Layvin Kurzawa

calciatore francese (1992-)
Versione del 28 lug 2016 alle 04:51 di Bruful (discussione | contributi) (Correggo)

Layvin Kurzawa (Fréjus, 4 settembre 1992) è un calciatore francese, difensore del Paris Saint-Germain.

Layvin Kurzawa
Kurzawa con la maglia del Monaco nel 2014
NazionalitàFrancia (bandiera) Francia
Altezza182 cm
Peso75 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraParis Saint-Germain
Carriera
Giovanili
1996-2005Stade Raphaëlois
2005-2007Pays d'Aix
2007-2010Monaco
Squadre di club1
2010-2015Monaco75 (6)
2015-Paris Saint-Germain16 (3)
Nazionale
2010-2011Francia (bandiera) Francia U-198 (0)
2013Francia (bandiera) Francia U-202 (0)
2013-2014Francia (bandiera) Francia U-216 (3)
2014-Francia (bandiera) Francia2 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 7 maggio 2016

Caratteristiche tecniche

Terzino sinistro prevalentemente di spinta, con grandi doti offensive. Ha un buon mancino ed è dotato di un discreto fisico e di una buona velocità che gli permettono di ingaggiare senza problemi scontri corpo a corpo, inoltre ha un buon tempo d'inserimento. All'occorrenza può giocare anche come centrocampista esterno.[1]

Carriera

Club

Monaco

Viene convocato per la prima volta in prima squadra il 22 settembre 2010, data in cui fa il suo esordio da professionista nel match di Coppa di Lega, Monaco-Lens, vinta per dai monegaschi 1-0, partendo titolare, per poi essere sostituito al 65º minuto[2]. Il suo debutto in Ligue 1 avviene invece nel match perso 2-1 contro il Lorient[3]. Nella sua prima stagione da calciatore professionista, disputa in totale 6 incontri; il Monaco, arrivato tra gli ultimi tre in campionato, retrocede in Ligue 2.

Nella stagione seguente il club passa nelle mani del russo Dmitrij Rybolovlev e Kurzawa sigla il suo primo contratto da professionista nel febbraio del 2012[4]. A fine anno gioca solamente 4 partite in campionato.

Nella stagione 2012-2013, in cui il Monaco ottiene la promozione in Ligue 1 con due giornate di anticipo, Kurzawa disputa 8 match di campionato e realizza il suo primo assist, nel match vinto 2-1 contro l'Angers. Segna inoltre il suo primo gol da professionista contro il Toulon (match vinto 3-1) in Coppa di Lega[5].

Al suo ritorno in Ligue 1 la squadra viene rinforzata da giocatori come Eric Abidal e Ricardo Carvalho. Kurzawa è subito titolare e fa un assist nell'incontro vinto 2-0 contro il Bordeaux. Nella quarta giornata fa un altro assist nel match vinto 2-1 a Marsiglia contro l'Olympique.

Paris Saint-Germain

Il 27 agosto 2015 viene acquistato dal Paris Saint-Germain per 25 milioni di euro. Non convocato per la partita contro la sua ex squadra esordisce con la nuova maglia alla 5ª giornata nel pareggio interno per 2-2 contro il Bordeaux. Nella gara giocata e vinta 4-1 sul capo del Nantes raggiunge quota 100 presenze in carriera.

Nazionale

Kurzawa è nato in Francia da padre guadalupese e madre polacca; dopo varie presenze nelle nazionali giovanili, il 14 novembre 2014 fa il suo esordio con la Nazionale francese, subentrando al 70' a Lucas Digne nell'amichevole pareggiata per 1-1 contro l'Albania.

Statistiche

Presenze e reti nel club

Statistiche aggiornate al 21 maggio 2016.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2010-2011   Monaco L1 5 0 CF+CdL 0+1 0+0 - - - - - - 6 0
2011-2012 L2 4 0 CF+CdL 0+0 0+0 - - - - - - 4 0
2012-2013 L2 8 0 CF+CdL 2+3 1+0 - - - - - - 13 1
2013-2014 L1 28 5 CF+CdL 1+0 0+0 - - - - - - 29 5
2014-2015 L1 27 0 CF+CdL 2+2 0+0 UCL 8 0 - - - 39 0
ago.2015 L1 3 1 CF+CdL 0+0 0+0 UCL 3[6] 2 - - - 6 3
Totale Monaco 75 6 11 1 11 2 97 9
ago.2015-2016   Paris Saint-Germain L1 16 3 CF+CdL 4+4 0 UCL 1 0 SF - - 25 3
Totale carriera 91 9 19 1 12 2 0 0 122 12

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Monaco: 2012-2013
Paris Saint-Germain: 2015-2016
Paris Saint-Germain: 2015-2016
Paris Saint-Germain: 2015-2016

Note

  1. ^ Stefano Chioffi, Kurzawa, nel Monaco un terzino da Top 11, in Corriere dello Sport, 12 gennaio 2014. URL consultato il 16 dicembre 2015.
  2. ^ Feuille de match Monaco 1-0 Lens
  3. ^ Feuille de match Lorient 2-1 Monaco
  4. ^ (FR) Kurzawa monégasque jusqu'en 2015, su asm-fc.com, Sito ufficiale dell'AS Monaco, 10 febbraio 2012.
  5. ^ Feuille de match Toulon 1-3 a.p. Monaco
  6. ^ Nei turni preliminari.

Altri progetti

Collegamenti esterni