Bob Paisley
Robert "Bob" Paisley (Hetton-le-Hole, 23 gennaio 1919 – Liverpool, 14 febbraio 1996) è stato un dirigente sportivo, allenatore di calcio e calciatore britannico, di ruolo difensore.
| Bob Paisley | |||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
| Nazionalità | |||||||||||||
| Calcio | |||||||||||||
| Ruolo | Allenatore (ex difensore) | ||||||||||||
| Termine carriera | 1954 - giocatore 1983 - allenatore | ||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||
| Giovanili | |||||||||||||
| |||||||||||||
| Squadre di club1 | |||||||||||||
| |||||||||||||
| Carriera da allenatore | |||||||||||||
| |||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
Carriera
Nato nella contea inglese di Durham, giocò nelle squadre giovanili del Bishop Auckland e fu prelevato dal Liverpool nel maggio 1939, sebbene dovette rimandare il debutto in First Division a causa della guerra. Nel suo primo campionato post-bellico (1946-1947) contribuì a far vincere al club il campionato inglese. Divenne capitano della squadra nel 1951 e si ritirò nel 1954, a 35 anni.
Subito dopo il ritiro venne scelto per allenare la squadra riserve del Liverpool e, con l'arrivo di Bill Shankly nel 1959 sulla panchina della prima squadra del club ne divenne il braccio destro, vincendo insieme a lui, tra l'altro, tre titoli di campione nazionale, due Coppe d'Inghilterra e una Coppa UEFA.
Bob Paisley divenne allenatore del Liverpool nel 1974, raccogliendo l'eredità di Bill Shankly che si era ritirato nel luglio di quello stesso anno. Delle nove stagioni trascorse alla guida della squadra, in otto Paisley portò a casa almeno un trofeo: tra i suoi trofei di maggior prestigio vi sono sei campionati nazionali e tre Coppe dei Campioni (1976-77, 1977-78 e 1980-81), che ne fanno tuttora l'unico allenatore, insieme a Carlo Ancelotti, ad avere vinto tre volte la massima competizione europea per squadre di club. Altri trofei vinti con il Liverpool: tre Coppe di Lega, sei Charity Shield, la Coppa UEFA 1975-1976 e la Supercoppa UEFA 1977.
Nel 1983, dopo aver vinto il suo sesto titolo di campione d'Inghilterra, si dimise da allenatore e lasciò il posto al suo vice Joe Fagan, al suo fianco fin dal 1974. Fece parte del consiglio d'amministrazione del club fino a quando gli fu diagnosticata la malattia di Alzheimer. Morì a 77 anni nel 1996. Insieme al suo predecessore Bill Shankly Bob Paisley ha un posto d'onore nella Hall Of Fame del Museo Nazionale del Calcio di Preston, nel cui discorso inaugurale fu citato con menzione d'onore per il suo contributo al gioco del calcio come allenatore. A Paisley è intitolato un ingresso di Anfield, lo stadio di Liverpool: quello opposto è intitolato invece a Shankly.
Palmarès
Giocatore
Club
Competizioni nazionali
- Liverpool: 1946-1947
Allenatore
Club
Competizioni nazionali
- Liverpool: 1980-81, 1981-82, 1982-83
Competizioni internazionali
- Coppa dei Campioni: 3 (Record a pari merito con Carlo Ancelotti)
- Coppa UEFA: 1
- Liverpool: 1975-76
- Liverpool: 1977
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su bobpaisley.com.
- (EN) Profilo di Bob Paisley, su lfconline.com.
- (EN) Biografia su NationalFootballMuseum.com, su nationalfootballmuseum.com.
- L'ingresso di Anfield intitolato a Bob Paisley (JPG), su cas.lancs.ac.uk.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 334149106267968492164 · LCCN (EN) n80120372 |
|---|
