Kyogre
Template:Avvisounicode Template:Pokebox Nei videogiochi Pokémon Zaffiro e Pokémon Smeraldo è il Pokémon leggendario risvegliato dal Team Idro. Kyogre è in conflitto con il Pokémon Groudon.
Presente nella copertina della versione Zaffiro, Kyogre è uno dei Pokémon assenti nei videogiochi Pokémon Rubino e Pokémon Argento SoulSilver. È inoltre protagonista di uno dei livelli bonus nel videogioco Pokémon Pinball: Rubino e Zaffiro.[1][2]
Nella sesta generazione il Pokémon leggendario ha ottenuto una forma denominata ArcheoKyogre, che compare nella versione Zaffiro Alpha del videogioco.[3][4]
A Kyogre è associato lo strumento Sfera Blu. È l'unico Pokémon in grado di utilizzare la mossa Primopulsar e l'abilità Mare Primordiale.[3]
Il Pokémon leggendario appare nel lungometraggio Pokémon Ranger e il Tempio del Mare.
Significato del nome
Il suo nome probabilmente deriva dal nome giapponese, カイオーガ Kaiorga[5], unione delle parole 海 kai (oceano) ed orca. Potrebbe inoltre derivare da 海王 kaiō (Re del Mare) o da 海王星 Kaiōsei (Nettuno).
Origine
Kyogre è basato sul Leviatano, sebbene il suo aspetto ricordi quello di un'orca.
Evoluzioni
Questo Pokémon non possiede evoluzioni o pre-evoluzioni.
Pokédex
- RossoFuoco/VerdeFoglia: Le violente piogge da lui scatenate hanno aumentato la superficie del mare. Ha il potere di controllare le acque.
- Rubino: Kyogre ha la capacità di creare enormi nubi temporalesche in modo da coprire il cielo totalmente e causare piogge torrenziali. Questo Pokémon ha salvato molte persone dalla siccità.
- Zaffiro: Nella mitologia Kyogre è considerato il Pokémon che ha ingrandito il mare allagando la terra con alluvioni ed enormi maree. Dopo un cataclisma causato dalla sua lotta con Groudon è andato in letargo.
- Smeraldo: Nella mitologia, Kyogre è il creatore del mare. Dopo anni di lotta con Groudon, questo Pokémon è andato in letargo sui fondali marini.
- Diamante/Perla/Platino/Nero/Bianco/Nero2/Bianco2/Y: Si dice che abbia ampliato i mari provocando piogge torrenziali. Si è assopito in una fossa marina.
- HeartGold/SoulSilver/X: Nella mitologia, Kyogre è il Pokémon che ha ampliato i mari con megaonde e megapiogge. Nemico di Groudon.
Nel videogioco
Kyogre è ottenibile nei videogiochi Pokémon Zaffiro, Zaffiro Alpha e Pokémon Smeraldo. In Zaffiro e Zaffiro Alpha è disponibile all'interno della Grotta dei Tempi situata a Ceneride mentre nella versione Smeraldo è possibile catturare il Pokémon leggendario nella Grotta Mare, raggiungibile dai Percorsi 105, 125, 127 e 129.[6][7]
Nel videogioco Pokémon Oro HeartGold Kyogre è ottenibile all'interno della Torre Occulta una volta in possesso dello strumento Sfera Blu.[8]
In Pokémon Mystery Dungeon: Squadra Rossa e Squadra Blu Kyogre va sconfitto nel Mare Tempestoso (Stormy Sea), mentre nel seguito Pokémon Mystery Dungeon: Esploratori del Tempo e Esploratori dell'Oscurità è invece disponibile nel Mar Voragine (Bottomless Sea).
È inoltre presente nei videogiochi Super Smash Bros. Brawl e Super Smash Bros. per Nintendo 3DS e Wii U, all'interno di una Poké Ball, usando la mossa Idropompa.
Forme di Kyogre
Nei videogiochi Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha viene introdotta una nuova forma di Kyogre denominata ArcheoKyogre (Primal Kyogre). In questa forma il Pokémon leggendario possiede un elevato Attacco Speciale, raggiungendo il peso di 430 kg e l'altezza di 980 cm. ArcheoKyogre è inoltre dotato dell'abilità Mare Primordiale.[3][4]
Sfera Blu
La Sfera Blu (あいいろのたま?, Blue Orb) è uno strumento presente nei videogiochi Pokémon Zaffiro e Pokémon Oro HeartGold, oltre che nell'anime Pokémon.[9]
Nel videogioco della terza generazione ha la proprietà di calmare il Pokémon leggendario, mentre nella versione HeartGold permette di accedere alla Torre Occulta. Nella serie animata, chi è in possesso della Sfera Blu è in grado di controllare Kyogre.
Mosse
Kyogre apprende numerose mosse d'Acqua tra cui Zampillo, Idrondata e Idropompa. Oltre ad attacchi di tipo Ghiaccio come Geloraggio e Purogelo, il Pokémon impara le mosse Calmamente (Psico) e Sdoppiatore (Normale). Come Groudon e Rayquaza, Kyogre utilizza gli attacchi Visotruce e Forzantica.
Kyogre può apprendere le mosse MN Surf, Forza, Cascata, Spaccaroccia e Sub.
Statistiche
- Punti Salute: 100 (max 404)
- Attacco: 100 (max 328)
- Difesa: 90 (max 306)
- Attacco Speciale: 150 (max 438)
- Difesa Speciale: 140 (max 416)
- Velocità: 90 (max 306)
Nell'anime
Kyogre appare per la prima volta nel corso dell'episodio Team contro team (Gaining Groudon).[10] Nella puntata seguente, Battaglia epica (The Scuffle of Legends), il Pokémon combatte contro il Pokémon leggendario Groudon.[11]
Il Pokémon è inoltre presente nel lungometraggio Pokémon Ranger e il Tempio del Mare.[12]
Come ArcheoKyogre appare in Megaevoluzione - Episodio Speciale III (Pokémon: Mega Evolution Special III) e nel lungometraggio Il film Pokémon - Hoopa e lo scontro epocale.[13][14]
Nel gioco di carte collezionabili
Kyogre appare in 12 carte, prevalentemente di tipo Acqua, appartenenti a 9 set:[15][16]
- EX Team Magma VS Team Idro (Olografica di tipo Acqua/Oscurità, Pokémon del Team Idro)
- EX Leggende Nascoste (come Kyogre ex)
- EX Smeraldo (due carte, una delle quali Olografica)
- EX Specie Delta (Pokémon Shiny)
- EX Guardiani dei Cristalli (come Kyogre ex)
- Il Risveglio dei Miti
- Senza Paura (come Kyogre e Groudon LEGGENDA)
- Richiamo delle Leggende (due carte Olografiche, una delle quali Pokémon Shiny)
- Esploratori delle Tenebre (due carte come Kyogre-EX)
Note
- ^ (EN) Pinball R/S: Bonus Stages da Serebii.net
- ^ Pokémon Pinball R&Z: Livelli Bonus da Pokémon Millennium
- ^ a b c ArcheoGroudon e ArcheoKyogre
- ^ a b (EN) Primal Pokémon da Serebii.net
- ^ Registrazione n. 4631164 del Japan National Center for Industrial Property
- ^ (EN) Pokémon Emerald - Marine Cave da Serebii.net
- ^ (EN) Pokémon Omega Ruby & Alpha Sapphire - Legendary Pokémon
- ^ (EN) Pokémon Heart Gold & Soul Silver - Legendary Pokémon da Serebii.net
- ^ (EN) Blue Orb da Serebii.net
- ^ (EN) Episode 373 - Gaining Groudon! da Serebii.net
- ^ (EN) Episode 374 - The Scuffle of Legends! da Serebii.net
- ^ (EN) Pokémon Ranger & The Temple of the Sea da Serebii.net
- ^ (EN) XY Special: Strongest Mega Evolution ~Act III~, su Serebii.net.
- ^ (EN) Hoopa & The Clash of Ages, su Serebii.net.
- ^ (EN) Kyogre (TCG) da Bulbapedia
- ^ (EN) #382 Kyogre - Cardex da Serebii.net
Bibliografia
- (EN) Elizabeth Hollinger, Pokémon Ruby & Sapphire: Prima's Official Strategy Guide, Prima Games, 2003, p. 129, ISBN 978-0-7615-4256-8.
- (EN) Fletcher Black, Pokémon Emerald: Prima's Official Game Guide, Prima Games, 2005, p. 212, ISBN 978-0-7615-5107-2.
- (EN) Lawrence Neves, Pokémon Diamond & Pearl Pokédex: Prima's Official Game Guide Vol. 2, Prima Games, 2007, p. 204, ISBN 978-0-7615-5635-0.
- (EN) Pokémon USA, Pokémon Platinum: Prima's Official Game Guide, Prima Games, 2009, p. 489, ISBN 978-0-7615-6208-5.
- (EN) Pokémon USA, Pokémon HeartGold & SoulSilver: The Official Pokémon Kanto Guide & National Pokédex: Official Strategy Guide, Prima Games, 2010, p. 389, ISBN 978-0-307-46805-5.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale dei Pokémon, su pokemon.com.