Muhammad Muhammad Sadiq al-Sadr

religioso arabo

Template:Avvisounicode Grande Ayatollah Muḥammad Muḥammad Ṣādiq al-Ṣadr (in arabo محمد محمّد صادق الصدر?; al-Kazimiyya, 23 marzo 1943Najaf, 19 febbraio 1999) è stato un Grande Ayatollah sciita imamita usuli.

Il Grande Ayatollah Muḥammad Muḥammad Ṣādiq al-Ṣadr

Il Grande Ayatollah Muḥammad Muḥammad Ṣādiq al-Ṣadr fu un Āyatollāh al-ʿUẓmā impegnato anche in politica e attivo nella richiesta di riforme in Iraq e nella liberazione degli esponenti sciiti incarcerati dal governo. La sua crescente popolarità lo mise in competizione involontaria con altri esponenti delle gerarchie religiose sciite, incluso l'Ayatollah Muhammed Baqir al-Hakim, che fu esiliato in Iran.

Biografia

Muḥammad Muḥammad Ṣādiq al-Ṣadr era figlio di Muḥammad Ṣādiq al-Ṣadr (1906–1986), e nipote di Ismāʿīl al-Ṣadr, il patriarca della famiglia al-Ṣadr, ed era cugino primo di Muhammad Baqir al-Sadr e di Bint al-Huda.

Opere

  • Al-Islam wa l-Mithaq al-'alamiyya li-l-huquq al-insan (L'Islam e il Patto internazionale sui diritti umani)
  • Ma wara al-fiqh (Cosa c'è dietro la giurisprudena)
  • Fiqh al-asha'ir (La giurisprudenza tribale)

Note


Bibliografia

Voci correlate

Collegamenti esterni