Borgo Pistoni
La Borgo Pistoni è stata una delle più note aziende meccaniche italiane, fondata a Torino negli anni venti; la ditta e` stata acquistata da una multinazionale nel 1988 chiudendo definitivamente nel 2006.
| Borgo Pistoni (o Borgo Pistons) | |
|---|---|
| Stato | |
| Fondazione | |
| Chiusura | 2006 |
| Sede principale | Torino |
| Gruppo | Federal Mogul, poi Federal Mogul Powertrain |
| Prodotti | |
Storia dell'azienda
La mission dell`azienda fu fin dall`inizio quella di produrre pistoni per motori che, per caratteristiche e qualita`, fossero superiori a quelli utilizzati come primo equipaggiamento. Per questo motivo, soprattutto negli anni sessanta e settanta, assieme ai competitor Pistoni Asso, Pistoni Mondial, sforno` prodotti utilizzati dai meccanici in caso di sostituzione dei pistoni per problemi meccanici o - semplicemente - per incrementare le prestazioni del motore. I pistoni vennero utilizzati soprattutto su vetture sportive quali Alfa Romeo, ma anche su vetture quali Fiat e Peugeot.
Il declino, la cessione e la chiusura
Negli anni sessanta, per rispondere agli incrementati bisogni produttivi, la Borgo Pistoni volle progettare e realizzare, nel giro di tre anni, un nuovo stabilimento produttivo in Via Valdellatore, nel comune di Alpignano. Il grande polo produttivo, inaugurato nel 1963, venne utilizzato sempre meno dalla seconda meta` degli anni settanta, allorche` la migliore qualita` dei pistoni di primo equipaggiamento e l`utilizzo sempre piu` consumistico dei veicoli, resero sempre meno richiesta la sostituzione dei pistoni. Nel 1988, l`intero complesso produttivo fu ceduto, e la stessa Borgo Pistoni venne acquisita dalla Federal Mogul, che prese possesso dell`area produttiva insediandovi la Federal Mogul Powertrain. Nel 2006 anche quest`ultima cesso` ogni attivita`.
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Template:Federal Mogul Powertrain
I portali: Meccaniche e Auto non esistono