Lech (fiume)

fiume
Versione del 30 lug 2016 alle 00:24 di Castagna (discussione | contributi) (orfanizzo redirect inutili)

Il Lech è un fiume affluente di destra del Danubio che scorre in Austria e Germania. Lungo 264 chilometri, il fiume nasce nel Vorarlberg (Austria) a 2.789 m s.l.m., attraversa il Tirolo e la Baviera meridionale, dove si getta nel Danubio. Dopo il confine austro-tedesco riceve le acque del Vils e forma la Lechfall, cascata di 12 metri. Passata Füssen (qui una diga lo sbarra creando il Forggensee) entra nella pianura bavarese, dove formava lo storico confine con la Svevia. Continua poi il suo corso verso nord attraverso lo Schwabwen e l'Alta Baviera in una regione chiamata Lechrain. Le principali città che sorgono sul suo corso sono Landsberg e Augusta, in corrispondenza della quale riceve il Wertach. Presso Rain confluisce nel Danubio ad una quota di 392 metri. Con una portata media annuale di 115 m³/s, il Lech è il sesto fiume della Baviera per portata, dietro al Danubio (1.490 m³/s), l'Inn (740 m³/s) e il suo affluente Salzach (250 m³/s), l'Isar (175 m³/s) ed il Meno (164 m³/s, quest'ultimo tributario del Reno).

Lech
Il Lech ad Augusta
StatiAustria (bandiera) Austria
Germania (bandiera) Germania
Lunghezza264 km
Portata media115 m³/s
Bacino idrografico4 126 km²
NasceVorarlberg Austria (bandiera)
SfociaDanubio
Mappa del fiume
Mappa del fiume
Percorso del Lech

Presso Füssen sorge il celeberrimo castello di Neuschwanstein.

Storia

In più di un'occasione le sponde del Lech sono state protagoniste di importanti eventi storici:

Galleria d'immagini

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN236347925 · GND (DE4034953-6