Theremino System
Theremino System è un sistema modulare Open source,[1][2] nato in Italia nel 2010, progettato per l'automazione e il controllo di sistemi. Semplici moduli di Input/Output interfacciano trasduttori (sensori e attuatori) via USB, Rete locale e Internet. Il termine tecnico più adeguato è "Soft PLC". Combinando i moduli hardware e software del sistema, si possono collegare sensori e attuatori ai PC, ai notebook, ai netbook, ai tablet e agli smartphone.
![]() | |
Progetto | Sistema di Input/Output modulare e configurabile |
---|---|
Software | Open Source |
Hardware | Open Hardware |
Licenza | Creative Commons |
Sito web | www.theremino.com |
Anche senza conoscere la programmazione, si possono configurare i moduli per misurare grandezze fisiche di ogni tipo: temperature, radioattività, campi magnetici, terremoti e analisi sismiche, inquinanti, etc. Con i segnali di uscita si possono pilotare servocomandi, motori, led e lampade, forni, elettro-valvole, relè, robot, macchine a controllo numerico, stampanti 3D, macchine per il taglio laser, per le incisioni, per il taglio del polistirolo, etc.[3]
Modularità hardware e software
Ogni applicazione del sistema si occupa solo delle sue funzioni specifiche e più applicazioni collaborano per ottenere il risultato desiderato. Questo permette di costruire sistemi complessi con mattoni semplici. Numerose applicazioni, disponibili in open source, coprono tutte le più comuni operazioni, dagli strumenti musicali elettronici come ad esempio il Theremin, alla decodifica di segnali radio, alle misurazioni da laboratorio.
Organizzazione
Il sistema Theremino è sostenuto da un gruppo di appassionati che fanno ricerca e divulgazione elettronica senza fini di lucro. Tutto il software è gratuito e l'hardware può essere costruito DIY. I collaboratori di Theremino non vendono hardware e nemmeno software, ma alcuni moduli hardware possono essere acquistati, già montati e collaudati, da produttori cinesi o su eBay.
Note
- ^ Theremino: un nome, mille applicazioni Elettronica Open Source, dicembre 2014
- ^ Microprocessore Theremino Fablab Cosenza, URL consultato il 4 agosto 2016
- ^ Applicazioni Indice delle applicazioni del sistema suddivise per argomenti
Collegamenti esterni
- Divulgazione scientifica:
- Laboratorio di fisica DIY, su physicsopenlab.org.
- Misura del Radon con camera a ioni, su physicsopenlab.org.
- Analisi XRF, su physicsopenlab.org.
- Spettrometria ottica a diffrazione (PDF), su physicsopenlab.org.
- Misura della velocità con sensore doppler a microonde, su physicsopenlab.org.
- Radioattività:
- (JA) Spettrometria Gamma - Giappone, su pico.dreamhosters.com.
- (DE) Spettroscopia Gamma - Germania (PDF), su opengeiger.de.
- (EN) Sensore di radiazioni con fotomoltiplicatore, su hackaday.io.
- Sismologia:
- Tromografo per HVSR, su comunitadigeologia.blogspot.it.
- Acquisitore dati sismici DIY, su slideshare.net.
- Sismografi on line, su sisma-barcellonapozzodigotto.it.
- Automazione:
- (EN) Hot Wire Cutter 4 Axis for Cutting Foam, su openbuilds.com.