pagine Facebook, ma non di certo su un'enciclopedia --Mats 90 Parla! 13:11, 7 lug 2016 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare 3 righe tradotte dalla pagina inglese (senza nemmeno copiare i link, chissà perché). La voce sarà stata creata stamattina, ma se proprio vuoi tradurre un articolo, lo traduci tutto, non due righe scelte a caso da lì. Per il resto, il gruppo non è enciclopedico (un album, forse autoprodotto, forse no, chi lo sa?). Ed è inutile "aspettare che la band metta in commercio il secondo album", dato che probabilmente potrebbe perfino non uscire mai. E dubito anche che venderanno quanto i Muse... --Gybo 95 (msg) 23:10, 7 lug 2016 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: sarò perfido, ma la motivazione di apertura della fase consensuale sembra ottima per cancellare la voce. --zi' Carlo (dimme tutto) 17:33, 8 lug 2016 (CEST)[rispondi]
Ma che perfido, è esattamente quello che pensavo io. Specialmente considerato che l'utente ha creato la pagina ieri mattina. E che quando ha aperto la consensuale, non ha inserito neppure il template Mantenere.--Gybo 95 (msg) 17:50, 8 lug 2016 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.--Horcrux九十二 01:41, 15 lug 2016 (CEST)[rispondi]